AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   MEGLIO CIBO O ARRICCHITORE??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216006)

GROSTIK 23-11-2009 18:22

MEGLIO CIBO O ARRICCHITORE???
 
Ciao a tutti :-))
normalmente per alimentare i rotiferi viene usato il fito ..... con le problematiche gestionali che tutti sapiamo ;-)
visto che in com ci sono sia arricchitori che alimenti per l'allevamento dei rot, che hanno un certo costo ma rendono + facile l'allevamento ....
considerando che:
1) gli arricchitori costano notevolmente di + visto la loro formulazione particolarmente ricca di ac grassi migliorano notevolmente il profilo nutrizionale dei rot.... ma il loro uso è limitato nel tempo normalmente solo prima della somministrazione.... possono inquinare l'acqua della coltura se in eccesso e mal gestini ....
2) gli alimenti appositi hanno un costo inferiore .... ma il loro profilo nutrizionale è inferiore agli arricchitori ..... posso inquinare l'acqua della coltura se in eccesso e mal gestiti
secondo voi qual'è + utile per le nostre colture domestiche ? :-)

ALGRANATI 23-11-2009 18:28

Camillo, come ti ho spiegato , viste le mie tempistiche, mattina e sera filtro e doso, sarebbe impossibile utilizzare il cibo x frotiferi e poi dosare ai rotiferi filtrati, l'arricchitore.
quindi io vado di arricchitore sempre, conosco i limiti e i rischi , quali cambi d'acqua giornalieri, ma non posso fare altro purtroppo #13

ALGRANATI 23-11-2009 18:29

GROSTIK, come mai tu hai scritto " solo alimento" ??

come arricchisci?? #24

GROSTIK 23-11-2009 18:30

ALGRANATI, un voto per solo arricchitore img ;-) ..... ma hai mai provato ad usare un alimento per vedere se hai peggioramenti significativi (parliamo di svezzamento) ..... :-)

GROSTIK 23-11-2009 18:32

non arrichisco :-)) gli do un pò di fito alla fine ;-) (c'è il trucco :-D :-D )

ALGRANATI 23-11-2009 21:00

mi spaventa dare solo il cibo #13

GROSTIK 23-11-2009 23:39

ALGRANATI, guarda che il famoso ROCULT è alimento per rotiferi non arricchitore ;-) fai una prova con quello hce ti ho mandato :-)

Alessandro Falco 24-11-2009 00:12

la mia unica esperienza ( a casa e non i serra ) con i rotiferi è stata con solo phyto...
I pesci ago ce l ho portati a 12gg...

In serra abbiamo fatto prove anche con rotiferi non arricchiti ( solo alimento ) e le morti erano ovviamente piu alte che con alimento+arricchitore..

quindi voto alimento+arricchitore ( quest'ultimo 8 ore prima della somministraz.)

ALGRANATI 24-11-2009 09:16

Alessandro Falco, ale....io faccio prima....arricchisco e basta anche xchè ogni 10 ore doso rotiferi

GROSTIK 25-11-2009 10:15

#24 ... dove sono andati a finire tutti i riproduttori ..... :-)

LOLLO77 25-11-2009 14:47

anchio voto
alimento+arricchitore

Alessandro Falco 25-11-2009 14:49

ALGRANATI, ma quanti litri hai di rotiferi?

dipende anche da quello...

se hai 2 unità, un giorno ne dai una, un giorno un altra...

quindi il giorno di riposo potrebbero tranquillamente mangiare alimento invece che arricchitore..

GROSTIK 25-11-2009 16:05

quoto Alessandro Falco ;-)

ALGRANATI 25-11-2009 22:09

ho 18 lt di rotiferi divisi in 3 contenitori.....1 x 13 + 2 x 2,5 lt e tutte le mattine e tutte le sere prelevo da tutti e 3 i contenitori x non diminuire mai troppo le singole colture.......quindi...... ;-)

Jean05 25-11-2009 22:13

Eccomi......

Io voto per arricchitore, ovviamente :-))

Il fito lo uso per portare avanti la coltra di rotiferi(qualcuno ancora non mi ha procurato il prodotto adatto all'accrescimento -04 ), arricchisco anche l'artemia.

I rotiferi faccio 12 + 12 con selco come scritto sulle istruzioni
L'artemia mi sembra più veloce, poi dipende dalla concentrazione comunque 3-4 ore somministrazione unica.......

GROSTIK 26-11-2009 12:08

allora non vedo molta partecipazione ..... -28d# :-))
cmq io riesco ad avere sia alimento che arricchitore ....... li posso mettere quando ordino mangime ......
i prezzi sono 90€/Kg. per alimento e 150€/kg. per l'arricchitore ..... il costo di acquisto (non ci guadagno niente ci tengo a precisare ;-) )
quando arriviamo alle quantità minime posso ordinarle ..... fatemi sapere ....

ALGRANATI 26-11-2009 22:11

Bravo Camillo ;-)

Sel988 27-11-2009 00:34

con cosa arrichite e dove comprate il prodotto?

Jean05 27-11-2009 00:51

Quote:

prezzi sono 90€/Kg. per alimento
io ci sono.....

Alessandro Falco 27-11-2009 03:17

Io pure per l'alimento!

Aspetto giusto un gruppetto per vedere di spezzare le quantità...

ALGRANATI 27-11-2009 09:15

ottimo ....siamo gia in 3


Camillo, l'alimento, rispetto al selco3000...differenze?

GROSTIK 27-11-2009 09:46

ALGRANATI, riesci a mandarmi un link per la scheda del selco 3000 :-)

ALGRANATI 27-11-2009 21:50

GROSTIK, cazz....non ne ho idea di dove trovarla....dovremmo chiedere a IKE #24 #24

GROSTIK 28-11-2009 10:53

#24 provo a chiedere a qualche allevatore del marino che usa prodotti inve eventualmente ..... :-)
cmq leggendo sul sito da qual poco che è scritto mi sembra non idoneo alle colture casalinghe (o meglio "sprecato") visto l'utilizzo per il quale è stato studiato IHMO :-)

ALGRANATI 28-11-2009 20:57

GROSTIK, non mi dire così che è 2 anni che lo uso #13

GROSTIK 29-11-2009 11:24

ALGRANATI, non ho detto che è sbagliato usarlo ;-) ...... solo che mi sembra esagerato ..... per curiosità che costo ha?
che faccio apro un gruppo di acquisto in saper comprare?
:-))

ALGRANATI 29-11-2009 22:03

GROSTIK,
Quote:

che faccio apro un gruppo di acquisto in saper comprare?
yes ;-)


Quote:

per curiosità che costo ha?
possiamo parlare d'altro?? -28d#

GROSTIK 30-11-2009 11:48

ecco fatto
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...049784#3049784
:-))

tom03 10-05-2010 21:59

Farò magari una dommanda stupida ma pazienza ... qual'è la controidicazione ad allevare i rotiferi solo con il phyto? Forse la q.tà che che se ne deve produrre? E il phyto liofilizzato non può eventualmente essere utilizzato?

Jean05 11-05-2010 01:28

Più che altro è la concentrazione al litro, con gli alimenti si arriva a dosi massicce perchè il rotifero produce anche più uova, addirittura 5-6 mentre con il fito, un buon fito arrivi a 3-4 uova......

tom03 11-05-2010 08:31

Jean___005 , ti ho inviato un MP


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09531 seconds with 13 queries