![]() |
Lo so, le foto fanno schifo....
.....ma gli animali?
Per Algranati: i punti della gorgonia dove è ricresciuto il tessuto dovrebbero essere facilmente individuabili; sono quelli dove i polipi non sono aperti. |
spettacolo!
raccontaci tutto! |
#25 #25 #25
|
Geppy, :-D :-D :-D xchè non sei andato in giardino a far le foto???? magari venivano + grandi :-D :-D #23
comunque........................ la gorgonia ha una forma spettacolare è la tubastrea è veramente strepitosa. non riesci a farmi una foto + da vicino della gorgonia?? ;-) #25 |
Geppy, ..ti devo fare un corso accellerato per le immagini.... -28d#
:-D bellissimi animali |
complimenti .... Geppy.. se hai ilproblema delle dimensioni mandamele per email poi ci penso io ;-)
|
Geppy, la gorgonia gialla a ventaglio è spettacolare #25 #25 #25 #17 sai come si chiama?
per le immagini caricale su questo link esterno http://tinypic.com/ ;-) |
Quote:
Le originali sono molto più grandi. E' che non sono buono a dimensionarle!!! :-( :-( :-( Quote:
Se riesco a fotografarla in uno dei momenti di massimo splendore posto la foto. Il problema è che spesso la macchina fotografica la lascio in ufficio e devono coincidere i momenti. Quote:
Odio le elettroniche: troppe funzioni e si impazzisce! O, almeno, uno "tradizionalista" ;-) come me ci impazzisce: erano circa 3 settimane che cercavo di usare il flash ma la macchina mi mostrava sempre, sul display, l'icona del flash non attivo. Manuale alla mano..... niente!!! Avevo deciso di mandarla in assistenza ma ieri sera, quando l'ho detto a casa, mio figlio ha preso la macchina , ha aperto il flash e, come per incanto, ha funzionato.... Beh, io non aprivo il flash..... #12 #12 #12 Vero che in ufficio la uso con i flash esterni, sincronizzatori e con gli ombrellini, ma non ci sono molte giustificazioni...... #12 #12 #12 geppy |
Quote:
:-)) Quella che mi fa impazzire è la spugna rossa con gli zooantidi bianchi.... geppy |
Quote:
Ti ringrazio, ma se non continuo a provarci io, quando imparo??? :-) Però..... se non ci riesco te le mando. :-)) :-)) :-)) geppy |
Geppy, che programma usi per ridimensionarle ?
puoi semplicemente usare il Paint per rimpicciolirle e salvandole utilizza una compressione maggiore rispetto agli altri programmi. utilizza altri programmi invece per filtri e cose varie. |
Quote:
Quote:
geppy |
geppy bellissimi animali specialmente la tubastrea,x ridimensionare le foto usa questo programmino ImageResizer ;-) semplicissimo
|
Animali molto molto belli, complimenti.
Con cosa li alimenti e come? |
Quote:
;-) |
Quote:
Io li ho solo comprati! :-) Certo stanno bene e, questo, è un merito che mi prendo. :-) Quote:
I pesci mangiano dalle 5 alle 7 volte al giorno pellettati SHG (2 tipi diversi) e fiocchi (anche questi di due tipi diversi, spirulina ed artemia) sempre SHG. Fino a 3 settimane fa ogni sera facevo un pappone (come quantità poco più di mezzo vasetto da yogurt) composto da phyto e zooplancton sia di Brightwell che di Grotech (li uso sempre assieme, di tutte e due le marche, sperando che uno compensi le carenze dell'altro), un cucchiaino da caffè stracolmo di Cyclops (quelli liofilizzati) ed un cubetto di artemia surgelata. Fino a 15 giorni fa avevo valori perfetti. Da 3 settimane ho cominciato a somministrare, oltre al pappone serale, al mattino presto (notte per gli animali) 15ml di zoo e 5 ml di phyto. Secondo me ho superato il massimo smaltibile dal sistema perchè mi sono ritrovato, sabato, i nitrati a 25 mg/l. Però potrebbe essere anche un errore che ho commesso: messo il carbone 2 mesi fa, ho dimenticato di cambiarlo e non vorrei fosse diventato (credo di si, però) un biologico. Oggi faccio un cambio d'acqua di 50 litri e valuto se prendere uno schiumatoio più grosso (quindi più rapido) o se ridurre l'alimentazione mattutina. Ah, da sabato ho aggiunto micro pearls al pappone serale. Al mattino verso tutto direttamente in vasca. Alla sera, con una peretta da clistere a cui ho messo un tubicino da 70 cm, faccio la "nuvola" di cibo attorno ad ogni invertebrato (naturalmente non alle tridacne ed agli sps ed lps). geppy |
Quote:
In effetti non lo so. Io, da buon mediterraneista, ho dato per scontato che non fosse zooxantellata per via della somiglianza con l'eunicella cavolinii Questa sera cerco di fare una foto più migliore ottima :-)) :-)) :-)) Grazie a tutti sui consigli per ridurre le foto. Faccio un po' di prove per vedere se mi trovo meglio che con photoshop. geppy |
Geppy, dai un'occhio qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273865 nei miei due messaggi in uno c'è il progamma gratuito da scaricare (molto bello e funzionale) nel secondo ho fatto un video su come usarlo. |
Quote:
Ok, grazie: questa sera faccio una prova. Adesso torno al lavoro... :-) geppy |
Quote:
|
sti cazz......ci credo che ti sono andati i nitrati a 25 :-D :-D
|
.....e ti credo che la tubastrea è cosi' gonfia!!
:-D |
comunque sono veramente strepitosi come animali.....in piena salute -05
|
Geppy, mi è venuto il dubbio che non fosse zooxantellata perchè ha i polipi molto piccoli, e ci vorrebbe un mangiare molto + piccolo di quello he si da alla tubastrea o alle altre gorgonie
l' unica cosa che non capisco dell' alimentazione è il cubetto di artemia, l' artemia ha un valore nutritivo praticamente zero, e quindi non credo che serve tanto, poi spero che togli il liquido scongelato perchè è soltanto molto inquinante ;-) |
UCN PA, non è zooxanthellata quella gorgonia.. le dimensioni dei polipi non contano ..
Geppy, se hai o vuoi imparare ad usare Photoshop e vuoi un paio di azioni automatiche basta che me lo chiedi in mp oppure contattami su facebook.. A spiegarti 4 cose veloci ci si mette un attimo.. |
Quote:
2 cucchiaini di SHG 1 volta al giorno e basta!!! :-D :-D :-D :-D :-D ma ti rimane anche il tempo di lavorare?? :-D :-D :-D :-D |
Questa va meglio? :-)
|
Quote:
|
stupenda!!!!!
#19 #19 #19 #19 come si chiama? |
decisamente meglio....ma volevo una foto della gorgonia #13
|
Quote:
E' in un punto proprio al buio, in fondo alla vasca e c'è un mensolone che mi impedisce una buona posizione per la foto. Non riesco a metterla a fuoco. Ieri sera ho scattato circa una trentina di foto con messa a fuoco manuale ma viene sempre una schifezza. Non ho un obbiettivo macro e sto usando le close-up per questo ho fatto una prova con la spugna. OT: qualcuno sa dove posso procurarmi degli anelli macro per la L1 Panasonic? Vanno bene anche quelli per Olimpus elettroniche. geppy |
Geppy, fai una ricerca su ebay ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl