AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consigli su come posizionare il filtro esterno.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215904)

skiwy90 22-11-2009 19:00

consigli su come posizionare il filtro esterno..
 
ho appena comprato un filtro esterno....ora nn so come posizionarlo perkè ho pronlemi di spazio...potete darmi qualke dritta?? posso posizionarlo sopra al livello dell'acqua??

Giudima 22-11-2009 19:10

Sopra il livello dell'acqua direi di no, perchè l'acqua entra nel filtro per "caduta" e poi la pompa la espelle (almeno questo ho capito).

skiwy90 22-11-2009 20:12

ma scusa se il filtro sta sopra..la pompa succhia l'acqua e per caduta riscende in acquario!!giusto? :-)) posso metterlo sopra il livello dell'acqua o succede qulkosa?

Giudima 22-11-2009 20:23

Quote:

ma scusa se il filtro sta sopra..la pompa succhia l'acqua e per caduta riscende in acquario!!giusto?
in linea teorica si... o tira o spinge dovrebbe essere la stessa cosa................

Quote:

posso metterlo sopra il livello dell'acqua o succede qulkosa?
questo non te lo so dire.............

streetgreen 22-11-2009 21:53

Secondo me mettendolo sopra al livello dell' acqua avrai dei problemi nell' innesco, ma una volta partito penso non vi siano problemi. ;-) ( eventualmente inneschi tenendolo basso e poi lo posizioni in alto.)

skiwy90 22-11-2009 22:36

ma posso anche posizionarlo per orizzontale?? o solo in verticale?

streetgreen 22-11-2009 22:43

Di norma li ho sempre visti in verticale, ma essendo a tenuta stagna penso che non vi siano problemi, tranne per il fatto che se per qualche motivo dovesse entrare dell' aria non viene espulsa, dando dei problemi di portata se non addirittura facendo girare la pompa a secco! #24

St_eM 22-11-2009 23:57

In linea di principio non dovrebbero esserci problemi derivanti dal fatto che un filtro esterno stagno stia posizionato sopra il livello della vasca. Potrebbe essere impossibile l'innesco ma una volta avviato e acceso dovrebbe continuare a funzionare. Da valutare cosa potrebbe succedere se per qualche minuto dovesse spegnersi per mancanza di corrente o altro. Se ripresa e mandata stanno entrambe sommerse anche in questo caso il filtro dovrebbe riprendere a funzionare indipendentemente dalla quota. Attenzione che se per qualsiasi motivo la mandata dovesse essere anche di poco emersa, al primo arresto il filtro si svuoterebbe subito nella vasca.

In genere un filtro viene progettato per funzionare in verticale. Se dovesse essere posizionato in orizzontale probabilmente non riuscirebbe più ad espellere l'aria che dovesse eventualmente entrare e questo potrebbe essere un problema in quanto parte dei materiali filtranti potrebbe ritrovarsi all'asciutto con conseguenze nefaste per le colonie batteriche. Sarebbe anche molto difficile potersi rendere conto per tempo di una simile evenienza in quanto i filtri sono generalmente opachi e non vi è modo di vedere cosa stia succedendo all'interno. Inoltre potrebbe essere soggetto ad intasamento precoce in quanto i fanghi che si dovessero formare all'interno non andrebbero più a depositarsi per gravità negli spazi normalmente previsti sul fondo ma resterebbero probabilmente ad intasare spugne e quant'altro.

In ogni caso se possibile eviterei entrambe queste condizioni di lavoro.

Federico Sibona 23-11-2009 00:57

E direi che se non è possibile posizionare correttamente il filtro esterno, ossia sotto la vasca e verticale, è meglio cambiare sistema di filtraggio ;-)

skiwy90 23-11-2009 12:52

va bene lo stesso se lo posiziono al lato dell'acquario??sullo stesso livello dicaimo del fondo dell'acquario?

Federico Sibona 23-11-2009 15:09

Ma visto che il filtro, se ho capito bene, lo hai già, non puoi leggere sulle istruzioni il posizionamento consigliato, che sarà sicuramente più basso della vasca?
Che filtro è (marca e modello)?

skiwy90 23-11-2009 15:27

il filtro ancora mi deve arrivare... :-) cmq è l'eden 511...poi leggero le istruzioni

Federico Sibona 23-11-2009 16:09

skiwy90, fortuna che ti ho chiesto che filtro hai/avrai. L'Eden è un filtro esterno un po' particolare che deve essere tenuto a livello vasca ;-)
Però mi sembra un po' al limite per un 100l, ma, se i 100l sono lordi e non metterai tanti pesci, può essere che ce la faccia ;-)

faby 23-11-2009 16:14

i filtri esterni si posizionano in verticale e al di sotto del livello dell' acqua al massimo allo stesso livello...

non è difficile è scritto anche nelle istruzioni di tutti i filtri.

Federico Sibona, l' eden 501 è così, il 511 può stare anche sotto ce la fa, però anche io lo vedo un po' piccino... #24

Federico Sibona 23-11-2009 19:20

FILTRO ESTERNO EDEN 511
.....La forma e le dimensioni del filtro ne facilitano l'installazione di fianco o dietro l'acquario.....

Non avendolo mai avuto, devo fidarmi di cosa dice la casa costruttrice.
Se altri hanno altre esperienze, ben vengano, ma io mi astengo ;-)

faby 23-11-2009 19:46

Federico Sibona,

#24 io so che il 501 no ma il 511 può essere installato anche sotto, ma non ne sono sicurissimo :-))

Federico Sibona 23-11-2009 22:09

faby, se ho capito qualcosa però lui non lo vuole mettere sotto, perciò il problema non si pone ;-)

skiwy90
, sì, quel filtro in particolare va bene posizionato sullo stesso piano di appoggio della vasca.

skiwy90 23-11-2009 23:11

ok..diciamo che il mio acquario è di 100 litri ma dobbiamo considerare 20 kg tra sabbia e torba..quindi alla fine ne restano 80...ce la dovrebbe fare vero??

coico 24-11-2009 09:19

Quote:

Originariamente inviata da skiwy90
ok..diciamo che il mio acquario è di 100 litri ma dobbiamo considerare 20 kg tra sabbia e torba..quindi alla fine ne restano 80...ce la dovrebbe fare vero??

In teoria si, ma te ne accorgerai con il passare del tempo se va bene oppure no, dipendentemente dal tipo di gestione con cui vorrai condurre la tua vasca.

Jumpy70 24-11-2009 10:09

Penso che il 511 su 80 litri sia poco se devi inserire anche pesci. Cmq se hai buoni risultati meglio, io lo uso su uno da 22 litri netti

xversion 24-11-2009 14:22

ciao, anch'io utilizzo un filtro eden 511 su una vaschetta da 40 litri netti e lo ritengo appena suficente, l'avevo comprato x un acquarietto 100x30x40 cm ed oltre a fare un pò troppo rumore non mi è mai sembrato sufficentemente potente e spesso avevo cattive condizioni chimiche dell'acqua... poi ho montato un hydor, altrettanto economico, se non ricordo male costò pochissimo di più e mi sono trovato benissimo... cmq i filtri esterni non vanno posizionati in orizontale perchè la pompa asporterebbe tutti i fanghi delle colonie batteriche...

skiwy90 24-11-2009 15:01

be spero che almeno in confronto al filtro interno originale della company sia migliore.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12017 seconds with 13 queries