AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   movimento dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215872)

dilan87 22-11-2009 14:19

movimento dell'acqua
 
ciao a tutti volevo chiedervi quanto è importante im movimento superficiale dell'acuqa no perchè la mia popma smuove ma all'interno no anche in superfice!!! in superfce l'acuqa sta ferma o gira ogni tanto ma senza fare ondine o cose!!! cosa mi dite??

Faack76 22-11-2009 14:32

che è importante per lo scambio di ossigeno, quindi ammettendo che le tue pompe siano proporzionate alla vasca , devi regolarle in manier tale che ci sia anche una leggera increspatura, comunque qualche cm sotto l'acqua agli antipodi con direzione frontale leggermente abbassata dovrebbe garantire questo , altrimenti aggiusta..

dilan87 22-11-2009 14:37

ok ora faccio le prove e poi ti faccio sapere ciao e grazie

dilan87 22-11-2009 15:26

allora ho riposizionato la pompa ora manda il getto orizzontalmente e crea un po di ondine in superfice ma poco però. ho fatto come mai detto!! le increspature in superfice sono lievi ma comunque ci sono :) dimenticavo ho un acquario di 30 litri 25 netti

Riccio79 22-11-2009 15:45

E che pompe hai?

dilan87 22-11-2009 16:35

un hidor seltz s10II q.max l /hr.= 300 (portata)
per acquari litri 60-100
prevalenza h.max cm= 50
watt = 7
ti ho riportato lo schema dietro la confezione!!

dilan87 22-11-2009 16:37

http://img442.imageshack.us/content....pg&via=mupload

dilan87 22-11-2009 16:38

nella foto la pompa sta verso il basso ora lo indirizzata verso l'alto cosi sputa in orizzontale ma crea pure un po di ondine poche però) in superfice!!

Faack76 22-11-2009 19:04

ummh...quel pesce? non dovrebbe starci nulla in un trenta litri, se non molli o un crostaceo..le rocce ? descrivi un attimo come lo hai allestito..

dilan87 22-11-2009 19:35

guarda la foto lo linkata sopra

dilan87 22-11-2009 19:36

sisi sto pensando pure a quel problema tranquillo :)

Faack76 22-11-2009 19:52

si ho visto chiedevo se avevi fatto il periodo di buio, come avevi avviato la vasca non solo la foto..penso che la pompa comunque non vada con flusso orizonatele dovrebbe esere un po' inclinato..

dilan87 22-11-2009 20:31

è un po inclinata la foto è vecchia tu immagina come è nella foto però rovesciato e u po inclinata verso l'alto :9 il periodo di buoi non lo fatto ho fatto maturare l'acquario un mese solo con rocce vive e poi ho messo il pinnuto e dopo un mese i molli!!

LukeLuke 23-11-2009 13:57

secondo me il movimento è insufficiente...

nella tua stessa vasca io ho 2 nano koralia da 900lt/h alternate ogni 6 ore.... puuoi anche metterne 1 sempre accesa... ma due alternate sono meglio...

inoltre vedo poche rocce e secondo me mal disposte... ;-)

dilan87 23-11-2009 14:10

luke rispndo a te sto pensando inf di cambiare pompa ma tu a un 30 litri quantohaim esso?? na da 900 litri??? fammi sapere quale dovrei comprare!!! le rocce sono circa 6 kili per 30 litri ma 25 netti diciamo!! la disposizione col tempo la risistemo ho appena iniziato saranno 3 mesi .9 fammi sapere ciao

LukeLuke 23-11-2009 14:15

io ho 2 hydor nano koralia che le accendo alternate ogni 6 ore.

le rocce secondo me non sono 6 kg oppure se lo sono non sono per niente porose... io ti direi di comprarne altri 2 o 3 kg e di rifare la rocciata, così è molto precaria e poco naturale...

la rocciata deve essere fatta prima di tutta la maturazione! ogni volta che smuovi le rocce riparte la maturazione... quindi almeno 20 gg di valori sballati.

guarda in giro ci sono molti post su come deve essere la rocciata.

dilan87 23-11-2009 15:01

si ma poi non saranno troppe rocce per 25 litrin netti??? che dici?? ora non posso dato che ho gia i molli e un pinnuto!!! le rocce sono delle fijy

LukeLuke 23-11-2009 15:09

io ho circa 8 kg di rocce nel mio 30lt e comunque guarda le foto della vasca mia, di papo, sono tutte e due da 30lt. e vedrai che hanno più rocce e la rocciata è fatta diversamente....

Altro grande errore.... in un 30lt nessun pinnuto... inquina troppo e lo si fà soffrire...

dilan87 23-11-2009 15:10

ma una pompa koralia nano da 900litri secondo te va bene??? ti posto il link: http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=373&idn3=

LukeLuke 23-11-2009 15:13

anche una sola và bene... certo l'ideale sarebbero due alternate....

se non sei di roma guarda anche su acquariomania che costano meno...

dilan87 23-11-2009 15:27

si si sono di roma

dilan87 23-11-2009 15:49

luke ho visto il tuo 30 litri bellissimo ma che plafo usi e che luci?? tra un po penso di aprirlo pure io e mettere plafo però non ho la piu pallida idea un ragazzo nel forum ma consigliato la plafo hasse 40 cm

LukeLuke 23-11-2009 16:01

attualmente plafo a LED autocostruita. ma se vuoi allevare solo molli con qualche LPS vanno bene anche 4 o 5 PL da 18w.... oppure se hai una vasca lunga 50 cm puoi usare i T5 ....

Lascia perdere la Hasse.... le lampade si bruciano in continuazione è la resa è pessima...

dilan87 23-11-2009 17:24

la vasca è lunga 43 44 cm e ora è chiusa da un poperchio!!! che plafo mi consigli

Giuansy 23-11-2009 17:32

ciao, secondome:
1) togli il coperchio
2) nessuna plafo ma una bella hqi da 70w a braccio...
3) come illuminazione sei a posto!!!!

LukeLuke 23-11-2009 17:49

quoto giuansy, su 43-44 cm vai di HQI da 70w

dilan87 23-11-2009 20:16

si ma poi sto apposto per anche i duri?? non voglio comprà questa perp poi comprarne un altra :)

aleo23 23-11-2009 21:40

conm 70w di hqi
non sei apposto per gli sps
o meglio
ci tieni appena appena sps poco esigenti
ma ci tieni bene gli lps (tralaltro molto belli)
io ti ho consigliato una hasse
perche non sapendo cosa vuoi allevare
era un buon compromesso
ma le hqi sono la solozione migliore

a sto punto visto che hai gia in previsione di allevare duri sps
spendi un po di piu e ti compri una bella 150w hqi
a braccio da 10000k e sei apposto
ovviamente ricorda che per i duri sps
la gestione si fa piu complicata

LukeLuke 24-11-2009 01:27

visto che nn hai grande esperienza ... io mi farei le ossa con l'HQI da 70w ed un domani, fra 1 anno, quando sei pronto se vuoi allevare SPS passi alla 150w...

La 150w rispetto alla 70w porta problemi di metabolismo accelerato, necessità di una gestione più attenta e grandi problemi di temperatura elevata soprattuto in estate...

dilan87 24-11-2009 13:51

no si infatti me sa che me pio la 70watt un ragazzo sela vende a braccio con 4 attiniche affianco!! a 60 euro voi che dite??

dilan87 24-11-2009 14:05

rega un altra cosa la salinità me sta a 1.020 fissa come faccio a farla salire a 1.023??

LukeLuke 24-11-2009 14:21

direi che il prezzo sembra buono... metti in conto che dovrai cambiare il bulbo e probabilmente anche le attiniche, in quanto saranno esaurite.

foto della plafo in oggetto ?

dilan87 24-11-2009 14:47

me l'a mandato in mess privato comunque ma detto che tutto la usato solo 3mesi senti ma per il problma della salinità come faccio?? mi sta facendo addannare

LukeLuke 24-11-2009 18:19

1° con cosa la misuri ? SERVE IL RIFRATTOMETRO !!!! Densimetri vari sono tutti starati....

per alzare la salinità basta che aggiungi sale in vasca, tanto se non erro gira solo l'acqua con pompe e termoriscaldatore, oppure prelevi 1/2 lt di acqua dalla vasca, ci aggiungi 20gr. di sale, mischi per bene e la aggiungi un pò al giorno monitorando i valori.

dilan87 24-11-2009 19:23

uso un galleggiante comprato in un negozio d'acquari qui a roma (abissi). è abbastanza attendibile credo comunque tu fai cosi per aumentare la salinità??' oi in vasca ho pure coralli e un pagliaccietto non succede nulla??

giors 24-11-2009 22:44

dilan87, Procurati un rifrattometro e taralo a 0 con acqua bidistillata.... Spendi quei 50/60 euri ma sei sicuro della salinita' della tua vasca ;-)

dilan87 24-11-2009 23:16

io fino ad adesso ho comprato l'acqua gia salata in negozio ma secondo voi se ora prelevo 2 o 3 litri e la salo con sale che compro io magari è diverso da quello che usao in negozio per salare l'acqua succede qualcosa?? due sali diversi in acqua è dannoso?

LukeLuke 25-11-2009 11:02

2 sali diversi non danno grandi problemi....

se la vasca è popolata quindi illuminata, avrai l'acqua che ti evapora... io di solito per alzare la salinità faccio così, preparo 1 lt di acqua e per 2 o 3 giorni non rabbocco con acqua di osmosi ma aggiungendo acqua già salata e controllo la salinità.... cerca di correggere la salinità piano piano.

CMQ QUOTO IN PIENO giors comprati un rifrattometro, costa 30 euro, vanno bene anche quelli che non sono di marche conosciute, l'importante è che sia ATC

dilan87 25-11-2009 13:38

tu dici de fa cosi?' ok mo sta settimana faccio cosi poi te faccio sape?? sentio io sto comprando ora i test ma dato che sto un po a corto de money compro i piu importanti ossia fosfati ammoniaca ph e nitriti ok??

LukeLuke 25-11-2009 14:23

compra no3 e po4.

poi meno indispensabili per il 1° mese di buio ma indispensabili in futuro Ca, Mg, KH .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12104 seconds with 13 queries