![]() |
incollaggio plexy
dovrei incollare pezzi di plexyglass e il silicone non ha presa.vorrei qualcosa di forte, ma non la specie di attack che vendono che si applica con la siringa.
|
Colla bicomponente apposita
ce ne sono diversi tipi. se fai una ricerca sui vecchi forum trovi tutto. ora,a memoria non ne ricordo sigla,marca ecc.... ma ce l'ho pure io. è molto scomoda da usare ....ma funziona |
Per il plexy c'è la colla apposita o ottimo se lo trovi il cloroformio
|
Quote:
se si mi hanno detto che non va bene se ci devo mettere acqua. |
Il cloroformio è liquidissimo e si applica con la siringa ,ti posso dire che ci ho riparato la sump piena d'acqua mentre perdeva e non perde più una goccia.
|
si, ma io ci devo fare una vaschetta...tiene?
|
Gli americani le fanno, la mia sump/refugium 300lt è fatta così.
Di fatto però preferisco il vetro plexy = righe, spessori elevati , tiranti obbligatori.. |
dove si trova il cloroformio?
|
Teoricamente non si dovrebbe trovare... in genere chi vende o lavora il plexy te ne regala un boccettino.
In plratica penetra tra le due lastre di plexy le scioglie come neve al sole così si fondono assieme ed essendo estremamente volatile in 10 min o meno è pronto. è un'icollaggio molto rigido ,non respirare i vapori del cloroformio. |
Quote:
Quote:
|
si può usare anche per quello credo... non ho provato
|
ma se uso quella colla che si usa di solito e si mette con la siringa va bene?
|
Per il cloroformio si deve usare una siringa particolare o vanno bene anche quelle acquistate in farmacia?
Ciao Alessandro |
X Lantiaxis normalissime siringhe da farmacia
X modder ,non so che colla intendi avrà pure un nome/marca? |
Ogni rivenditore di plexiglass ha la sua colla, che altro non è che plexiglass sciolto in solventi. Va meglio del cloroformio puro primo perchè costa meno e son meno casini a comprarlo, poi ha un minimo potere riempitivo di eventuali irregolarità del taglio. Modder, le colle da plexi in pratica fondono il materiale e solidificando dove c'era la colla resta un tutt'uno. Non esiste nulla di meglio se non lo stampaggio a pezzo unico :-)) Per essere più tranquillo, o se le lastre sono sottili, dopo averle incollate stendi un filo di colla all'interno di tutte le incollature, con un siringone o se il tubetto ha un beccuccio applicabile, tenendo verso il basso a turno ogni spigolo così ripassato, e la tenuta sarà perfetta.
ciao Stefano |
grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl