![]() |
Tributary of Kandhalama
ragazzi , riccomi con una nuova vasca
e una commerciale di circa 80 L lordi , mi è stata regalata da un amico , oggi sono passato dal mio fidato pescivendolo :-D e domani comincio a metterci mano. sarà un biotopo asiatico ... a domani x le news e le foto.... |
hai gia deciso la popolazione?
seguirò con interesse!! |
ecco come si presentava la vasca appena presa
http://s4.postimage.org/XmWeS.jpg dopo averla ripulita e scoperchiata..... http://s2.postimage.org/1PjYTJ.jpg comincio a mettere aquabasis plus , poi aggiungo mastersoil +laterite+una manciata di torba http://s4.postimage.org/Xnkbi.jpg http://s3.postimage.org/1eCYEJ.jpg dopo aggiungo un sottile strato di sabbia sugarsize (non calcarea) perchè ho scelto(avevo) della ghiaia grossa , cosi il substrato fertile non sale in superfice http://s2.postimage.org/1PkziS.jpg dopo aggiungo la ghiaia e gli arredi , molto semplici piante e pesci devono essere i padroni...per non fare mischiare ghiaia e fondo uso una comune busta di plastica.... http://s4.postimage.org/XnQC9.jpg http://s1.postimage.org/1vrPyi.jpg infine con le mie fidate pinzette pianto 2 vasetti di hygrophila siamensis e 3 di cryptocoryne beckettii http://s4.postimage.org/XoyvJ.jpg http://s1.postimage.org/1vsuXJ.jpg ecco come si presenta ... penso di aggiungere della marsilea davanti in primo piano e qualche altra crypto ma per ora la vasca deve maturare.... la popolazione sarà un gruppetto di barbus(ancora devo scegliere quali) e una coppia di colisa chuna o dei pumilla (se li trovo)... spero di essere stato utile .... |
che ne dici dei badis badis?
|
e un bel gruppetto di miscrorasbore? ;-) di sicuro seguirò questo topic, sto correndo dietro a una sorta di "biotopo" asiatico anche io, purtroppo sbagliando in principio qualche pianta, ma la popolazione la stò indirizzando lì... facci sapere al più presto!! #36#
|
il fattore popolazione , dipenderà molto da quello che avra il mio pescivendolo di fiducia, purtroppo i badis sono pesci di difficile reperibilità ...ma vediamo ....la vasca è avviata ...il filtro è maturo ma una 20ina di gg aspetterò prima di popolare vi terrò aggiornati
|
ste, io ho perso il conto... questa è la vasca numero?? :-))
in bocca al lipo per la nuova avventura!!! ;-) |
allora ora come ora ho, il biotopo clearwater, il nuovo asiatico , e uno x gli esperimenti in garage , il cubo hi tech è fermo...
anche perchè vorrei partire con un piccolino spinto ma non cubico |
sia trichopsis che badis sono pesci con esigenze un pò particolari:comportamenti complessi che non sempre si abbinano bene con voraci barbus..
i trichopsis li tengo in 40 litri, stanno sui 3cm normalmente e li consiglierei con microrasbore e t alte. i badis invece meglio con t più bassine e acquario monospecifico o quasi vivo consigliato per tutti e due, quasi d'obbligo per i secondi! facci sapere! p.s, se la tieni aperta o con coperchio fai da te molto alto ci puoi mettere i lucky bamboo e viene una cosa moooolto caratteristica ;-) |
Quote:
definisci o spostiamo? :-) |
Quote:
lago di Kandhalama SRI LANKA +7° 52' 15.31", +80° 42' 28.65" CIRCA.... |
a quelle coordinate c'è solo la piscina del Kandhalama Hotel!
|
infatti ho messo circa.....
perche dentro il lago manca il punto d'interesse , comunque , fondo ciottoloso tipico di un ansa dove sfocia un piccolo torrente , quini acqua poco movimentata ma non ferma. temperatura sui 22#23° per via del torrente ...che ossigena e porta acqua pulita....quindi acqua ben filtrata e cristallina... aggiungerò qualche bambù, conto di mettere dello Scindapsus aureus (pothos) sui bordi della vasca.dovrebbe provenire dalla thailandia e dalle varie isole limitrofe. per i pesci ....ancora e presto ma i titteya mi piacciono molto.... |
I tytteya sono moooolto belli e pare siano più tranquilli dei barbus tipo tetra e penta zona
|
piccolo update...
ho aggiunto della vallisneria gigante e spiralis.... e non ho seguito criteri da aquascapers....tutto molto casuale.....e selvaggio |
Quote:
|
te stai a rovinà ahahha
|
eccoci ad una settimana dall'inizio dei lavori...
http://s4.postimage.org/1j0VVJ.jpg ho cambiato il parco luci, inizialmente (spinto ache dagli ottimi prezzi del mio pescivendolo di fiducia) volevo prendere una plafo con 2 o 3 t5 poi però affascinato dall'evoluzione del mio amazzonico m'è venuto il pallino delle emerse... quindi ho montato 2 piccole plafo con 2 lampade da 30 W 6500k e il risultato sembra ottimo ... http://s4.postimage.org/1j1LiJ.jpg ora ho 2 dubbi uno è lo sfondo ,purtroppo il vetro posteriore è rovinato e quindi "in foto "compare tutto il calcare ma penso che con uno sfondo scuro dovrei limitare il problema...secondo dilemma è che emerse? critiche e consigli sempre ben accetti.... |
Con uno sfondo nero risolvi tranquillamente.. visto l'allestimento anche uno sfondo blu potrebbe fare un bell'effetto..
lucky bamboo!!! le 30W che lampade sono? |
si lo so ma voglio aspettar eche le painate crecano un po...
comuni lampade a basso consumo 65ook |
ottima soluzione!! anche perchè scaldando poco immagino che i portalampada pure siano economici. te la copio maggiorata per il mio 100litri :-D :-D :-D
|
gurada ti posso assicurare che fanno molta piu luce della hql 80W...e non riscaldano
|
2, anzi 3 appunti!
1) il livello dell'acqua... non riesci ad alzarlo un pochino? 2)la valli.... piantata cosi verso il centro/frontale non la vedo bene #24 quando crescerà perderai sicuramente di profondità! (imho) 3)se il problema sul vetro di fondo che dici, è quell'alone bianco che si intravede in foto, io non metterei nessuno sfondo... non faresti che accentuarlo!! lascia crescere la valli che fa da sfondo natur... molto bello! (sempre imho :-)) ) |
appunti agli appunti
1 resterà cosi perche avra una sua parte emersa.... 2 non vuole essere bella ma naturale...quindi se la valli mi fara un muro verde sul davanti ...amen 3 si lo so ma e brutto forte... domani i primi inquilini... |
Quote:
|
raga ecco la mia asia ... ho tolto la valli era in marcenza , e ho messo della hygro roseanerving ...in piu qulache ciuffetto di ceratophillum deemersum... come vi sembra...
a dimenticavo ecco a voi la mia colonia di barus titteya http://s4.postimage.org/1UPaYJ.jpg http://s3.postimage.org/7V50A.jpg |
...ammarciva a causa della pianta emersa che copriva la luce??
|
non credo piu prob. che era cresciuta emersa e non si è adattata velocemte all acqua
|
ecco la mia asia che cresce .. e i porcellini rossi che fanno sempre l ammore -11 -11 -11
http://s3.postimage.org/NB8vS.jpg |
molto naturale, complimenti! peccato che senza sfondo sembri un pò vuoto quando di di sicuro non lo è! difficile non coprire la parete posteriore interamente con quella vegetazione..
ma hai fatto qualche prova con dei cartoncini neri oppure anche marrone scuro o blu? oppure ci sono degli sfondi disegnati, ma simil3D che non sono niente male(per contro ce ne sono altri terribili..). l'effetto con i segni di calcare in vista potrebbe anche non essere male, secondo me comunque meglio che niente.. |
http://s4.postimage.org/1gafG0.jpg
la mia foresta cresce la marsilea anche se con un fondo non tanto congeniale è partita ...è un po troppo verde ...ma di asiatico low tech con il rsso c'è solo la nynphea rubra che nnmi garba molto... le ciliegine mi sa che sono mature in certi momenti la vasca sembra un bordello thailandese :-D |
eccovi il mio affluente che continua a crescere , non è bellissimo ma vi giuro che trasmette una tranquillità unica...
http://s4.postimage.org/ELQ8r.jpg http://s1.postimage.org/b9949.jpg |
Sbagli a dire che non è bellissimo. Lo trovo molto molto bello e naturale.
Invidio la tua visione di insieme e da tempo volevo dirtelo. Evidentemente il tuo essere un Aquascaper non è semplicemente dato dal caso. Ti assicuro che chiederò il tuo aiuto quando avrò finalmente la possibilità di allestire il mio rio negro. |
A DISPOSIZIONE, sai invece devo proprio ridire qualcosa, la scelta di queste vasche poco ordinate e molto selvagge si discosta molto dalla visione armoniosa quasi geometrica dell aquascaper , ma è proprio questo che mi affascina naturalezza e ordine nello stesso hobby....
|
ho una novita....mi hanno dato una coppia di apisto cacatuoides e siccome non avevo dome metterli...li ho messi qui in asia...solo che si sono trovati troppo bene .. ora che faccio? qui è giovedi..uova fresche...
http://s4.postimage.org/6s4H0.jpg e qui stasera....sono schiuse.... http://s4.postimage.org/6rEfr.jpg :-D :-D :-D |
non so se i valori della vasca ti consentiranno di allevarli bene e soprattutto di portare la covata alla schiusa. Però vediamo, non si sa mai.
|
forse nnon hai visto la 2 foto .....sono gia schiuse....
i valori sono abbastanza neutrali , e sul fondo c'è una fitta rete di radici muschi e alghe...la mia intenzione non è allevarli...però se campano... |
dai speriamo fili tutto bene ;)
|
ECCO un update ...
gli ospiti rimasti sono gli apisto visto che i barbus vivono felici nella vaschetta che ho fatto a mia nonna, la vasca è proprio grezza come potete vedere , anche qui low tech è l obbligo visto il mio tempo libero anche qui ciclicamnte si riproducono , con la differenza che ora mi sono attrezzato per fare vivere gli avannotti... http://s3.postimage.org/fsjSr.jpg |
ecco un update della parte emersa della mia vascozza
http://s1.postimage.org/mAv0.jpg http://s1.postimage.org/mFui.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl