![]() |
Il difficile con l'artemia non è schiuderla, ma...
...separare i naupli dalle cisti e dai gusci vuoti! -04 -04 -04
Qui allego un video con un procedimento per decapsulare le artemie... http://saltlakebrineshrimp.com/decap...-brine-shrimp/ sembra facile, ma non posso buttare milioni di candeggina ogni volta e impestare lavandino, colino, bottiglie, cucchiai, lavanderia. #07 #07 #07 Per separare ora uso un bicchierino da aperitivo come questo: http://i12.ebayimg.com/07/i/000/bf/d0/4aa5_1.JPG in cui verso le artemie dal colino dopo averle sciacquate. La selezione viene piuttosto bene, ma vorrei migliorare ulteriormente... ci proviamo insieme? #24 :-)) |
io il video nn l'ho capito.. #13
|
Il guaio del procedimento per ottenere delle cisti di artemia sgusciate che mantengono la capacità di schiusa è la tempistica, bisogna toglierle e sciacquarle al momento giusto altrimenti non schiudono oppure rimane la ciste e quindi si vanifica il risultato.
Bisogna inoltre prestare assoluta attenzione alla fase di risciacquo .... soprattuto nel caso di decorticazione per somministrarle direttamente e senza schiusa. ciaoo |
infatti!!
#36# ...quindi sto puntando tutto suilla separazione per decantazione... in pratica voglio fare uno schiuditoio basato sulla forma del cono Imhoff. Hai qualche suggerimento? :-)) |
Ciao, anche se ho appena iniziato ad allevare le artemie e x di più con miseri risultati, mi permetto di mostrarvi un aggeggio che ho costruito per la separazione, non è il massimo ma la % di gusci ke rimangono è molto bassa; magari può servire x prendere spunto, altrimenti pazienza..... #12
il cilindro grande è il coperchio di una campana da 50 cd, il tubo da 10mm viene tappato con un filtro finissimo durante l'inserimento dell'acqua dallo schiuditoio e riaperto quando le cisti schiuse sono risalite; illuminando il tubo (io uso un led bianco 3 volt) le artemie poco a poco ci entrano, a questo punto rimetto il filtro e le aspiro con la siringa. Il filtro ha il solo scopo di impedire che durante l'aspirazione entrino dei gusci. Non posso mettere una foto xke sono fuori casa ma spero che dal disegno si capisca qualcosa.... Ciao!! Dimenticavo....il video dà una buona idea ma mi sembra laborioso....io stò provando un metodo di decorticazione con acido cloridrico e successiva neutralizzazione con idrossido di sodio per ottenere poi direttamente NaCl in soluzione acquosa...se arrivo a qualcosa vi aggiorno!! |
pass90, l'idea è buona, ma poco applicabile sulla scala che mi interessa (1 grammo di uova al giorno per 5 litri d'acqua). :-)
Ci vorrebbe troppo tempo anche solo per aspirare... :-( Sto aspettando il mio spacciatore che mi deve portare un paio di bottiglie di Zug: http://www.scubla.it/immagini_acquac...5bottiglie.jpg ...poi vi dico come va... :-) |
Si concordo.... pienamente!!! io rimango su quantitativi più modesti!!!! Ieri sera ho provato a decorticare le uova senza uccidere il nauplio ma credo di aver diluito troppo l'acido e non è successo nulla -04 -04 .... appena avrò un pò di tempo libero dagli esami di bio mi cimento!!!! #18
Ciauzzzz! :-) |
io c'è l'ho l'idea....ed è estramamente funzionale...
|
usa una confezione di acqua distillata la capovolgi col tappo all'ingiù e una volta schiuse spegni l'areatore che è stato inserito nel tappo e aspiri da sopra le artemie vive... i vuoti vanno giu... e i vivi vanno su....
|
Paolo Piccinelli, hai visto questo metodo:
http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=169 verrebbe da pensare che è troppo semplice perché funzioni! |
ciao! non l'avevo visto! però in sostanza è come quello che ti dicevo io, solo che il tubino l'ho inserito nel tappo ed ho usato una confezione da 5litri per acqua da stiro vecchio stampo, quelle col tappo nero e forma cilindrico/conica color trasparente.... e poi fermo l'aria, aspetto un po, e aspiro col tubino i vivi! risciacquare e via per il banchetto...e non ho problemi di uova non schiuse o vuoti di vario genere..
|
L'avevo visto, grazie!! ;-)
Io l'avevo fatto inserendo un tubicino da sotto che entrava nella boccia per 3 cm. ;-) ...funzionare funziona, ma per colture di un litro. Per svuotare 5 litri in quel modo mi va via il pomeriggio :-( |
Io invece credo che non riuscirò nemmeno a schiuderli, ma dato che sono testarda, non appena sistemo la cantina, mi metterò d'impegno;
certo che per uno che inizia da zero, il mega topic in evidenza è parecchio incasinato e poi ci sono parecchi rimandi alla prima parte che non è più visibile |
non è più semplice prendere le cisti decapsulate? Io ho provato tutti e due i tipi, ma quelle decapsulate sono più comode.
|
bettina.s, fammi un fischio, ti faccio il riassunto! ;-)
Come primo indizio ti invito a bere qualche bottiglia da 1,5 litri di sprite zero ;-) Pelma, hai ragione, ma sono anche parecchio più costose e con una percentuale di schiusa inferiore. |
hai decisamente ragione! #25
|
Quote:
|
:-D
|
#19
|
:-D
|
e di questo coso cosa ne pensate? potrebbe funzionare?
http://www.acquariomania.net/online-...4eb53e0445489a mi sa che le mie simpatiche codine vibranti sono destinate a finire male :-( |
SCONSIGLIO....VA IN UN ACQUARIO DA SOLO, E C'è IL GROSSO RISCHIO CHE L'ACQUA SALATA FUORIESCA....
|
E POI è PICCOLO, C'è L'HO ANCORA E LO UTILIZZO PER PRENDERE LA POLVERE......... :-D :-D :-D
|
caspita un lavoraccio .... esistono i separatori della hobby, io comunque spengo l'aeratore 5 minuti prima, le cisti non schiuse si depositano, i gusci vanno in superficie e aspiro a circa 1 cm dal fondo, con un tubicino che per vasi comunicanti va direttamente in vasca, rimetto le cisti nello stesso contenitore , rabbocco l'acqua e riparto, in questo modo i naupli e le cisti non schiuse , possono essere riutilizzati nella somministrazione successiva .. operazione durerà circa 5 minuti nemmeno ...
|
APPUNTO...
|
Quote:
fappio, dici bene tu, ma io sono alla prima esperienza, sono già rassegnata a perdere la mia prima covata, anche perché la madre (scalare) stasera stava scrollando la foglia, forse tentava di far scollare i piccoli? mah Comunque ho due schiuditoi della hobby, e le uova, che però non so se vanno bene, visto che è scritto tutto in cinese, avranno una percentuale di schiusa del 2% #07 vabbè domani mi attrezzo con una vaschetta in cantina e mi procuro delle uova più serie. ma l'aeratore va messo senza porosa? e la luce (ho una 9 watt) la metto solo da un lato della vaschetta? |
ciao a tutti anche io ho questo problema...non riesco a dividerle i gusci e le artemie, sono tutte galeggianti e volanti in acqua ieri sera ho buttato tutto mi sono rotto!!!
questa e la terza volta che butto tutto... -20 -20 forse perchè ho usato le uova della sera (artemia-mix) sono minuscolissime e le artemie schiuse si stentano a vedere a occhio nudo! ci sono uova un po piu grandicelle?? grazie :-)) :-)) |
Quote:
La luce anche sopra la vaschetta. Quote:
|
quelle della sera costano tanto ed hanno la schiusa come altre a più buonmercato...
|
Quote:
|
io mi riferivo al barattolo da 425grammi (credo) della sera....
provate a vedere da goose fish... |
bettina.s, mi sono reso conto di aver detto una cagata .... #18 ... sono facilitato dal fatto che uso acqua della vasca senza nessuna additivo avendo un marino, per voi è un più complesso ...
|
fappio, ah ecco; mi sfuggiva il discorso dei vasi comunicanti; #13
adesso sono in ballo con gli schiuditoi della hobby, una volta che i naupli hanno raggiunto il setaccino, ammesso che riesca a vederli, visto che ho un po' di problemi di vista (mio marito ci vede le codine guizzanti, a me sembra forfora), dovrei prelevare il setaccino stesso i metterlo in vasca... Però nella parte bassa del setaccio ci sono un po' di cisti e non vorrei introdurle in vasca; forse è meglio che le aspiri con la siringa? Anche perché i genitori non mi permettono di avvicinarmi al bordo della vasca. |
Quote:
Prova con un bicchere di plastica come quello che ho postato nella pag. precedente... in pratica dal setaccio fai finire i naupli nel bicchere con un pò di acqua dolce, le cisti finiscono in fondo e tu prelevi solo i naupli con la siringa :-) |
Paolo Piccinelli, ho provato con un flute di plastica rubato a mia figlia e le cisti stavano in alto e i naupli ci sguazzavano in mezzo; ma sono uova di artemie cinesi, magari hanno abitudini più esotiche.
Comunque per ora non posso più fare esperimenti, perché il setaccio è finito a gambe all'aria; l'esecutrice materiale del danno è la figlia di mezzo, ma la mente è, manco a farlo apposta, mio marito. Sarà difficile separare i naupli, ma trovare un posto dove mettere il setaccio in casa mia (130 metri quadri) con tre figli un cane e un marito demente è praticamente operazione impossibile. -04 |
Quote:
Quote:
|
Se può esservi utile vi posto un video molto interessante :-)
http://www.youtube.com/watch?v=Y8sNx9zTOnQ Io ho sempre usato esattamente questo metodo, le uniche differenze sono che non uso la luce durante la schiusa (le tengo in bagno perchè è la stanzina più calda della calda) ma la utilizzo alla fine. In pratica quando i naupli sono nati metto una lucina puntata sul collo della bottiglia, in questo modo i naupli (essendo fotosensibili) si raggrupperanno lì in fondo, mentre tutte le cisti aperte galleggeranno in superficie. Dopo circa un quarto d'ora stacco il tubicino dall'areatore, ci attacco un siringone tiro sù tutti i naupli :-)) e infine li sciacquo nel colino apposito. Se invece il problema è separe i naupli vivi dalle cisti non schiuse...bè lì l'unica cosa sarebbe trovare cisti che danno un'elevata percentuale di schiusa, così il problema non c'è :-) |
filmato già inserito da paolo come inizio post....
io non mi ritrovo tutti sti problemi per separare.... vorrei fare una domanda che riguarda le artemie ma non la divisione, ho preso un nuovo tipo di cisti e cosi dopo la schiusa mi sembrano molto più piccole delle altre, vi è capitato? come posso fare per farle crescere un pokino? è valida l'idea del lievito? ciao! |
quelle dello utah son in generale piu' piccole, spesso dipende anche dal periodo di raccolta. Comunque farle crescere non è una buona idea. Cambiano i valori nutritivi. Il nauplo da' il massimo rendimento nelle prime ore di vita.
ciaoo |
Quote:
poi una volta riassorbito il sacco vitellino, il valore nutritivo cala drasticamente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl