![]() |
...
Ciao, dopo circa quattro mesi e mezzo dall’avvio posto qualche fotoclick dei miei ospiti. Sicuramente gli scatti non rendono giustizia ai soggetti, spero tuttavia vi piacciano… :-))
http://www.astiantica.com/public/DSC00063.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00077.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00096.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC09989.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2281.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2297.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2376.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2384.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2523.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_2551.jpg |
Più che qualche click al tuo reef, qui è qualche click ai tuuoi pesci...
complimenti #25 #25 #25 molto belli... il navarcus poi......a proposito...come si comporta?!?!?! sopratttutto con la catalaphyllia!?!?? |
complimenti #25 #25 aspettiamo una bella panoramica :-))
|
Bella vasca di molli e LPS, animali in ottima forma. #25 #25
Piccolo neo... 3 pesci un po' inadatti alla vasca (troppo piccola)... quantomeno contemporaneamente (si vedono già gli effetti sulle pinne e sulla coda del Glaucopareius/Japonicus) e, crescendo i pesci, aumenteranno i problemi ;-) |
Complimenti bei animali. #25 #25 #25 Ciao
|
Luca_, bellissime foto #25 #25 #25 #25 #25 il navarcus mi piace moltissimo #17 #19 #25
3 cose: la tubastrea come e quando la alimenti? come dice Wurdy 3 grossi pesci sono troppi per una vasca come la tua, io toglierei il leucosternon metti una panoramica? ;-) |
Porcaccia che razza di foto -05
La seconda e la terza sono stupende |
Grazie a tutti per i complimenti. #12
Il Navarchus (7/8 cm circa) in pratica il primo pinnuto che ho inserito, è in vasca da fine Agosto e, per il momento – spero anche in futuro – non manifesta alcun interesse commensale nei riguardi dei coralli. Non è andata altrettanto bene con un bel Centropyge Multicolor che, invaghitosi di una Euphyllia Glabrescens, gli ha dato dentro finchè non si è più aperta; alla fine, seppur a malincuore, per evitare altri guai l’ospite è stato rimosso. Per i due Acanthurus – Japonicus/Leucosternon sono stati volutamente cercati e inseriti insieme; direi che dopo i primi due giorni passati a stabilire gli spazi, tra i due ora non sussiste più alcun problema degno di nota. Tengo comunque a dire che preventivamente la coppia già conviveva da giorni nella vaschetta del mio negoziante di fiducia, dunque avevano già avuto modo di “fare amicizia” in tutti i sensi. ;-) @ UCN PA: la Tubastrea viene alimentata direttamente come un bimbo tre volte a settimana, a luci spente, con cibo congelato; è golosissima, mai sazia di pappa, se sente odore di cibo è capace ad aprirsi (non completamente) anche in pieno fotoperiodo. Tranne un pochino quella che c’è nel profilo, neanche recentissima, per ora non ho una panoramica che mi garba, ma cercherò di rimediare… :-)) |
foto stupende complimenti #17 #17 #17 #17 #17
|
foto stupenda la tubastrea è incantevole sia foto sia animale ;-)
|
I pesci sono belli ma probabilmente un pò strettini!!!
|
pesci molto belli,quoto per la panoramica :-))
|
eccezionale #25
|
Foto splendide...Navarchus spettacolare!!!..hai avuto un bel coraggio pero' a metterlo con degli lps cosi' altrettanto spettacolari..
#25 |
Grazie ancora a tutti per i complimenti!
Il Navarchus è un sorvegliato speciale, gli ho fatto vedere la fiocina che ho messo accanto all’acquario, è avvisato, al primo pizzico… -97- :-D :-D Per ora comunque devo dire che nei loro confronti è un vero gentleman, sarà perché è arrivato prima di quasi tutti gli LPS che sono in vasca, chissà! ;-) Non appena il nuovo arrivo, una Trachyphyllia red, che ho inserito questa sera in vasca si mette in forma, posto una sua foto. -65 |
xxx
bellissimissimo tutto -d05 -d05
|
come alimenti l' animale nella penultima foto? è difficilissimo e ha bisogno di molto cibo ;-)
|
@ UCN PA: Con un Alcyonium SP (se non sbaglio mi pare sia questo il suo nome) prima ci vuole tanta pazienza per trovargli una posizione gradita in acquario (luce e movimento acqua), dopo, se con un po’ di fortuna si è adattato e si apre, tanto fitoplancton e zooplancton. Questo almeno è quanto posso dirti in base alla mia personale esperienza con questo animale.
|
Luca_, che zooplancton gli dai?
|
Mi trovo bene con Kent Marine ZooPlex e Elos SVC.
|
Luca_, è molto inquinante Elos SVC?
|
è come il cyclopeeze..ottimo come antipasto.
|
anche io uso l'Elos e devo dire che è proprio un'ottimo prodotto
animali stupendi bravissimo...una bella panoramica però? :-)) |
A mio parere Elos SVC non mi sembra più inquinante di altri alimenti consimili. È anche vero che non ne faccio un uso particolarmente assiduo (una volta a settimana nel quantitativo indicato) poiché in alternativa doso anche altri prodotti. Con soddisfazione utilizzo anche Energy FD Cyclops plus, in particolare i Lysmata ne vanno ghioti. Da quanto ho capito prossimamente dal negoziante da cui solitamente vado pare che oltre al fitoplancton riuscirò a trovare anche coltura di zooplancton. Proveremo anche questo #36#
@ melech, per curiosità, della Elos usi solo SVC ? |
Qualche click -g03 e nuovi inserimenti: Trachyphyllia red, Chelmon Rostratus, Fungia orange :-))
http://www.astiantica.com/public/DSC00432.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00508.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00598.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00514.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00464.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00570.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00293_2.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00293_3.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00615.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_1538.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00389.jpg |
#25 #25 #25
|
#25 #25 #25 #25 #25
|
#36# #36# #25 #25 Animali fantastici! Solo nella penultima foto la fungia è chiusa. Ma visto la salute dell resto degli animali starà sicuramente bene. ;-)
|
Belle foto e animali splendidi. #25 #25 #25 la trachi è super.
|
complimentoni per gli animali!!! #25 #25 #25
ma ancor più per le foto!!! Se vuoi passare a casa mia :-D :-D :-D puoi fare tutte quelle che vuoi... Io sono veramente un incapace -04 -04 |
Luca_, complimenti per tutto: animali, foto e per come scrivi!! :-) #25 #25
|
Ancora grazie a tutti, ma sinceramente gran parte del merito va in primis agli animali (dopo tutti questi scatti furtivi mi vogliono chiedere i diritti di immagine… #23 :-D ) e poi in seconda battuta alla macchina fotografica; come da manuale di istruzioni mi limito semplicemente a schiacciare il pulsante di scatto, il resto vien da sè. :-))
@ LUCA P, avendo visto di persona la qualità dei tuoi acquari e soprattutto la salute dei tuoi ospiti, i tuoi complimenti sono particolarmente graditi. @ REI, in effetti la Fungia al momento del click era chiusa, colpa mia che l’ho tormentata poco prima per cercare di ripulirla dalla sabbia corallina da cui quotidianamente viene investita dal lodevole lavoro sul fondo di una Valenciennea. @ Morsiga, guarda potresti organizzare un bel gruppo di lavoro: un pomeriggio oltre a me inviti anche LUCA P e REI, drubóma 'na bela buta d’ Roero Arneis o Birbèt -97c (magari per l’occasione fai anche in modo che ci sia tua sorella, così REI da quanto ho capito forse viene più volentieri…) e via, pensaci. Credo che così possa andar bene sia a REI che a LUCA P, vero no? |
per me non c'è problema... l'unica cosa è che mi andrebbe meglio alla sera dopo il lavoro... organizzo anche con cristian,stefano e paolo... una bella spaghettata 2 belle bute d'arneis e via!!!
ma se dovrò realmente smontare a causa dell'alga killer vi inviterò ancora più volentieri :-D :-D :-D :-D :-D |
Ci manca solo una bella trifola e poi siamo a posto. :-)) :-))
|
Basta che vendi l'achilles e ce ne puoi portare 2 hg di bianca!!! :-D :-D :-D
|
Ah ok! Ho capito allora, più che un invito cordiale si tratterebbe di sfruttamento di manodopera a basso costo. Andiamo bene! -e29 :-D :-D :-D
Ebbè dai, visto che (forse) c’è da lavorare proporrei la sostituzione degli spaghetti con qualcosa di più sostanzioso, per esempio così su due piedi du agnult al plin con una spolveratina di trífula bianca, come giustamente suggerisce LUCA P… -11 :-)) Se LUCA P a peso mette l'Achilles all'asta, altro che 2 hg di bianca :-D :-D :-D |
complimenti davvero , belle anche le foto , che macchina usi, obiettivo ? devo comprarne una -28d#
|
Evito di citare le classiche reflex 35mm che ormai da qualche tempo giacciono riposte e inutilizzate.
Dopo Nikon D70 attualmente utilizzo con piena soddisfazione la reflex digitale Canon EOS 40D + Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC OS + Canon EF 100mm F2.8 USM Macro + Sigma 50mm F1.4 EX DG HSM. Inoltre possiedo una Sony Cyber-shot DSC-F717: anagraficamente parlando forse un po' vecchiotta ma, a mio parere, è tuttora un'ottima macchina digitale compatta con ottica Carl Zeiss in dotazione. |
-c24 Fotoclick ai nuovissimi arrivi: Lobophyllia red, Wellsophyllia Radiata, Nemenzophyllia Turbida e, non... ;-)
http://www.astiantica.com/public/DSC00687.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00695_2.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00713.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00771.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00870.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00944.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC00990.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_1536.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl