![]() |
mastice bicomponente
qualcuno utilizza un "normale mastice bicomponente" (quello che si trova nelle ferramenta per intenderci) per incollare le talee alle rocce con buoni risultati???
se si, che marca?? |
Io no,uso quello della Deltec....circa 10 euro
|
Deltec....
|
deltec comprata ma mai usata 9.50E
|
pensate che io l'ho vista in vendita a 22 euro...
anzi vi dico pure dove TROPICAL ZOO a ciampino... 22 euro per la stessa colla che ho preso a 9.50 euro #19 #19 #19 |
Quote:
|
e' esposta li... quindi non credo di aver diffamato :-D :-D :-D
|
assolutamente, hai semplicemente riportato ciò che è esposto. a questo serve il forum, a scegliere sempre il meglio al prezzo più conveniente con l'aiuto dell'esperienza di tutti ;-)
|
Quote:
se ce vai te lo meriti :-D :-D , ma sta vicino a dove cì è scritto rabboccare solo con acqua der (n.b. deR) rubinetto?? oppure vicino dove tengono il sale da cucina :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D è vero quindi non è diffamazione, come dice superG #36# |
spettacolo.... ha tutto a un po de ppiu' dei prezzi di listino....
:-D :-D :-D |
ci fosse stato uno che ha risposto alla mia domanda :-D
ma insomma possibile che sia l'unico che abbia sentito di persone che utilizzano il bison o altre colle bicomponenti comprate dal ferramenta??? :-)) |
no, l'ho sentito anche io... e' che non trovando riscontri oggettivi sul forum preferisco non rischiare..
Chiaramente se qualcuno mi dice che usa con successo una colla piu' economica ne sarei felice... ;-) |
Si può usare anche l'attack....ma come dice gippo perchè rischiare una vasca per non aver speso 10 euro? #24
|
Quote:
|
quella della KZ non a nulla a che vedere con l'attack
in ogni caso si parla di di 14,90 € ma per 500 gr l'attack gel costa circa 1€ al grammo ma perchè si continuano a dare informazioni completamente senza senso, forse sarebbe meglio tacere |
io uso la milliput bicomponente standard 6,10 (la trovi online da the reefer) le colle della bison sono eccellenti ma per altri usi
|
l'attac per i molli in posti strani (es vetro di fondo) è insostituibile.
State tranquilli è assolutamente atossico. Per il gel molti lo usano nel med per animali risultati poco tolleranti a milliput e altre Sono molto interessato anche io alle esperienze col bison o simili, alle volte coi duri faccio una fatica boia a metterli dove voglio |
Quote:
sarebbe sicuramente inattaccabile dare una risposta spiegandola, tu l' hai spiegata? no! quindi ha il valore dell' aria fritta, ciao bello mio p.s. taci tu #36# #36# #36# #36# #36# |
ti risulta che l'attack sia venduto in polvere e debba essere miscelato all'acqua più o meno tiepida a seconda del tempo di indurimento che ti serve ?
ti risulta che l'attack costi 32 € al Kg ? insisto, prima informati, documentati, pensa e poi scrivi |
forse perchè la confezione di cui parlo non è in polvere? forse perchè è in tubetto come l' attack? forse perchè ha lo stesso odore colore consistenza? forse perchè io l' ho visto e tu no? forse perchè continui ad avere un atteggiamento da professorone?? forse sarebbe meglio scendere dallo sgabello dove siedi e capire cosa c' è scritto prima di dire di tacere a una persona? forse perchè non arrivi a capirlo?
insisto fai fatica, molta fatica ciao |
http://www.korallen-zucht.de/Korallenkleber.34.0.html
è la terza quella in tubetto prima di sparare sentenza, cerca di capire, potresti risulatre anche simpatico al limite |
stai parlando della grotech e non della kz
non hai specificato e da qui sono nate le incongruenze |
il produttore mi sembra kz, cmq va bene così dai, facciamo finta di niente
|
leggi meglio: GroTech Korafix Gel Korallenkleber 20g :-D :-D
|
da uno che usa zeovit non mi aspettavo tanto di più.............vabbè......... #07 #07
stupido io che perdo tempo qui....... |
attak
Quote:
|
Quote:
comunque.............. |
Quote:
p.s. lo zeospur 2 non lo devi inalare, lo sapevi? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 p.p.s. ma sei azionista della korallen zucht?? o sei lo zorro dei forum?? :-D :-D :-D poraccio te :-D :-D :-D |
In ogni caso non è tossico il cianoacrilato, a dispetto della sua composizione. E' stato messo a punto proprio per la piccola chirurgia di emergenza durante la guerra in Vietnam. Per parti leggere va bene, le superfici devono essere però più lisce possibile. Il gel, messo in dose discreta, solidifica anche sott'acqua.
Mauro, come bicomponente ho usato la Milliput (la vende Thereefer anche questa a 6-7euro) che ha il vantaggio di essere piuttosto morbida e lavorabile; lo svantaggio è che i pezzi vanno tenuti in posizione con più cura, perchè impiega qualche minuto in più di altre a solidificare; però puoi fissare parti abbastanza delicate. Una alternativa valida è la normale Bison per riparazioni in acqua, l'ho usata con successo per pezzi vari di Cladocora. E' però un po' più dura della milliput, e tende a cristallizzare più rapidamente: quindi meno lavorabilità ma più rapidità. Pietro usa quella viola, dell'aquamedic mi pare, molto buona. Tieni presente he le bicomponenti in pasta non hanno adesività, ma sono riempitive: i pezzi devono avere comunque una "irregolarità" a cui agganciarsi o fori in cui infiltrare l'impasto a pressione prima che cristallizzi. ciao Stefano |
Quote:
io ho attaccato ????? ho solo corretto informazioni sbagliate che tu dai al forum RIPETO: prima documentarsi e poi scrivere le persone civili quando sbagliano ammettono l'errore e soprattutto non insultano gli altri forse è meglio che impari a vivere in una società civile |
grazie Stefano
queste si che sono risposte :-D raga se sapevo che si comminava tutto sto casino neanche lo iniziavo sto topic ;-) cmq grazie a tutti la mia in ogni caso non era una domanda posta al risparmio ma solo curiosità (mi sa che compro il deltec che usa Pieme74) ciao |
taccagno!!!!!
usa il deltec o la milliput :-D :-D :-D quella della korallen l'ho comprata ma non ho mai avuto occasione di provarla |
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
ragazzi evitate di continuare questa polemica sterile?
se avete voglia di chiarirvi fatelo tra di voi.... |
al congresso di bologna si è parlato di colla a caldo, ottima anche come couterizzatore per la parte lesa, praticamente cicatrizza prima la ferita stressando di meno l'animale e dovrebbe attaccare anche se la roccia non è perfettamente asciutta. la utilizzano nei laboratori dell'acquario di cattolica ;-)
|
Viene usata normalmente in tutti i laboratori per fissare anche il singolo polipo col suo pezzetto di scheletro, il problema è che devi estrarre la base dall'acqua. Se devi fare una talea, è ancora più semplice se usi una base asciutta. Coralli mediterranei vengono fissati così a basette di plexiglass per avere un supporto sterile e misurare solo la crescita effettiva degli animali.
ciao Stefano |
Quote:
Ciao Alessandro |
sì :-))
|
axx questa sarebbe una gran cosa
beh forza che qulcuno ci provi subito e ci faccia sapere al piu presto :-D ok ok ho capito alla prima occasione la provo io, pistola e colla sono pronte in effetti pensandoci bene ho visto fare dei lavoretti in acquari gia attivati che non avrei mai pensato con quella colla apro ufficialmente il comitato di rivalutazione della colla a caldo :-)) |
A me non piace la colla a caldo, oltretutto vi sono diversi tipi di colle a caldo, la pistola e' piu' o meno sempre la stessa ma di colle ve ne sono decine diverse appunto a seconda della necessita', per questo non so quale e' inerte in acquario e quale no.... a parte questo e' (per me) molto piu' comoda la Milliput o Deltec o Tunze... non amo molto la Korallen Zuchte in polvere che somiglia molto ad un cemento, la trovo scomoda, odio e mi sono trovato male per i duri la colla Grotech simile alla Superattack che invece va bene per i molli.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl