AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Sapete dirmi la verità???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215292)

zippo 16-11-2009 23:56

Sapete dirmi la verità????
 
Ciao Ragazzi!!!

Il problema è questo: " Acquario da 80L, molta vegetazione compreso piante galleggianti.

Quanti colisa di diversa specie si possono mettere in quest'acquario?
I negozianti ( ne ho sentiti 6 dfferenti) dicono di metterne 6 maschi 12/14 femmine. Che ne dite????
Non litigano troppo???? E per la riproduzione???
Rimango in attesa di un Vostro riscontro.

taro 17-11-2009 01:46

Re: Sapete dirmi la verità????
 
Quote:

Originariamente inviata da zippo
Ciao Ragazzi!!!

Il problema è questo: " Acquario da 80L, molta vegetazione compreso piante galleggianti.

Quanti colisa di diversa specie si possono mettere in quest'acquario?
I negozianti ( ne ho sentiti 6 dfferenti) dicono di metterne 6 maschi 12/14 femmine. Che ne dite????
Non litigano troppo???? E per la riproduzione???
Rimango in attesa di un Vostro riscontro.

strano... a me in 70 litri 2 maschi (uno dei quali ho preso fidandomi del negoziante che me l'ha spacciato per femmina, era un cobalt blue!!) si sono quasi scannati fino alla morte... e l'acquario è praticamente una foresta di microsorium, crypto, miryophillum e ceratophyllum...
direi che in 80 litri potresti provare con un trio (1m 2f), oppure se sei molto coraggioso e l'acquario è molto ben piantumato e con molti nascondigli 2 coppie, ma siamo al limite.

spero di esserti stato d'aiuto!

ciao!

babaferu 17-11-2009 15:15

un maschio e 2 femmine.
eviterei proprio le 2 coppie, soprattutto se vuoi vedere la riproduzione.
però.... ho il vago sospetto che tu ci stia prendendo in giro.....
ciao, ba

livia 17-11-2009 15:33

io ho provato 2 coppie di lalia in 150 litri netti ultrapiantumati e una coppia è stata massacrata dall'altra...

islasoilime 18-11-2009 04:36

be direi 10 maschi e 30 femmine, poi puoi girare highlander.... :-D :-D :-D :-D
sicuramente quello che rimane sarà immortale.


a parte gli scherzi, una coppia o al massimo un trio, non di più.

Poi puoi mettere altri pesci diversi

zippo 23-11-2009 23:44

Ragazzi grazie dell'interessamanto!!!
Scusate il ritardo.....
Ho messo nella vasca tre femmine e due maschi, e l'esperienza insegna che si litigano il territorio. Meno male che non ne ho messo la quantità del negoziante sarebbe stato un massacro.
I maschi arrivano a distruggersi i nidi a vicenda e spesso attaccano le femmine.
Riesco a tenere i due maschi perchè la vasca e molto piantumata.
A nuove notizie vi farò sapere, se avete consigli non esitate.

P.s. Ho imparato che i negozianti, almeno il mio, cercano solo il quadagno....

islasoilime 24-11-2009 10:45

purtroppo un negozio deve vendere... l'importante è andare con le idee molto chiare

zippo 24-11-2009 23:51

grazie della risposta!!!!
Noto che un maschio stà scolorendo i colori dalla parte della pinna dorsale, eppure lo nutro con vitamine e liofilizzati e mangii vari.
Che posso fare?
Aspetto notizie grazie

islasoilime 25-11-2009 02:31

Scusa ma ti era stato consigliato di metterne non più di tre in 80 litri...

Non voglio sembrare antipatico o che, però vedo un sacco di gente che chiede consigli poi fa un'altra cosa, poi si chiede perchè le cose non vanno.
Il tuo caso non è nemmeno eclatante, sono solo 2 pesci in più..però sono quei 2 pesci in più che fanno la differenza fra un'acquario tranquillo e uno problematico.
2 maschi di colisa sono troppo a rischio in questa vasca

Un mangime completo non può controbilanciare altri problemi in vasca come lo stress o malattie o sintomi da acque inquinate a causa del sovraffollamento

Se un pesce è stressato si ammala, se è troppo stressato e si sente in trappola in vasca a causa dei comportamenti dei dominanti, la sua salute si indebolisce a prescindere, può anche lasciarsi morire smettendo di mangiare, allora il cibo completo serve davvero a poco.

Fondamentalmente pesci sani, che vivono bene nelle condizioni adatte difficilmente si ammalano. E' quando si abbassano le difese immunitarie che si ammalano e poi se la patologia è brutta contagia anche gli altri esemplari più deboli.

Comunque non fasciamoci la testa prima di averla rotta. Magari non è nulla e si riprende in breve. Tienilo d'occhio, se peggiora posta in malattie e sapranno aiutarti a dovere, magari anche meglio con una foto.
Magari leggi anche qualche scheda delle malattie, di solito un aumento di temperatura di qualche grado(i colisa non li terrei sotto i 26 quindi fino a 28 la puoi portare tranquillo senza aereatore) fa solo bene per molte patologie, a parte la malattia colonnare, che non escludo, in particolare se ha fioccosità bianche sulla bocca.

Federico Sibona 25-11-2009 10:58

Può anche essere che sia solo un segno di sottomissione all'altro maschio.
Però il fatto che la scoloritura sia localizzata mi da da pensare....
I Colisa commercializzati (i lalia in particolare) non sono tra i pesci più resistenti alle malattie che mi vengano in mente, se poi non sono naturali, peggio ancora.

2mar 26-11-2009 15:07

6 maschi e 12/14 femmine =>sommando tutti e 6 i negozianti forse #22


Come al solito: CHIEDO CONSIGLIO MOSTRANDOMI UMILE NEOFITA, e poi faccio quel ca**o che voglio!


Dal mio punto di vista è lo stress:
Il maschio che si sta "scolorendo" è quello che "perde" sempre le battaglie. Se l'altro è quello dominante, quel poveretto sarà sottoposto a forte stress ...
Aumenta il numero di piante, così da fornirgli più riparo ....

Io cercherei di tornare ad avere 1 maschio e 2 femmine al max ...

zippo 26-11-2009 20:12

Ho eliminato il maschio aggressivo.
Riportandolo al negoziante (e dopo una bella litigata mi sono fatto rimborsare)....
Sembra che le cose siano tornate ad essere meno stressati in vasca.
Domanda: posso inserire il combattente, senza avere problemi?
Aspetto risposte.....

taro 26-11-2009 20:23

con un combattente vale lo stesso discorso delle quantità di colisa... gli anabantidi in genere sono pesci molto territoriali, specialmente una volta che si sono costruti il nido o durante il periodo dei corteggiamenti.
se metti insieme più specie di anabantidi vedrai lotte continue, che termineranno solo quando resterà uno solo dei contendenti.
poi, come dice il nome, il combattente non è proprio un pesciolino tranquillo verso gli altri inquilini della vasca!

islasoilime 26-11-2009 21:52

Beh, se ti ha pure rimborsato direi che la litigata è stata proficua! non è una cosa comune!!

come anabatidi sei a posto così.. si pestano anche fra specie diverse e saresti a capo

zippo 30-11-2009 23:26

Vedo che anche tra le femmine c'è una certa rivalità, vale la stessa cosa che per maschi?
E scusate la domanda: le femmine di colisa lalia, vanno bene anche per gli altri tipi di colisa chuna?
come faccio a vedere la differenza????

PoisonedJackie 30-11-2009 23:53

gli anabantidi sono casi particolari...i tuoi negozianti hanno detto bene...se prendi parecchi esemplari...vai ad eliminare il rischio che due esemplari si scannino fino alla morte...
è lo stesso motivo per cui nei negozi sn tranquilli mentre quando li porti a casa tendono a farsi male...
io ho avuto una sola coppia...e il maschio ha cavato l'occhio alla femmina...vabbè...
comunque...
penso che la domanda sui colisa chuna che si accoppiano con i lalia sia un po' stupida!...biologicamente le due specie sono diversissime..e se anche fosse guai a chiunque ibridizzi le specie...è una cosa sbagliatissima...
eviterei anche di unirli in un acquario viste le notevoli differenze in fatto di dimensioni!

islasoilime 30-11-2009 23:58

beh i maschi sono più aggressivi, anche le femmine non scherzano però non è la stessa cosa.
Colisa chuna e lalia sono due specie diverse, non so nemmeno se possano ibridarsi, cosa fra l'altro da evitare. colisa chuna in linea di massima è più piccolino e giallognolo, anche le femmine.

islasoilime 01-12-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da PoisonedJackie
gli anabantidi sono casi particolari...i tuoi negozianti hanno detto bene...se prendi parecchi esemplari...vai ad eliminare il rischio che due esemplari si scannino fino alla morte...
è lo stesso motivo per cui nei negozi sn tranquilli mentre quando li porti a casa tendono a farsi male...
io ho avuto una sola coppia...e il maschio ha cavato l'occhio alla femmina...vabbè...
comunque...

,

Permettimi di dissentire:in realtà non è un gran consiglio questo, anzi.
Più allevo anabatidi più mi rendo conto che sono pesci per i quali lo spazio manca sempre e bisognerebbe avere alcune vasche di supporto.
Il problema è la riproduzione, quando entrano in questa fase diventano molto violenti, anche verso il partner, figuriamoci i compagni e il territorio del nido diventa off limits. Si restringe ancora di più il territorio rimanente per gli altri, insomma non è sempre un vantaggio. Per non parlare di possibili riproduzioni doppie in vasca che sarebbero un macello incredibile.

Se invece mi dici, introduciamo un gruppetto di giovani, che sono ancora tranquilli, aspettiamo che si formi la coppia e rimuoviamo gli altri, beh allora è un discorso che approvo in pieno, anzi sarebbe la soluzione migliore.

PoisonedJackie 01-12-2009 01:01

Quello è ovvio...
è sempre da intendersi che la riproduzione è un caso a se stante...
ho allevato anabantidi di ogni tipo...
il mio discorso era riferito al placare gli animi nel caso in cui si voglia creare un acquario monospecie...
un po' come per i malawi...se prendi solo 2 pesci si scanneranno...ne compri una decina e va tutto perfettamente...
perchè più pesci ci sono più vengono "deviate" le attenzioni del singolo nei confronti di altri...poi ogni caso è a se stante...sono pur sempre animali...e anche fin troppo intelligenti! #19

islasoilime 01-12-2009 01:30

invece non è ovvio.

il problema è che la riproduzione non è un caso a se stante, si verifica molto spesso con gli anabatidi e 80 litri non sono 200 dove un gruppetto di colisa potrebbe starci.

Scusa ma non sono d'accordo con te, quando il litraggio non c'è, il frazionamento dell'aggressività sul gruppo non funziona per gli anabatidi, perchè non c'è un solo individuo aggressivo. Ci saranno più individui più o meno aggressivi ed anche più arrabbiati perchè è indubbio che stanno più stretti e hanno territori più piccoli. chiaramente l'aggressività di ognuno è frazionata, ma gli esemplari più deboli si beccano le botte da tutti e quasi sempre non ce la fanno.
poi se l'acquario è moolto grande allora il discorso cambia. Ma non si può generalizzare così

ma scusa hai letto tutte le risposte?
gli si consiglia un trio per andare sul sicuro(io avrei tenuto solo la coppia addirittura)
ti dice appunto che anche le due femmine litigano fra loro. E tu come risposta gli dici che aveva ragione il negoziante che voleva mettere tipo 15 colisa in 80 litri?

Facciamo una gran fatica in questo forum a consigliare il meglio per ogni caso, ad evitare acquari sovrappopolati, quindi non mi sembra nella filosofia del forum portare regole generalizzanti del genere: più pesci staranno meglio ecc.

Non voglio mettere in dubbio la tua buona fede ne la tua preparazione(anzi) ma farti capire che bisogna stare attenti ai messaggi che passano per chi legge e chiede consigli

PoisonedJackie 01-12-2009 02:38

io non avevo letto 80 litri tanto per cominciare...
e non ho nemmeno consigliato di mettere 15 colisa...
il mio era un discorso generale...avevo anche specificato il caso della coppia che litiga...quando fino a 2 giorni prima...mentre era nel gruppo...nell'acquario del rivenditore non si cagava nemmeno...tutto qua...
è ovvio che non consiglio in un 80 litri 15 colisa...
ma 3 coppie si...le consiglio vivamente...purchè sussistano le condizioni ideali....cioè acquario iperpiantumato...con piante galleggianti...ecc...
l'anabantide...sia esso machropodus, betta, colisa, tricoghaster...ha la peculiarità di prendere possesso di una buona parte dell'acquario appena prende confidenza...e questa parte è influenzata dal sesso...infatti nel caso di esemplari non accoppiati il maschio tende ad UCCIDERE la femmina...e dal numero...infatti parecchi esemplari perdono la loro territorialità in acquari con un numero adeguato di coinquilini...
era questo il discorso...un discorso generale...
sia sottointeso che numero adeguato...che magari prima era sfuggito è una nota fondamentale!

islasoilime 01-12-2009 03:53

Quote:

Originariamente inviata da PoisonedJackie
è ovvio che non consiglio in un 80 litri 15 colisa...
ma 3 coppie si...le consiglio vivamente...purchè sussistano le condizioni ideali....cioè acquario iperpiantumato...con piante galleggianti...ecc...
l'anabantide...sia esso machropodus, betta, colisa, tricoghaster...ha la peculiarità di prendere possesso di una buona parte dell'acquario appena prende confidenza...e questa parte è influenzata dal sesso...infatti nel caso di esemplari non accoppiati il maschio tende ad UCCIDERE la femmina...e dal numero...infatti parecchi esemplari perdono la loro territorialità in acquari con un numero adeguato di coinquilini...
era questo il discorso...un discorso generale...
sia sottointeso che numero adeguato...che magari prima era sfuggito è una nota fondamentale!

Appunto se non si legge si rischiano di dare consigli sbagliati..

Poi scusa ma continuo a non essere d'accordo.

tu dici 3 coppie, qui gli si sta consigliando un trio.

Non voglio assolutamente dare inizio a una inutile polemica, ogni voce ed esperienza è utile, però è anche giusto smentirti per evitare errori a chi fa le domande sul forum.
tanto più che siamo tutti tentati di mettere sempre qualche pesce in più e basta un consiglio sbagliato per convincersi a comprarlo. poi dover restituire i pesci o avere situazioni innaturali o morti in vasca non è mai piacevole

se la coppia non è coppia il maschio tende a uccidere la femmina, in gruppo perdono aggressività, sono appunto generalizzazioni che, come tu dici, lasciano il tempo che trovano se non si tiene conto del caso particolare.
Se in un acquario da 80 litri una coppia-trio ci sta stretta difficile migliorare la situazione aggiungendone altri.

Insomma non siamo d'accordo sull'entità di questo numero adeguato, sul forum la maggior parte delle esperienze portano numeri diversi dai tuoi.

PoisonedJackie 01-12-2009 09:49

porteranno anche casi particolari...però tra gli acquari del mese c'è anche un 60 lt con uno scalare e 10 neon...come vedi...ogni situazione è singolare...
cmq gli anabantidi vanno a coppie...non a trio o altre soluzioni...non sono ciclidi che si accoppiano spesso e con elementi diversi...bensì si accoppiano sporadicamente e tendono a creare una coppia duratura...quindi...nel caso in cui accetti una delle due femmine sarebbe per lui necessario uccidere l'altra...
inoltre...tu mi parli che sei coppie sono tante...ma credo che in un 80 litri...allestito come MONOSPECIE...cioè solo colisa...solo trico...ecc...6 siano più che sufficenti...non mi sembra di arivare a portare la situazione in casi spiacevoli quali il sovrappopolamento...
poi ognuno è libero di credere ciò che preferisce!

islasoilime 01-12-2009 15:31

allora dimmi i grossi acquari con un betta e più femmine? il maschio uccide tutti tranne la sua bella?
se questa è la tua esperienza, ce ne sono state di più fortunate, te lo assicuro.
sinceramente le tue generalizzazioni continuano a lasciare il tempo che trovano.
ma arrivano a sempre allo stesso punto, consigliargli troppi pesci in vasca.

comunque pensa quello che ti pare, le nostre idee le abbiamo già espresse io chiuderei qui questa ormai inutile e poco costruttiva polemica, dando spazio a chi altro vuole dire la sua.

Marco Vaccari 01-12-2009 16:01

.....islasoilime..... dico rapidamente la mia..... in quasi ventanni che ho dedicato ai killifish e ai labirintidi (ho allevato e riprodotto tante specie dai trichopsis pumila e vittata, diverse specie di betta.. colisa fasciata e lalia.. macropodus, pseudosphronemus, channa... ecc...
posso dire che generalizzare sui labirintidi e sui pesci in generale non è giusto e non va bene...
...scrivo solo per dire che sono d'accordo con te islasoilime.... ;-)...

PoisonedJackie 01-12-2009 16:44

beh allora consigliamo una coppia di colisa e basta...cosa ti devo dire...se ti ostini a credere che sei siano troppi...
comunque mi fa ridere che citazioni di esperti biologi che ho fatto lasciano il tempo che trovano!
comunque ok...alla fin fine le cose tirate per le lunghe stancano...oltre al fatto che sembrano andare incontro a dei muri...che il mio discorso era sempre riferito ad altro...
e soprattutto non sono generalizzazioni...non fatevi ingannare dal mio Nuovo Iscritto...
bye

islasoilime 01-12-2009 17:33

infatti si sta tirando per le lunghe andando anche off topic, insomma fuori dal caso particolare. Però mi dispiace che ti offendi ma non sono solo io a ostinarmi..
Quello che voglio dire è:
-per questa vasca siamo più o meno la maggioranza a pensare che non sia il caso di introdurre più di un maschio di colisa.
-dico che sono generalizzazioni perchè non credo che questi esperti biologi(che stai citando) abbiano detto cose del genere senza contestualizzarle.

per farti capire che non stai parlando a un muro, dovresti notare la pazienza con cui ti sto rispondendo, cercando di contestualizzare ciò che stai dicendo.
Potevo dirti: No in questa vasca non più di tre Colisa, come già tutti hanno detto.
Invece stiamo ancora discutendo.. Infatti è vero che un gruppo può contiribuire a distribuire l'aggressività di qualche esemplare particolarmente focoso, ma in questo caso come in tanti altri, lo spazio non c'è. c'è poco da fare..

Poi in realtà ogni specie di anabatide ha comportamenti diversi, e a sua volta ogni individuo il suo. quindi sparare regole cosi non ha molto senso.

Non metto in dubbio la tua preparazione, e per esempio ti porto anche un esempio a tuo favore, di un acquario che ho visto recentemente dove convivevano 7-8 trichogaster. Però poi bisogna specificare che: l'acquario era più di 250 litri pesantemente piantumato e bello lungo, il proprietario era partito dalla coppia, li aveva riprodotti, ed aveva un'altro acquario grandicello dove aveva spostato qualche soggetto un pò più disturbante. e comunque alcuni soggetti erano abbastanza stressati.. comunque tutto sommato un acquario dove il gruppo di anabatidi funzionava. Ma ripeto non puoi generalizzare.

Se si generalizza cosa succede? che uno, magari pure alle prime armi, legge il forum e va a comprare 6 colisa praticamente adulti e li mette in 80litri. Vedrai che bel macello viene fuori.
Però cerca di capire un pò la filosofia di questo forum, dove si cerca di aiutare chi è alle prime armi. Scusa ma i tuoi consigli assomigliano tanto a quelli che può darti il negoziante, che esperto finchè vuoi, comunque è quasi sempre di parte. Facciamo una fatica bestia su sto forum a far capire cos'è il meglio per i pesci che mettiamo in vasca, a sfatare certi consigli sbagliati dei negozianti che portano spesso a disastri clamorosi, e tu ,anche se in buona fede, cosi non sei di aiuto, anzi -28d#

PoisonedJackie 01-12-2009 18:01

ma io capisco alla perfezione...
il mio era solo un giustificare quello che avevano detto i negozianti, giustificare nel senso di trovare una ragione sperando che non siano state dette cose a vanvera...tutto qua...
il fatto di mettere una o piu coppie...di mettere un maschio e più femmine...va a giudizio del singolo...apprezzo le critiche e ne farò tesoro...tenendo conto della mia esperienza con i colisa...sia essa dovuta a fortuna o no...
comunque...sono il primo a cercare di evitare che neofiti si trovino in situazioni spiacevoli...perchè per primo mi sono ritrovato in questa situazione quando cominciai...
ad esempio per citarne uno recente vatti a vedere il topic "problemi pulizia fondo e ph alto"...sono intervenuto per evitare che una ragazza su consiglio di un fedele si trovasse a credere che nitriti e nitrati a 0 sono un problema di batteri! #06
vabbè...
piuttosto che battibeccare su una bazzeccola cerchiamo chi crea seri problemi...la nostra discussione è basata probabilmente su uno scarto talmente piccolo che sia affidato a giudizio mio o tuo...
ripeto farò tesoro di quello che hai detto...
specialmente nella scelta dei miei futuri trichogaster #19

islasoilime 01-12-2009 18:17

sinceramente mi sto un pò spazientendo ora. lo scarto non è minimo fra 1 o 3 coppie di colisa in 80 litri. anche questo problema E' SERIO.
Se la cosa che più ti ha colpito è la vasca con tanti trichogaster vuol dire che non ci stiamo capendo.
e qui chiudo definitivamente il mio intervento in questo topic perchè su una cosa hai ragione.. sto perdendo tempo. -04

PoisonedJackie 01-12-2009 18:31

parlavo dei tricoghaster che devo comprare io tra un po'! a quanto pare hai dei seri problemi a capire...quindi è forse il caso di chiudere per non passare agli insulti...
lo scarto minimo era fra le idee...avevo dato ragione su tutto dicendo...che forse la mia esperienza era un caso particolare...che avrei tenuto io stesso conto di quello che dicevi in sede d'acquisto...vabbè...se ci si impunta su criticare e basta è difficile capire i discorsi...
lascia perdere...perchè mi sto iniziando a spazientire...e se non fosse uno dei siti che seguo di più penso che darei adito a chi di dovere di farmi bannare! buona serata e ti auguro di essere più comprensivo nella realtà non virtuale...perchè se conoscessi una persona così credo mi imbestialirei al solo vederla...
ora siamo definitivamente off topic! ciao -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11194 seconds with 13 queries