![]() |
Nuovo e Primo Acquario
Buongiorno a tutti....proprio ieri abbiamo acquistato una vasca per il nostro primo acquario...una Askoll Fluval Edge da 26lt.
Ci è stato consigliato di fare un acquario dolce e nn marino, almeno per il momento. Vorrei da parte vostra un suggerimento sul come gestire luci e cibo durante eventuali assenze da casa per periodoi superiori alla settimana. Ringraziandovi in anticipo per la vs cortesia, saluti Valerio&Paola P.S. Ovviamente le domande saranno moltre altre nn appena la vasca sarà popolata....!!! |
....le luci le gestisci con un semplice timer....il cibo nn è un problema se le assenze sono di 2-3 gg...per quelle più lunghe io aumento la dose nei giorni prima della partenz...se parliamo di 1 mese allora ci vuole una mangiatoia automatica...
benvenuti #22 |
Bell' acquisto ;-) E' una vasca davvero bella, che pero', a mio parere, non e' adatta a neofiti a causa della forma e dell' impianto luci.
Pesci in 26l lordi #24 #24 #24 Per me, meglio delle caridine tipo red cherry ;-) Usa la funzione "cerca" digitando il nome della tua vasca, troverai molte info ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272309 |
Si, una vasca cosi piccola per un neofita non è per niente facile... Il minimo errore crea disagi allucinanti. Per le luci, come ti è stato suggerito usa un semplice timer, per il cibo finchè è una settimana o due tutto ok se si parla di piu tempo bisogna andare di mangiatoia. In 26l lordi direi nessun pesce, qualche red cherry e magari una neritina.... Vedrai che le red ti daranno lo stesso molte soddisfazioni
|
Intanto grazie per i primi consigli...purtoppo lo spazio che abbiamo è limitato e l'acquisto è stato già fatto...
In merito alla futura popolazione...il negoziante mi ha parlato di neon, di sala parto, guppy.....cos ne pensate? Grazie |
Neon assolutamente no. Anche se sono piccoli, sono grandi nuotatori e quindi hanno bisogno di una vasca bella grande; ed in secondo luogo, sono pesci di branco, quindi almeno una decina di individui.
Guppy per me ci puo' anche stare, ma sei al limite, ma solo 3/5 maschi, in modo che non hai un aumento della popolazione. Sono pesci "zozzoni" e con il filtro che hai, metterne di piu', non so' se ce la fa' il biologico. Sala parto......... :-D :-D :-D Ma se e' la vostra prima vasca!!!! Per me, e' stata un' affermazione del negoziante poco ponderata :-)) Comunque, leggendo fra le righe l'affermazione del negoziante, si lascia intendere "poco carico organico in vasca". Ripeto, per me, molto molto meglio delle red cherry. ;-) |
Nitro...fammi capire meglio....Neon no perche, essnedo nuotatori di branco, la vasca è piccola e il filtro nn regge,
Guppy sono zozzoni, max 2/3 maschi..... #09 #23 Sala parto.....mi spiegate meglio in cosa consiste e per quali specie si dovrebbe utilizzare? Ch problemi mi può causare.....insomma come avete capito nn ne so ancora molto.... Poi un'altra domanda...volendo inserire dei pesci, quali mi consiglierste e in che numero? Si può abbinare a dei pesci anche le red cherry? #17 E, qui vi mostrerò tutta la mia confusione, se volessi fare un acquario marino, cosa ne pensate? Grazie ancora e scusate per le mie poche idee e ben confuse. A presto. |
Inizio dall'ultima domanda: marino assolutamente no #07
Wattaggio delle luci inadeguato in primis (non bastano quasi per il dolce, figuriamoci per il marino); filtro da cambiare e le rocce vive non so' proprio come puoi farle entrare in vasca. Assieme alle red, ci puoi mettere 5 guppy maschi, 5/6 tanyctis albonubes, microrasbora "galaxy" o comunque quei pesci che prediligono o sopportano bene acque "dure". Oppure anche solo un betta maschio ;-) |
Vai di microrasbore, sono molto carine e piccoline
|
Quote:
con 26 litri lordi il marino te lo sogni (al limite un nanoreef), e tieni presente che nei marini sotto i 60 litri i pesci non sono contemplati a meno di non voler passare la vita a fare cambi d'acqua quotidiani. forse ci potresti mettere un (1) gambero. Cominciate a farvi le ossa col dolce... |
Ottimo grazie....allora per il momento accantoniamo l'idea del marino....
oggi andiamo a prendere le piante e le decorazioni...dopodichè, fra una settimana, come da consiglio del negoziante, prenderemo dei pesci.... Leggendo un po' qui un po' li e guardando qualche foto avevamo pensato di prendere una coppia di Betta (maschio/femmina), degli scalari (1/2), e delle rasbore (quali nn so veramente), cosa ne pensate? Il ns negoziante insisterebbe per dei guppy tipo 3/4 maschi e 1/2 femmine con delle piante fitte che potessero permenttere ai piccoli di crescere e nascondersi (una sorta di area parto..o come cavolo si chiama...). Dai, consigliateci qualche accoppiamento di pesci che stia nella ns modesta vasca...... Grazie ancora per i vs pareri. Ciao |
Quote:
Quote:
Non è per tagliarvi le gambe ma l'acquario è veramente piccolo.. |
Uno scalare adulto, arriva a misurare 15 cm di altezza...............non ha nemmeno lo spazio per muoversi! ;-)
Per me, lascia perdere le piante finte; mettete quelle vere che, oltre a facilitare la gestine della vasca (non facilissima essendo cosi' piccola), sono molto piu' carine. Con quell'illuminazione, ci potete mettere Anubias, Felce di giava (se non mi sbaglio si chiama Microsorum pteropus), Criptocorine. |
e uno betta??? come lo vedete?
|
Un betta maschio (uno solo) lo vedo molto bene ;-)
|
Quote:
|
Ma hai gia' inserito dei pesci?????
Spero proprio di no!!! #07 #07 #07 Comunque o Guppy o betta, insieme non possono stare; il betta attaccherebbe i guppy. |
Quote:
..eh certo... mica gli avevamo consigliato di aspettare... #07 |
secondo me ha preso sta vaschetta come una pentola e finchè non è piena di pesci fino all'orlo ne metteranno altri... la classica fortuna dei negozianti ingordi... ma poi mi chiedo, uno che cmq fa di testa sua, cosa chiede a fare il parere ad esperti? mah... mistero alla enrico ruggeri....
|
No ragazzi nn ve la prendete....quando siamo andati per prendere le piante, dopo 1 settimana che l'acquario andava, il negoziante ci ha detto che avremmo potuto mettere dei pesci senza problemi #36# ....nonostante io avessi mosso delle obiezioni derivate dai vs consigli..ci ha detto di iniziare con 3 e che poi la settimana successiva se tutto era ok ci avrebbe dato altre piante...e dopo una settimana ancora avrebbe completato l'opera con altri pesci...nn vogliamo mettere come dice Xversion 2000 pesci ne tanto meno riempirla fino all'orlo...cmq caro Xversion, chiedere è lecito, informarsi anche....le scelte poi le facciamo noi -04 , giuste o sbagliate che siano....d'altra parte sbagliando si impara, quindi il tuo commento lo trovo fuori luogo...invece apprezzo i commenti scherzosi di McRoger/nitro....d'altra parte nn ritengo il negoziante ingordo in quanto 3 pesci da 2 euro l'uno in piu o in meno non vedo come possano cambiare il bilancio di una grande società....
Grazie cmq a tutti....vi terrò informato sullo sviluppo e terrò sempre in considerazione i vs consigli...Un consiglio è diverso da un giudizio, specie se a giudicare sono persone che non si conoscono (a buon intenditor...) Ciao e a presto |
Quote:
Un mio amico ha fatto esattamente come te, ha speso 2 euro di pesce rosso in una vasca da 25 litri avviata da una settimana. quando poi al pesce sono venuti i puntini bianchi ha speso 10 euri di medicinale (inutile), poi altri 10 di attivatore batterico (he non aveva messo) più altri 10 di una schifezza antinitrati che non gli serviva a una cippa... tutto questo sotto consiglio del negoziante chiaramente. Ah il pesce poi è morto ovviamente. Tot 32 Euro, non è una cifra ma con 10 clienti così al giorno... |
Quote:
Di errori ne abbiamo fatti tutti ma per ignoranza, non consapevolmente ;-) E adesso non venirmi a dire che noi ci crediamo Dio in terra, è semplicemente che i problemi li abbiamo già avuti ed abbiamo trovato quali sono i metodi più efficaci/semplici per superarli e vogliamo mettere queste conoscenze a disposizione degli altri, tutto qui ;-) |
McRogers, Federico Sibona, Quoto entrambi, parole sante ;-)
|
sarà anche poi come dici tu che 3 guppy e il loro mangime (e già sarai arrivato a oltre 15 euro...) non fanno soldi, però, almeno nel mio paese, sono pesci che pagano zero e vendono di più... il mio negoziante da me ne ha ripresi 230 guppy senza batter ciclio ma 10 pulcher non li ha voluti... credi ci siano tanti che acquistano Discus da 40-400 euro? #24 cmq liberissimo di fare le tue scelte, finirà che ti andrà pure bene perchè così tu possa tra un mese dirci "Cos'è che ci dicevate?" e noi ne saremmo comunque contenti, se non altro per i pesci... :-)
|
ah, cmq ho visto proprio ora la vasca, l'estetica è davvero meravigliosa! per me piante pensa anche al muschio di giava su un legno per fare tipo un alberello alla Mr. Takeshi Amano... vedi la seconda immagine per capirci... http://www.youkosoitalia.net/?p=960
|
Ragazzi grazie ancora.....capisco i vs dubbi...e vi ringrazio per avermi spiegato il meccanismo sul come i negozianti possano lucrare...diciamo che mi sono fidato...e speriamo della persona giusta..
Ma, tecnicamente parlando, quali sono i problemi che potrebbe creare il fatto di avere messo in vasca i pesci dopo 1 settimana? Anche io spero che per i pesci tutto vada bene...ormai posso solo dire che staremo a vedere... Xversion grazie per il link sugli acquari...aggiungero poi un paio di foto per farvi vedere il progresso della ns vasca....ma veramente pensi che in una vasca così piccola si possano realizzare composizioni di quel tipo? Sarebbe effettivavemente meravigliosa... Ciao e al prox post... |
valerioandpaola, leggete un po' qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ed, in questo momento, specialmenre questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 che riguarda avvio e maturazione dell'acquario ;-) |
guarda, nelle vasche piccole curare il layout è meno complesso che in quelle enormi a patto di avere pazienza (un allestimento dopo qualche giorno diventa più realistico perchè le piante si assestano ed anche il fondo...) ma non esagerare con la quantità degli elementi... un legno di manila, solo un paio di piante diverse ed in buona quantità, un fondo realizzato a terrazza in un angolo con delle pietre x dare la sensazione di profondità... se cerchi spunti nel web ne troverai tantissimi... ricorda xò di togliere la corrente quando smaneggi in vasca, sembra una stupidata ma molti trascurano questa forma di sicurezza e come impiantista elettrico ci tengo a ricordarlo... #36#
|
Vorrei parlare della mia esperienza moolto simile alla tua.
Anche io ho cominciato con una vasca di circa 25 litri, consigliata da un negoziante. Anche io ho iniziato con i guppy, solo che a me sono state vendute 2 coppie, che poi hanno sfornato piccoli come se piovesse( grosso problema).... Ho avuto un sacco di gratta capi perche' dopo soli 10 gg ho inserito i pesci, e dopo 20 le piante (!!!!! lo so vi si stanno rizzando i capelli....) . Ovviamente i pesci si sono ammalati e giu' ad acquistare prodotti per curarli. Poi ho casualmente iniziato a consultare Acquaportal e i suoi forum e mi si è aperto un mondo... Questo accadeva 4 anni or sono ed ho capito che l'errore piu' grande che si commette quando ci si affaccia all'acuqriofilia è quello di non documentarsi prima, perche' è un hobby bellissimo ma che non puo' prescindere da una buona conoscenza di tanti argomenti. Infatti dopo 2 anni di stop pur non essendo proprio a digiuno, la prima cosa che ho fatto per allestire una nuova vasca ( questa di 100litri) è stata quella di rompere le scatole a questi simpatici signori che sanno tante cose sui pinnuti e il loro mondo in vasca..... |
Quote:
Lasciare girare a vuoto la vasca per qualche settimana (per "a vuoto" intende con le sole piante VERE), oltre alla maturazione batterica, consenti di instaurarsi un minimo microfauna (Dafnie, infusori, lumachine buone, microorganismi in generale) che sono estremamente utili alla vita dell'acquario e di conseguenza di tutti gli ospiti che ci stanno dentro. Se dopo 3 giorni inserisci degli organismi predatori (tutti i pesci di questo mondo), blocchi questa importantissima fase, e le conseguenze te le porti dietro per tutta la vita della vasca che rimarrà sempre e solo una boccia di vetro sterile. a quel punto tanto vale comprare la boccia coi pesci rossi. Il segreto di una buona maturazione di un acquario è: dopo averlo allestito, dimenticare di averlo per un mese. E questo per il doce. Parlavi del marino: giusto per darti un idea, l'acquario marino per popolarlo bisogna aspettare 3 mesi. Un pesce alla volta. |
Beh grazie a tutti per i vostri suggerimenti...direi che ormai, seguendo i consigli del ns rivenditore, il danno è fatto...i pesci sono in vasca...speriamo solo di essere tra quelle poche eccezioni fortunate... :-) ...sabato abbiamo ulteriormente fatto due piccole aggiunte....no non siamo recidivi...abbiamo aggiutno un tronco con un po' di muschio di Giava...ed ora la vasca, per piccola che sia,ha preso un aspetto carino...ora lo lasceremo andare fino a Gennaio e poi, a seconda di come andranno le cose, aggiungeremo degli altri predatori...vi dico quello che mi piacerebbe....voi mi dite cosa ne pensate o se avete altre soluzioni migliori....Ho visto un pesce che sembra un po' un piccolo squalo in miniatura....ho visto uno scalare di piccola taglia...e poi c'è il betta che ci piace molto...attualmente, solo per ricordavelo, ho in vasca due guppy F e uno M...cosa ne pensate dei pesci che visto messi nella ns vasca?..altre proposte?....e il famoso pesce fantasma?....aiutoooooo....grazie #17
|
In questo momento siete a 2 settimane di maturazione, e quindi credo vicini al picco dei nitriti.
Se in vasca avete solo questi 3 guppy non dovreste aver problemi a riportarli al negoziante, e siete sicuri di non ammazzarli. Tenete anche presente che comunque i guppy sono i pesci piu' prolifici e fanno cucciolate a nastro, e a voi una cosa che manca è proprio lo spazio. Come pesci penso che possiate mettere solo un betta, gli scalari assolutamente no e per lo squalo in miniatura ancora meno. Ah, se mettete il betta (un solo esemplare), ovviamente nessun altro pesce. Quella vasca è molto bella, ma con l'acquariofilia centra ben poco, è piu' un bel soprammobile purtroppo. |
Buongiorno ragazzi...al momento le cose nn vanno poi così male...posterò durante questo lungo ponte qualche foto della ns piccola vasca...i 3 gppy mi sembrano in salute ed apprezzare i vari anfratti creati dalla roccia e dal legno...ho solo qualche bolla d'aria in superficie che riesco a togliere con la calamita...ma certe mini bollicine (sembrano quasi schiumetta..nn saprei come spiegare) faccio fatica ad elmiinarle...qualche suggerimento a riguardo? Altri suggerimenti in generale?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl