AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Consigli per la crescita di AVANOTTI di GUPPY (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21518)

Sake 14-11-2005 14:13

Consigli per la crescita di AVANOTTI di GUPPY
 
Ciao a tutti!
Avevo bisogno di consigli, anche basati sulle vostre esperienze.
Stò allestendo una nuova vasca dedicata esclusivamente agli avanotti di guppy.
Così prima mentre prelevavo i supestiti in vasca o notato alcuni fattori :
-A ) L'avanotto come visibile nella foto sembra malformato , :-(
-B ) La coda dell'avanotto sembra chiusa, rispetto a delle altre ; mi chiedo se sia un problema di crescità o una malattia?? :-(

Mi consigliate di eliminare questi avanotti dal resto del gruppo prima di inserireli nella loro vaschetta? ...Per evitare contaminazioni in caso si trattasse di malattia?!!

Aspetto le vostre indicazioni e consigli!
Ciao e grazie anticipatamente! ;-)

P.S. mi scuso per la qualità della foto!

pisolo 14-11-2005 14:46

vaschetta per avanotti
 
butta immediatamente la sala parto.
al piu' puoi usarla per fare partorire le guppe, ma non per accrescere gli avanotti fono a questa misura !!!!!!!!!!!!!
il mio consiglio spassionato e' di piantumare bene l'acquario principale e lasciare le povere guppe libere di partorire in vasca e gli avanotti di crescerci.
se poi vuoi comunque allestire la vaschetta falla piu' nuda possibile, addirittura solo vetri filtro e riscaldatore sarebbe il massimo.
questo ti permettera' di tenerla ben pulita dagli avanzi di cibo.
per il filtro, o ne comperi uno a spugna da pochi euri, o adotti un qualsiasi accorgimento che troverai cercando nei post precedenti, per evitare che si risucchi gli avanotti piccolini

Sake 14-11-2005 15:04

Si si la vasca ormai è pronta contanto di termoriscaldatore , filtro e pompa e delle piantine !
Questi che vedi nella foto sono cresciuti liberi in vasca...oggi mentre li prendevo per spostarli, li ho messi nella sala parto per fare una foto...e distinguere i sessi..per poi separarli!

Tropius 14-11-2005 15:41

Umm #24 ... allora va bene :-)
Comunque non è malformato, è "solo" malato della coda a spillo, e a guardare bene non è l'unico, anzi tutti corrono il rischio di morire per questo problema. Se li trasferisci in tempo puoi evitare perdite numerose.... il problema sono i nitrati :-(
Nella vaschetta ricorda i cambi dell'acqua frequenti! #36#

Sake 14-11-2005 16:13

Si infatti per questo mi sono preoccupato! ....vedendone molti! alcuni hanno 2 spilli!
I cambi dell'acqua piu di una volta a settimana?
Di solito al mio acquario ne cambio quasi due quarti a settimana. Sbaglio?
Ho anche la possibilità di inserire un aeratore nella vasca degli avanotti!...lo aggiungo o è meglio di no?
Cercherò di rendergli la crescita più sana e corretta possibile!
Aiutatemi e ditemi dove sbaglio e come posso migliorare!
Da cosa è dovuta questa malattia di coda a spillo? E' guaribile?
Cosa mi consigliate?di tenere i 5-6 sani e mettere in quarentena gli altri?!
O trasfersco tutti nella nuova vasca?
Grazie ;-)

Sake 14-11-2005 18:00

#24

pisolo 14-11-2005 18:16

prima cosa niente areatore per nessun motivo.
tienilo per quando userai dei medicinali, e cioe' sperabilmente mai.
io per prima cosa farei esaminare i valori della mia acqua da un negozio, o in alternativa (meglio) mi prenderei dei test a reagente e non a striscia per monitorare i principali valori.
i cambi d'acqua sono buoni, forse eccessivi, ma non credo sia questo il problema.
lo strano e' che tu abbia nitrati alti con cambi d'acqua cosi' massicci.
ho il sospetto che ti esca dal rubinetto acqua inquinata ....

Sake 14-11-2005 18:34

Può essere dovuto da un eccessivo uso di Co2?
premetto che i pesci adulti stanno bene! ...ma ora mi preuoccopa maggiormente i piccolini

Ma per gli avanotti malati come mi devo comportare?

Massimo Suardi 14-11-2005 20:11

no.
dagli cibo vivo, mettili nella vaschetta solo per loro e tieni controllato l'inquinamento dell'acqua..
ps la vedo dura che si salvino tutti...

Sake 14-11-2005 20:20

no infatti è una kosa impossibile che si salvino tutti...però tra questi ci sono alcuni che hanno un bellissima cosa!Spero almeno in loro!

Massimo Suardi 15-11-2005 14:32

nella foto ne conto almeno 6/7 malati...e se non cambia la situazione la vedo dura per tutti....

Sake 15-11-2005 14:37

Si ne sono molti !
ora nella nuova vasca ne conto 5-6 sani (almeno spero)...hanne belle code e si vedono le prime macchioline nere e azzurre!

Speriamo bene! ;-)

Dolfy 16-11-2005 21:02

Guarda io ti posso dare i consigli per quanto riguarda la mia di esperienza.
Io ho un acquario di comunita dove ho anche dei guppy, le femmine le faccio partorire nella sala parto in quello stesso acquario e dopo due o tre giorni sposto gli avanotti in un acquario di 16 litri fatto solo per loro con relativo filtro a spugna, pompa e riscaldatore.
Io ho notato che il problema della coda avviene sopratutto se lo stesso lebistes o guppy feconda una sorella, cioe e un problema, SECONDO me genetico che se riflettiamo puo succedere anche negli uomini.
L'unico rimedio che ho trovato io e quando i guppy crescono acquistare nuovi guppy per permettere la fecondazione con degli estranei a quel ceppo familiare.
Io in questo modo ho risolto il problema, per quanto riguarda il levarli dal resto del gruppo io lo sconsiglio a me sono cresciti, diventati grandi e morti per vecchiaia.
Ciao e a presto

Sake 16-11-2005 21:41

ti ringrazio per avermi informato della tua esperienza!
Da quello che so è vero che nascono malformani e meno sani se un guppy feconda una sorella!
Comuqnue ora li ho sistemati in una vasca di 15 litri con pompafiltro e termoriscaldatore! Per ora ne sono morti 4-5, sono stati risucchiati nel filtro; i suspestiti sembrano star bene! L'unica cosa è che vorrei alimenterli con del cibo vivo come le artemie...ma leggendo sui vari topic, mi sembra molto difficile allevarle o farle schiudere!

Appena posso posterò delle foto dei supestiti!
Ciao e grazie a tutti! ;-)

Massimo Suardi 17-11-2005 13:03

Quote:

SECONDO me genetico che se riflettiamo puo succedere anche negli uomini
la coda a spillo non e' un difetto genetico...
e' una malattia che possono prendere i piccoli..piu' stress e problemi con cibo e acqua...piu' probabilita'....

Sake 17-11-2005 19:45

ma se tutti questi problemi scompaiono e i pesciolini si trovano bene, cosa succede -e35

Massimo Suardi 18-11-2005 14:48

crescono...

Sake 23-11-2005 11:16

Consigli x la crescita di AVANOTTI [foto dopo 1mese di vita]
 
Oggi fanno un mese preciso!
Queste sono due femmine, rispetto agli altri sono piu grandine!
Ora stanno nell'acqurio in comunita con gli adulti! Sembrano non aver dei problemi e anche se qualcuno ancora tenta di papparseli, credo che ormai siano fuori pericolo!
Nonostante i problemi iniziali ora come vi sembrano?

Vi ringrazio per tutti i consigi che mi avete dato, perchè se sono riusciti a crescere è anche merito vostro! ;-)

Nevermind 23-11-2005 13:53

Sono molto simili ai miei della stessa età :-)) I miei sono solo un attimino + panciuti si vede che sono fogne fin da piccoli uno di poco + di 1 cm riesce ad ingoiarsi pure una scaglia di mangime grande come lui :-D

Sake 23-11-2005 14:31

èhèhèhèhè!!! ;-) #22 #22 ;-)

Tropius 23-11-2005 17:57

Che belle femminucce!!!! vedrai quando incominceranno a diventare adulte come cambieranno #36# #21 #22 #21 #36# ! e poi il primo parto #21 ..................

Sake 23-11-2005 22:24

non vedo l'ora! ;-)

ciro.formisano 23-11-2005 22:42

la coda a spillo può sembrare un difetto genetico perchè guppy che hanno come genitori due fratelli sono più deboli, quindi tendono ad "ammalarsi" più facilmente

Sake 23-11-2005 23:38

Quote:

Nevermind
I miei sono solo un attimino + panciuti si vede che sono fogne fin da piccoli uno di poco + di 1 cm riesce ad ingoiarsi pure una scaglia di mangime grande come lui
Come li alimenti?

Ashaline 26-12-2005 21:49

Prova a spostarli nell'acquario...anche i miei in sala parto avevano le pinne un pò chiuse,forse per lo stress... #07

Nevermind 27-12-2005 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Sake
Quote:

Nevermind
I miei sono solo un attimino + panciuti si vede che sono fogne fin da piccoli uno di poco + di 1 cm riesce ad ingoiarsi pure una scaglia di mangime grande come lui
Come li alimenti?

Il cibo dei grandi in scaglie/granuli sminuzzato, liofilizzato e quando raggiungono una certa taglia poi riescono a mangiare tranquillamente anche del chironomus (in piccoli pezzetti). Ovviamente da soli mangiano anche quelle poche alghe che crescono anche se in vasca oramai non se ho quasi +.

Solaric 27-12-2005 14:11

ma hai controllato i nitriti della vasca principale? io da quando ho risolto quel problema non ho visto più una coda a spillo da un anno ormai anche se sono parenti tra loro (sono mesi che non compro più un guppo )

supersubaruman 27-12-2005 22:49

premetto che sono nuovo e non ho ancora un acquario.. perchè mi sto documentando prima di comprarlo! Perchè tanti sconsigliano l'uso della sala parto? vi prego abbiate pietà di me.. sono nuovo.. #13 #13 #13 #13 #13

Nevermind 28-12-2005 09:39

Allora solitamente sconsigliano la sala parto perchè innazitutto crea stress alla partoriente, poi oltretutto pure gli avvannotti soffrono a stare rinchiusi nella sala parto spece se di quelle chiuse di plastica poichè non si crea circolo d'acqua al loro interno, infine è un fattore anche logico visto che i pecilidi sono molto prolifici non ha senso cercare di salvare tutti gli avvannotti in questo modo lasciandoli liberi in vasca si salveranno i + furbi/forti e quindi si creerà una sorta di selezione "naturale".

IMHO al posto della sala parto conviene allestire una piccola vasca di accrescimento anche di 15-20l, dove magari spostare la partoriente per poi toglierla a parto concluso.

supersubaruman 28-12-2005 13:05

e di cosa si compone una vasca di accrescimento?
grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14919 seconds with 13 queries