AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Berghia Verrucicornis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215096)

Omar Rold 15-11-2009 14:40

Berghia Verrucicornis
 
Ciao raga..
Chiedo un favore da parte di un amico che sta allevando i Berghia..
Dopo circa due mesi si cominciano a vedere i microscopici nudibranchi che girano nella vaschetta -05 ma servono Aiptasie.. chi puo' aiutarci mi contatti pure quando vuole. :-))
Grazie a tutti

fappio 15-11-2009 15:20

Omar&Ire, io , sono ho assoluto bisogno di qualche esemplare .. se cerchi nel forum, tanti hanno questo problema ...verrei a ritirarle di persona ....grazie

Omar Rold 15-11-2009 16:34

fappio, Per adesso devono crescere e quindi mangiare..
Cominciamo a recuperare qualche Aiptasia poi fra qualche mese ne potremo riparlare. ;-)
Io per ora devo cercare di recuperare le piccole anemoni..e anche se sembra assurdo quando ne hai bisogno non ne trovi #09 -04

fappio 15-11-2009 17:02

Omar&Ire, ma quelle che hai, come le hai alimentate? al limite , mi sai diere dove le hai prese ?

ALGRANATI 15-11-2009 17:17

Omar&Ire, brutta storia........non la vedo semplice la cosa #24 #24

cicala 15-11-2009 18:04

Omar&Ire, vai in un negozio di solito sono pieni :-D :-D :-D :-D :-D e che mi sà che te le fanno pagare......... ;-)

Poffo 15-11-2009 18:12

cicala, :-D :-D :-D .......sicuro....10€ al pezzo....!!!

mauro56 15-11-2009 18:44

le mie le ha quasi finite l'acreictis :-)
e poi sono troppo lontano :-(

Manuel_S 15-11-2009 19:24

ho visto un negozio con una vasca strapiena se vuoi posso provare a chiedere...!

mauro56 15-11-2009 20:16

Manuel_S, non chiedere se no te le vendono.... offriti di risolvere un loro problema prelevando le rocce e riportandole dpo un po' ripulite :-D :-D :-D :-D

damiao 15-11-2009 20:28

anche io ho visto un negozio in zona con vasche srapiene provo a chiedere .

Manuel_S 15-11-2009 21:04

mauro56, ahahha no no ne stavo già parlando cn il negoziante e sa che sono un problema...!

ecarfora 15-11-2009 21:19

Omar&Ire, conosco anche io una vasca invasa e facilmente asportabili hai mp

RobyVerona 15-11-2009 22:49

Pensate che davanti ai miei occhi un negoziante qui di Verona ha venduto per 50€ una roccia piena zeppa di majano! Avrei voluto sbottare ma non ne ho avuto il coraggio...

Omar Rold 16-11-2009 02:06

ecarfora, Grazie per la dritta.. ;-)
Domani provo a chiedere :-)

Elvio 23-11-2009 12:56

Scusate l'intrusione. Qualcuno sa dirmi se la Berghia Verrucicornis è originaria (o se si può trovare) anche nel Med?
Avrei un acquario Med con moltissime Aiptasie, da ripulire un po'.
A me sembra di aver visto, durante un'immersione in Liguria, a circa 18 m di profondità, un nudibranco molto molto molto simile alla Berghia Verrucicornis, però era completamente color viola chiaro, quasi indaco. Sapete dirmi cos'è?
Ciao e grazie atutti.

Sandro S. 23-11-2009 13:33

Omar&Ire, da barriera corallina...lissone....ha la vasca con i molli pieni di aiptasie giganti.

Brig 23-11-2009 13:55

io vorrei tenerli per il chelmon... però... se vieni a prenderne una te la posso dare :-))

Elvio 23-11-2009 15:07

perdonami Brig, non ho capito a chi ti riferisci.

Brig 23-11-2009 18:17

parlavo delle aiptasie, e parlavo con l'autore del post ;-)

mauro56 23-11-2009 20:11

Elvio, nel med generalmetne non sono infestanti, ti suggerisco di chiedere in quella sezione o a Piemme 74 il moderatore

Elvio 23-11-2009 20:35

Ok Brig e grazie Mauro56

Bagnino 23-11-2009 20:39

Ciao, mauro56, dipende dalle condizioni, se si alimenta in abbondanza per mantenere invertebrati non simbionti, diventano molto infestanti anche nel med #23 (io ne ho veramente a quintali sulle rocce ed ho un med da circa 800 litri).
Elvio, da quello che ho letto in giro i berghia sono presenti anche nel mediterraneo, probabilmente quella che hai visto potrebbe essere una spurilla neapolitana, decisamente più grande e molto simile ai berghia.
Ciao :-))

P.S.:Omar&Ire,se hai bisogno di qualche roccia con aiptasie e hai modo di farle arrivare a destinazione ancora "mangiabili" chiedi pure

mauro56 23-11-2009 21:37

la
Quote:

spurilla neapolitana
credo mangi le aiptasie

Bagnino 23-11-2009 22:01

Si sembra che si cibi di un po tutte le anemoni, magari a trovarla, sperimenterei volentieri! :-))

Elvio 24-11-2009 00:16

Grazie a tutti per le risposte.
Per quel nudibranco che ho visto posso dire che era di un unico colore, viola chiaro appunto, di dimensioni di circa 1,5 cm, con un ciuffo molto vistoso sul capo, sempre dello stesso colore. Se volete posso inserire un disegno in questa discussione perchè sul Web non riesco a trovare nulla di simile, nemmeno cliccando "Spurilla neapolitana".
Se veramente fosse che mangia le Aiptasie... Anche se non saprei dire se dove l'ho avvistato c'erano Aiptasie. All'epoca non avevo ancora l'occhio!

Omar Rold 24-11-2009 14:24

Elvio, Il verrucicornis non e' viola.. #07
E comunque non credo che esistano suoi cugini qui in Liguria che facciano lo stesso lavoro :-)

fappio 24-11-2009 14:39

Omar&Ire, come procede ? :-))

Omar Rold 24-11-2009 23:33

Procede tutto bene fappio..
Le prime spirali di uova si sono schiuse da piu' di un mese e dalla misura di 1 millimetro (praticamente invisibili..)si stanno ingrossando di settimana in settimana.
All'inizio per poterli guardare ci vuole un microscopio perche' sono veramente minuscoli, ma con il passare dei giorni risulta piu' facile poterli distinguere quando si muovono fra le roccette ricoperte di Aiptasie che puntualmente il mio amico Danilo mette all'interno della vaschetta per dare loro la pappa. -11
E' un lavoraccio ..ma sembra che funzioni per bene e stia dando ottimi risultati ;-)
Vi tengo aggiornati su ogni sviluppo..a presto

fappio 24-11-2009 23:36

Omar&Ire, ok , grazie

mauro56 25-11-2009 19:17

Omar&Ire, esiste la possibilita' di fare foto o è tecnicamente imposibile?

Omar Rold 26-11-2009 01:01

Non credo ci siano grosse difficolta'..
Appena passo da lui ci provo,poi vi posto le foto ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15699 seconds with 13 queries