AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   info climatizzatore Peltech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215076)

qbacce 15-11-2009 12:08

info climatizzatore Peltech
 
Secondo voi per un acquario aperto 120X60X60 illuminato con 8X54 T5, con sump di 60X50X40, posto in una stanza dove d'estate non si va più di 29/30°C e d'inverno siamo sui 18/19°C andrebbe bene l'ocean geotronic 600?

Abra 15-11-2009 12:09

lascia stare ;-)

qbacce 15-11-2009 12:17

Perchè?
Nel senso che ho letto che per quanto riguarda il riscaldamento consuma meno dei normali riscaldatori. Per quanto rigurda la refrigerazione consuma un pò di più dei normali refrigeratori ma non fa quasi rumore e scalda meno. sbaglio?

Abra 15-11-2009 12:34

no non sbagli.... ma il 600 non riesce a tenerti la temperatura che desideri in estate....e dubito che ti riesca a mantenere anche quella invernale,dovresti andare sul modello almeno del doppio rispetto alla tua vasca,e considerando quello che costano,il risparmio lo ammortizzi in 10 anni.

IVANO 15-11-2009 12:37

qbacce, ha ragione Abra, quel modello non basta per la tua vasca, dovresti andare sui modelli superiori.3 anni fa quando li vidi in giro per Torino sembravano la new generation dei refri, però sentendo poi chi li acquistò fui costretto a ricredermi

qbacce 15-11-2009 12:44

Va bene, grazie dei consigli, allora aiutatemi nella sezione fai da te per un sistema a ventole :-)

qbacce 19-11-2009 12:05

Secondo voi è da lasciar perdere anche avendolo trovato uno usato sul mercatino, e quindi pagandolo molto meno?
A me basta che mi tenga 3/4 gradi meno in estate e 7 in più d'inverno: non ci riusciurebbe proprio?

Mi sembra strano che un prodotto dichiarato per 600l non riesca a fare ciò su 400. Poi leggendo sul numero 108 de Il mio acquario c'è una prova dell'oggetto in questione. E' stato provato su una vasca marina 160X60X65 (quindi più grossa della mia) illuminata da tre HQI (io ho i T5): riusciva a portare da 27,6 a 24 l'acquario in 20h, a andare da 23 a 27 in 5h e manteneva la temperatura con uno scarto di soli 0,3°C.
Ora mi dico, se questo è vero non dovrebbe funzionare allo stesso modo in un anormale abitazione?

Maurizio Senia (Mauri) 19-11-2009 14:34

qbacce, Ciao se prendi 2 ventole tangenziali riesci ad abbassare almeno di 2-3c la Temp. rispetto l'ambiente con un costo molto più basso e semai gli affianchi un Teco TC15 che scalda e raffredda. ;-)

qbacce 19-11-2009 14:39

Cosa intendi per tangenziali? e comunque se come dici mi bastano posso fare anche a meno del refrigeratore, sbaglio?

Maurizio Senia (Mauri) 19-11-2009 14:58

qbacce, Solo ventole da mettere a bordo vasca, tipo queste.
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3325706

qbacce 19-11-2009 20:20

ok grazie. ne basterebbero un paio? ma poi le orienti parallelamante al pelo dell'acqua o un pò incidenti verso il basso, tipo 30°?

Maurizio Senia (Mauri) 19-11-2009 20:53

qbacce, Meglio con un'incidenza del 30%.....le metti sui lati corti. Poi se riesci a collegarle ad un termostato con sonda impostando la Temperatura si attivano e disattivano da sole. ;-)

qbacce 20-11-2009 10:56

grazie, allora farò così ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08774 seconds with 13 queries