![]() |
consigli per un 25lt
ciao a tutti!ho un 25 lt da riallestire mi sapete dire quanti gamberetti posso metterci quali tipi, a che temperatura deve essere l'acqua e che manutenzione richiedono?
grazie |
Allora in 25 lt parti con una 10ina di esemplari, se questa è la tua prima esperienza ti convienen partire con esemplari di "facile" gestione, la piu comune è la red cherry, si riproducuno molto rapidamente quindi in breve tempo avrai la vasca piena! per la temperatura dell'acqua stai sui 23 gradi (ricordati che piu aumenti la temperatura dell'acqua piu accelliri il loro ritmo vitale quindi, piu riproduzioni ma vita decisamente piu breve) ph puoi stare sul 7 gh e kh lo vedi poi tu con le/la tue/a prove/esperienza che farai, io come partenza ti consiglio un kh di 9 e gh 13.
|
red cherry sono facili da riprodurre, attenzione a non mischiare le speci, perchè potrebbero ibridarsi
|
oppure escludendo le red cherry?altre specie?
|
che mi dite delle caridine?
|
Quote:
|
Quanti esemplari al massimo possono stare in questo litraggio?e altra cosa..può convivere qualche pesce?
|
Quote:
|
no no non per quello da 25 lt..quello lo adibisco a soli gamberi!è per un altro cubetto da allestire piu grande...intendevo...figli compresi...quanti possono stare?
|
quanti lt è? cmq in base ai litri si parte con certo numero, poi ci pensano loro ad autoregolarsi, quando raggiungono un numero discreto si fermano nella riproduzione per non arrivare al sovraffollamento!
|
saranno 22lt lordi
|
Una cardina ogni 2 lt
il conto 22:2 =11 10-11 esemplari :-) |
Quote:
Quote:
allora: hai due vasche: una da 25 litri (lordi?) e una da 22 litri lordi, giusto? :-) Quote:
|
vi sto confondendo le idee...scusate.parliamo del 26 lordi. cosa posso metter
|
Quote:
Tek86 ti aveva dato qualche idea... :-) Per il numero di esemplari che puoi inserire o mantenere, secondo me il discorso è complesso e riguarda la specie che introduci, il tipo di vasca che hai, il suo allestimento, l'esperienza che hai nel gestire la vasca e quanto tempo puoi dedicare alla manutenzione della vasca. Per quel che mi riguarda, io preferisco iniziare con un numero di individui basso per vedere come riesco a creare per loro una situazione ambientale buona: ma questo è un mio approccio: altri avranno approcci diversi sicuramente validi. #36# |
Ho una vasca da 230 lt da un anno e va molto bene ormai ne capisco..solo con i crostacei sarebbe la prima esperienza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl