![]() |
comportamento strano
salve ragazzi ho un problema con una guppy fino a pochi minuti fà nuotava in testa in giù ora è in superfice che nuota ma rimane nella stessa posizione perchè fa così???
ah dimenticavo è più gonfia ma di poco mi sa che è in cinta ma di sicuro partorirà nella prima settimana del prossimo mese #28c temperatura sui 24 gradi ph 7,5 no2 assenti kh 5 nella vasca ci sono altre 4 femmine e un maschio e una 15na di avannotti di 3 settimane |
Li alimenti anche con verdure? il nuoto è scoordinato? è come se non riuscisse a rimanere in asse? Respirazione? macchie/sintomi/ountini/gonfiori? dicci tutto.
Da come dici potrebbe essere una infiammazione della vescica natatoria. Ma se riesci a postare qualche foto e a dirci qualcosa in piu è meglio. |
allora dado li nutro con mangime e il mercoledì con uovo lesso (ne vanno matti) a volte gli metto l'aglio trittato le verdure ho dato solo una volta i cavoli la poltiglia che fa nel tegame quando le bollisco
respiro normale nuota prima con una pinna poi con l'altra e nuota su un lato e poi su l'altro sembra ubriaca la guppy è nel acquario da 3 mesi e non è mai uscita in cinta la scorsa settimana si vedeva un piccolo comfiore in effetti tuttora è così cmq fa la cacchina trasparente e filamentosa e d 1 ora che non si stacca |
con tutto ciò che metti in vasca...... come sono i valori?
somministra ogni tanto verdure sbollentate. ciao, ba |
ok allora piselli e zucchine bolliti i valori sono quelli elencati sopra e cmq rimangono sempre stabili
cmq adesso sembra che abbia la spida dorsale storta praticamente dalla coda fino alla coda anale |
mancano no3, importantissimo in questi casi.
ciao, ba |
la spina dorsale è piegata a metà in senso longitudinale? Mi spiego meglio, se la guardi dalla superficie ti accorgi che la colonna è storta?
babaferu dice bene, rintraccia i valori dei nitrati. Aspettiamo info. |
devo prendere il test per i nitrati sarà per stasera
si cmq vedendola da sopra sembra storta grazie per la pazienza e la disponibilità :-)) |
allora ragazzi il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato questo prodotto per fare abbassare i no3 sono delle pasticche della dajana si chiama biofilter a detto di mettere 1 di queste pasticche nel vano del filtro una volta al mese
ha detto che nn vale la pena di comprare il test dopo che gli ho detto che gli soministro l'uovo sodo ha detto (di sicuro hai i no3 altissimi) poi per l'alimentazione mi ha consigliato questo mangime sempre della dajana tubifex proteine 45% grassi 7% tessuto fobroso 2% umidita 10% |
#23 non ho parole...il tuo negoziante è un bel parac....paravento.
Allora: sarebbe valsa certo la pena spendere il denaro per acquistare il test per gli no3..anzi, se ancora non l'hai usato riporta indietro quello che ti ha venduto e chiedi il test per gli no3 a reagente. Per sapere se i nitrati sono alti non basta conoscere cosa dai da mangiare ai pesci, ma occorre conoscere come gestisci la vasca, e in particolare quante piante hai e ogni quanto fai i cambi. Ma naturalmente sarebbe tutto piu semplice se invece di venderti un prodotto inutile ti avesse fatto un semplice (ed economico, se non gratuito) test. Ora per abbassare i nitrati non servono prodotti alchemici, ma semplicemente una corretta gestione. I pesci che hai sono pochi, e questo è un bene (anche se personalmente toglierei i neon che vogliono un branco numeroso e che sono grandi nuotatori, quindi stanno stretti). Metti le piante VERE che sono fondamentali nell'ecosistema, e fai cambi d'acqua regolari. Alimenta la guppy con mangime vitaminico (quindi con verdure scottate, non con i commerciali, che sono per la maggior parte proteici). ..e cambia negoziante... #07 Mi dispiace che tu abbia preso una "sola", ma ci siamo passati tutti, essendo stati ed essendo tuttora "principianti". Il trucco è informarti prima, e chiedere espressamente SOLO quello che vuoi. Se studi probabilmente ne arriverai a sapere di piu del negoziante...e non ti potrà piu fregare. Per qualunque dubbio siamo qui ;-) ciao |
Ah, per la pesciolina...fai una foto e postala. Sarebbe piu indicato tu lo facessi in "malattie dolce", ma se vuoi provare anche in questa sezione fallo pure, c'è tanta gente con tanta esperienza. un piegamento laterale della colonna vertebrale non so proprio cosa possa essere. #24
Per il nuoto scoordinato, invece, assieme con la cacca filamentosa, mi direi quasi sicuro che si tratta di problemi alla vescica natatoria. Alimentala con verdura. |
il problema è che devo cambiare acquario quindi per il momento nn metto piante vere ma devo sifonare il fondale che è diventata na merda e anche le piante finte cmq ho già messo la pasticca :-( domani prendo il test dei no3 (so anche che il negoziante è na testa di m.... di sicuro per quel poco che so io sono più esperto di lui ) :-)) sfortunatamente è l'unico negozio di animali qui a palo del colle devo spostarmi a bari
i cambi d'acqua li faccio 1 volta a settimana 15 lt metto un biocondizionatora della pet compani anti cloro grazie per la disponibilità scusa ma adesso nn posso fare la foto dimenticavo le piante sono 2 alte quanto l'acquario e lo dovuta anche accorciare perchè erno più lunghe |
ragazzi ora ha anche le scuame alzate che significa ??
devo metterla in un altra vasca? |
Quote:
|
si infatti crilù lo separata da gli altri grazie per il consiglio
|
quoto crilù, brutti segni. E' gonfia? hai preso il test degli no3?
|
quel minchio... del negoziante nn ne aveva domani lo prendo da bari (se sto paese va in 40ena non se ne accorge nessuno) cmq adesso sta adagiata sul fondo e respira soltanto sembra morta poverina l'acqua della vaschetta è ghiacciata
nel'acquario ho già tolto tutte le piante e le anfore iora ce solo il ghiaino da pulire e domani faccio un cambio di 15 lt d'acqua e cambio la spugna nel filtro scusate ma il carbone attivo a cosa serve? devo metterlo |
aky, la vaschetta di isolamento deve poter mantenere la stessa temperatura dell'acquario.
La pesciolina è gonfia????? il carbone attivo in questa circostanza non serve a nulla, non lo inserire. |
no la guppa nn è gonfia
e come faccio a far riscaldare l'acqua nella vaschetta??? cmq nn ho preso il carbone volevo chiedere prima a voi esperti il problema è che devo cambiare assolutamente negozio perchè nonostante l'amicizia d'infanzia tra mio padre e il padre è il figlio e io ma preso per il cu.. dalla prima volta che ma visto il termo riscaldatore nn va bene lo messo a 32 gradi per avere l'acqua a 24/25 g poi i guppi nel suo acquario anno tutti questa malattia delle squame alzate povero a colui che li prenderà per fortuna che me ne sono accorto grazie per l'aiuto raga!!! :-)) |
Per scaldare l'acqua è semplice, un pentolino sul gas e la mischi...vai a "dito" poi cerchi di mettere la vaschetta su qualcosa di caldo tipo la mensola di un termo o sul coperchio dell'acquario se hai le luci accese. Comunque non vorrei essere pessimista ma preparati al peggio :-(
|
non usi acqua d'osmosi o riduttori del pH/KH vero?
ho letto dal tuo profilo che hai avuto anche un pH molto più basso. ma scusate, se tira fuori dall'acquario un paio di litri d'acqua, li mette in vasca a parte, pesca la femmina e la sposta che problemi potrebbero esserci? in ogni caso i sintomi descritti, tra gli altri, sono quelli dell'idropsia. un sintomo può avere molteplici cause quindi inutile fare trattamenti. addirittura potrebbero essere micobatteri, quindi l'apporto di continue sostanze organiche nel tuo acquario, magari in maniera incontrollata, potrebbe far esplodere questi micobatteri, considerando che tu stesso hai detto di avere un acquario "poco pulito" :-)) cambio drastico del tuo acquario, sifona tutto lo sporco a costo di fare un cambio del 90%. non ho mai visto una femmina con i sintomi da te descritti riprendersi, quindi preparati. qualora dovessi decidere di rifare l'acquario da zero ricordati che le piante sono molto importanti. Mario |
Quote:
|
non estrapoliamo a casaccio.
io non ho consigliato un cambio del 90%, io ho consigliato una sifonatura dell'acquario che faccia sparire tutto lo sporco (o comunque gran parte). se togliere tutto lo sporco significa togliere il 90% d'acqua ben venga! vi assicuro che i poecilidi non muoiono per i nitriti altrimenti non si spiegherebbe come vasche all'aperto con acqua stagnante per molti mesi e senza piante non diano problemi! caso differente un KH 5 che non permette l'assorbimento dei sali minerali (etc etc), ecco forse trovata la causa dell'"incurvamento" dei pesci. aggiungiamoci una scarsa pulizia dell'acquario e facilmente i micobatteri trovano un bel luogo dove vivere attaccando con facilità pesci già debilitati. e dico facilmente perchè solo un veterinario ittiopatologo con un esame di laboratorio può consigliare una terapia. per questo prima di utilizzare rimedi "curativi" passerei direttamente a pulire l'acquario.... in ogni caso avendo più e più volte avuto a che fare con un ceppo di pesci impestato da micobatteri (i pesci sono stati analizzati), ammalati perchè provenienti da un acquario non molto pulito, ho osservato parechi casi di idropisia, tra gli altri sintomi. ceppo recuperato utilizzando le normali norme di cura dell'acquario per i poecilidi, buon filtraggio, buon mangime, niente sovrappopolamento, acqua di rubinetto per i cambi e niente acqua d'osmosi o riduttori di pH. pH che si muove tra i 7.5 e gli 8.5 (valori misurati da un amico perchè in casa non ho test da svariati anni. circa allo spostarla se fosse una mia femmina io la sposterei e nell'acquario non ci finisce più, per amore degli altri pesci! |
raga oggi o preso l'acquario portato su lerrazzo ho messo lo sgrassatore e lo lasciata stasera gli dò la prima lavata domani la lavo con cura con acqua bollente la faccio maturare e inserisco dinuovo i pesci
|
Quote:
Al massimo puoi provare con qualche espediente naturale sostitutivo. Ad esempio per eliminare le incrostature di calcare che c'erano sul vetro della mia attuale vaschetta ho usato un po' di succo di limone, strofinando ben bene con un panno e risciacquando abbondantemente il tutto successivamente. |
opsss!!! ho già fatto il danno
vabbè domani la risciacquo cn acqua bollente grazie per il consiglio :-)) |
guarda che se la lavi con acqua bollente ti partono le siliconature.....
|
Quote:
|
si nn ho usato acqua bollente ma tiepida
cmq la guppà è morta -20 adesso raga ho messo l'acqua nel acquario la lascio maturare però nn ho messo ghiaino ne piante finte niente solo 2 pompe 1 di 400 lt/h e una più piccola da 200 lt/h cannolicchi e lana adesso non posso mettere il riscaldatore senò i pesci ne l'altra vaschetta mi muoiono volevo chiedervi se posso mettere qualche pianta vera e che crescono facilmente anche con luce naturale (per mancanza ni neon nella vasca) per ancorarle prendo un legnetto visto che nn ho messo il ghiaino la temperatura del'acqua è 16 g ph 8 no2 assenti kh 8 grazie ancora |
la temperatura è salita ora è a 20 g
|
Quote:
Comunque conviene allestire completamente la vasca ed aspettare il picco dei nitriti prima di introdurre i pesci. In questa fase la temperatura non è importante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl