AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il nuovo progetto DaniReef: la rocciata... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214960)

***dani*** 13-11-2009 19:42

Il nuovo progetto DaniReef: la rocciata...
 
Il progetto va avanti, dopo avervi presentato la vasca ecco a voi la nuova rocciata!
Vi consiglio di vedere l'applicazione sul sito che al passaggio del mouse sull'immagine accende e spegne i led ;-) http://www.danireef.com/2009/11/13/i...i-la-rocciata/

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4361.jpg

Si lo so la plafoniera è a metà, perché una parte, cioè una intera lampada sta servendo l’acquario posto in soffitta, feature in effetti molto comoda in questi casi.

A parte queste fotografie ho preferito spegnere i led per evitare di sfalsare i colori.

Come ho avuto modo di dire la rocciata è molto diversa da come siamo abituati a vederla nelle vasche, infatti è un po’ di tempo che la corrente di pensiero sembra essere cambiata, portandoci ad allestire vasche sempre più vuote, io forse ho voluto esagerare, arrivando ad utilizzare solo 25 kg di rocce, ben spurgate, nella vasca che misura 130×60x50h, cioè 390 litri lordi.

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4359.jpg

Per il primo allestimento è stata utilizzata la sabbia viva, soprattutto per accelerare al massimo la maturazione dovendo infatti inserire a breve i pesci che sono tutt’ora in vacanza in soffitta.

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4368.jpg

La vasca è stata allestita sabato, e tre giorni dopo, martedì, i valori misurati con test nuovi aperti per l’occasione misuravano:

NH3/NH4: 0
NO2: 0
NO3: 1
PO4: 0
pH: 8,2
dKh: 8

Devo dire un risultato eccellente, che mi fa pensare alla buona idea di aver cominciato con la sabbia viva, per vostra informazione ho usato la Ocean Direct Original Grade della Carib Sea

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4380.jpg

Lo schiumatoio non ha ancora schiumato nulla, e martedì sera ho inserito il primo paguro, e presumo che inserirò presto anche qualche pesce per vedere come si comporta la nuova vasca biologicamente.

http://www.danireef.com/images/2009_...-da-lavoro.jpg

Una vista stereoscopica della rocciata

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4360.jpg

Per finire le due immagini della rocciata con e senza led

http://www.danireef.com/images/2009_..._4361_wide.jpg
http://www.danireef.com/images/2009_..._4363_wide.jpg

Ho solo una indecisione sul posizionamento della pompa di movimento. Non sono sicurissimo di usare la Stream, infatti molto probabilmente userò la Vortech MP-40 nella stessa posizione della stream che vedete in foto. Vorrei però avvicinarla maggiormente al pozzetto, voi cosa ne pensate? Troppo vicino alla rocciata in quel caso? Meglio quindi la Tunze leggermente orientata come ora?

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4378.jpg

tutte le foto le potete vedere qua: http://www.danireef.com/2009/11/13/i...i-la-rocciata/

Adesso scatenate i commenti :-))

Abra 13-11-2009 19:48

non mi piace Dani....nella vista sopra è bella perchè vedi la differenza delle rocce..mentre frontalmente non risaltano per nulla...

alessandros82 13-11-2009 19:59

a me piace parecchio.. #36#
tranne la vista laterale dx..almeno dalla foto, però forse è un effetto della foto...

EA 13-11-2009 20:01

per me va bene!!
non aggiungerei altre rocce,
poi con gli animali sarà ancora meglio
ma la pompa non ti buca la sabbia? con una sola pompa non potrai invertire il moto dell'acqua ed evitare l'accumulo di sedimenti.

***dani*** 13-11-2009 20:08

Abra, quello che dici è vero, però l'importante è che la rocciata sia un sufficiente substrato per i coralli, ed allo stesso tempo un sufficiente nascondiglio per i pesci, e guardandola da vicino, è piena di grotte e nascondigli, ed inoltre presenta tanti piani per essere riempiti, dovete immaginarla domani... non rimarrà così... Poi è ovvio che la fotografia toglie tridimensionalità all'insieme.

alessandros82, grazie, se è un effetto della foto credo, soprattutto del fatto che manca la plafoniera che la deve illuminare, perché la roccia isolata è bellissima!

EA, ora ho messo la stream 6000 al minimo della potenza, ma un domani la multicontrollerò in maniera tale che il flusso non sarà mai omogeneo, inoltre avendo poche rocce ho tanta acqua libera che mi permette di avere un forte flusso con una pompa (relativamente) poco potente

Sandro S. 13-11-2009 20:12

e si, dal vivo deve sicuramente dare sensazioni diverse.

un paio di domande come al solito :)

- la plafo è bellissima...
- ma non avevi la vortech ?
- foto della sump please ?
- che ospiti metterai per tenere pulita la sabbia ?

EA 13-11-2009 20:14

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
in maniera tale che il flusso non sarà mai omogeneo

non parlavo di variazione del flusso, ma di inversione della corrente,
se non muovi tu la pompa ogni tot ore (non credo)
e metti una sola pompa, penso sia impossibile da ottenere (se è quello che vuoi ottenere)

***dani*** 13-11-2009 20:30

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
e si, dal vivo deve sicuramente dare sensazioni diverse.

un paio di domande come al solito :)

- la plafo è bellissima...

un po' monca... visto l'effetto sul sito led/noled?

Quote:

- ma non avevi la vortech ?
è in soffitta nella vasca dei pesci attualmente ;-)

Quote:

- foto della sump please ?
comandi... cmq è tutta da sistemare la parte inferiore...

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4390.jpg

Quote:

- che ospiti metterai per tenere pulita la sabbia ?
qua mi devo ancora informare bene, cmq sicuramente una stella astropecta, e probabilmente diversi gobidi, visto che ci sono due rocciate distinte dovrebbero trovarsi bene senza infastidirsi troppo...

***dani*** 13-11-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da EA
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
in maniera tale che il flusso non sarà mai omogeneo

non parlavo di variazione del flusso, ma di inversione della corrente,
se non muovi tu la pompa ogni tot ore (non credo)
e metti una sola pompa, penso sia impossibile da ottenere (se è quello che vuoi ottenere)

mmm... in teoria con il flusso reef della vortech gli impulsi sono, secondo me, sufficientemente in moto vario, da non farmi rimpiangere del tutto la seconda pompa. In ogni caso ho 2 stream ed una vortech, ad aggiungere una pompa faccio sempre in tempo

stefanin 13-11-2009 20:33

ma i led li hai ggiunti tu sulla plafo?
cmq tutto stupendo davvero

***dani*** 13-11-2009 20:35

stefanin, grazie, no i led sono un optional di quella plafoniera

EA 13-11-2009 20:37

***dani***, riesci a fare una foto dove si vede bene la tipologia di sabbia?
grazie!
PS, leggi cosa ti ho scritto nell'altro tuo topic sulla vasca!

ALGRANATI 13-11-2009 20:38

io non riuscirei mai ad avere una rocciata così..........io di ogni corallo che mi piace....devo avere una taleina #13

Sandro S. 13-11-2009 20:50

ALGRANATI, :-D
a te l'oceano non basterebbe ;-)

UCN PA 13-11-2009 20:51

***dani***, io avrei usato rocce + piatte, non credo viene bene mettere i coralli, ma potrebbe essere solo un effetto della foto #24 ;-)

***dani*** 13-11-2009 21:03

ALGRANATI, io invece preferisco averne pochi ma molto grandi, molto naturali e simili a quanto avviene in natura...

andre reef 13-11-2009 21:57

***dani***, vasca molto ariosa...la vedo bene con un paio di branchetti colorati e tre,quattro acro belle grosse e colorate e un paio di LPS....e poi è spettacolo!!! #22

pagliaccio1 13-11-2009 22:28

dani , non e male staremo a vedere piu avanti ;-)

tom03 13-11-2009 23:07

A me piace molto.
Come sai anch'io sto procedendo nella tua direzione.
Unica differenza i 25 kg di rocce saranno in 300 litri d'acqua e altrettanti conto di metterli in sump.
Quanta sabbia hai adoperato?
Io per una superficie 120x50 ho preso un sacco da 18 kg di Ocean Direct Live della Caribe Sea.

geribg 14-11-2009 00:32

***dani***, molto bella come ho in mente di farla anche io!
....vorei farti qualche domanda , perche non hai fatto un dsb classico, ti sei fermato circa a meta strada
...la plafo della elos rimarra cosi a meta o monterai anche l'altro riflettore?

Per gli animali bella l'idea , pochi , silezionati con cura per rarita e colore e farli crescere

aleo23 14-11-2009 00:40

se e concepita per lps principalmente allora la rocciata e suffi
ma se dovrai mettere piu sps
allora di spazio ne hai davvero pochino
non stanter si abella
ma la vedo poco funzionale
poi ovvio ne sai sicuramente piu di me in fatto di reef
quindi e soggettiva la cosa

***dani*** 14-11-2009 00:58

andre reef, infatti l'idea è quella... ;-))

pagliaccio1, grazie #27 #27 #27

tom03, ho usato la tua stessa sabbia, mi pare, e ne ho messo un sacco da 18 kg, e grazie :-))

geribg, il DSB non mi interessava, anche perché avrei dovuto fare la vasca molto più alta, ed a quel punto sarebbe anche pesata troppo. Ovviamente la plafo verrà completata, i pezzi li ho, ma come ho detto una lampada sta illuminando i pesci.

aleo23, ovviamente rispetto ad un acquario tutta roccia, ho meno posto per gli sps, però nessuno ha mai vietato di metterli sulla sabbia... pensa una bella colonia di montipora samarensis rossa che esce dalla sabbia bianca, ad esempio... in ogni caso questa volta vorrei fare una vasca molto ariosa, dove i coralli siano il giusto complemento ai pesci... e comunque ad aggiungere rocce si fa sempre in tempo ;-)

Grazie a tutti per i consigli, ne terrò conto sicuramente.

albert 21 14-11-2009 08:56

pazzesca la plafo #17 #17 #17 bellissssima luce.. bellissimo lavoro #36# #25 #25 #25

LOLLO77 14-11-2009 08:59

***dani***,
la plafo cosa e' una 2 x 250W con led centrali?

***dani*** 14-11-2009 09:25

albert 21, grazie :-)

LOLLO77, si 2x250 e 18 led blu da 3 watt

REI 14-11-2009 15:36

Non so io a prescindere da qualsiasi palla tu faccia ti sosterrò a vita; hai troppo manico per essere contraddetto leso!

;-) Non vedo l'ora di vedere che animali metti!

p.s. Metti una vortech sul vetro di sx e hai risolto con il movimento. Anzi fa come vuoi tanto ti do ragione :-D

***dani*** 14-11-2009 15:50

REI, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

troppo buono...

Ma ti piace o no?

dici di cambiare la stream con la vortech? si penso di fare così...

alessandros82 14-11-2009 16:20

***dani***, mm...ma tutta quella parete prima dell'altra porta???potevi farla 150! :-D :-D :-D

aspetto foto con la plafo completa allora ;-)

roby78 14-11-2009 16:22

complimenti dani vasca stile americana poche rocce e tanta sabbia molto molto bella la sabbia è una sugar o piu grossa ? con una vortek ne hai fin troppo di movimento io nella mia 120 60 55 ho 25kg di rocce una 6000 e una nano stram alternate 6 ore e mi trovo bene tra qualke mese appena il sistem mini sarà maturo metto gli animali piu belli dentro e rifaccio ankio la vasca da 0 mi interessava il tipo di sabbia perke ora nella parte opposta tende a farsi una buca #24

***dani*** 14-11-2009 16:30

alessandros82, il peso Alessandro... il peso :-) Inoltre poi andiamo su misure in cui 2 riflettori cominciano a non bastare...

roby78, la sabbia è una original grade... c'è di tutto dentro, anche pezzi di conchiglie...

alessandros82 14-11-2009 16:38

***dani***, bè scherzavo, allungandola così non ti basta più la plafo, il riscaldatore, lo skimmer.....ecc..ecc.. ;-)
però tenendola 55 er fattibile no?era molto più distribuito il peso no?

***dani*** 14-11-2009 16:50

alessandros82, 55 intendi di altezza? Ho preferito fare 50 perché mi piaceva di più :-))

alessandros82 14-11-2009 17:03

***dani***, no intendevo di profondità ;-) ma era tanto per dire.. figurati!!è bella così!

***dani*** 14-11-2009 17:05

alessandros82, ah, dicevi 55 di larghezza per farla più lunga? No grazie, a parità di litri, secondo me, quella è la misura ideale... anzi potendo sarebbe stata meglio 120x80... ma non ci sarebbe stata :-))

alessandros82 14-11-2009 17:52

***dani***, a bè no dirlo a me! io appena posso mi faccio quella della elos....160x120!!! :-))

lupo.alberto 14-11-2009 18:01

***dani***,
ho guardato sul sito elos ma non trovo la plafo ma solo il singolo riflettore: mi daresti un link?
THK

***dani*** 14-11-2009 18:33

lupo.alberto, mi sa che non c'è :-) cmq chiedi nel forum elos della plafoniera non qua :-))

morganwind 14-11-2009 19:15

Davvero un bel lay out...molto naturale!!!
Il dubbio sono le tunze...penso siano molto meglio le vortech per un progetto del genere.
Sono curioso di vedere l'effetto tra qualche mese #25 #25

REI 14-11-2009 19:17

A me della Elos piace tutto tranne le luci... Metterei di nuovo t5 misti a leds. #24

Si opterei per la vortech mp40 2gen. sul vetro laterale di sx in modo da dare la giusta corrente alla rocciata di dx.

Poi fa come ti pare a me piace lo stesso :-D ;-)

Rispetterò sempre chi ha nuove idee e il coraggio di provare. Poi tu sei tu :-D !

oceanooo 14-11-2009 19:22

complimenti danilo.. stai facendo tutto piu o meno come avevo idea io. .quindi che dire complimentoni...praticamente perfetto...
una sola domanda ma la sabbia cosi sottile non ti spaventa un pò ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16361 seconds with 13 queries