AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acquario...semi-emerso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214897)

aqqa 13-11-2009 05:26

acquario...semi-emerso?
 
Ciao a tutti.
Perdonate la domanda forse un po bizzarra.
Da qualche tempo ho in mente di provare a cimentarmi su un acquario emerso, ovvero un 20#30 cm d'acqua sul fondo, ma un buon mezzo metro emerso dedicato alle piante. Questo sia perchè mi incuriosisce l'idea, sia perchè per problemi di peso non posso permettermi acquari grandicelli (se non appunto senza acqua).
Cercando in rete non ho trovato granchè. Vi chiedo allora se conoscete siti dove documentarmi, foto per avere idee, nomi di piante adatte etc. Mi chiedevo se nella parte sommersa posso anche allevare caridine.
La vasca potrebbe essere circa 1 metro, x 40 cm x 80 cm (di cui 25 d'acqua e 55 aria), quindi come litraggio attorno ai 100 litri.

sgò 13-11-2009 11:05

c'è un bell'acquario nella sezione "acuari del mese" su acquaportal ,di parecchio tempo fà........ non vedo controindicazioni per le caridine apparte il fatto che dovrai usare accorgimenti in modo tale che non possano saltare fuori.... #13

folippo 13-11-2009 13:32

... e farsi 55 cm di zompo??

ho visto saltare le caridine, ma per spingerle a partire così, l'acqua deve essere un attimo cattivella... #19

aqqa 13-11-2009 14:46

ok grazie. Come piante? ho visto in giro alcune piante molto belle che vivono però somerse solo in un periodo e poi emerse...mi pare si chiamino piante "monsoniche"? (se non sbaglio)..quelle potrei metterle? suggeritemi anche altre se ne conoscete grazie infinite

ps: nell'acquario del mese su acquaportal non trovo nulla di simile...?

sgò 13-11-2009 20:52

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...no/default.asp
intendevo questa...... non pensavo che saltassero 55 cm :-D ma come avresti intenzione di farla questa vasca cioè vorresti far uscire magari un aparte posteriore in legno come e più del link che ti ho messo sopra oppure la vasca è alta 80 cm di vetro (e mi sembra strana come misura) e la riempi solo per 25 cm di acqua?

ferraresi lorenzo 14-11-2009 02:24

se non ho frainteso si parla di terracquari http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=156

aqqa 14-11-2009 06:16

Quote:

ma come avresti intenzione di farla questa vasca cioè vorresti far uscire magari un aparte posteriore in legno come e più del link che ti ho messo sopra oppure la vasca è alta 80 cm di vetro (e mi sembra strana come misura) e la riempi solo per 25 cm di acqua?
in realtà non ho ancora deciso nulla. Ho una parete di 2 metri in salone e ho convinto (quasi) mia moglie a piazzarci il quarto acquario...
L'idea è di fare qualcosa di:
1) diverso dal solito (sennò che li ho a fare 4 acquari tutti uguali?) :-)
2) di facile gestione (sennò divorzio)
3) peso contenuto (quello del piano di sotto comincia a preoccuparsi :-D )

Le ipotesi, al momento, sono 2. O una vasca molto lunga (anche 1,5 metri) x 30 x 30 ... (quindi normale, tranne le dimensioni), oppure qualcosa di simile a quella in foto, ma in realtà pensavo più a lasciare solo vetro e riempirla con soli 25#30 cm d'acqua... con piante emerse che salgono fino alla mensola sovrastante. (dove alloggerei le luci). Quest'ultima ipotesi mi allettava di più sia eper fare qualcosa di originale, sia perchè avevo visto delle piante (ripeto mi pare che il negoziante disse che erano "monsoniche"?) molto belle..che però vivevano sommerse solo qualche mese l'anno, e per il resto emerse. Allora mi chiedevo (sempre se riesco a ritrovarle)se possono stare 12 mesi "semi-emerse"... boh. D contro non riesco a trovare foto di "paludari" che mi piacciano...compresa quella di quel link..sinceramente per i miei gusti non và... percui scarseggiano le idee e temo che sia complicato realizzare qualxosa di bello a vedersi (in salone, sotto alla tv, dovrebbe avere aanche un effetto di arredo...se viene una giungla maleodorante o disordinata non è il caso...


Boh! #17

Vado aleggermi qualcosa sui paludari, grazie del link.
Intanto se avete suggerimenti sul mio caso sono ben accetti, ivi compresi eventuali link a foto, nome di quella benedetta piante "monsonica"? e info su questo genere di acquari... :-) intanto grazie

ferraresi lorenzo 14-11-2009 17:37

http://brianstropicals.com/building.html

Burner 14-11-2009 19:49

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...246616&start=0

Dai un'occhiata qui. :-)

aqqa 14-11-2009 22:57

2 link MOLTO interessanti, sicuramente prenderò spunt, grazie infinite! se ne trovati altri postate pure... :-))
una dele piante che mi piaceva molto era questa che allego (e poi ce ne erano altre della stessa famiglia credo, ma rosse...spettacolari). Sapete dirmi che piante sono?

ferraresi lorenzo 15-11-2009 08:28

a vedersi assomiglia alla Hygrophila polysperma rosanervig
tieni presente che quasi tutte le piante utilizzate in acquariologia possono essere allevate benissimo anche fuori dall'acqua l'importante è mantenere una certa umidità nell'aria

francescodelv 15-11-2009 09:46

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
a vedersi assomiglia alla Hygrophila polysperma rosanervig
tieni presente che quasi tutte le piante utilizzate in acquariologia possono essere allevate benissimo anche fuori dall'acqua l'importante è mantenere una certa umidità nell'aria

ciao.giusto x info.la pianta segnalata da lorenzo cresce anche all'esterno.una delle potature che ho lasciato libere in superficie ha prima tirato fuori radici dal "tronco", poi ha iniziato a crescere all'esterno della vasca.io l'ho posizionata dal lato in cui prende solo luce naturale e lei ha continuato a crescere ed a fare steli.alcune foglie seccano e nn si presenta come se fosse in acqua.le foglie rimangono + dure(ma mi sembra logico) e nn tendono al rosa come quelle in acqua.nn riesco a farti foto, ma cmq l'hanno vista diverse persone del forum.....saluti.

Zeitgeist 15-11-2009 13:19

Per la parte "esterna" del progetto ti vorrei consigliare delle Tillandsie, in particolare la Tillandsia usneoides... darebbe un bel effetto "tropicale"... ;-)

Zeitgeist 15-11-2009 13:21

Altra cosa.. prova a guardare questo sito per farti un'idea: http://www.tillandsie.net/tillandsia.htm
poi fammi sapere che ne pensi :-)) :-)) :-))

p.s. per vedere l'effetto delle tillandisie guardati anche questo sito: http://www.blackjungle.com/gallery/talltank/page1.html

faby 15-11-2009 14:06

aqqa,


la pianta che hai postato è una Fittonia esiste di diverse colorazioni. :-)

aqqa 15-11-2009 15:50

grazie ragazzi... bella la fittonia faby (quella che avevo visto io da abissi era un'altra ma molto simile), belle anche le tillandsie zeitgeist...pure la rosanerving mi è sempre piaciuta :-) comunque mi pare di capire che non avrò penuria nella scelta delle piante emerse :-) ...
sto documentandomi un po sui terracquari... tornerò sicuramente a scocciare con domandine varie non appena avrò le idee più chiare su cosa voglio realizzare

islasoilime 18-11-2009 18:05

In 100x40x25 d'acqua con tante piante che emergono puoi tenere molto di più che semplici caridinie.
E'una vasca perfetta per anabatidi,la colonna d'acqua bassa è molto meglio cosi possono stazionare sul fondo e risalire senza sforzo in superficie. con quella lunghezza, larghezza, e tutti quelle piante puoi anche mettercene non pochi. ;-)

A per le piante le crypto sono bellissime emerse. Anche alcuni tipi piante carnivore potrebbero essere interessanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries