AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Progetto Sabbia Viva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214670)

***dani*** 11-11-2009 10:01

Progetto Sabbia Viva
 
Come avevo già anticipato ho installato la nuova vasca: http://www.danireef.com/2009/11/09/i...reef-la-vasca/

E sabato l'ho riempita d'acqua, con 25kg di rocce e 20 kg di sabbia viva della Carib Sea, la Ocean Direct Original Grade http://www.caribsea.com/pages/produc...an_direct.html

Le rocce sono state prese da un acquario di esposizione.

Da domenica sto facendo 4 ore di luce con una lampada HQi da 250watt (l'altra è in soffitta ad illuminare i pesci :-)) )

Ieri sera, dopo 3 giorni di luce ho misurato i valori in vasca:

densità 36 x 1000 (si lo so è un pelo troppo alta... )

NH3/NH4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 1
PO4 = 0
KH = 8
pH = 8,2

Tutti i test erano nuovi ed aperti per l'occasione.
Lo schiumatoio non ha schiumato ancora nulla, mentre sulla superficie dell'acqua, dopo aver messo la sabbia, si è formato un velo di "grasso", che in parte è stato assorbito ed un paio di cucchiaiate sono state tolte.

Così ho inserito un pagurino per prova.

Che ne pensate?

Jonny85 11-11-2009 20:27

Scusa la domanda forse sciocca, ma a che pro mettere 3 cm scarsi di sabbia viva? Giusto per daro lo sprint alla maturazione o per altri motivi?
Altro dubbio: 25kg di rocce non sono poche per 370 lt netti? Te lo chiedo perchè stò allestendo una vasca a DSB e su 190 lt netti ce ne metterei una ventina.... #24

***dani*** 11-11-2009 20:34

Ciao Jonny85

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Scusa la domanda forse sciocca, ma a che pro mettere 3 cm scarsi di sabbia viva? Giusto per daro lo sprint alla maturazione o per altri motivi?

devo far maturare la vasca in meno di 15 giorni... la sabbia viva mi sembrava una ottima alternativa

Quote:

Altro dubbio: 25kg di rocce non sono poche per 370 lt netti? Te lo chiedo perchè stò allestendo una vasca a DSB e su 190 lt netti ce ne metterei una ventina.... #24
chiamiamolo "progetto"... poche rocce ma schiumatoio potente e luci forti...

Vedremo come andrà avanti

grazie per il tuo intervento

Jonny85 11-11-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
devo far maturare la vasca in meno di 15 giorni... la sabbia viva mi sembrava una ottima alternativa

Ah, ecco, perfetto... :-) un pò costosa come alternativa, ma può andare... :-))

edit:
Certo 15 giorni sono pochi, ti auguro di riuscire nell'impresa, anche perchè bisogna considerare che buona parte dei batteri moriranno quando rovescerai la sabbia in vasca, quindi abbrevi sì i tempi, ma in 15 giorni la vedo un pò dura.. in teoria bisognerebbe stare attenti anche alla temperatura e salinità dell'acqua che ci metti, perchè rischi lo shock di intere colonie con la loro conseguente perdita #24
La mia vasca avrà la maggior parte sabbia morta e metterò uno strato superficiale di viva per dare l'avvio....


Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
chiamiamolo "progetto"... poche rocce ma schiumatoio potente e luci forti...

Si può dire che io farò praticamente il contrario: poche rocce, DSB, prato di caulerpa, luce media e niente schiumatoio! (ce lo metto lo stesso ma solo di appoggio in caso di necessità)

Fammi sapere come procede!

***dani*** 11-11-2009 21:36

Jonny85, ovvio...

i coralli non mi interessa inserirli subito, ma mi interessa rimetterci dentro i miei pesci che ora sono in un altro acquario in soffitta... e spero presto di riportarli giù...

Sandro S. 11-11-2009 22:04

bel progettino ***dani*** ;-)

Jonny85 11-11-2009 22:28

***dani***, perdonami, ma se metti i pesci troppo presto non allunghi i tempi di maturazione? Se la vasca non è pronta per i coralli non dovrebbe esserlo neanche per i pesci...d'accordo che quest'ultimi sono "meno delicati", ma la vasca o è matura o non lo è (o mi sono perso qualcosa?:-)) )...
Se non puoi tenerli a lungo in soffitta, fossi in te li affiderei a qualcuno per il tempo necessario...
Poi vedi tu :-)

***dani*** 11-11-2009 22:41

Jonny85, non dovrei... se la vasca gira ed i nutrienti sono sotto controllo non dovrebbero esserci problemi.

Sul fatto che la vasca non sia pronta per gli uni e per gli altri invece dissento. I pesci con NO3 a 10 non hanno grossi problemi, mentre gli sps ne hanno non pochi...

Cmq tengo monitorati i valori e probabilmente aumenterò piano piano la popolazione ittica per vedere come reagisce la vasca.

Non li ho affidati fino ad ora, e non penso di volerlo fare in futuro... voglio solo che presto tornino in casa :-)

cicala 11-11-2009 23:01

***dani***, io ho il tuo stesso problema ....a fine mese devo fare il trasloco da 200 a 700 litri e per motivi logistici non posso tenere le due vasche in funzione insieme per più di 15 giorni .....la sabbia viva avevo intenzione di metterla in un refugium di 30x50 prima della sump e far girare il tutto per 15 gg e poi fare il trasloco ...tienici informati .... ;-)

janco1979 12-11-2009 21:46

***dani***, ..la sabbia è quella che usa Enzo?

***dani*** 13-11-2009 01:30

janco1979, ehm no... ne avevo già 18 kg a casa ed ho usato quelli, ma secondo Enzo quella che ha lui è migliore. E l'hanno presa due miei amici, quindi ti farò sapere.

Ciao

Danilo

Ink 13-11-2009 10:08

***dani***, ad agosto ho avviato la mia, con misure simili alla tua.
Io però ci ho messo 65 kg di rocce e più sabbia (36Kg) sempre di ocean direct, ma se non erro non è l'olite, cmq è sugar size.
Le mie rocce le ho spurgate io per un mese con uno skimmer bello grosso (LG900 che ora ho in vasca). Dal giorno dopo avevo NO3 e NO2 zero.
Mi hanno fatto aspettare circa 3 settimane ad inserire i primi animali, per aumentare progressivamente il fotoperiodo. Secondo me potevo metterli il giorno dopo i coralli. Per i pesci ho aspettato ancora di più ed ora mi ritrovo con NO3 ancora zero e sto alimentando in maniera esagerata... PO4 0,03. Quando ho messo i primi animali erano zero da fotometro...
Per i pesci però non ti consiglio di metterli tutti insieme, bensì di cominciare con qualcuno e vedere come ragisce la vasca. Secondo me tutti insieme non fa bene alla vasce. I batteri non sono abbastanza per sopportarli...

***dani*** 13-11-2009 10:29

Ink, grazie, si infatti non avevo intenzione di inserirli tutti assieme, probabilmente oggi inserisco gli anthias... che sono 3... se riesco a pescarli :-)

***dani*** 17-11-2009 20:57

Come promesso vi tengo aggiornati...

Sabato 14 ho inserito due pagliacci, che sono gli unici che sono riuscito a pescare, poi un altro paguro, un riccio mespilia globulus ed un Lysmata amboinensis...

Da allora lo schiumatoio ha cominciato a far vedere qualcosa nel collo, ma non ha schiumato nulla, si è raccolto appena mezzo dito di acqua abbastanza pulita. Ho anche dato da mangiare a profusione, con molto mangime andato perso.

Ad oggi martedì 17 i valori continuano ad essere ottimali:

densità 35 x 1000 (si lo so è un pelo troppo alta... )

NH3/NH4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 0,5
PO4 = 0
KH = 8
Ca = 380
Mg = 1250
pH = 8,2
Temp = 24°

La sabbia si comincia a ricoprire di diatomee... tutto come da programma, domani o stanotte se riesco a pescarli, inserisco qualche pesciolino in più.

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_4361.jpg

Tutte le foto della vasca le trovate qua:
Vasca: http://www.danireef.com/2009/11/09/i...reef-la-vasca/
Rocciata: http://www.danireef.com/2009/11/13/i...i-la-rocciata/

tom03 18-11-2009 14:02

Visto che mi stai precedendo di un paio di settimane ti uso come apripista :-))

Perché stai alimentando abbondantemente i pesci? Pensi che aiuti nella maturazione?

***dani*** 18-11-2009 14:27

tom03, perché in questo momento di cambio vasca, senza che sia eccessivamente popolata di forme algali, anfipodi e copepodi, ritengo importantissimo per la salute dei pesci... nutrirli :-) non c'entra nulla con la maturazione strettamente connessa della vasca.

tom03 20-11-2009 15:20

La vasca l'hai fatta partire con tutta acqua nuova o hai utilizzato della vecchia?
Dopo averla salata quanto hai atteso per metterci sabbia e rocce?
Dici che mezza giornata sia troppo poco?

***dani*** 20-11-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da tom03
La vasca l'hai fatta partire con tutta acqua nuova o hai utilizzato della vecchia?
Dopo averla salata quanto hai atteso per metterci sabbia e rocce?
Dici che mezza giornata sia troppo poco?

Ciao tom03, tutta acqua nuova per terrore dei myrionema.
Ho riempito la vasca e l'ho salata il venerdì mattina, ed ho inserito le rocce il sabato sera circa.

Si, direi che mezza giornata è pochina, ma dipende cosa devi farci dopo...

tom03 20-11-2009 18:46

Io sto riempiendo e salando oggi (mi mancano una quarantina di litri - terminerò in serata) e il dubbio è se fare la rocciata domani pomeriggio o aspettare domenica!

tom03 20-11-2009 18:49

Dimenticavo, a che punto sei con il trasferimento degli animali?

***dani*** 20-11-2009 21:59

tom03, se puoi aspettare, meglio domenica... se non puoi aspettare domani :-))

Con gli animali sono quasi a metà... sono già IN il Centropyge bicolor, 1 Zebrasoma flavescens, 2 Amphiprion ocellaris, 1 Gobiodon okinawe, 2 paguri, 1 Mespilia globulus, 1 Lysmata Amboinensis.

Mancano 1 Acanthurus leucosternon, 1 Calloplesiops altivelis, 3 Pseudoanthias squamipinnis, 1 Centropyge acanthops, 1 Chrisiptera parasema, 1 Chaetodon kleinii, 2 Mespilia, 1 Salmacis bicolor, 2 Lysmata debelius

***dani*** 24-11-2009 18:34

Per quei quattro che ancora mi seguono e sono interessati al progetto "sabbia viva e poche rocce vive ben spurgate" continuo il mio resoconto.

Dopo un'altra settimana che l'acquario gira, con 2 dita o poco più di acqua semitrasparente nello skimmer che non è ancora stato pulito, con in vasca 5 pesci, 2 Amphiprion ocellaris adulti, 1 Zebrasoma flavescens taglia grande, 1 Centropyge bicolor taglia grande, 1 Gobiodon okinawe, 2 paguri (che si vedono solo di notte) e 1 riccio mespilia... questi sono i valori:

densità 35 x 1000

NH3/NH4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 0
PO4 = 0
KH = 8
Ca = 370
Mg = 1250
pH = 8,1
Temp = 24°

la sabbia è ancora bianca, sebbene vi comincino ad essere qualche ciuffo di diatomee presumo sulla sabbia e sui vetri

Commenti?

tom03 24-11-2009 18:53

Si si ... continua pure che ti seguo ;-)

tom03 24-11-2009 19:41

Filtri con qualche resina?

***dani*** 24-11-2009 23:54

tom03, assolutamente no, nè resine nè carbone, per ora.

***dani*** 28-11-2009 13:00

Test di sabato mattina:

densità 35 x 1000

NH3/NH4 = 0
NO2 = 0,01
NO3 = 0,5
PO4 = 0
KH = 8
Ca = 350
Mg = 1300
pH = 8,1
Temp = 24°

Dati i valori tutti i pesci sono stati spostati e finalmente l'acquario in soffitta è stato completamente spento...

La sabbia però si sta, ovviamente, scurendo... in breve dovrò andare a comprare qualche animaletto per mantenerla pulita.

alessandro_db 28-11-2009 14:04

la tua idea progetto poche rocce ma schiumatoio potente è quello che ho in mente anche io..io penso che al giorno d'oggi la tecnologia degli skimmer porti a rivedere la teoria 4\6 kg\l di rocce...
io penso che la sabbia che si riempie di diatomee o che si scurisce pensi che sia data dalla maturazione e poi entro 1\2 mesi torni al colore di partenza o al limite molto vicina...
come mai non usi nessun tipo di resina o carbone in questo momento?

***dani*** 28-11-2009 15:10

ciao alessandro_db, si, sicuramente dipende dalla maturazione, e penso che tornerà pulita se si riempirà di microorganismi, e se ci saranno sufficienti gobidi che la manterranno smossa.

Non uso resine antiPo4 perché i po4 sono a zero, e quindi probabilmente non la userò mai.

Non uso carbone attivo perché penso che la sua azione sia fondamentale per i coralli, ed in questo momento, anche se ancora per poco, non ho coralli in vasca, quindi posso aspettare.

Finalmente in acquario c'è movimento!!! :-))

alessandro_db 28-11-2009 16:10

***dani***, ma pensi di inserire qualche pesce tipo valencienna???oppure pensi di inserire stelle marine da sabbia???
guarda che sto studiando tutti i tuoi passi... :-)) ;-)

tom03 28-11-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Test di sabato mattina:

densità 35 x 1000

NH3/NH4 = 0
NO2 = 0,01
NO3 = 0,5
PO4 = 0
KH = 8
Ca = 350
Mg = 1300
pH = 8,1
Temp = 24°

Dati i valori tutti i pesci sono stati spostati e finalmente l'acquario in soffitta è stato completamente spento...

La sabbia però si sta, ovviamente, scurendo... in breve dovrò andare a comprare qualche animaletto per mantenerla pulita.

Non ti preoccupa la presenza di NO2?
In questa fase io è la cosa che più temo!

***dani*** 28-11-2009 18:05

Quote:

***dani***, ma pensi di inserire qualche pesce tipo valencienna???oppure pensi di inserire stelle marine da sabbia???
guarda che sto studiando tutti i tuoi passi... :-] ;-)
non la Valenciannea, ma sicuramente dei gobidi ed almeno una o due stelle...

Quote:

Non ti preoccupa la presenza di NO2?
In questa fase io è la cosa che più temo!
bè nitriti a 0,01 non sono nulla... praticamente è zero... certo se andasse oltre 0,5 sarebbe un altro discorso, ma a breve dovrei inserire anche l'altra E-power... e così l'ossidazione aumenterà ancora

tom03 28-11-2009 20:32

[quote="***dani***"]
non la Valencianne , ma sicuramente dei gobidi ed almeno una o due stelle...
quote]

... io le stelle le ho già inserite (3).
Perché non la Valencianne, io pensavo proprio a quella?
Quali tipi di gobidi?

***dani*** 29-11-2009 10:55

tom03, ottimo per le stelle, le astropecta?

La Valenciannea tiene si pulitissima la sabbia, ma ha il vizio (generalmente) di prendere la sabbia in bocca e di sputarla sopra i coralli e le rocce... quindi poi hai bisogno di pulire le rocce con una certa frequenza.

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2009 11:07

[quote="tom03"]

Concordo la Valencianne e da evitare hai vasca sempre del pulviscolo in sospensione..... :-)

tom03 29-11-2009 11:47

Quindi quali pesci mi consigliate?

***dani*** 29-11-2009 15:31

tom03, ora mi documento bene e poi ti faccio sapere... :-)) anche perché comincio a vedere un po' di ciano... sulla sabbia più esposta alla luce, e questo non mi piace :-D

tom03 29-11-2009 16:11

Ho visto dei bellissimi Cryptocentrus Cinctus (gobide) che sarebbe interessante avere con il suo gambero con cui va in simbiosi, ma mi sembra che scavi troppo in profondità disastrando troppo la sabbia.
Lo conoscete come pesce? Esperienze?

***dani*** 29-11-2009 16:57

tom03, non lo conosco ma...

è aggressivo verso i suoi conspecifici, ma questo è normale, altrimenti è docile, può essere tenuto in coppia maschio-femmina, ma come tutti i gobidi è a rischio salto.

Potrebbe mangiare qualche piccolo gamberetto, ma proprio piccolo visto che arriva al massimo a 7 cm

Abra 29-11-2009 17:31

pesce bastardo e agressivo non solo con i conpecifici,molto territoriale,se fai un DSB non lo sò io avevo 1-2 cm di sabbia ma non scavava molto,cerca rifugio sotto le rocce e una volta trovato non lo smuovi più.
Sicuro sicuro non ti tiene pulita la sabbia...

tom03 29-11-2009 17:58

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
ottimo per le stelle, le astropecta?

no, credo si chiamino Archaster Typicus (stella insabbiatrice)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15067 seconds with 13 queries