AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   turbellarie trattamento con Droncit... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214650)

oceanooo 10-11-2009 23:41

turbellarie trattamento con Droncit...
 
Nei mesi scorsi avevo scoperto delle uova di turbellarie alla base di alcune acropore
qui un esempio
http://i289.photobucket.com/albums/l...turbePRIMA.jpg
feci dei bagni di betadine ma la cosa non mi aveva molto convinto, in primo luogo perchè l animale ne usciva conciato e non poco (ho quasi perso una tenuis in un bagno) e poi perche di turbellarie non ne erano uscite (forse 1 ma piccolina) e mi sembrava strano che tutte quelle uova le deponesse un solo animale.
Decisi di documentarmi ed avevo deciso di usare un prodotto specifico il droncit appunto
http://i289.photobucket.com/albums/l...o74/avanti.jpg
http://i289.photobucket.com/albums/l...74/Dietro3.jpg
preparo quindi un bagno fatto da poco meno di 20 lt di acqua di vasca e una pasticca di droncit posiziono tutte le acropore della mia vasca nella vaschetta per il bagno (con pompa di movimento e termostato) per 30 minuti abbondanti …
spazzolo la base dalle uova di tube (mamma quante… ) e riposiziono le acropore in vasca
tolgo l acqua dall bacinella e bhe che dire all inizio non mi sembrava fosse successo nulla ma ad acqua svuotato ne ho contate una dozzina…
http://i289.photobucket.com/albums/l...4/1turbe-1.jpg
Alcune macro
http://i289.photobucket.com/albums/l...o74/macro2.jpg
http://i289.photobucket.com/albums/l...o74/macro3.jpg
http://i289.photobucket.com/albums/l...oo74/macro.jpg
Mentre facevo le foto e rimettevo tutto i ordine (la moglie grida forte :-D) saranno Passati 20 minuti mi giro verso la vasca e con stupore scopro che le acropore già hanno ricomciato a spolipare ( a me sembra più di prima ma sarà la felicità che me lo fa dire :-) )
Bhe che dire esperienza super positiva…

Prima
http://i289.photobucket.com/albums/l...o74/1prima.jpg
Dopo
http://i289.photobucket.com/albums/l...oo74/1dopo.jpg
http://i289.photobucket.com/albums/l...74/1tenuis.jpg

Alessandro Falco 11-11-2009 04:54

ottimo resoconto!

Avevo gia letto del droncit, è pur sempre un antielmintico!

Bravo Dome' ;-)

ALGRANATI 11-11-2009 08:21

Ottimo..Domenico....tienimi informato che se il mese prossimo hai risolto, mettiamo il topic come IMPORTANTE.....RICORDAMELO ;-)

oceanooo 11-11-2009 09:49

grazie :-))

dimenticavo 2 cose la prima che il prodoto costa relativamente poco (10.80 a listino) come c'è scritto sulla scatola è non ha bisogno di ricetta veterinaria.
la seconda è che su alcune acropore vi era un granchio simbionte che non ha risentito per nulla del trattamento (non ero riuscitoa toglierlo)
#28 -28

SJoplin 11-11-2009 12:23

ottimo Domenico #25 #25

dimmi 'na cosa, ma le acro le hai messe tutte insieme nella vaschetta da trattamento?
perchè l'ultima volta che ho fatto 'na cosa del genere quelle hanno iniziato a filare e a momenti ammazzavo tutto #23 #23

oceanooo 11-11-2009 12:30

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ottimo Domenico #25 #25

dimmi 'na cosa, ma le acro le hai messe tutte insieme nella vaschetta da trattamento?
perchè l'ultima volta che ho fatto 'na cosa del genere quelle hanno iniziato a filare e a momenti ammazzavo tutto #23 #23

bhe se metti una nobilis... o le fai toccare...si.. ma se ne metti 4 o5 per volta ben distanti per mezz ora non succede nulla...

SJoplin 11-11-2009 12:51

no non le ho fatte toccare, ma forse non erano troppo "distanti" #12 :-D

ecarfora 11-11-2009 12:56

oceanooo, non mi ricordo ma la pastiglia ha il taglio per dividerla in due ?

volevo provare con 10 litri e mezza pastiglia #12

oceanooo 11-11-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
oceanooo, non mi ricordo ma la pastiglia ha il taglio per dividerla in due ?

si

ALGRANATI 12-11-2009 22:37

ecarfora, Enzo....ma anche tu infestato??

ecarfora 13-11-2009 09:07

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
ecarfora, Enzo....ma anche tu infestato??

infestato e' una parolona......, avevo 8 talee #12 3 se ne sono andate divorate dalle turbe ,adesso per curare ho buttato un rhynco.. che ci sta pensando lui a farmi fuori le altre talee e' ghiotto di styllopore #07 #07 #07

Comuenque non sono ancora riuscito a fare il bagno con il droncit spero di riuscirci questa sera -28d#

ALGRANATI 13-11-2009 09:25

cazz....brutta storia

SJoplin 13-11-2009 11:34

oceanooo, sai se ci siano dei tempi massimi dopo i quali la soluzione drongit/acqua marina diventa inefficace? tipo il betadine, per intenderci ;-)

oceanooo 13-11-2009 20:49

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
oceanooo, sai se ci siano dei tempi massimi dopo i quali la soluzione drongit/acqua marina diventa inefficace? tipo il betadine, per intenderci ;-)

hmm a rigor di logica no...
nel betedine è lo iodio che perde efficacia qui invece parliamo di un farmaco con un principio attivo (praziquantel) ...
penso un po di che duri...

ALGRANATI 13-11-2009 20:50

sjoplin, zio....vuoi fare una vasca piena di droncit e tenerlo sempre x non avere mai problemi??? :-D

oceanooo 13-11-2009 20:53

allora come disse qualcuno... per sconfiggere il nemico lo devi conoscere quindi mi sono tuffato alla conoscenza delle mie amante turbellarie...

ho letto molto e mi sono fatto una mia teoria che in parte ho verifica gia in parte no.. appena ho qualche certezza ed ho tempo vi illustro cosi magari ci confrontiamo un attimo...

oceanooo 13-11-2009 21:03

allora ieri sera vidi una decina di uova sulla millepora quindi decidi di ripetere il trattamento su tutti gli animali ma con una tecnica diversa bhe che dire...
roba da restare senza parole solo dalla millepora ne saranno uscite uan cinquantina...
voi pensate che ero infestato io? bhe io invece penso che sia la normalita...parliamo di verm che depongono decine di uova al giorno e la loro incubazione è brevissima (poco piu di una settimana) io fin ora non avevo ne tiraggi evidenti ne morte di nessuna animale e ne ho trovate cosi tante su un animale di 10 cm di diametro... cosa avranno ma chi per colpa delle turbellarie perde un corallo???

io penso che se uno trova le uova meno di 10 20 esemplari non ne puo avere....
cmq.. questa e la foto , il secchio per intenderci è bianco perfetto tutto quello che vedete marroncino sono turbellarie ci sono di tutte le forme e misure da pochi mm a quasi 1 cm... di questi secchi ne ho svuotati diversi...

http://i289.photobucket.com/albums/l...cchioturbe.jpg

ecarfora 13-11-2009 23:07

oltre alle turbellarie hai notato la morte di altri animali asterine,anfipodi ?

questa sera ci ho provato con 4 animali che 5 giorni fa avevano presentato delle turbe dopo il bagno in betadine ...ma non e' uscito niente #24 ,spero perche non ce nerano piu' -11

ma non avendo trovato morti di nessun genere ho il sospetto che sia stato troppo blando

dose : mezza pastiglia per 10 litri

SJoplin 13-11-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sjoplin, zio....vuoi fare una vasca piena di droncit e tenerlo sempre x non avere mai problemi??? :-D

:-D :-D :-D come hai fatto a sgamarmi? :-D :-D :-D

per me quelle bestiacce non ce le toglieremo mai, dai piedi -28d#

oceanooo 14-11-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
oltre alle turbellarie hai notato la morte di altri animali asterine,anfipodi ?

no

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
ma non avendo trovato morti di nessun genere ho il sospetto che sia stato troppo blando

dose : mezza pastiglia per 10 litri

allora... se vuoi veramente fare la prova fai cosi...

mezza pastiglia in 8 litri lasci un solo animale per volta (altrimenti un po di muco cmq esce e il muco imbriglia le schifose) mezz ora a bagno con pompe di movimento (non lesinare il movimento) poi dopo mezz ora devi prendere una pompa bella forte e puntarla tra i rami vedrai schizzarle fuori...
io il miglior risultato l ho ottenuto con una tecnica un po rozza, ovvero dopo i fatidici 30 min di bagno con pompetta ho preso 2 secchi uno pieno ed uno vuoto mettevo l animale in uno al centro e versavo il contenuto dell altro (sempre acqua e droncit) sull acropora... ne schizzavano via a gruppi.

purtroppo da come ho visto nemmeno il droncit le uccide ma le far star male quindi se non gli dai "una mano" restano per un fatto meccanico (hanno il corpo che fa tipo ventosa sul tessuto) e non ne vedrai staccare nessuna ...

ecarfora 14-11-2009 23:35

per il movimento avevo una 6045 e prima di tirarle fuori le buttavo propio sotto la pompa ;-) tra una settimana riprovo magari con 7 /8 litri e mezza compressa

ma scusa non ho camipto sel trattamento travaso acqua e stato risulutivo per farle staccare ... o pensi con la pompa possa bastare ?

grazie ...

O appena pescato il rhynco tirandola fuori per un'antenna #18 #18 #18

oceanooo 15-11-2009 11:57

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
ma scusa non ho camipto sel trattamento travaso acqua e stato risulutivo per farle staccare ...

molto utile...

o pensi con la pompa possa bastare ?

grazie ...

a me con la pompa ne era venuta fuori al massimo 2 o 3 .... con secchio 50 ... sono appiccicose di brutto... la prossima volta volgio provare con una pompa da 1000 lt/h attaccatta ad un tubo e sparare il getto sui rami (ma speriamo e ecredo di non averne piu :-D)

PS: la millepora in soli 2 giorni sembra rinata... piu aperta e sta riprendendo colore :-)

SamuaL 26-11-2009 11:56

Una curiosità banale.. queste operazioni di bagni le fate nei secchi e puntamenti di pompe li fate dentro ai secchi con 8-10 litri d'acqua in tutto vero?

Il bagno in betadine l'ho provato una volta con risultati tragici.. e voglio provare a capire bene come si fanno... #12

oceanooo 26-11-2009 21:41

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
Una curiosità banale.. queste operazioni di bagni le fate nei secchi e puntamenti di pompe li fate dentro ai secchi con 8-10 litri d'acqua in tutto vero?

si

ALGRANATI 26-11-2009 21:54

oceanooo, hai per caso provato a lasciare 1 acropora x qualche giorno nel droncit??

oceanooo 26-11-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
oceanooo, hai per caso provato a lasciare 1 acropora x qualche giorno nel droncit??

no perchè che idea hai?

ALGRANATI 27-11-2009 09:09

volevo capire se in qualche modo, possa essere dannoso x i coralli.
se non lo fosse, sarebbe veramente da pensare di fare a tutte le acropore un trattamento di 15 gg

oceanooo 27-11-2009 09:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
volevo capire se in qualche modo, possa essere dannoso x i coralli.
se non lo fosse, sarebbe veramente da pensare di fare a tutte le acropore un trattamento di 15 gg

io l ho fatto ogni 5 :-)
ed i coralli non ne hanno risentito... spolipavano gia dopo 5 minuti in vasca ora sono 3 giorni che non ne faccio più ed i coralli stanno alla grande ( al contrario del betadine che mi ha quasi ucciso la prostata viola -04 )

cmq il trattamento è sempre da fare fuori vasca per me... dentro non avrebbe effetto... (per me ovviamente)

vedi come spolipavano ieri notte :-)

http://i289.photobucket.com/albums/l...4/DSC_0880.jpg

http://i289.photobucket.com/albums/l...4/DSC_0876.jpg

http://i289.photobucket.com/albums/l...4/DSC_0884.jpg

http://i289.photobucket.com/albums/l...4/DSC_0896.jpg

http://i289.photobucket.com/albums/l...4/DSC_0900.jpg

SamuaL 27-11-2009 10:26

Quote:

i coralli stanno alla grande ( al contrario del betadine che mi ha quasi ucciso la prostata viola >:-( )
Anch'io avevo notato che il betadine era mooolto aggressivo verso i coralli -04 .... pensare che questi animali siano "in cura" sembra una favola! #17
Topic Importantissimo!! #36# #36#

ALGRANATI 27-11-2009 21:35

fff
 
Allora , metto come importante il topic .


mi dici dove posso comprare il droncit??
lo faccio io il trattamento. ;-)

Sandro S. 27-11-2009 21:42

ALGRANATI, chiediamo a EDE ..... :-D :-D

ALGRANATI 27-11-2009 22:16

s_cocis, bravissimo.........domani viene a milano al pranzo....troppo tardi -28d#

oceanooo 27-11-2009 22:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
s_cocis, bravissimo.........domani viene a milano al pranzo....troppo tardi -28d#

ma vedi che non c'è bisogno...
ho messo anche la foto della scatola per dire che è in pubblica vendita scritto in rosso che devo fare di più :-))

vai in farmacia caccia 10 euro e ti prendi il droncit ;-)

ALGRANATI 28-11-2009 09:44

oceanooo, hai ragione....non avevo letto + la prima parte del topic #12 #13

milani1 02-12-2009 15:44

discussione interessante :)...

ma se le turb non muoiono.....le uova neanche.....ma serve solo a farle staccare???? non è meglio uno schock osmotico?

nessuno può fare un test per vedere se le uova dopo il trattamento una volta rimesse in vasca si schiudono o schiattano?..perchè altrimenti si rischia di dover far bagni in continuazione...

ALGRANATI 02-12-2009 21:46

lo schock osmotico ti fa andare l'sps in rtn

milani1 03-12-2009 00:12

(non mi è mai capitato un tiraggio da schock osmotico( con acropore ambientate s'intende..con le nuove altra procedura preventiva)...io lo faccio acqua osmotica per non piu di 15 sec..in modo da farle staccare o farle venire in evidenza..poi ago...chiudo l'off-topic )


cmq secondo me dobbiamo capire se il prodotto ammazza anche le uova..altrimenti è tutto un far bagni non si ha la sicurezza di aver eliminato il problema(con acropore di una certa dimensione diventa impossibile staccare tutte le uova dall'incavo dei rami)

oceanooo 03-12-2009 01:05

Quote:

Originariamente inviata da milani1
(non mi è mai capitato un tiraggio da schock osmotico( con acropore ambientate s'intende..con le nuove altra procedura preventiva)...io lo faccio acqua osmotica per non piu di 15 sec..in modo da farle staccare o farle venire in evidenza..poi ago...chiudo l'off-topic )
cmq secondo me dobbiamo capire se il prodotto ammazza anche le uova..altrimenti è tutto un far bagni non si ha la sicurezza di aver eliminato il problema(con acropore di una certa dimensione diventa impossibile staccare tutte le uova dall'incavo dei rami)

secondo me non incide sulla uova, io non ho mai detto che ho la soluzione giusta ho detto che riporto la mia esperienza... ma se permetti la tua e anche peggiore :-)
con il betadine si rovina il colore con lo shock se hai un animale chiaro (come io che uso zeovit) va in rtn al 101% .
secondo punto tu dici che lo fai solo x farle venire in evidenzae poi vai di ago, allora ti mostro questa foto... tutte queste sono venute da una sola millepora di meno di 15 cm di diametro.. .sei sicuro che le beccavi tutte? anche qui puntino piccini marroni sono turbellarie....

http://i289.photobucket.com/albums/l...cchioturbe.jpg

oceanooo 03-12-2009 01:12

questa era la mia prostrata viola 4 mesi fà...

PRIMA

oceanooo 03-12-2009 01:35

poi 2 mesi fa gli feci un bagno di betadine divenne marrone e da allora così e rimasta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11756 seconds with 13 queries