AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario dedicato al Balistoides Conspicillum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214606)

elektralivesagain 10-11-2009 17:52

Acquario dedicato al Balistoides Conspicillum
 
Ciao a tutti, da diverso tempo sogno di allestire una vasca da dedicare interamente ad un solo esemplare del comunemente noto "Balestra Pagliaccio". L'idea sarebbe di usare un potente filtro biologico vista la voracità della specie e di evitare "rocciate" stile berlinese per facilitarne il nuoto. Inoltre diventato adulto temo che finirebbe per rosicchiare progressivamente tutte le rocce.... Quello che mi preoccupa però è la dimensione della vasca, dal momento che abito in un appartamento e lo spazio è limitato. Quanti litri devo dedicargli ? Potrebbe bastare un 300 litri? 400? 500? Tenete conto che sarebbe lui soltanto.

anchanturus988 10-11-2009 17:57

:-D :-D :-D :-Dvoglio capire che è aggressivo ma mangiarsi tutte le rocce :-D dai....
cmq se vuoi allevare solo un eseplare penso che un 100x40x40 cm sei apposto
magari anche un 120x40x40 io pèreferisco sempre le rocce al biologico e fidati nn se le mangia le rocce

elektralivesagain 10-11-2009 18:07

Si, non se le mangia, concordo. Però le mordicchia....

cospicillum 10-11-2009 19:45

elektralivesagain, Ha bisogno di vasche enormi visto le dimensioni che raggiunge persino un 500 litri sarebbe il minimo per lui ,e' vero che sporca un casino ,piu' che un biologico preferirei un percolatore,nel caso non potessi al massimo 2 bei filtri potenti,per le rocce non gliene frega nulla tranquillo. ;-)

elektralivesagain 10-11-2009 22:35

Minimo 500 litri ? Purtroppo in appartamento potrebbe diventare un problema. Pazienza, forse è meglio lasciar perdere per il momento. Grazie comunque !

elektralivesagain 17-11-2009 13:11

Però che ne dite se valutassi di inserire un Balestra Picasso al posto del Conspicillum ? In natura raggiunge dimensioni inferiori, potrebbe bastare un 300 litri solo per lui ?

Enrichetto 17-11-2009 18:20

elektralivesagain, io un tempo avevo una vasca da 500 litri lordi che chiamavo "dei cattivi" con un conspicillum, un odonus niger, un rinecantus aculeatus, uno pseudobalistes vetula, una echidna nebulosa e uno pterois volitans.

Era una vasca da favola, solo rocce, no coralli, no skimmer, valolri sempre sballati ma per quei pesci non c'erano problemi.

Poi un giorno mia madre fece cadere la mangiatoia dentro la vasca mentre ero al mare e non se ne accorse... dovetti spalancare la casa per due giorni dalla puzza che c'era.

Ma quella vasca la ricordo ancora e funzionava benissimo!

TomBombadil 19-11-2009 05:11

Il B. conspicillum è sempre stato uno dei miei preferiti. Negli anni e ne ho avuto più di uno.
Per quanto riguarda le rocce, come ti hanno detto, vai tranquillo: nessun problema. L'unica cosa che mi sembra problematica. è la dimensione della vasca. Nel tempo, il conspicillum, diventa un tonno! ;-) (e ovviamente, perde la colorazione meravigliosa dell'età giovanile, diventando un po' "slavato")

TomBombadil 19-11-2009 05:13

P.S.: che sia uno dei miei preferiti, te lo conferma il mio avatar... :-D

Enrichetto 19-11-2009 10:48

TomBombadil, immaginavo... ma hai anche esperienza di convivenza con altri balistidi e con lo pterois?

DECASEI 19-11-2009 10:54

Tanti anni fa avevo anche io una vasca con i "cattivi"... :-D :-D

Ricordo ancora quando dovetti togliere l'Odonus Niger che ad un certo punto della sua vita iniziava a rosicchiare gli altri pesci lasciandoli a metà.
Per toglierlo dovetti prendere la roccia dove era incastrato e toglierla dall'acqua. Prendere martello e scalpello e dare giu per spaccare tutto...
:-D :-D

Enrichetto 19-11-2009 10:57

DECASEI, strano... io avevo un odonus e mi sembrava (tra tutti i cattivi) il più tranquillo.
Peggio il Vetula che mordeva la coda a tutti quelli che dormivano per andare a dormire al loro posto!

elektralivesagain 19-11-2009 12:01

Grazie a tutti per le testimonianze, in effetti i balestra sono pesci davvero ricchi di personalità. Quello che però mi preoccupa è la dimensione della vasca. Il Conspicillum in natura raggiunge i 50 cm, mentre il Rhinecantus Aculeatus si ferma massimo a 30 cm. Secondo voi che dimensione deve avere una vasca da dedicare solo al Rhinecantus (o Balestra Picasso che dir si voglia) ? Bastano 300 litri ?

TomBombadil 19-11-2009 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
TomBombadil, immaginavo... ma hai anche esperienza di convivenza con altri balistidi e con lo pterois?

Con il volitans, si. Non ho avuto alcun problema: i due si ignoravano. Altri Balistoides insieme, ho sempre evitato. Troppo territoriali ed incazzosi.

Enrichetto 19-11-2009 13:25

elektralivesagain, mi sa che siamo sempre alle solite: finché son piccoli va bene 300, poi diventano grandi allora bisogna salire col litraggio o venderli a qualcuno con la vsca più grande.

elektralivesagain 28-11-2009 16:40

Non vorrei sbagliarmi, però nella maggior parte dei siti di acquariofilia stranieri che ho visitato per il Balestra Picasso (Rhinecanthus Aculeatus) è consigliato un litraggio minimo di 75 galloni, che dovrebbero essere all'incirca poco meno di 300 litri....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11262 seconds with 13 queries