AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Branchie arrossate cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214591)

MaX-182 10-11-2009 15:44

Branchie arrossate cory
 
Proprio ieri ho preso dei cory, due per ora, visto che l'acquario è allestito da poco più di un mese.. uno di questi ho notato che ha le branchie arrossate, cos'è? per caso si tratta di qualche malattia? -20 era già così da quando l'ho preso, e devo ammetere che le condizioni del negozio non erano delle migliori, e me l'ha fatti pagare pure 6 euro l'uno.. -04 Quindi a parte il fatto che in quel negozio non ci entro più, ed ho gia visto altri cory belli sani da prendere tra un pò in un altro negozio; quelli che ho preso ieri sono entrambi belli vispi, e anzi, hanno pure mangiato mezza pasticca ieri sera e una stamattina di mengime per pesci di fondo.. perciò cosa può avere? non è pe caso una malattia e ora contagierà pure l'altro? -20

babaferu 10-11-2009 15:54

MaX#182, può essere sia semplicemente dovuto alle cattive condizioni dell'acqua in cui era in precedenza, se non noti sgrattamenti non mi preoccuperei troppo, tienilo in acqua pulita e sotto osservazione.
non esagerare col cibo: basta la mezza pasticca la sera, se hai solo loro.
ciao, ba

MaX-182 10-11-2009 15:58

Si infatti, per il cibo se ne riparla domani.. comunque stanno benone, non so se il caso di pensare a qualche malattia, solo che non c'ero io quando gli ha messi nella busta il venditore, ero andato a prendere i soldi in macchina e non ho visto quali stava mettendo..

ELENIO 10-11-2009 18:24

MaX#182, quel rossore potrebbe portare ad un'infezione = morte.
Bisogna fare attenzione ai pesci in vendita (a volte ciechi, o senza baffi, o con infezione batteriche). Sicuramente l'arrossamento delle branchie è dovuto ai pessimi valori dell'acqua come detto da babaferu, adesso DEVI fare cambi continui per evitare l'infezione

MaX-182 10-11-2009 20:17

Che se quel co.....ione di venditore!!!!!!! cominciamo bene!! me ne sono accorto solo quando aveva gia imbustato tutto.. -04 allora cosa devo fare ora? aspetto un paio di giorni prima di pensare al peggio e potrebbe passare da solo, o devo prepararmi a infezioni, morti e tutto il resto????

ELENIO 10-11-2009 20:23

Max i corydoras sono pesci fortissimi. Tu mettici i mezzi (cambi abbondanti e frequenti) e vedrai che in 10-15 giorni saranno benissimo.

Una cusiosità, li hai pagati 6 euro, ma che specie sono?

MaX-182 10-11-2009 20:39

Dei 'semplici' aeneus, nulla di pregiato o altro.. che vuoi farci, quando sono ladri.. in quel negozio non ci entro più. manco fossero sani...almeno quello..

ELENIO 10-11-2009 21:05

Quando sono nella tua vasca il valore affettivo ovviamente non ha prezzo, pero' da comprare 6 euro per un aeneus è davvero caro, per un discorso di facile reperibilità non di certo di bellezza.
Dai max che quando vorrai incrementare il gruppetto ti faccio pagare solo la sped. ;-)

MaX-182 10-11-2009 21:35

oddio sono di lecce, il viaggio mi sembra un pò lungo.. #13 sono un pò contrario verso l'acquisto di cose non vive da spedire a lunga distanza, figuriamoci poi di pesci.. :-D ovviamente nulla di personale, se eri di questa zona li prenderei volentieri.. ;-) comunque il prezzo più basso visto sin'ora è di 5.50 per i cory.. -04 proverò in un altro negozio.. infatti quando mi ha detto il prezzo quello l'ho guardato male per tre secondi e poi ho detto 'la coppia forse???' :-D

MaX-182 11-11-2009 16:03

Ma è normale che dopo due giorni i due cory si sentono ancora infastiditi dalla mia presenza? se mi avvicino piano piano non fanno niente, dopo un pò però si nascondono e ci rimangono per parecchio, è normale? -20

babaferu 11-11-2009 17:28

MaX#182, si, è normale.
tra l'altro, ti ricordo che sono più attivi dpo il tramonto.... i mei durante il giorno si muovono poco, mentre scorrazzano la sera!
ciao, ba

MaX-182 11-11-2009 19:30

Ah menomale, pensavo fosse legato alle branchie rosse questo comportamento. quindi tornando al discorso di prima, quante possibilità ci sono che sopraggiunga un'infezione al pesce? l'acqua è pulita, e domani sto effettuando un cambio d'acqua -20

ELENIO 11-11-2009 19:32

Mmmmm... babaferu, i corydoras a differenza dei locaridi sono pesci diurni, quindi dovrebbero essere attivi perlopiù' di giorno, mentre nelle prime ore di buio trovano piu' tranquillità e quindi sono forse nel tuo caso piu' visibili, ma poi si riposano!

Max i corydoras sono pesci molto vivaci ma anche molto timidi, quindi la tua presenza li spaventa, in oltre nel periodo iniziale durante l'ambientamento sono molto piu' frenetici e stressati quindi piu' timidi. In oltre la cosa viene aggravata nel caso in cui non è presente in vasca un folto gruppetto della stessa specie.

Per aiutarli a superare questa fase di ambientazione bisogna farsi vedere il meno possibile o comunque evitare i bruschi movimenti che gli fanno venire coccoloni e perdere il colore, creare nella vasca tane e nascondigli e fitta vegetazione, e formare un bel gruppo della stessa specie come già detto. Se le piante lo permettono anche una durata di luce ridotta.

Ho notato che se inseriti in vasche con i valori acqua ideali, di soli corydoras, ricca di pietre e legni, fondo sabbioso, movimento d'acqua, e senza illuminazione essi si ambientano praticamente subito ;-)

MaX-182 11-11-2009 19:41

si infatti avevo già pensato che con altri due almeno si sarebbero trovati meglio, però da una parte non posso perchè devo vedere prima come và a finire con queste branchie che ancora a dire il vero non sò se preoccuparmi.
ah smpr questo cory di cui sto parlando ho notato sin da subito che è un pò scolorito, quindi è questo il motivo? quanto ci dovrebbero mettere più o meno per ambientarsi?

goberjak 11-11-2009 20:07

ciao MaX#182,


quel rosso potrebbe essere anche dal stress che avevano per il spostamento!
aspetta un due giorni e poi facci sapere!

ciao
Günther

ELENIO 11-11-2009 20:57

Max l'ambientamento dipende dallo stress che ha avuto il pesce in negozio durante il trasporto. Pensa che degli adolfoi che solo io e Günther sappiamo quello che hanno passato sono riusciti a riprendersi del tutto dallo stress procurato dal trasporto dopo circa 3 mesi, e praticamente sembravano albini perchè avevano perso del tutto il colore. Ma solitamente in una massimo due settimane dovresti vederli tranquilli e colorati ;-)

MaX-182 13-11-2009 20:19

Allora li ho lasciati soli il più possibile durante questo tempo, stasera avevo intenzione di andare a prenderne altri due, ma ho cambiato idea da quando a pomeriggio ho visto il cory con le branchie arrossate strofinarsi sul legno.. -20 è peggiorato, a questo punto può trattarsi di infezione? oggi ho effettuato un cambio d'acqua, sifonato, alzato la temperatura, tolto l'erogatore di co2 e ho spostato il getto della pompa affinchè smuova un pò la superficie per areare meglio. avete altri consigli? cosa posso fare? è urgente.. :-( ah dopo aver effettuato la manutenzione sembrano molto più attivi, sarà che devo fare altri cambi?

ELENIO 13-11-2009 20:36

hai altri pesci in vasca?
perchè se i valori lo permettono io fare anche con solo acqua del rubinetto 2 cambi al giorno del 50% dell'acqua, possibilmente i vari travasi fatti con una pompa collegata al tubo in modo da non stressare i pesci. Io ho fatto così per una settimana quando avevo un aeneus con una bella infezione e si è ripreso al meglio, oggi depone continuamente ed ha raggiunto i 6 cm

MaX-182 13-11-2009 21:07

Ah? dovrei cambiare tutta l'acua ogni giorno? -05 non c'è un'alternativa tipo un prodotto antibatterico?

ELENIO 14-11-2009 10:19

L'uso di qualsiasi medicinale ed elemento chimico non penso ti sarà consigliato da utenti di questo forum. E del venditore non mi fiderei, dato che spesso non sono molto informati ma sempre pronti a vendere. E comunque nessun medicinale fa bene ai pesci. Il miglior modo è proprio quello di cambiare l'acqua, non credo che per il problema delle granchie sia utile in salaggio con il sale, poi non so' vediamo se c'e' qualcuno con piu' esperienza in malattie...

goberjak 14-11-2009 13:20

ciao,

attenzione col sale coi corydoras!

al massimo 1g per litro!

ciao
Günther

babaferu 14-11-2009 13:53

MaX#182, non alzare la temperatura, se è un'infezione batterica acceleri lo sviluppo dei batteri.
leggi in scheda malattie alla voce "verminosi" -gli sgrattamenti potrebbero far pensare a vermi branchiali.
osserva il pesce e vedi se noti filamenti.
scusate l'ignoranza ma io francamente non ho mai sentito il metodo di cambiare acqua più volte al giorno, è un metodo specifico per i cory? mi sembra un po' impattante per il filtro...
altrimenti francamente le la situazione non migliora io posterei in malattie ed inizierei a pensare all'antibatterico, eviterei il sale così alla cieca.
ciao, ba

MaX-182 14-11-2009 15:23

Uffa ma tutte a me capitano? -20 allora la temp sta a 22 mo, l'ho abbassata, io aggiungerei pure pochissimo sale per vedere se porta benefici.. che dite? cioè i filamenti dovrei vederli all'interno delle branchie? quelli sono vermi? -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11984 seconds with 13 queries