![]() |
Vorrei sapere che razza di plafoniera mi è stata venduta...
Salve a tutti,
vorrei capire se la colpa delle mie innumerevoli alghe filamentose sia della plafoniera che mi è stata venduta... E' una aperta con montate su 4 postazioni delle PL da 23 W della Sylvania. Dimenticavo,ho un 80L e cmq trovate le info sul mio profilo vasca... Ergo,è colpa delle Pl che appena messe si sono formate le Alghe,e quindi è meglio montare un paio di T5? Consigli ben accetti,e sopratutto come riutilizzare la Plafoniera per aggiungere le T5... Grazie |
stefano.ferrandi, con tutta quella luce, basta una distrazione per dar vantaggio alle alghe, hai fondo fertile? fertilizzi? dicci di più ;-)
le pl, che gradazione di colore sono? #24 |
Che e quante piante hai in acquario? le pl e i t5 sono praticamente identici come efficacia, per cui nn c'entrano le pl in se ma potrebbe trattarsi di un wattaggio troppo elevato o di uno spettro sbagliato dicci di più!
|
Il Negoziante parlava di 6000 Kelvin,spero in totale...
Il colore è quello più chiaro... Le piante sono poche,poiché stavo per farlo diventare plant'acquario un pò per volta scegliendo le piante più giuste... Il fondo è molto buono,Power Sand della ADA e Terra Amazzonia sempre della ADA |
hai troppa luce 1,15 watt/lt è troppa sopratutto se non hai molte piante prova a spegnere due lampade e tenerne accese solo due cosi avresti circa 0.57 watt/lt dovrebbe andare meglio! la gradazione a 6000° k va bene, cerca poi di riconoscere la tipologia di alghe per poter applicare le giuste soluzioni.
chiedi cmq a persone più esperte di me! |
Sono alghe filamentose,quindi non è in se la PL?
Se ne metto 4 a 20W Miglioro? Che cosa metto per distruggere le alghe senza mettere schifezze dannose per i pesci? Grazie |
non sono un gran espereto in illuminazione ma cmq le pl sono lampade molto simili ai tubi t5 per cui non cambia nulla se togli le pl e metti i neon.......detto questo l'illuminazione se non mi sbaglio deve essere adeguata alla quantità e al tipo di piante che tu hai in acqaurio (crescita lenta veloce ecc ecc).
le caratteristiche dell'illuminazione in aquario sono lo spettro luminoso che in acquario di acqua dolce non deve superare gli 8000°k e le tue vanno benissimo visto che sono 6000° k e il wattaggio delle lampade. il wattaggio delle lampade e quindi la quantità di luce che si deve immettere in acquario varia a seconda del tipo di piante e della crescita più o meno veloce delle stesse e in linea di massima il rapporto tra watt e lt in un acquario in cui non si hanno troppe pretese in relazione alle piante dovrebbe essere circa di 0'5 watt/lt per cui a mio avviso tu con i tuoi 1.15 watt/lt hai troppa luce e devi solamente lasciare spente due lmapade e le cose si dovrebbero sistemare senza usare prodotti chimici dannosi per la flora batterica del tuo acquario. se hai tropa luce e non hai molte piante la luce che nonn viene assorbita dalle piante finisce con il dare vantaggio alle alghe ecco perchè dovresti ridurre la quantità della luce se poi nel tempo inserisci in acquario altre piante e due lampade dovessero risultare insufficienti allora accenderai anche le altre due . da quanto tempo è avviato l'acquario ? |
con 4 lampade a 20 watt avresti sempre 1 watt/lt che solitamente è una quantità di luce che si usa in acquari molto piantumati per cui se spegni due lampade avresti circa 0,57 watt / lt che dovrebbe andare bene
|
MmmMhhh
Beh,io vendo anche articoli di illuminazione,e tra le Pl e i T5,c'è una bella grossa differenza... Prima di tutto lo spessore,che incide sulla profondità dell'illuminazione e sul calore che emanano. Infatti mi è stata sconsigliata la Pl,e che ormai si usa maggiormente un T5 su un acquario come il mio. Ma poi credevo fosse un Watt per Litro se tanto piantumato,o sbaglio? Io ho poca roba adesso perchè sto un pò alla volta infoltendo,forse tra troppi W e poche piante,è probabile che abbiano vinto le alghe. Che vorrei capire è se abbassare la potenza sia utile,per non distruggere la plafoniera e montare i T5. Se ne accendo solo 2 mi sembra un mortuario,è troppo scuro |
Secondo me è giusto il discorso che hai fatto se metti altre piante sicuramente leverai nurienti alle aghe anche se effettivamente è pur vero che gestire una vasca con quella illuminazione è più complicato....prova per adesso a ridurrei fertilizzanti se li usi e aggiung altre piante....
|
Quote:
|
Ho pensato anche a quello,forse hai ragione...
Quindi 1 o 0.5 W per L? Cmq andrò ad acquistare altre piante :-)) |
Ovvio che 1w/l è molto impegnativo, la minima distrazione e le alghe che trarranno beneficio... Dopo ci sarebbe da aprire parentesi per spiegare la differenza tra resa cromativa e lumen.... I nostri occhi non ci danno la percezione della "qualita" di un neon per la crescita ottimale di una pianta
|
stefano.ferrandi, se hai voglia di approfondire, leggi i topics marcati come "Importante" in questa stessa sezione ;-)
|
Ok grazie,lo farò :-)
|
Ciao a tutti...
Rieccomi! Ascoltate,io non sò più che pesci pigliare(Battutaccia :) Ho recentemente visto una dimostrazione della ADA con Fabrizio Nardelli,spettacolo... La mia domanda sulla luce mi ha fatto tornare dubbi,infatti,il tecnico mi diceva che per le piante che ho io,cioè con fabbisogno di forte luce,le mie 4 PL da 23W l'una è troppo poco... Quindi... Chi devo ascoltare? Sono all'estremo della pazienza e comprensione,non voglio spendere centinaia di Euro per una plafoniere della ADA come la Solar I,che monta anche 150 W HQI,e che messa ad almeno 50 cm mi sarebbe giusta,così ho capito... Alla fine le PL non hanno un apporto di forza sufficiente per una folta piantumazione,e poi,come spiegava Nardelli,oltre allo spettro di luce nella sua distanza,si ha bisogno di determinati colori,come un picco di verde più accentuato sia del blu giallo o il rosso... Figuriamoci se le PL ne hanno... Sicuramente avranno queste caratteristiche i neon in commercio specializzati per l'acquariofilia,ma quali prendere,e vedendo il sito della ADA,vendono le T8 e per sino le T10,ma le osannate T5 dove sono? Vi prego,ho sentito pure che il calcolo del Wattaggio è giusto farlo in m2,e non per Litro... Avendo io un 80x30x40,che Wattaggio devo avere? Facendo il calcolo con questi 3 numeri mi esce 0.096,e cosa vuole dire? #19 Se c'è fra di voi qualche superman...Mi risponda precisamente cosa io debba fare,vi ricordo che io ho una plafoniera aperta con 4 Pl della Sylvania 23W E27 E poi,devo guardare i Watt della PL,o i Watt di luce che fanno le risparmio energetico? MAH! #07 p.s. Riccia fluantis,glossostigma elatinoides,micrantenum micranthemoides,eleocaris parvula Per saperne di più: Ho avuto una tempestata di alghe,che ora ho risolto col "protalon 707",che mi distrussero la Hemianthus Callitricoides,sostituita poi con la Glossostigma... Tutto dopo aver cambiato la Plafoniera! Sono troppi i Wattaggi,sono pochi,sono le PL! Che palle! -04 |
Up
|
come ti hanno gia detto hai sbagliato in partenza hai messo un fondo della madonna con iluminazione adeguata ma non le piante quindi che pretendi il minimo son le alghe
aumenta le piante (che poi col tempo andrai a sostituire con quelle che ti piacciono) metti piante a crescita rapida e magari delle galleggianti che filtrano leggermente la luce il tuo problema dipende dal fattore luce-nutrimenti niente di più |
Non è la risposta alla mia domanda :-))
Ora ho messo 4 neon ADA da 20W l'uno,speriamo che con un W per Litro si sistemi tutto,metterò la plafo ad una altezza di 30/35 cm |
A quanti cm dall'acqua devono stare questi neon?
Aiutatemi grazie... Noto che prima che erano molto vicini le piante erano piene di bollicine di ossigeno,alzandolo ad una 20ina più niente La Co2 è giusta cmq |
stefano.ferrandi, la procedura giusta per mettere in piedi una vasca impegnativa è prima imparare, leggere forum, guide, articoli, valutare esempi. In parole povere assorbire conoscenza da chi tali vasche le ha fatte prima di noi, ma ci vuole tempo e calma. Per esempio inizia a guardare qui sul portale i vari acquari del mese con relative descrizioni e la sezione Mostra e descrivi qui sul forum ;-)
Inoltre nelle notizie che ci fornisci mi pare che tu sia un po' approssimativo, parli di PL con attacco E27 che io non ho mai visto e nella gamma PL della Sylvania non esistono 23W, non saranno lampade a risparmio energetico? E' una plafoniera della Hasse? Perdonami se te lo dico, ma rilassati, poni meno domande per volta e più circostanziate e vedrai che le risposte arriveranno ;-) Però se poi delle persone che hanno qui su AP delle vasche meravigliose non ti fidi e vai a cercare altrove, liberissimo di farlo, ma ricorda che non si può prendere un pezzo di gestione da una vasca ed un pezzo da un'altra. Del sig.Nardelli, ad es. e se vuoi, devi seguire procedura di avvio e gestione in toto, non puoi estrapolare la sola illuminazione riportandola semplicemente sulla tua vasca ;-) PS: se leggi un po' qui su Illuminazione dolce, vedrai che le lampade specifiche per acquari non fanno nessun miracolo rispetto a quelle commerciali, anzi sovente sono lampade commerciali semplicemente rimarchiate ;-) |
Cercherò di leggere di più ;)
Grazie a tutti... Ma dove trovo "procedura di avvio e gestione in toto"? |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=97 E leggi anche qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/ Oltre i topics marcati Importante nella sezione Illuminazione dolce ;-) |
Grazie Federico,molto gentile... #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl