AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Potature (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214442)

silverhand 09-11-2009 12:41

Potature
 
Dopo circa un mese dal cambio di layout le piante del mio acquario (di cui trovate i valori nel profilo) sono esplose ... ora devo iniziare a potare (pensavo mercoledì la sessiflora e sabato polysperma + microsorum).
Di seguito le foto:

http://img35.imageshack.us/img35/639/dscn3895.th.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/1174/dscn3897.th.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/3901/dscn3876.th.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/6...cn3875l.th.jpg

Ho già letto gli articoli su come potare le piante, ma vorrei avere un consiglio da voi su come definire il loro spazio.
Pensavo di potare le piantine anteriori della sessiflora e reimpiantarle verso il vetro posteriore.

Per il resto?

SimonFe 09-11-2009 14:41

Ciao, dovresti mettere una foto panoramica di tutta la vasca. Sarebbe + facile consigliarti come definire il loro spazio.
Per la potatura in giorni diversi direi che come concetto va bene. Mai potare le piante tutte lo stesso giorno ma ponso che questo tu lo abbia gia letto ;-)

silverhand 09-11-2009 15:35

Scusate pensavo di averla messa:

http://img132.imageshack.us/img132/9...cn3880b.th.jpg

Eccola

silverhand 10-11-2009 15:51

Qualche consiglio ... domani sera devo potare la sessiflora tocca l'acqua :-)

SimonFe 10-11-2009 17:00

Quote:

Originariamente inviata da silverhand
Qualche consiglio ... domani sera devo potare la sessiflora tocca l'acqua :-)

Ciao, la sessiflora io la poterei e ripianterei solamente qualche stelo.
Non esagerare però. Cerca di tenerla sullo sfondo. Ci mette un attimo ad invadere la vasca.
La polisperma la poterei e la ripianterei fino a raggiungere il filtro sempre sul lato posteriore.
Aggiungi anche qualche radice. Non troppo grandi però.... ;-)

silverhand 10-11-2009 17:43

Ok per la sessiflora, l'unico dubbio è che se la taglio mi creerà una pianta secondaria che cresce lateralmente rispetto alla madre ... corretto ... a che altezza la taglio quella davanti ... più o meno a metà stelo?

Per le radici ... non mi piacciono molto, le ho avute ma l'acquario è piccolo e non so come e dove metterle ... davanti volevo fare un pratino.

Tieni conto che tra 7 gg sparirà il filtro interno (sta maturando quello esterno parallelamente) quindi dovrò riempire anche quello spazio.

silverhand 11-11-2009 12:52

Foto aggiornate a ieri sera ... questa sera poto la sessiflora, cosnigli?
Direi di potare le piantine avanti a metà stelo per ripiantarle sul retro cercando di ricreare un effetto discendente verso l'avanti (piante alte dietro e basse davanti).

SAbato provvedo a sistemare le altre.

Tropius 11-11-2009 16:48

io direi che le piante non sono affatto pronte alla potatura, dovrai attuarla nel momento in cui gli apici inizieranno a piegarsi sotto la superficie.
Piantata così è di bell'effetto, ma alla lunga la compattezza degli steli porterò le basi a perdere le foglie, e ti ritroveresti con della poltiglia nell'angolo.

Io ti consiglierei, quando le piante saranno cresciute, di rapare tutto dalla base. Sia la limnophila che l'hygrophila. Lì, stelo per stelo (che poi non sono tanti) li pulisci dalla parte vecchia, accorci e ripianti, distanziando stavolta ogni talea di un centimetro almeno. Vedrai che riempirai meglio gli spazi e le piante avranno modo di "respirare" meglio ;-)

silverhand 11-11-2009 17:06

Grazie mille della stupenda spiegazione .... Quindi aspetto ancora per la potatura ... vi aggiorno così mi dite quando potare

Grazie veramente tanto

silverhand 11-11-2009 17:10

Mancava la foto di ieri sera ... penso che sia il caso di potare ...

http://img43.imageshack.us/img43/6416/dscn3905.th.jpg

Tropius dammi una tua opinione ...

Tropius 11-11-2009 21:00

No, confermo che è ancora presto. Dai almeno loro la possibilità di crescere ;-)

quando saranno piegate sotto la superficie adotta il suggerimento che ti ho dato, se lo trovi giusto. ;-)

silverhand 12-11-2009 09:23

Ecco lo sapevo ... il solito mio errore troppa fretta!!!!! Darei delle capocciate contro il muro! -04 -04 -04 -04

Ieri sera sono andato a casa e visto che mi sembravano piegate sotto la superfice ho fatto come mi hai suggerito ... le ho tolte direttamente dal fondo (sfacendo anche uscire un po' di fondo fertile e sporcando l'acqua).
Quindi mi sono messo a tagliare le foglie basse e le ho ripiantate a circa 1 cm di distanza (ma a ripiantarle faccio sempre molta fatica).

Ti posto il risultato a ieri sera (c'è un po' di pulviscolo che si è sedimentato questa mattina).

http://img443.imageshack.us/img443/5363/dscn3927.th.jpg

Se riesci dai uno sguardo anche a questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...67745&start=30
Ho una domanda sul filtro a cui nessuno mi sa dare una risposta

grazie mille

bettina s. 12-11-2009 10:25

a me sembra ancora un po' ammucchiata la sessiflora, tanto più che ci sei andato pesante con i tagli, avrei lasciato che si ripiegasse un po' sul pelo dell'acqua per creare una zona d'ombra che i pesci gradiscono molto. però gli steli vanno più distanziati altrimenti si rovinano alla base perché non prendono abbastanza luce.
Non ti preoccupare, è normale fare casini all'inizio con le potature, più in la ci prenderai la mano.
Personalmente avrei messo una ghiaia più fine di colore ambra, il ghiaietto così grossolano rimpicciolisce la vasca; metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, ne guadagnerai in profondità e le piante risalteranno di più.

Sull'accoppiata guppy/cardinali non dico niente, però... ;-)

silverhand 12-11-2009 10:37

Grazie mille Bettina gentilissima.
Lo so l'accoppiata Guppy Cardinali è pessima ... i secondi li devo levare (sono frutto di uno smantellamento di acquario di una collega) ... solo che esco tardi da lavoro e non riesco a portarli indietro al negoziante. Appena ho un secondo lo faccio.

Per il cartoncino ok.

Per la piantumazione ... mi consigliate di togliere e ripiantare ancora? Se si lo potrei fare sabato ... quindi più distanti ancora ... se le metto così distanti mi staranno circa 4 - 5 piantine tengo solo quelle e levo le altre?

silverhand 16-11-2009 10:24

aggiornamento al 14/11

Ecco la foto:
http://img690.imageshack.us/img690/444/dscn3917.th.jpg

Mi potete consigliare passo passo sulla manutenzione delle piante.
Io pensavo di interevenire mercoledì (pulizia vetri, ecc..) quindi se c'è da potare vorrei farlo quella sera.

Consigli? Come procedere passo passo.

grazie veramente a tutti!

bettina s. 16-11-2009 17:08

Per ora non poterei, ma distanzierei la sessiflora, giusto un pizzico in più, magari dando una forma a semicerchio, allungandoti in avanti sul lato corto.

Poi prova ad appiattire la cladophora, a mio avviso ne guadagni in naturalità, io le mie palline le ho appiattitte tutte. ;-)
Pensaci bene, però perché poi non torna più a forma di palla, non vorrei averti sulla coscienza. :-))

silverhand 17-11-2009 19:26

Ok per la sessiflora (ma come faccio a distanziarle ... sradico e ripianto?
Per la cladophora basta schiacciarla?

grazie mille

silverhand 20-11-2009 23:23

Aggiornamento a ieri sera.
Ho tolto il filtro interno (dopo aver fatto maturare quello esterno per 1 mese).
Nel fare ciò ho leggermente spostato il microsorum, ho tentato di far entrare le radici nella sabbia con le dita e dopo un po di prove mi sembrava non risalire più.
Poi ho tagliato tre rametti di rossa e l'ho messa dietro al microsorum.
Ho anche spostato un rametto di sessiflora adesso mi sembrano più distanziate.

Le piante stanno crescendo bene, la sessiflora ha delle foglie marroncine alla base della piante probabilmente il motivo è come mi avevate detto che non prende luce.
Le foglie della polysperma rossa non all'apice hanno qualche alga verde puntiforme, ma non mi sembra niente di preoccupante.

Inoltre dopo essermi accorto che i test del No3 e Po4 erano scaduti ne ho comprati di nuovi e allego di seguito i valori aggiornati:
T°: 23,5
Ph: 6,9
Kh: 12
Gh: 18
No2: 0
No3: 5
Po4: tra 0 e 0,05

Dati questi valori domani faccio un cambio di 5 lt con acqua di osmosi per abbassare un attimo il Kh (penso che sia il caso di arrivare a 8).
Non so il motivo ma il Kh mi è aumentato di 1,5 punti in 5 gg invece il gh mi è sceso di punti.

Allego di seguito due foto dell'inizio e del lavoro finito ... suggerimenti sulle potature?

Pre
http://img134.imageshack.us/img134/9...cn3956a.th.jpg

Post
http://img134.imageshack.us/img134/8...cn3964u.th.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/130/dscn3962k.th.jpg

silverhand 24-11-2009 14:53

Nessuno nessuno ... :-)

bettina s. 24-11-2009 15:11

Mi sembra un po' troppo piatto, manca di profondità; uno sfondo nero aiuterebbe e nasconderebbe la dotazione tecnica che invece sembra un po' caotica.

silverhand 24-11-2009 16:49

Ok per lo sfondo nero ... vado a prenderlo questa sera ... per le potature lascio stare o inizio a potare ... entrambe le piante iniziano ad essere invadenti :-)

silverhand 25-11-2009 17:18

Nuovo aggiornamento ... ho dovuto per forza potare ieri sera perchè questa sera non avrei avuto tempo.
Ho deciso di intervenire sulla polysperma e sulla sessiflora perchè stavano invadendo la vasca, non sono intervenuto sul microsorum per non bloccare troppo la crescita vegetativa.

Questa la situazione dell'acquario all'inizio:

http://img4.imageshack.us/img4/9389/dscn4028i.th.jpg

e questi gli strumenti che ho utilizzato (lo so sono un po' approssimativi ma questi ho):

http://img16.imageshack.us/img16/5500/dscn4033mm.th.jpg

Per prima cosa ho cercato di potare la polysperma togliendo gli stoloni che tentavano di farsi spazio verso il centro della vasca.

http://img442.imageshack.us/img442/6223/dscn4034.th.jpg

Nella parte destra dietro il microsorum ci sono 3 stoloni (che ancora non si vedono) che dovrebbero crescere a copertura della parte tecnica. ...

silverhand 25-11-2009 17:19

... Ho cercato quindi di sfoltire la parte centrale della polysperma tagliando le piccole piante e eliminando le foglie morte che rendevano un po' caotica la zona.

http://img690.imageshack.us/img690/7535/dscn4037.th.jpg

Poi sono passato all'intervento sulla sessiflora.
Ho iniziato cercando di potare le foglie alla base distanziarle un po'.

http://img100.imageshack.us/img100/4608/dscn4039.th.jpg

silverhand 25-11-2009 17:20

Per finire ho piantato gli stoloni tagliati per accorciare le piante mettendoli nella parte sinistra:

http://img301.imageshack.us/img301/2...cn4041m.th.jpg

Questo il risultato finale:
http://img513.imageshack.us/img513/443/dscn4042.th.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/2...cn4043y.th.jpg

silverhand 01-12-2009 18:48

Qualche consiglio su piante da aggiungere per rendere il tutto più omogeneo e lussureggiante?

bettina s. 01-12-2009 19:12

A mio avviso ci starebbe bene una pianta a foglie larghe sulla destra, come ad esempio un'anubias nana.
Ma questo te l'avevo già detto nel topic in primo acquario, perché porti avasnti due discussioni parallele sullo stesso argomento?
Così si fa solo confusione.

silverhand 02-12-2009 09:46

Hai ragione ... chiedo a un mod di chiudere ... in realtà nell'altro topic volevo tenerlo generale sull'andamento dell'acquario e questo lo volevo tenere sul layout ... meglio chiudere che continuo di la ;-)

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries