AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Morbillo Catalaphyllia jardinei (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214383)

carlo B 08-11-2009 21:00

Morbillo Catalaphyllia jardinei
 
[img]http://img690.imageshack.us/img690/4...0911001.th.jpg[/img]


Ho un problema da ieri sera la Catalaphyllia jardinei non si apre più e sono apparse delle macchie marroncine.
I valori dell' acqua sono
ca 480
mg 1320
kh 8
no2 e no3 minimi
ph 8,2

cosa devo fare??? AIUTO

janco1979 08-11-2009 21:05

Sei invaso da Planarie

Io ho avuto il tuo stesso problema sopra le euphilie e facendogli un bagno in osmosi ho risolto...ma la Cata non so' se lo regge..

carlo B 08-11-2009 21:13

come faccio a capire se ho planarie??? come sono ??? non le ho mai viste nel mio acquario!!!!

janco1979 08-11-2009 21:17

Sono planarie al 100%
Quello che tu chiami morbillo sono proprio le planarie
Sono animali di color marroncino/rosato di forma piatta...che strisciano.

carlo B 08-11-2009 21:20

ma sembrano macchie infatti sono anche sui tentacoli e ad occhio sono ferme

janco1979 08-11-2009 21:52

Sul fatto che sono Planarie non ce' dubbio....

Cosa vuol dire no2 e no3 minimi.. #24

carlo B 08-11-2009 22:26

No2 No3 minimi vuol dire No2 = 0 No3 = 0,5 corrispondono al valore più basso. Cosa mi congigli per eliminarle visto che sono su una cata???

gian.luca 08-11-2009 22:56

carlo B, c'è una scheda su acquaportal su un acquario con una cathala enorme. Il proprietario nell'articolo descrisse due o tre trattamenti in acqua di osmosi che dovette fare per problemi di vario genere.
Non riesco ad accedere acquaportal altrimenti ti mandavo il link.

simone urso 08-11-2009 23:11

quoto planarie
quoto bagno in acqua d osmosi
io l ho fatto
tutto ok! ciao!

carlo B 08-11-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da simone urso
quoto bagno in acqua d osmosi
io l ho fatto
tutto ok! ciao!

COME L'HIA FATTO???

gian.luca 09-11-2009 00:19

carlo B, di media si preparara un pò di acqua e la si porta alla stessa identica temperatura dell'acquario. A quel punto immergi la catala per 30/60 secondi nell'acqua osmotica e poi ributti in vasca.

Poffo 09-11-2009 00:21

forse la domanda giusta è....per quanto tempo nell'osmosi?bisogna scuotere come per gli sps nel betadine???
ciavaaaaaaaaa

gian.luca 09-11-2009 00:28

poffo, beh se ci sono planarie penso proprio che debba scuotere

UCN PA 09-11-2009 00:39

carlo B, se compri uno pseudocheilinus hexataenia risolvi se le mangerà tutte ;-)

carlo B 09-11-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
carlo B, se compri uno pseudocheilinus hexataenia risolvi se le mangerà tutte ;-)

ma dato che sono tutte sulla cata cosa succede subisce danni o quando ci sale si chiude totalmente??

UCN PA 09-11-2009 00:57

carlo B, non ho capito cosa intendi dire #24 ;-)

carlo B 09-11-2009 01:10

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
carlo B, non ho capito cosa intendi dire #24 ;-)

voglio dire che per mangiarle deve salire sulla cataphilia giusto, ma questa quando la tocchi si ritrae nel suo guscio chiudendosi quindi canche le planarie spariscono

UCN PA 09-11-2009 01:14

carlo B, lo pseudocheilinus hexataenia è un pesce ;-)

carlo B 09-11-2009 01:30

azz.. ho sbagliato pensavo che era Chelidonura varians quindi simile a una lumaca

janco1979 09-11-2009 09:42

Se le hai sulla cata le hai anche da altri parti..purtroppo.

Lo Pseudochelinius potrebbe esssere un rimedio naturale come anche il S.Marmoratus o Chelinodura Varians,ma ci vuole anche un po' di fortuna a prendere il pesce giusto.

Il nudibranco una volta finite le planarie muore...considera anche che 1 nudibranco non basta.

UCN PA 09-11-2009 10:52

carlo B, lo pseudocheilinus hexataenia in pochissimi giorni te le fa fuori, ed è un bellissimo pesce, mentre il nudibranco è + lento, come dice janco1979 uno non basta e poi morirà, secondo me è meglio lo P. hexataenia
;-)

Abra 09-11-2009 11:38

Quote:

carlo B, lo pseudocheilinus hexataenia in pochissimi giorni te le fa fuori
dipende...non è sempre così,come ha detto janco1979 và molto a fortuna.

janco1979 09-11-2009 11:59

Quindi la soluzione migliore resta il bagnetto in osmosi..considera che l'animale non gradira' molto questo shock,ma nel giro di un paio di giorni dovrebbe riprendersi...le mie euphile hanno resistito molto bene.

Temperatura identica a quella in vasca..bagno di circa 20 secondi scuotendo in maniera leggera l'animale...poi lo rimetti in vasca.

carlo B 09-11-2009 14:38

il problema è che la cata appena tocca l'acqua si chiderà comunque questa sera gli faccio il bagnetto poi saprò dire

simone urso 09-11-2009 23:14

devi squotere la cata . tienilo in acqua per massimo 40 secondi
mi raccomando la tempreratura deve essere uguale a quella dell acquario,
noterai che si staccano le bastarde. se domani ne vedi ancora rifai il bagnetto.
i rimedi naturali ormai sono inutili ne hai troppe con un bel bagno risolvi bbastanza.
fammi sapere ciao!

carlo B 10-11-2009 01:12

ho fatto il bagno in acqua osmosi alla cata e sembra che non ha subito danni per lo schoc comunque di panarie ne sono cadute un bel pò per completare l'opera ho aggiunto anche 1 halichoeres crysus ed 1 synchiropus Marmoratus spero che facciano il loro dovere

UCN PA 10-11-2009 11:18

carlo B, io non avrei fatto subito il bagno, avrei inserito o lo pseudocheilinus hexataenia o l' halichoeres crysus e avrei aspettato, se il pesce non mangiava le palanarie solo allora avrei fatto il bagno
;-)

carlo B 10-11-2009 14:01

pensavo anch'io così ma ieri sera la cata era nuovamente quasi chiusa del tutto e come aspetto non mi piaceva, quidi ho optato per fare il bagno, dopo circa 30 minuti si stava nuovamente riaprendo non so se era una mia impressione ma sembrava già che stesse meglio almeno come aspetto

carlo B 11-11-2009 01:22

[img]http://img691.imageshack.us/img691/2...0911003.th.jpg
queste sono le condizioni dopo 24 ore dal bagno in osmosi le planarie sono quasi del tutto sparite[/img]

janco1979 11-11-2009 02:13

Ottimo.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10782 seconds with 13 queries