AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mio new acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214374)

spagna3d 08-11-2009 20:00

Mio new acquario
 
ciao a tutti!!! questo è il mio primo acquario allestito il 02/10/09
la vasca e di 112 litri con filtro interno.
La fauna è composta da 2 discus 1 synodontis 2 botia macracanthus e 2 Gyrinocheilus aymonieri.
La flora nn ne ho idea #13 scusate!!!
Valori:
le ho fatte il 04/11 09
ph 7,5
gh 10
kh 10
nh4,nh3 0
no3 0
no2 0
po4 0,25
cu 0

fertilizzante floredepot
Co2 Askoll System
Il 2 di novembre è stato sostituito il carbone attivo con
phosvec granulat per eliminare i fosfati e ho aggiunto altri cannolicchi.

http://img442.imageshack.us/img442/6651/img2099p.th.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/5316/img2101.th.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/4033/img2103x.th.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/623/img2104t.th.jpg

kallestyle 08-11-2009 20:22

ciao :-) un consiglio prima di tutto, regolarizza il topic altrimenti te lo chiudono....
poi, mi sembra carino, però vedo un discus,quanto grande è la vasca???
comunque se aggiungi qualche pianta in più riesci a far venire fuori una bella vasca... ;-)

spagna3d 08-11-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviata da kallestyle
ciao :-) un consiglio prima di tutto, regolarizza il topic altrimenti te lo chiudono....
poi, mi sembra carino, però vedo un discus,quanto grande è la vasca???
comunque se aggiungi qualche pianta in più riesci a far venire fuori una bella vasca... ;-)

cosa vuol dire regolarizzare???? scusa ma sono nuovo....

livia 08-11-2009 20:54

spagna3d, leggi qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

spagna3d 08-11-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da livia

ti ringrazio lo faccio subitissimo :-)

livia 08-11-2009 23:54

spagna3d, probabilmente ti sposteranno il topic perché per postare qui la vasca deve avere almeno 60 giorni di vita ;-)

comunque ci sono delle cose da rivedere...
con cosa hai fatto i test? con quelli a reagente o striscette?

La popolazione non va bene, i discus devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari, in due soffrono e hanno bisogno di molto spazio per nuotare, 112 litri (netti?) sono pochi...stesso discorso per gli altri...i due pulitori..puoi fare una foto? O cercarne una su internet, così li identifichiamo :-)
Per i pesci che hai i valori non vanno bene...

spagna3d 09-11-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da livia
spagna3d, probabilmente ti sposteranno il topic perché per postare qui la vasca deve avere almeno 60 giorni di vita ;-)

comunque ci sono delle cose da rivedere...
con cosa hai fatto i test? con quelli a reagente o striscette?

La popolazione non va bene, i discus devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari, in due soffrono e hanno bisogno di molto spazio per nuotare, 112 litri (netti?) sono pochi...stesso discorso per gli altri...i due pulitori..puoi fare una foto? O cercarne una su internet, così li identifichiamo :-)
Per i pesci che hai i valori non vanno bene...

mi sono comprato la valigetta della sera....
ho scoperto dopo ke i discus avevano bisogno di + spazio -20 Gyrinocheilus aymonieri (giallo)

livia 09-11-2009 00:06

dovresti parlare con il tuo negoziante e chiedergli se li riprende indietro perché in così poco spazio e con i valori non adatti rischiano di ammalarsi e alla lunga possono anche morire....
In caso puoi mettere anche un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre... ;-)
Per i botia vale lo stesso discorso...
il synodontis non lo conosco..

Comunque esteticamente il veliero non è proprio la cosa più naturale del mondo, personalmente lo leverei.. :-))

spagna3d 09-11-2009 00:08

si lo so ke nn piace a nessuno , però per essere il mio primo acquario a me piace ;-)

alierte 09-11-2009 01:53

riporta i discus prima possibile dal negoziante...per il resto toglierei l'anfora e cambierei il fondo che mi sembra eccessevimanete grosso
sono solo consigli ...i gusti sono gusti
mentre per i discus ti conviene portarli indietro prima possibile

Discolo 09-11-2009 14:39

....posso? orribile...

spagna3d 09-11-2009 16:04

SE posso, dico pure io la mia ......
stavo pensando, i pesciolini ke noi acquistiamo nn provengono dal luogo di origine, forse 50 anni fa venivano prelevati dove nascevano . Adesso vengono allevati in cattività con vasche senza scenari, per poi essere spediti in ogni parte del mondo .........quindi come mai vi accanite tanto per riprodurre tanto un fondale piuttosto ke un'altro????? Secondo me se venissero presi dall'africa e portati qui, allora capisco il fatto di ricreare ogni minimo particolare altrimenti no.

spagna3d 09-11-2009 16:05

ovvio viene prima la salute del pesce .....ma se questo sta bene per quanto mi riguarda puo' vivere anche in un'acquario senza nulla attorno

TuKo 09-11-2009 16:51

spagna3d, sposto il tuo topic in altra sezione, in quanto non possiede i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi.
Detto ciò,spero che persone con più tatto di me(chiedo venia ma ultimamente non ne ho),sappiano spiegarti quello che nella tua vasca non va(e ce ne sono di cose), con annessi perchè.

livia 09-11-2009 20:29

spagna3d, è vero che la stragrande maggioranza dei pesci in commercio (non tutti) vengono da allevamenti che tutto fanno tranne riprodurre l'estetica dei luoghi di origine di questi pesci, ma questo non significa che i pesci non gradiscano un ambiente più naturale rispetto ad una vasca vuota...
Intendiamoci, se il pesce sta in una vasca con un veliero non è che soffre perché c'è il veliero, quella è più che altro una questione di gusti personali...personalmente ripeto, a me il veliero non piace, ma se a te piace nulla ti vieta di tenerlo li... ;-)
Per quanto riguarda i valori invece il discorso cambia...anche se i pesci vengono da allevamenti, sono comunque animali che si sono evoluti in determinate condizioni e qualche generazione riprodotta con valori diversi non annulla i millenni di evoluzione....tenendo i pesci in acqua con valori sbagliati vai ad interferire con le loro funzioni biochimiche, quindi alla lunga, si ammalano e muoiono...
Per le dimensioni della vasca poi c'è il fatto che se è troppo piccola, i pesci non hanno lo spazio fisico per crescere e si ammalano (è come obbligare un bambino a crescere in 2 metri quadrati senza poter mai uscire) e alla lunga, muoiono...e muoiono giovani...

fra80 09-11-2009 21:30

Mi permetto di aggiungere la mia opinione, peraltro identica a quella di Livia, ricordando che comunque un conto è vivere, un conto è sopravvivere. Nel tuo caso Spagna ad esempio i 2 discus: vogliono stare in gruppo, almeno 4 esemplari, e per fare cio' dovresti avere una vasca di almeno 180 litri (netti), ed è già poco.
Naturale che comunque i tuoi discus non è che stiano morendo, pero' di sicuro non stanno campando bene.
E bisogna ricordarsi che comunque un acquario prima di un oggetto di arredamento è un piccolo angolo di natura riprodotto in salotto, che quindi ha bisogno di regole ben precise, non si puo' improvvisare.
Per il veliero o il fondo credo invece si possa soprassedere, anche se comunque era meglio per il pesce avere quei 5 litri in piu' per nuotare, ma vabbè.
Con simpatia spagna eh, non offenderti, ma anche per me è meglio piante in piu' che velieri o anfore, e pesci messi col contagoccie.
Ciao

spagna3d 10-11-2009 00:32

si si lo so ke sono pareri e consigli........appena posso toglierò il veliero per incominciare ....ma i pesci nn me li riprende

livia 10-11-2009 01:10

spagna3d, per i pesci puoi mettere un annuncio sul mercatino del forum ;-)

fra80 10-11-2009 20:42

spagna3d, neanche i 2 discus?
Una cosa: ma i pesci li hai scelti tu senza consigli dal negoziante o ti sei fatto supportare?
No perchè se fosse il secondo caso, opterei per l'abbandono del negozio, che mal ti consiglia e manco li riprende indietro.
E per il veliero: se piace a te piace a tutti ;-)

spagna3d 10-11-2009 20:58

a dire il vero fra il negoziante dice che nei forum tendono un po' troppo ad estremizzare l'acquario.... perchè secondo lui mettere solo 4 discus in 200 litri è uno spreco

livia 10-11-2009 23:19

spagna3d, è vero che quello che si dice nei forum può apparire "estremo", nel senso che una vasca da 200 litri è effettivamente grande a guardarla e 4 pesci possono sembrare pochi, ma i discus adulti diventano delle padelle enormi e se lo spazio è poco stanno strettissimi...e se ne metti troppi, visto che sono territoriali, una volta cresciuti rischi che fi facciano a pezzi a vicenda...

I negozianti ci campano vendendo pesci e molti di loro approfittano volentieri delle persone poco esperte per far comprare loro di tutto...se ti fa mettere una marea di pesci in vasca e questi muoiono, lui ci guadagna perché poi li vai a ricomprare da lui...
Nel forum le persone che danno consigli lo fanno gratuitamente, quindi senza secondi fini.. ;-)

fra80 11-11-2009 19:49

Ariquoto livia, è vero spagna3d, alla fine il negoziante ha l'interesse a venderti i pesci, naturale che 200 litri è uno spreco per lui, 4 discus 200 euro, meglio 12 discus a 600 euro. Che se poi si scannano te ne vende ancora.
Nei forum invece che tu hai in vasca un delfino o che usi l'acquario come ripostiglio non ci guadagna nessuno.
#25 #25 #25

spagna3d 23-11-2009 12:48

ciao ragazzi ho apportato delle modifiche:
1 rimosso il filtro interno e ho messo un askoll 200 litri esterno
2 ho aggiunto un'altra pianta
3 ho tolto i sassi bianchi e ho messo dei sassolini anzi direi delle scaglie marrono e nere
4 ho eliminato la barca per far posto a 2 tronchi
mercoledì faccio tutto e poi posto le foto

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu

Dep305 23-11-2009 13:13

A me piace, però inserirei altre piante.

Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......

Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......

spagna3d 23-11-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Dep305
A me piace, però inserirei altre piante.

Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......

Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......

grazie sei l'unico per il momento ...... #13
per quanto riguarda i discus il mio negoziante mi ha detto ke il suo fornitore li tiene a 7.5 e di conseguenza anche lui li tiene cosi

dannyb78 23-11-2009 13:52

in effetti riprodurre in acquario le condizioni dell'habitat naturale dei propri inquilini è un intento lodevole, ma se si tratta di pesci nati in cattività da generazioni IMHO si dovrebbe piuttosto cercare di ricreare le condizioni dell'allevamento da cui provengono.

McRogers 23-11-2009 16:57

Quote:

a dire il vero fra il negoziante dice che nei forum tendono un po' troppo ad estremizzare l'acquario....
questo è vero

Quote:

perchè secondo lui mettere solo 4 discus in 200 litri è uno spreco
questa è una *******

emilio84 23-11-2009 17:13

ma hai cambiato filtro con i discus dentro?????

i discus possono vivere per poco e male in spazi stretti e non in gruppo, in quell'ambiente non cresceranno mai, anche perchè per crescere devono mangiare 6-8 volte al giorno ed avere un'acqua sempre pulita(cosa che non puoi avere così)
kh 10 per i discus è un'acqua decisamente troppo dura!!!!!!

Consiglio spassionato: se vuoi tenere 2 piccoli discus in quella vasca togli quelli che hai ora, togli tutti gli arredi e la ghiaia, fai partire il nuovo filtro.....in seguito prendi due discus piccoli e cerca di accrescerli(prima leggi bene come si fa e valuta se cuoi sobbarcarti uno sforzo del genere!!!!!!!!!!!!!!!).....magari una volta sub adulti li rivendi!!!!

emilio84 23-11-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da spagna3d
Quote:

Originariamente inviata da Dep305
A me piace, però inserirei altre piante.

Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......

Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......

grazie sei l'unico per il momento ...... #13
per quanto riguarda i discus il mio negoziante mi ha detto ke il suo fornitore li tiene a 7.5 e di conseguenza anche lui li tiene cosi


IL PH é IL DATO MENO IMPORTANTE PER I DISCUS,TRA QUELLI CHE HAI RIPORTATO, SE IL TUO NEGOZIANTE CAPISSE UN MINIMO DEL LAVORO CHE FA MISUREREBBE LA CONDUTTIVITà DELLE SUE VASCHE.....è VERO CHE QULCUNO RIESCE ANCHE A FARLI DEPORRE A PH 8 MA IN VASCHE PICCOLE CI POSSONO STARE POCO TEMPO, GIUSTO IN UN NEGOZIO PER VENDERLI.....VEDRAI CHE IL TUO NEGOZIANTE SA BENISSIMO CHE SE TIENE 2 MESI UN BEL DISCUS IN UNA VASCA DA 20 LITRI NEL SUO NEGOZIO POI NON LO VENDERà PIU SE NON A CHI NON HA IDEA DI COME SI RICONOSCA UN DISCUS IN SALUTE!!!

spagna3d 23-11-2009 18:38

IL PH é IL DATO MENO IMPORTANTE PER I DISCUS,TRA QUELLI CHE HAI RIPORTATO, SE IL TUO NEGOZIANTE CAPISSE UN MINIMO DEL LAVORO CHE FA MISUREREBBE LA CONDUTTIVITà DELLE SUE VASCHE.....è VERO CHE QULCUNO RIESCE ANCHE A FARLI DEPORRE A PH 8 MA IN VASCHE PICCOLE CI POSSONO STARE POCO TEMPO, GIUSTO IN UN NEGOZIO PER VENDERLI.....VEDRAI CHE IL TUO NEGOZIANTE SA BENISSIMO CHE SE TIENE 2 MESI UN BEL DISCUS IN UNA VASCA DA 20 LITRI NEL SUO NEGOZIO POI NON LO VENDERà PIU SE NON A CHI NON HA IDEA DI COME SI RICONOSCA UN DISCUS IN SALUTE!!![/quote]

piu' o meno a quanto deve stare il kh ?????? come faccio per abbassarlo ?
grazie

emilio84 24-11-2009 00:05

ok....ti aiuterò molto volentieri...innanzitutto nel tuo intervento precedente al mio...ho letto che hai fatto un cambio di filtro: ora è importante che mi dici come hai fatto...cioè, ora hai tutti e due i filtri o solo quello esterno?? hai passato il materiale dove si forma la flora batterica(cannolicchi, pietre, ecc ) da un filtro all'altro..?quanto è passato dalle tue operazioni, che valori hai in vasca di no2 ed no3? infine ti chiedo come gestisci i cambi(usi acqua ro, se si in che quantità, con che frequenza....ecc,ecc)

PS tanto più dettagliatamente rispondi alle mie domande quanto io(o latri utenti più esperti di me) posso aiutarti in seguito
PPS rispondi presto perchè coambiare il filtro con i pesci in vasca(soprattutto i discus) è PERICOLOSO!!!!!(per i pesci ovviamente...)

spagna3d 24-11-2009 01:48

sto usando solo il filtro esterno, ovviamente ho trasportato tutto il materiale filtrante in quello esterno (ma nn le spugne, ho usato quelle nuove) poi ho riempito il filtro con l'acqua dell'acquario.
l'operazione è durata 15 minuti e poi ho riavviato subito mettendo anche un po' di nitrivec della sera.
I CAMBI
io ne faccio uno a metà mese15% e uno a fine mese35%, di solito metto 24 ore prima l'acqua nelle taniche e ci aggiungo acqua amica della askoll.
I VALORI
posso testarli domani e poi ti so dire perche' quelli ke ho adesso sono del 04/11/09

emilio84 24-11-2009 08:23

ok
ora hai un filtro che è dinuovo in fase di start up, devi stare molto attento ai valori di no2....
CAMBI, devi usare l'acqua ro(ovvero filtrata da un processo di osmosi inversa), la vendono i negozi o meglio ti compri un impiantino e sei apposto, altrimenti il kh non scenderà mai!!
oggi posta i valori dell'no2 e dell'no3, parleremo della gestione di un acquario spoglio dedicato all'accrescimento dei discus e valuteremo come far scendere il kh gradualmente e stando attenti alla nuova fase di maturazione del filtro
ciao

spagna3d 24-11-2009 21:49

kh 9
gh 11
no3 0
no2 0
po4 assenti
ph 7.5
tutti questi test sono stati eseguiti da me con la valigietta della sera

emilio84 24-11-2009 22:31

ok quel no3 0 significa che il filtro non è partito....fossi in te riporterei i pesci al negozio, almeno per il periodo di sturt up del filtro;
per far scendere il kh devi fare cambi con acqua ro(ovvero ottenuta mediante filtrazione attraverso osmosi inversa)
ovviamente non puoi cambiare tutta l'acqua in un sol colpo(a meno che la vasca non abbia ospiti)......

emilio84 24-11-2009 22:35

ricap: se fossi in te io farei così

riporterei tutti i pesci al negozio, almeno per il periodo di sturt up del filtro!!!!
intanto penserei bene a che tipo di acquario voglio fare(chiedendo consigli sul forum)
PS hai il nitrivec???? segui le indicazioni per il dosaggio(se non sbaglio si usa pure come attivatore)

spagna3d 24-11-2009 23:58

si si lo uso il nitrivec....quando avevo il filtro interno per lo start ho usato quello, gli no3 e gli no2 nn dovrebbero stare a zero????????????????

livia 25-11-2009 01:28

spagna3d, no2 devono stare a zero...
no3 in alcuni casi particolari (ma sicuramente non nel tuo) possono anche stare a zero, ma in una vasca come la tua e in seguito ad un cambio del filtro non è normale che siano a zero, a meno che tu non abbia cambiato tutta l'acqua dell'acquario...
Se non l'hai cambiata significa che il cambio del filtro ha in qualche modo azzerato la popolazione batterica o l'ha "bloccata" (nel senso che i batteri sono momentaneamente inattivi)...
Tieni d'occhio no2 e no3 giornalmente, perché c'è il forte rischio di un nuovo picco dei nitriti ;-)

spagna3d 25-11-2009 08:37

ma infatti io nn ho cambiato l 'acqua nellla vasca

emilio84 25-11-2009 18:34

appunto....allora non hai più flora batterica nel filtro.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12699 seconds with 13 queries