AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   primo morto + un altro malato!!! aiutooo! epidemia?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21417)

fenice 13-11-2005 14:26

primo morto + un altro malato!!! aiutooo! epidemia??
 
oggi mi è morto un Danio rerio! :-(
ho subito controllato i valori
ph=7-7,7
kh=4
gh=8
nitriti assenti
nitrati 12.5 mg/l

aveva la pancia un pò gonfia e, mi sembra, una piccola emorraggia. NN ho notato nulla di strano nel suo comportamento in questi giorni...

dopo che è morto un pesce cosa bisogna fare a parte un cambio dell'acqua? che tra l'altro dovevo fare oggi.....

polimarzio 13-11-2005 15:09

Quote:

aveva la pancia un pò gonfia e, mi sembra, una piccola emorraggia
Protrebbe trattarsi di verosimile infezione agli organi interni.
Procedi ad un sostanzioso cambio di acqua aggiungendo un buon biocondizionatore e tieni in osservazione tutti i pesci.
Ciao

fenice 15-11-2005 13:27

ieri sera dopo il cmabio dell'acqua mi sono accorta che un Danio stazionava sul fondo...l'ho subito isolato e trattato con blu di metilene...nn ha pancia gonfia e nn riesco a vedere se ha ferite..si muove poco ma mantiene il suo equilibrio nel nuoto...nn so che fare.

fenice 15-11-2005 14:02

ne ho trovato un altro e ha una piccola emorragia ventralmente prima dell'addome...... :-(
dopo provo a portarli dal pescivendolo...magari sa consigliarmi qualcosa....

lele40 15-11-2005 17:58

per emoraggi acosa intendi vedi sangue o un rossore marcato.la respirazione dei pesci ti sembra ccellerata?

fenice 15-11-2005 19:51

vedo del sangue ma nn delle ferite e la respirazione nn è accelerata. il loro nuoto è molto lento. sono andata dal negoziante con i pesci..quello con il sngue potrebbe essere batteriosi, mentre x l'altro nn è sicuro. intanto mi ha dato una polverina da sciogliere, mi ha dato solo la dose giusta x il litraggio della vaschetta di quarantena...spero che gli altri pesci stiano bene... :-(
nell'acquario dove ho gli altri mi ha dato una bustina di toxivec.

lele40 15-11-2005 22:23

sono piu' daccordo a quanto dice polimarzio...nn riesco a capire perche' il toxivec.i valori sono ok a parte un po' alto il ph.lele

fenice 15-11-2005 22:27

credo serva a eleminare le cloramine..secondo voi devo solo aspettare?

lele40 15-11-2005 22:49

per quanto ne so io il toxivec nn e' un biocondizionatore serve come dici tu ad eliminare in maniera repentina gli eccessi di sostanze organiche e si usa solo in questi casi.cmq segui il consiglio di poli ariguardo del toxivec......male nn fa se poi nn te l'ho ha fatto pagare ..ciao lele

fenice 15-11-2005 22:58

nn me l'ha fatto pagare, era una bustina...cmq i valori dell'acqua sono a posto....nn so che pensare...il cambio dell'acqua dopo che era morto il pesce l'ho fatto+ acqua amica...solo che poco dopo i due pesci stavano male...boh...

lele40 15-11-2005 23:19

seza escludere quanto detto dsa polimarzio mi viene in mente anche una occlusione intestinale.

fenice 15-11-2005 23:44

se è un'occlusione intestinale bisogna solo aspettare?
se è un'infezione cosa faccio? #07

lele40 16-11-2005 18:51

l'osservaqzioe e la prima cosa da fare,intanto varia il mangiare somministrando surgelati e la solita verudura.se fosse una infezione dopo aver fatto un cambio d'acqua e l'utilizzo di un biocondizionatore ,ancora osservazione nn necessariamente la cosa si deve ripetere.lele

fenice 18-11-2005 15:00

ieri sera sono rimasta molto male vedendo uno dei 2 pesci che stava poco bene contorcersi e girarsi su se stesso.... -20 forse aveva dei vermi e per escludere la loro provenienza futura dal cibo ho comprato un nuovo mangime. #07
l'altro,oltre alla macchia di sangue, ha la pancia gonfia e solo da poco ho visto che ha delle squame rialzate, quindi credo che sia idropisia. Il mio negoziante mi ha dato un pezzo di una compressa gialla da sciogliere in acqua e devo aspettare 4 gg x camiare l'acqua. Speriamo che migliori...
#07

lele40 18-11-2005 18:45

a questo punto e' una infezione algli organi interni,io useri ambramicna (vedi lo speciale in questa sezione "malattie che si curano solo con riserva" ci sono anche le dosi).il mio timore e' che ci sia una infezione da micobatteri per via del contorcersi spero di sbagliarmi.tienici informati.lele

fenice 19-11-2005 18:49

ultime novità.....quello rimasto in quarantena, malato di idropisia, lo sto curando con antibiotico ma nn sembra migliorare e nn mangia...cosa mi può far escludere del tutto che nn sia tubercolosi? il rigonfiamento della pancia?


oggi poi ho visto un barbus che si muoveva a scatti e nn capisco se cercasse di grattarsi.....mi sembrava che "barcollasse" un pò...a questo punto intanto farei in acquario una cura con bactowert che mi ha dato il negoziante. che ne dite?
rispondetemi presto x favore...

lele40 19-11-2005 19:13

bactowert!!!???io rimango della mia idea...ambramicina!

fenice 19-11-2005 19:21

ho modificato il messaggio...secondo me ci sono 2 malattie: una probabile idropsia--> pesce colpito 1 in quarantena e forse il primo morto....
e un'altra malattia della quale è morto un pesce che nn aveva squame sollevate, pancia gonfia o emorragie visibili...
ora i pesci in acquario nn hanno nè pancie gonfie nè squame sollevate....

lele40 19-11-2005 22:36

ci sono diverse patologie che come primo sintomo partono dall'idropisia ma nella realta' e' un 'altra malattia.al punto a cui sei arrivata tu occorrerebbero delle analisi per stabilire che cosa hanno i tuoi pesci,sicuramente qualcossa di grosso e a mio avviso nn e' con il bactowert che lo risolvi.sia chiaro questa e' una mia personale opinone .cara fenice se nn ricordo male sei o i pesci li hai sotto controllo tu ,io posso solo immaginare e da quello che immagino l'uso dell'ambramicina potrebbe risolverti il problema.ciao lele ;-)

fenice 20-11-2005 20:23

ti prego scusami se insisto ancora....il pesce isolato è morto..qualche barbus si muove a scatti...nn so di cosa possa essere sintomatico...cmq vorrei sapere come dovrei dosare l'antibiotico. #07

lele40 20-11-2005 20:35

mi spiace pe ril morto,

quello xhw si muove a scatti attualmente dove si trova descrivi piu' sintomi e gentilemnte riscrivimi ivalori dell'acqua grazie lele

fenice 20-11-2005 20:54

grazie a te e scusami se sono così assillante, ma sono preoccupata:
valori di ieri
ph=7
kh=4
gh=8
nitriti assenti
nitrati 12.5 mg/l

per il momento mi sono rimasti in acquario 4 danio e 4 barbus...ogni tanto un barbus femmina si muove a scatti, sembra quasi che perda momentaneamente l'equilibrio nel nuoto, ma nn sembra avere altri sintomi.
i barbus stanno molto tempo fermi, nascosti, assumono una posizione con la testa verso il basso....nn so se è indice di qualcosa....per il momento nn so dirti altro e sono molto restia a mettere medicinali in acquario...che mi convenga aspettare?
il bactowert me l'ha solo prestato il negoziante...ho a casa anche un prodotto x i combattere i funghi...e una compressa gialla che forse è ambramicina...

lele40 20-11-2005 22:20

hai un poì' di casino in vsca!!!!!!sembrerebbe che ci sia un problema alla vescica natatoria e un parassitosi.io lazerei la temp.fino a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni inizierei una somministrazione di zucchine episelli sbollentati.per il momento mi fermerei li-.ci risentiamo tra 48 ore.lele
la cps gialla penso che sia bactopur direct.lele

fenice 20-11-2005 22:27

va bene, farò così...ma mi quello di stare fermi, nn è un comportamento tipico dei barbus?

lele40 20-11-2005 22:36

nn mi sembra o prlo meno a testa all'ingiuio,io nn ne ho ma quelli che ho visto erano piuttosto vispi e' si muovevano in branco.lele

fenice 20-11-2005 22:50

ecco come stanno, x farmi capire meglio..
grazie ancora della pazienza http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_barbus_294.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/barbus_119.jpg

lele40 21-11-2005 19:57

a me da l'impressione che ci sia un dimagrimento e un restirngimento della coda o sbaglio.lele

fenice 21-11-2005 21:06

quello che nella foto sta con la testa vs il basso è un maschio e quindi è complessivamente più piccolo delle femmine, la coda nn ha sfrangiature. però è quella la posizione che assumono mentre stanno fermi..

lele40 21-11-2005 22:35

senti fenice provsa a fare la terapia consilgiata e ci aggiorniamo tra 48 ore.a prsto lele

fenice 25-11-2005 21:40

sono al quarto giorno di terapia con il baktower e ieri è morto un maschio di barbus pentazona.....l'unica cosa sicura è che nn è morto per idropisia..e i 3 barbus nn mangiano da giorni tranne ieri che ho dato loro del cibo congelato. Domani dovrei cambiare l'acqua e mettere i carboni. SEcondo voi dovrei continuare la cura o seguire le istruzioni del medicinale? o fare un'altra terapia?
help
#07

lele40 26-11-2005 01:26

perche' il bactowert ,ho riletto il topic le infezioni agli organi interni si tentano di curare con il bactopur direct o con l'ambramicina ,il bactowert nn fa un fico secco.lele

fenice 26-11-2005 14:57

oggi metto i carboni attivi x assorbire l'altro medicinale. quanto devo aspettare per poter mettere l'altro?

lele40 26-11-2005 15:16

dagli un po' di tregua tra una terapia e l'altra diciamo 48 ore.

fenice 26-11-2005 15:31

va bene.grazie

fenice 04-12-2005 15:29

2 giorni fa è morto un altro danio -20 ....ieri ho iniziato la terapia con bactopur e sembra che oggi siano tutti molto arzilli...chissà..speriamo bene!
ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries