![]() |
info...guppy
salve a tutti, stasera navigando su internet ho trovato un video di uno che aveva un acquario di 50 litri con piu di 60 guppy... fin qui nulla di strano apparte il sovraffollamento dell'acquario (che a suo parere non è pieno per niente),,,la cosa strana è che nel video c'erano una trentina di avannotti piccolissimi appena nati che giravano tranquillamente tra i grandi...e questi ultimi non gli facevano nulla, non se li filavano proprio... cosi gli ho chiesto oome ha fatto ad abituarli cosi e lui mi ha risposto che se i guppy sono tenuti bene e alimentati bene non gliene frega nulla di predare gli avannotti... a suo dire se i guppy sono tenuti perfettamente sia con l'acquario e con l'alimentazione, non gliene frega nulla di predare i piccoli nati... è vero???
|
Secondo me l'istinto predatorio non lo elimina ne una corretta gestione della vasca ne una abbondante somministrazione di cibo, magari alcuni accorgimenti possono attuire questi richiami ancestrali..............
|
in poche parole io ho acquistato la sala parto ma mi dicono di non usarla perche la femmina si stressa e potrebbe morire o potrebbe abortire... quindi vorrei tentare di farli nascere nella vasca...premetto che ho due guppyne che potrebbero partorire tra pochi giorni o poche ore e un altra che partorisce penso tra 2 settimane... per ora dispongo di 3 piantine e un anfora ma non so se sia sufficiente a far nascondere i piccoli cosi ho chiesto a questo tipo come faceva a farli convivere e lui mi ha risposto cosi come ho detto prima
|
ci sono tantissimi fattori in questo "strano gioco".
Sono soprattutto le femmine che predano gli avannotti, sia i propri che quelli altrui. Dipende dalla dimensione dell'acquario, da quante piante ci sono, da quanto cibo dai, colore degli avannotti ...... etc etc etc ... Per cominciare dovresti attrezzarti con una piccola vaschetta anche di plastica da dividere con una rete ed utilizzarla come vasca da parto e successivo breve accrescimento. quando hai avannotti di 15-20 mm cominci a metterli con i genitori .... si abituano, li riconoscono, e piano piano nei successivi parti smettono di mangiarseli. in ogni caso è sempre meglio avere abbondante vegetazione .... e comunque non è detto che funzioni sempre, ci sono femmine che predano avannotti sempre e comunque. è più facile che esemplari nati e cresciuti nel tuo acquario smettano di mangiare i piccoli perchè li hai accresciuti insieme ad avannotti più piccoli di figliate successive. Occhio che i guppy apprendono gli uni dagli altri, soprattutto queste brutte abitudini: se incerisci una femmina cannibale in un gruppo in breve tempo tutte le femmine diventeranno cannibali .... in bocca al lupo, o al guppy. :-)) |
Quote:
|
dado.88,
Quote:
|
Quote:
comunque si e non solo. da bravi pesci gregari apprendono dal "gruppo" anche abitudini alimentari per esempio. |
Dark_70,
Quote:
|
Io nel negozio dove vado a prendere i pesci una volta ho visto 2 Velifere femmina con una decina di avanotti (presumo velifera)
e anche loro non se li filavano, premetto che però sia le velifere adulte che gli avanotti erano muribondi, si capiva chiaramente che avevano qualcosa di strano, non erano di salute buona.... |
Quote:
intendevo quali altri comportamenti... ;-) Malloppo, è naturale che i pesci malati o sofferenti non abbiano alcun appetito. Quindi l'esempio non è, diciamo, molto pertinente ;-) |
Vabene ok.......
|
Re: info...guppy
Quote:
un saluto a tutti.... |
zio bruno, ciao e benvenuto su AP.
Quote:
Io in 150 litri tengo una quindicina di pesci ;-) |
beh mi sembra esagerato in 150 litri 15 pesci se parli di guppy in 150 litri almeno 30 ci stanno..comunque io ho 30 litri e 1 maschio, 3 femmine e 2 avannotti di un mese che mi ha regalato ieri il negoziante
|
DadyLele88, l'ho detto che da questo punto di vista sono drastico #09 #09 #09
|
vabbe ma fai bene. pochi ma buoni poi si sa che se i pesci hanno piu spazio stanno meglio...cmq che faccio?li libero questi avannotti?hanno un mese sono gia colorati ma li vedo piccoli ho paura che se li mangino
|
Non dovrebbe succedere niente, nel dubbio, prova con uno o due e vedi che succede. #24 #24
|
tutto ok, ieri ho inserito gli avannotti di blackmolly e di guppy e non è successo nulla sono tutti insieme e stanno bene... ho comprato anche un cory è troppo carino !!!!
|
Sinceramente penso che se usassi un paio di "piante galleggiati" come ad esempio Pistia Strationes (Lattuga d'acqua) e Salvinia Natans (Erba pesce) gli avannotti che essendo fotosensibili tendono a salirte in superficie troverebbero numerosi ripari dalle cure non sempre molto "parentali" dei genitori... cmq se non hai problemi di predazione continua su questa linea ;-)
|
Un ultima cosa... secondo me se aggiungi le "galleggianti" daresti un utile contributo sia al possibile sovraffollamento della vasca (avresti un parziale calo di nitrati/nitriti e una migliore ossigenazione) sia un sfumatura più naturale e piacevole all'acquario (senza dover stravolgerne magari il layout o dovendovi inserire piante "da substrato") #22 #22 #22
|
DadyLele88,
Quote:
|
a me il negoziante mi ha detto che sta bene anche da solo :( pero se dici che sta male ne compro un altro... certo non posso metterne 5 o 6... comunque come piante ho una vera tipo l'anubias, una riccia fluitans e due piante molto grosse ma finte
|
Per quanto riguarda la mia esperienza..ho notato...che come già è stato detto...la femmina tende a predare i piccoli....anche se ben alimentata. Tuttavia in una vasca ben piantumata.....i piccoli guppy hanno qualche chance. Dipende dagli altri ospiti....i guppy sono abbastanza fessi..almeno i miei ed i piccoli sono abbastanza astuti e veloci....ma i prionobrama (nel mio caso) non si lasciano fregare!!!! eh eh...dunque opto per una sala parto a reticella...dove metto gli avannotti DOPO che sono nati!!
|
DadyLele88, io le toglierei le piante finte....ti piacciono!??!....meglio vere no!?....
|
Zeitgeist, concordo sulle galleggianti!!! :-)) Giudima, concordo sui corydoras...
|
anche io non uso sala parto,e ho dei guppyni che nuotano tranquillamente tra gli adulti.
magari non sopravvive il 100%, ma i guppy non sono dei predatori seriali, come gli scalari, che se vedono un avannotto entrano in assetto da guerra :-)) se l'avannotto se ne sta fermo, si fa pappare, se e` abbastanza furbo da scappare, il guppy non intenta una caccia... magari il giorno del parto tieni la luce spenta, cosi` aiuti i piccoli a nascondersi... ma lascia fare alla natura! |
Quote:
quoto in tutto...... |
aggiungo qualke pianta vera ma le finte le lascio mi piacciono molto...cmq sono preoccupata... non partoriscono e sono enormi
|
Non ci vedo niente di strano.
Ecco la mia esperienza: Della prima cucciolata di avannotti, su 20 se ne sono salvati 6. Della seconda su circa una 15ina 10 si sono salvati. Dalla terza in poi non ho più notato atteggiamenti predatori da parte dei "grandi" verso i neonati. E, in effetti, nuotano tutti in pace tra loro senza dare segni di aggressività, mentre i piccoli crescono tutti quanti per bene, dal primo all'ultimo! |
boh non capisco è passato un mese e queste non siu decidono a partorire...
|
son gonfiate ancora!?
|
ma il maschio c'è ora in vasca!?....le vedi un pò cambiate!?..cioè...schiena incurvata....piu' gonfie!?.....sei sicura che non siano nati?...io a volte neanche me ne accorgo dalla vegetazione che ho..eh eh eh..
|
Quote:
|
DadyLele88, abbi fede..vedrai che nasceranno!! tu ogni giorno..continua ad ispezionare la vasca...non si sa mai!!Ammeno che non siano stati mangiati...ma insomma..tutti...la vedo dura....
|
Quote:
Quote:
|
HO MESSO DA 2 SETTIMANE DEI GUPPY IN VASCA 2 MASCHIE 2 FEMMINE ANCHE SE HO INTENZIONE DI METTERE UN ALTRO MASCHIO E 3 FEMMINE VORREI SAPERE QUALCHE PIANTA DA INSERIRE PER CERCARE DI SALVARE ALMENO UN PICCOLO DOPO LA NASCITA HO GIA' PIANTE VERE COME L'ANUBIA E ALTRE PIANTE ALTE CHE NON SO IL NOME MI HANNO DETTO IL MUSCHIO PUO' ESSERE UTILE? POI VOLEVO SAPERE UN CONSIGLIO MI HANNO DETTO DI METTERE UN CUCCHIAO DI SALE DA CUCINA NELL'ACQUA UNA VOLTA AL MESE VA BENE? GRAZIE A TUTTI CIAOOOOOOO
|
qui è passato 1 mese e ste guppe nulla... anzi una m sembra piu sgonfia,.. boh...
|
DadyLele88, possibili tre ipotesi: 1) la guppa non era gravida..ma lo sarà se hai un maschio in vasca ed è in buona salute. 2) i piccoli sono nati ma sono stati mangiati. 3) sono finiti nel filtro...anche se nuotano bene (a me è successo).
|
CLOUDE79, Ciao e Congratulazioni per l'acquisto....come piante io ho cobomba cryptocoryne Echinodorus Hateranthera e sono molto apprezzate. Anche le grotte sono utili..i miei vi stazionano in prossimità. Per quanto riguarda il sale..i guppy apprezzano acque leggermente salmastre...ma anche in dolce vivono bene..sebbene siano piu' vulnerabili a malattie. Dipende un pò se vuoi inserire altri pesci...e le compatibilità. A quel punto io userei sale marino....non di cucina....le dosi però non so dirtele con esattezza. Un saluto.
|
CLOUDE79, per quanto riguarda il muschio....di certo è apprezzato ma i piccoli guppy almeno inizialmente tendono a stare in superficie...quindi opterei per piante alte...addirittura per piante galleggianti...che anche io prenderò a breve!!! #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl