![]() |
Comprare i discus!
Allora premetto che non so se è il posto adatto per postare questo treahd, quindi chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato luogo.
Vado al sodo, finalmente posso nuovamente dedicarmi alla mia passione a lungo trascurata per motivi di lavoro. I più vecchi mi conoscono ed hanno conosciuti i miei 5 dischetti (sempre che si ricordino), che per motivi di lavoro ed altro ho dovuto vendere tempo fà. Ora vorrei ricomprare 4 bei pesci sui 5 cm l'uno, ho fatto più o meno un giro dalle mie parti ed ho visto che per dei pesci discreti di 5 cm stiamo da un minimo di 38 a 60 euro cad.uno a secondo della varietà. Secondo voi non è esagerato????? Io penso siano dei prezzi spropositati davvero considerando che ho letto i prezzi per pesci ben più grossi a meno. Volevo chiedervi se conoscete qualche negozio on line dove hanno prezzi contenuti e buoni pesci o se sapete indicarmi qualche allevatore che spedisce o qualcuno addirittura dalle mie parti.....perche qui pare che solo i ricconi pare possano permettersi dei pesciolini di 4 5 cm (considerando i prezzi a mio parere spropositati che hanno qui i negozi.) Grazie anticipatamente delle cortesi risposte! :-)) |
5 cm... mah... a me sembrano davvero troppo piccoli in generale, a parte il prezzo. Io come minimo li prenderei da 7-8 cm.
|
quoto michele
|
Mah...sicuramente avete ragione, però a me piace prenderli piccoli e crescerli da me, quelli che avevo li ho presi tutti di 5 cm e nel giro di 4 mesi erano 12 cm, sono soddisfazioni!
E' anche vero però che un pesce di 7 cm è già molto più facile da "gestire". |
Beh... anche se lo prendi da 7 fino a diventare 20 non è che sia riduttivo, meno rischi però per te e per il pesce. Senza contare che già sui 7 cm hai più possibilità di valutare la qualità dell'animale.
|
anche io farei questo tipo di discorso....
nel senso che se ti fidi e li prendi da un "fidato" puoi anche farlo...secondo me è meglio partire da una taglia sopra 7-8 cm...e già così devi stare almeno sui 4-5 pasti e tutta la manutenzione che ne segue..... ot ben tornato!! |
Grazie ragazzi dei pareri e grazie puffo per il ben tornato!
Sono riuscito a prendere un modestissimo rt a 32 euro di circa 10 cm, già messo in vasca, di quà a qualche giorno arriveranno gli altri inquilini. In vasca ho 7.0 di ph stabile, kh6 e gh8, no2 0,20 n03 sullo zero temp 28. il pesce per il momento ha come compagni di vasca 2 cory ed un pulitore da vetro. E' ancora in fase di ambientamento, ha comportamenti strani ed una respirazione molto accellerata, il pinnaggio chiaramente non è apertissimo ma i colori sono vivi, l'ho osservato a lungo in negozio, feci colorate e compatte (forse un tantino liquide ma ok), vorace e ben colorato, abbastanza dominante. Ora vi posto un video e vediamo che ne pensate di questo pesce nel complesso e come si comporta all'interno della vasca. http://www.youtube.com/user/Achilloz.../0/ZLiHVIQOCRg |
Poveretto... sembra molto spaventato.
|
si, cosa dovrei fare? ho già spento le luci in vasca....e considera che la vasca è appartata in un angolo, cerco di farmi notare il meno possibile.
Nel complesso come ti sembra? Potrebbe essere che essendo abituato in una vasca di 50litri con altri almeno 20 dischi ora si senta molto spaventato perche solo e in un posto nuovo? |
Può essere.
|
A distanza di qualche ora ormai pare sia meno spaventato, però ha ancora la respirazione molto veloce, molto.
Il pesce si presente con pinne molto larghe bellissimi colori (con tutto che ormai è tutto spento), solo la respirazione è molto veloce. Cosa puo essere? Per intanto chiudo l'anidride e aumento il moto di superficie? Non ho il test dell'ossigeno quindi non saprei se è davvero questo il problema. Potrebbe ancora essere la fase di ambientamento? |
per me si ....aspetta ancora e non andare troppo a cambiar ei valori toccando la co2.
|
credimi puffo, non hai idea di quanto si è allargato il pinnaggio....ora nuota per tutta la vasca con colori formidabili senza preoccuparsi di nulla....ma ha ancora questa respirazione veloce...cavolo....apre la bocca di molto pure pare voglia prendere tanta acqua! :-D
no infatti anche io non penso di toccare co2 anche perche sono riuscito ad avere 7 ph stabile....per ora no....poi voglio ammorbidire un pò l'acqua ma non è il momento! Quindi pensi sia solo questa fase? |
può essere..anche io adesso ho dei problemi.....
|
miglioramenti, la respirazione si è un attimino calmata, ora mi degna a volte di vederlo in giro per la vasca.....colori fantastici e pinnaggio ben aperto :-))
Però ancora non mangia #06 ....penso sia normale.... #36# del resto dovrebbe essere normale non accettare cibo dagli sconosciuti! :-D Secondo voi dopo quanto diventa patologico il non mangiare? visto ancora che l'ho messo ieri in vasca... |
circa dopo 4 settimane..si diceva sul forum che possono anche stare parecchio senza mangiare in un ambiente nuovo... acqua diversa....
|
L'essere isolato non lo aiuta così come il cambio di vasca.
|
Infatti oggi pome vado a prendere un'altro pescetto!!!
Come vi sembra? |
Sembra bello, hai scelto bene.
|
Sembra bello, hai scelto bene.
|
Bello #36#
|
Bello...molto bello...
|
Ragazzi ho messo in vasca 2 bei legni, belli grandi, chiramente li ho puliti per bene e lasciati per qualche mezz0ora in acqua calda prima di metterli in vasca, li ho messi ieri sera e stamane l'acqua è praticamente mooooooolto ambrata.
Ora i legni sono specifici per acquari perche erano confezionati e con la fotina dei discus sopra :-D però non vorrei facesse male ai pesci.....voi che dite???? |
è normale che accada cio' stai tranquillo
|
si ok, ma se ora faccio un bel cambio di acqua per quanto tempo mi daranno l'acqua ambrata?...cosi mi piace poco....e i colori dei pesci sembrano anche più scuri...meno brillanti......
|
http://www.youtube.com/user/Achilloz.../0/FonDt9POcog
cosi si presenta l'acqua e quindi il colore dei pesci, si vede anche come nuotano insieme, pare inizino a prendere possesso del loro spazio....che dite??? come stanno??? Se vedete tendono a salire i n superficie, e per una volta l'rt si sfrega pure nella foglia...pensate sia patologico? Complessivamente secondo voi cone stanno? |
Saevo ci fosse qualcosa che non andasse.
Ho notato che l'rt respira solo con una branchia quella sinistra, la destra la tiene chiusa. Notavo che respirasse più velocemente, a volte sbadigliava e si strisciava nelle piante, capitava raramente ma è capitato. Ora siccome penso sia una cosa fresca e per il momento il pesce ha solo un pò scurito la livrea ed ha poco appetito, come mi consigliate di intervenire???? Considerate che il red malboro che ho messo in vasca solo l'altro ieri già mangia ed è molto vivace. A casa ho il gyrodol, l'examita della esha, e l'esha 2000, ragazzi come intervengo? Caxxo!! :-( #09 -04 #07 |
Attenzionandolo ha anche il ventre un pò incavato, probabilmente perche non mangia, e la banchia la tiene praticamente chiusa.
Non so se effettivamente sono vermi e quindi intervenire o aspettare...ditemi regà! |
I legni solitamente si mettono per ottenere questo effetto ambrato, ci metteranno mesi a non rilasciare più nulla.
|
Michele hai letto cosa ho scritto riguardo all'rt?
Potresti gentilmente rispondermi? grazie. |
Che alimenti hai provato a somministrare?
|
solo il granulato dalla tropical.....ora ho fatto un cambio d'acqua e messo in vasca l'esha 2000, non so se per il cambio non so se per il prodotto messo, ma sta respirando con tutte 2 le branchie e ha provato pure a mangiare, oggi pome vado in negozio quale alimento mi consigli di comprare?
Grazie! |
Mah... ma perché buttate in vasca qualsiasi cosa non appena un pesce non mangia per un giorno??? I medicinali dovrebbero essere l'ultima spiaggia non il primo rimedio a caso. Vedrai che semplicemente stimolandolo un po' con del surgelato mangerà.
|
michele, io ti ringrazio infinitzmente per le risposte, ma se leggi bene ho scritto anche che mi preoccupa il fatto che a volte respire solo con una branchia....non avrei scritto solo se non avesse mangiato.....
|
I discus possono respirare da un solo opercolo periodicamente anche se non hanno nulla.
|
ok grazie michele, ora dopo quel cambio e messo in vasca il prodotto, che legendo pare sia solo un ottimo condizonatore per acqua e disinfettante, il pasce sta respirando meglio, ora mette anche in bocca il granulato però lo risputa subito dopo...fà tutto il tempo cosi, praticamente non mette nulla nello stomaco, invece il red malboro ha un pancione gonfio!!!Che cavolo c'ha sto pesce stupido?? #23 :-D
|
ragazzi utilizzo questo spazio per farvi anche altre domande, ho fatto il calcolo per il taglio dell'acqua di osmosi con quella di rete, mi sono messo li con il test sera al reagente chimico ed è venuto che per 500 ml di acqua con valore kh 0 per portarlo a kh 4 ho dovuto mettere 200 ml tondi di acqua di rete.
Ora se dovessi attenermi ad una smplicissima operazione algeblica per ogni 20 litri di acqua osmotica ne servono 8 litri di rete per portare il kh a 4, sbaglio??? Ora il mio dubbio è, secondo voi posso attenermi a questa operzione o non mi conviene ? |
Forse ti conviene fare l'esperimento con un quantitativo maggiore d'acqua.
|
ciao giù... non sono assolutamente un esperto però ti posso dire in base alle esperienze che ho vissuto... ho letto che il tuo discus risputa il granulo... succede anche con uno dei miei... infatti il mio più grande butta giù tutto l'altro no... ho notato che sbriciolando il granulo in pezzi più piccoli riesce a mandarlo giù... magari prova così...
|
Grazie peter del consiglio, ti ringrazio molto, ogni nostra esperienza messa in comune è sempre utile!
Michele, hai centrato in pieno, non penso sia veritiero il test fatto in questo modo....assolutamente....io penso che 2 litri dell'acqua di rete sia più che sufficiente....forse pure troppa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl