AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Veramente Anomala! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213936)

Mazzurgu 04-11-2009 22:56

Veramente Anomala!
 
Dopo varie peripezie sono riuscito a mettere insieme un maschio di Nannacara Anomala e due femmine per far si che ne scelga una per formare una coppia. Dopo qualche giorno una delle due femmine ha assunto la tipica livrea da riproduzione a scacchi, ma il maschio corteggia (anche piuttosto inisistentemente) la femmina con la livrea normale. C'è una ragione in tutto ciò? E' un comportamento gia riscontrato anche in altri ciclidi?
Grazie a chi interverrà

Mr. Hyde 05-11-2009 12:14

sicuro sicuro che l' altra sia una femmina? e che la stia corteggiando?

Mazzurgu 05-11-2009 16:22

Sicuro, colore taglia e forma delle pinne inequivocabili!

polimarzio 07-11-2009 02:05

Nei ciclidi è il maschio che sceglie la femmina, comunque dagli tempo potrebbe anche ricredersi. :-))

Mazzurgu 07-11-2009 14:18

polimarzio, sicuramente ci vuole tempo, inoltre la femmina a scacchi sta diventando anche piuttosto aggressiva con gli altri due, come se avesse un territorio/nidiata da difendere che però non ha.
Staremo a vedere.
Considerazione: ma quant'è meglio guardare loro che il Grande Fratello??!!! Comunque si creano dinamiche socio-ambientali in organismi sicuramente più intelligenti che i concorrenti dei reality!
A prescindere!

polimarzio 07-11-2009 14:22

Quote:

Considerazione: ma quant'è meglio guardare loro che il Grande Fratello??!!!
In questo senso non ci sono assolutamente dubbi, altro che grande fratello :-))
Ciao ;-)

TuKo 08-11-2009 14:13

Occhio che se non hai spazio e le due femmine depongono insieme, sono uccelli per diabetici per il povero maschio,perche non avrebbe modo di trovare rifugio.

Sicuramente sta corteggiando anche l'altra femmina e il fatto che l'altra scacci tutti,ivi compreso il maschio, vuol dire che ci sono uova o avannotti.
Normalmente il maschio sta 3 - 4 giorni a provare con la femmina,se questa non si decide...il maschio inizierà ad essere più insistente e inizierà ad attaccarla. In questa fase, lo stress da parte della femmina non accondiscendente è molto alto sa questo ci aggiungiamo i potenziali attacchi dell'altra femmina(dovuti alla difesa della prole/territorio),non esce un bel quadro.
Tieni presente,tanto per farti un esempio, che in una fase come questa anche una vasca di 150cm,con annessa foresta sommersa potrebbe non avere alcuna utilità.Evidenzio che non scrivo per sentito dire.

Mazzurgu 22-11-2009 00:46

TuKo, infatti ho provveduto a dividerli lasciando una coppia che poi ha deposto,e da quando la femmina (il 19/11 ) ha cominciato a portare a spasso i piccoli ho allontanato anche il maschio.
polimarzio, sei diventato nonno!

Mazzurgu 22-11-2009 17:30

foto
 
allego foto (pessime)

Roberto! 22-11-2009 18:34

Spettacolo!!! Ragazzi non so se la mia (ancora breve)esperienza con i Borelli potrà aiutarvi...
In vasca avevo un trio che si era ambientato benissimo,le femmine si erano spartite il territorio e il maschio faceva il marpione..mi sono capitate tantissime deposizioni doppie(alcune andate a buon fine,ho 8 avannotti svezzati messi in vasca separata) con furto di prole incrociato,prima ogni femmina aveva i suoi avannotti,poi se li rubavano a vicenda e per ultimo anche il maschio ne prendeva un gruppetto!
Da quando ho messo una 15ina di neon la situazione si è scaldata un pò...sarà per lo stress aumentato ma una delle femmine è morta,ma come aspetto positivo c'è che il maschio ha sviluppato una protettività mai vista prima...ora aspetto che i piccoli crescano per introdurre un'altra femminuccia.. ;-)
ps.avevo provato a mettere 5 caridine,si sono viste per i primi due giorni ma ora nn le vedo da più di due sett...convivenza apisto-caridine BOCCIATA! #07

Mazzurgu 22-11-2009 18:37

Aggiorno: come anticipavo ho spostato il maschio nella vasca dove avevo già allocato la prima femmina e quindi hanno pensato bene di riprodursi anche loro.
Due ripro in parallelo! E daje de artemia!

Mazzurgu 22-11-2009 18:41

Roberto!, i Borelli hanno tutt'altra indole rispetto ai Nannacara sono, compatibilmente col fatto di essere dei ciclidi, molto più tranquilli e richiedono spazi minori. Inoltre come è successo a te, il maschio spesso prende parte allo svezzamento degli avannotti mentre con i Nanna decide tutto mamma (ammazza che slogan!!)
Se vuoi un consiglio, se la coppia è gia affiatata eviterei di aggiungere un'altra femmina.

polimarzio 24-11-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu
polimarzio, sei diventato nonno!

Ahoo ma che nonno, Zio! :-))
#25 #25 #25 #25

Mazzurgu 26-11-2009 00:48

Aggiorno: dopo una discreta moria dei primissimi giorni dovuta alla mancanza di naupli di artemia a poco a poco la femmina si è mangiata tutti gli avannotti.
Imputo la cosa al fatto che essa, avendo visto ridursi di più del 60% la nidiata, abbia ritenuto "antieconomico" continuare a portare avanti i pochi sopravvissuti e abbia voluto rendersi disponibile per una nuova deposizione; questa è la mia interpretazione.
Voi cosa ne pensate?
Fermo restando che tutti i valori dell'acqua sono ok, che il maschio è gia stato allontanato, che non ci sono compagni di vasca inappropriati etc. etc.

TuKo 26-11-2009 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu
Aggiorno: dopo una discreta moria dei primissimi giorni dovuta alla mancanza di naupli di artemia a poco a poco la femmina si è mangiata tutti gli avannotti.
Imputo la cosa al fatto che essa, avendo visto ridursi di più del 60% la nidiata, abbia ritenuto "antieconomico" continuare a portare avanti i pochi sopravvissuti e abbia voluto rendersi disponibile per una nuova deposizione; questa è la mia interpretazione.
Voi cosa ne pensate?
Fermo restando che tutti i valori dell'acqua sono ok, che il maschio è gia stato allontanato, che non ci sono compagni di vasca inappropriati etc. etc.

Potrebbe essere anche cosi,ma personalmente ho visto che continuano a seguire la prole anche quando restano 3 o 4 avannotti.

Mazzurgu 26-11-2009 22:30

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Potrebbe essere anche cosi,ma personalmente ho visto che continuano a seguire la prole anche quando restano 3 o 4 avannotti.

Infatti questi ciclidi sono noti per le loro cure parentali....
adesso avendo a disposizione due femmine, cosa mi consigli: di ritentare con la stessa o cambiare la partner per il maschio?

TuKo 27-11-2009 11:48

Ritentare con la stessa ;-)

Mazzurgu 27-11-2009 14:13

ok
 
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Ritentare con la stessa ;-)

ok

doctor 13-09-2010 13:18

Ciao a tutti, scusate se riesumo questa vecchia discussione.
Volevo un consiglio da voi.
Ho visto in negozio dei bellissimi nannacara anomala. Volevo prenderne una coppia per il mio 60 litri, al momento popolato solo da endler, otocinclus e cory.
vista l'esperienza di Mazzurgu, mi chiedevo se è più appropriato prendere una coppia o devo prendere piuttosto un trio cosi che il maschio possa scegliersi da solo la femmina??
Altra informazione. Nella stessa vasca c'è anche una femmina di laetacara dorsigera. Devo spostarla se prendo in nannacara o possono convivere?

lyrthanas 13-09-2010 15:45

1 io in quel litraggio ti consiglierei di prendere la coppia...se non vanno cambi uno dei due partner.....ma il trio e' un azzardo.......i nannacara sono rognosetti...bellissimi...ma rognosetti....

2 assolutamente rimuovere la laetacara...altrimenti in riproduzione..se non prima...te la fanno fuori

doctor 14-09-2010 19:21

Grazie della risposta.
Ma secondo la vostra esperienza i nannacara sono così aggressivi? Anche quando non sono in riproduzione?

lyrthanas 14-09-2010 22:04

diciamo che in quel litraggio una coppia dovrebbe avere sufficiente spazio per non far stressare troppo la femmina dal maschio quando non sono in riproduzione e per non far sterminare la fauna presente dalla femmina (maschio compreso) quando entra in riproduzione. Piu' chiaro cosi'? :-))
non li ho mai tenuti per cui mi baso su articoli presi da libri di acquaiologia e dalla rete...magari attendi il parere di apistomassi o tuko...loro penso li abbiano allevati ;-)

doctor 14-09-2010 22:45

beh, speriamo che rispondano rapidamente.
Comunque sarebbe una sistemazione provvisoria. Sto provvedendo ad allestire un 300 l per loro, ma ci vorrà ancora qualche mese. Intanto spero che non si scannino...

lyrthanas 16-09-2010 19:22

non dovrebbero scannarsi...in caso vedessi comportamenti troppo "spinti" aggiungi piante in mezzo alla vasca come barriera visiva e crea nascondigli ai lati estremi....

doctor 16-09-2010 21:51

ottimo!!! Comincio ad aumentare e sistemare la piantumazione e metto anche qualche noce di cocco

TuKo 18-09-2010 17:18

metti parecchie piante, dopo la deposizione e con avannotti la femmina diventa nera(anche a livello di colorazione) da rabbia.
Per la femmina di dorsigera fammi sapere se ti serve un maschio adulto( ne ho 3) oppur se vuoi trovargli una degna sistemazione( 400 litri)

doctor 20-09-2010 21:16

eccovi il maschio della nannacara
http://s1.postimage.org/trMkS.jpg

La femmina non sono ancora riuscito a fotografarla, ma ci proverò.
Anche perchè bisogna che ve la faccia vedere, visto che non sono sicuro che sia una femmina.
:(

TuKo 21-09-2010 16:35

E abbastanza difficile che ci possa confondere, la diversità di sesso è abbastanza evidente.

doctor 26-09-2010 19:11

ecco la presunta femmina...
è un maschio anche questo, vero??? -28d#:-(:-(

http://s4.postimage.org/DLs0A.jpg

TuKo 27-09-2010 14:17

Penso proprio di si.

doctor 27-09-2010 19:25

ne ero quasi sicuro, a questo punto penso che il negoziante aveva solo maschi.
Aspetterò che gli arrivino le femmine...
grazie Tuko


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13993 seconds with 13 queries