AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   problema risolto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213781)

LIUKE91 03-11-2009 18:53

problema risolto
 
ei ragazzi oggi sono riuscito a debellare gli no2 che mi sono arrivati in vasca dopo un anno che girava anche se con ingenti perdite tutti gli sps e un lineatus :-( :-( :-( :-( sono solo riuscito a salvare una tridacna che ora e dal mio negoziante e sembra messa un po' meglio qualcuno puo' dirmi se si salva dopo una tale intossicazione maggiore di 1mgl

ALGRANATI 03-11-2009 22:23

LIUKE91, ma come mai hai avuto sto innalzamento??

si salva ...........dipende da quanto ha sofferto

LIUKE91 04-11-2009 10:42

non riesco a capire il motivo anche il mio negoziante non e riuscito a cavare una conclusione se qualcuno a una risposta me lo dica intanto spero nella mia tridacna piccola piccola che si salvi :-( :-( :-( :-( :-(

SJoplin 04-11-2009 11:03

sposto in altri organismi

UCN PA 04-11-2009 11:16

LIUKE91, ci devi dire come gestisci la vasca, illuminazione parte tecnica, integratori, metodo di gestione ecc, altrimenti non ti possiamo aiutare ;-) ;-)

LIUKE91 04-11-2009 12:33

la vasca e un berlinese illuminazione 1x150+2x24t5
shiumatoio berlin tripla camere con acquabee girante a spazzola denitatore a zolfo acqua medic due stadi zolfo e resina reattore di calcio rea 120 resine fosfati
vasca con un sottile strato do sabbia araga live e 30kg di rocce vive
utilizzo la linae completa tropic marin aiutatemi please
#13 #13 #13 #13 #13 #13 #13

UCN PA 04-11-2009 12:51

LIUKE91, mi spieghi come funziona il denitratore a zolfo? ;-)

LIUKE91 04-11-2009 13:00

l acqua viene convogliata dalla pompa di risalita attraverso un "t"in una prima camera caricata con perle di zolfo dove dopo un po di tempo si forma la flora denitrificante per capirci se puzza di uovo marcio funziona dopo che l acqua passa nella camera dello zolfo passa in una seconda camera dove ce una resina che assorbe lo zolfo acora presente e cada goccia a goccia in sump

UCN PA 04-11-2009 13:18

LIUKE91, non conosco questo tipo di filtro, quindi non so aiutarti, aspetta qualcun altro ;-)

SJoplin 04-11-2009 13:24

LIUKE91, secondo me per il tuo tipo di vasca è una soluzione piuttosto pericolosa. non so chi ti ha fatto mettere su quell'affare, ma fossi imposterei la vasca come berlinese puro.

LIUKE91 04-11-2009 14:10

ma e un comunissimo denitratore a zolfo ce ne sono un mucchio in commercio e soprattutto non riesco a capire come questo possa essere causa dei miei problemi e sempre funzionato benissimo

SJoplin 04-11-2009 14:26

Quote:

Originariamente inviata da LIUKE91
ma e un comunissimo denitratore a zolfo ce ne sono un mucchio in commercio e soprattutto non riesco a capire come questo possa essere causa dei miei problemi e sempre funzionato benissimo

prova a chiedere in giro in quanti utilizzano il denitratore, poi mi sa che rivedrai il tuo concetto di comunissimo ;-)

LIUKE91 04-11-2009 19:43

ebbene si raga avevate ragione l ho tolto il denitratore a zolfo e una mer......
ora o caricato i due cilindri uno con zeolite l altro con resina per fosfati che dite funziona?????????????????
siete mitici #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

SJoplin 04-11-2009 20:44

per me ti conviene mettere da parte i due cilindri e vedere come si comporta la vasca con sole rocce e skimmer. semprechè le rocce siano abbastanza (non so di quanti litri è la tua vasca) e lo skimmer funzioni come si deve.
le resine per i fosfati si montano se ce n'è bisogno mentre per la zeolite tirerei a farne a meno. tieni conto che hanno pure i loro "contro" e che di solito si inseriscono in filtri dedicati (quindi con il giusto flusso) in quantità determinate a seconda dei litri d'acqua da trattare.

LIUKE91 04-11-2009 21:51

la vasca e 180 litri io l ho solo inserita per ridurre gli no2 e a riguardo delle pietre ne o 35kg per quanto concerne lo skimmer e un berlin della red sea turbo tripla camera con pompa acquabee innesco con girante a spazzola sono sulla buona strada o sbaglio ancora qualcosa sono aperto a tutti coloro che abbiano un consiglio help please #23 #23 #23 #23 #23 #23

Abra 04-11-2009 22:26

LIUKE91, scusami tanto....ma per errore ti ho cancellato il post,dove ti stavo rispondendo #12

SJoplin 04-11-2009 22:59

LIUKE91, io però non ho ben chiaro il tuo problema.
i nitriti hai detto che non ci sono più, e gli altri valori? NO3/PO4?
magari indica anche kh/ca/mg e salinità tanto per avere un quadro completo.
poi se li metti nel profilo insieme alla descrizione della parte tecnica della vasca sarebbe meglio, visto che dubito riuscirai a risolvere sta storia in qualche giorno.
se riesci metti pure una foto, così vediamo pure se c'è del verde in giro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08631 seconds with 13 queries