AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Un favore 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213696)

Brig 02-11-2009 23:09

Un favore 2
 
premessa, mod non cambiate sezione

poco fa qualcuno scrisse sul forum un messaggio del tipo "queste sono soddisfazioni"... io sono dell'idea di dire "ora smonto tanto non sono buono"

ho provato di tutto...
i valori sono: (misurati ieri mattina)
ph = 7.7
kh = 10.6
mg = 1200
ca = 390
no3 = 0
po4 = 0
tutti salifert tranne gli no3 elos.

chiedo la cortesia a chi abbia dei fotometri vari di misurarmi i valori... solo per sapere... e se qualcuno può venire a "farmi visita"
dato che a breve dovrò traslocare sono dell'idea di togliere il marino per far prima...

ecco a voi lo "scempio" e ditemi se vale la pena smontare o no
http://img526.imageshack.us/i/immagine073u.jpg/
http://img257.imageshack.us/i/immagine074.jpg/
http://img237.imageshack.us/i/immagine071j.jpg/
http://img237.imageshack.us/i/immagine072.jpg/
http://img249.imageshack.us/i/immagine084.jpg/
http://img689.imageshack.us/i/immagine085.jpg/
http://img504.imageshack.us/i/immagine075.jpg/
http://img249.imageshack.us/i/immagine076.jpg/
http://img406.imageshack.us/i/immagine077.jpg/
http://img406.imageshack.us/i/immagine078.jpg/
http://img691.imageshack.us/i/immagine080.jpg/
http://img246.imageshack.us/i/immagine081.jpg/

questa con tanto di vermocane morto incastrato nella caulastrea...
http://img267.imageshack.us/i/immagine079v.jpg/

Manuel_S 02-11-2009 23:43

umh...
mi spiace cavolo... hai provato a far respirare la vasca con un blackout?
io la butto lì, aspettiamo i consigli dei grandi guru e non demordere dai!

Brig 02-11-2009 23:49

Manuel_S, ? cioè?

dovrei riscrivere per l'ennesima volta le cose... ora vado a sistemare il profilo... cmq è veramente umiliante...

Omar Rold 02-11-2009 23:51

Scusa Brig io non sono di certo un guru,ma il problema quale sarebbe.. sarebbero le alghe?

Manuel_S 02-11-2009 23:58

Omar&Ire, così pensavo! (e guru si fa per dire, il generale hartman va benissimo -11 )
Brig, è una tecnica sperimentata da alcuni per eliminare alghe ciano... rotture di caxx insomma.. in alcuni casi funziona in altri meno

Brig 03-11-2009 00:02

Manuel_S, e come funzionerebbe?
(teoricamente mi hai risposto alla domanda di cosa sarebbero quelle rocce ricoperte di rosso :-)) )
però... da cosa sono venute fuori?

Omar&Ire, hai visto che bel campetto da golf? #07 e i vetri si sporcano ogni 4 giorni circa... più sti ciano...

geometra 03-11-2009 00:03

Brig, penso che il problema siano le alghe?

Prima di tutto dovresti descriverci la parte tecnica, quello che dai alla vasca (integrazioni, alimenti x coralli), insomma una descrizione dettagliata della vasca e della gestione senza tralasciarci di dirci quando è partita la vasca. Giusto per capire meglio la situazione.

Io non la vedo tragica sono solo alghe bisogna trovare il problema e eliminarlo/correggerlo.....tutto qua.


Cmq non ti devi stupire se hai i PO4 e gli NO3 a zero spaccato e normale con tutte quelle alghe......come si formano un pò di PO4 e NO3 se li ciucciano le alghe...
#19

Brig 03-11-2009 00:10

non se ne sono mai andate... cmq guarda il profilo ;-)

cibo 1 volta al giorno, ogni 2/3 lo sostituisco col congelato
aggiunte alla vasca come integratori ecc 0 (dovrei aumentare il mg però...)
cibo per coralli: tropic marine deluxe, 1 ml, tendenzialmente 3/4 volte a settimana

Omar Rold 03-11-2009 00:12

Brig hai Skype?
Se hai Skype cercami.. omar rold Bergamo ;-)

cicala 03-11-2009 00:16

Brig,scusa ma da quanto è avviata .... ?

Brig 03-11-2009 00:20

Omar&Ire, :-D dovrei rimetterlo e fare l'n-esimo account, ogni volta mi dimentico quello vecchio :-D :-D :-D cmq appena posso lo faccio ;-)

cicala, giusto lo scrivo :-))

auz 03-11-2009 00:23

Brig, ma di dove sei? e quanto tempo a la vasca..non mi pare vecchia...

geometra 03-11-2009 00:24

Brig, ma il profilo l'hai aggiornato adesso?
Prima avevo guardato ma non cerano tutte queste info oppure mi sono rincoxxxxxxx! -28d#

Io farei un bel cambio d'acqua, diciamo un 30%, il cibo per pesci dosato in maniera tale che non giri niente per la vasca e il congelato una volta alla settimana in piccole dosi.

Il tropic marine deluxe non lo conosco ma lo doserei una volta alla settimana con dosaggio più che dimezzato, tenendo d'occhio gli animali al primo segnale di fame aumenterei le dosi.

Naturalmente doseri anche batteri e alimente per gli stessi per esempio bioptim e biogigest una volta a settimana.

Hai provato a controllare i valori dell'impianto a osmosi?

Cmq c'è un qualcosa che alimenta le alghe......i pesci che hai non mi sembrano eccessivi non penso sia dovuto a loro.

Se hai pazienza vedi che il problema lo risolvi ;-)

geometra 03-11-2009 00:25

Brig, dimenticavo quando sei partito con la vasca?

UCN PA 03-11-2009 00:35

Brig, controllerei anchen io l' osmosi
ma come sei messo con il movimento?
non è che è un pochino scarso o le pompe sono posizionate male?
io aspirerei ogni giorno i sedimenti e cianobatteri con un tubicino
se hai altre alghe patinose oltre i cianobatteri non metterei dei batteri, rischi di peggiorare la situazione(quello che è successo a me)
;-)

cicala 03-11-2009 00:37

Brig, io ho avviato un anno fa esatto il 1 nov 08 a luglio avevo la vasca piena di queste
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1030624.jpg

a mettà settembre erano scomparse tutte , a maggio ero pieno di ciano e aspirando e aspettando sono scomparsi......
Le alghe le elimini o togliendo i nutrienti o trovando qualcheduno che se le mangia ...io ti consiglio i percnon gibbesi sono instancabili...il congelato lo eliminerei ....tanto se la vasca smagrisce troppo i primi a risentirne saranno gli lps , che mi sembra ne hai un bel pò e li puoi alimentare direttamente ....

secondo me devi aspettare che la vasca maturi un pò di più ......
ps cambierei skimmer ....

UCN PA 03-11-2009 00:37

vedo adesso la vasca è avviata da poco, + o meno la stessa data di avvio della mia, devi solo aspettare che si stabilizza, anche la mia ha qualche problemino, ma non ne faccio un dramma

UCN PA 03-11-2009 00:40

ah un ultima cosa, sospenderei l' alimentazione dei coralli e riducerei al minimo indispenzabile quella dei pesci ;-)

cicala 03-11-2009 00:41

UCN PA, io credo che un ml di marine de luxe ogni tre giorni non faccia niente (ne di bene ne di male )

auz 03-11-2009 00:42

Quote:

riducerei
ridurrei...... :-D :-D ...... ;-)

cicala 03-11-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da auz
Quote:

riducerei
ridurrei...... :-D :-D ...... ;-)


non volevo essere cattivo... ;-)

Omar Rold 03-11-2009 00:52

Brig, Ti ho scritto due righe in MP ;-) :-D :-D :-D

Rama 03-11-2009 00:52

Posso dire la mia senza che ti offendi?

A me dà l'impressione di una vasca che non ha pace... posso ovviamente sbagliarmi ma... ci metti le mani spesso?!?

Credo ci sia parecchio sedimento sulle rocce sotto alle alghe, come le rocce continuassero a spurgare continuamente...
Io proverei con parecchia filtrazione meccanica (meglio microfiltrazione), e magari cambi d'acqua fatti con metodo: spegni tutte le pompe, acqua praticamente ferma, e con un tubo togli l'acqua da cambiare aspirando nello stesso tempo lo sporco depositato.

Quante ore di luce dai? La vasca prende luce solare? L'acqua osmotica è perfetta o...?

RobyVerona 03-11-2009 00:56

Punto primo: La situazione non è così drammatica.
Punto secondo: Le lampade quanto hanno???
Punto terzo: Controlla bene i valori dell'acqua d'osmosi fai tutti i test e posta.
Punto quarto: Hai mai testato i silicati? No? Fallo, anche nell'acqua d'osmosi.
Punto quinto: Lo skimmer è piccino ma è anche vero che non hai molti pesciotti.
Punto sesto: Stoppa tutte le integrazioni ad eccezione dei soli batteri biodigest ed osserva gli animali, l'H&S in molti dicono che sia acqua sporca... Io non la penso proprio così.
Punto settimo: Non mollare, la tua situazione è risolvibile, serve solo pazienza, la vasca è ancora giovane.

Rama 03-11-2009 00:59

Ho letto ora che hai tutte rocce vecchie provenienti da altri acquari.

A volte anche questa può essere una causa, perchè con esse ci si portano dietro una marea di problemi avuti nelle vasche precedenti... quindi spore di qualunque alga possibile e sedimento depositato che ha occluso i pori delle rocce...

in un mese di buio, purtoppo, questi problemi non si eliminano, ed andrebbe fatta una maturazione più lunga (questo è un mio pensiero, non è che sia una regola scritta da qualche parte...)

Omar Rold 03-11-2009 00:59

Ciao Rama ;-)
Sicuramente il buon Brig non dev'essere uno che sa stare tranquillo,pero' li e' questione di maturazione sicuramente..purtroppo i ciano non è l'unico ad averli avuti, per non parlare delle alghe sui vetri che lui vede come il demonio..ma non e' l'unico a doverli pulire. :-))

cicala 03-11-2009 01:03

Omar&Ire, ah perchè le alghe sui vetri dopo un pò non si formano più ????non lo sapevo io credevo di essere condannato all'ergastolo.... :-D :-D

Omar Rold 03-11-2009 01:08

cicala se fai il bravo ti riduciamo la pena a 30 anni.. :-D :-D :-D
Riesci ad immaginare la scena......30anni con la calamita ed il raschietto in mano :-( :-D :-D :-D

Omar Rold 03-11-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Punto primo: La situazione non è così drammatica.
Punto secondo: Le lampade quanto hanno???
Punto terzo: Controlla bene i valori dell'acqua d'osmosi fai tutti i test e posta.
Punto quarto: Hai mai testato i silicati? No? Fallo, anche nell'acqua d'osmosi.
Punto quinto: Lo skimmer è piccino ma è anche vero che non hai molti pesciotti.
Punto sesto: Stoppa tutte le integrazioni ad eccezione dei soli batteri biodigest ed osserva gli animali, l'H&S in molti dicono che sia acqua sporca... Io non la penso proprio così.
Punto settimo: Non mollare, la tua situazione è risolvibile, serve solo pazienza, la vasca è ancora giovane.

RobyVerona Parole Sante! ;-) #70

cicala 03-11-2009 01:15

Omar&Ire, mi sa che me la sono già scontata tra un mese arriva l'acrilico ......elimino il raschietto e la calamita ma speriamo di non fare *******.....

Manuel_S 03-11-2009 01:20

Brig visto? :P la mia idea è l'ultima spiaggia e non è manco troppo considerata noto... anzi nessuno se l'è proprio ca*ata de striscio ma vabbè
fai come ti ha suggerito robyverona e poi facci sapere

Omar Rold 03-11-2009 01:21

cicalaChe è meglio!!! ;-)

Brig 03-11-2009 14:31

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
io aspirerei ogni giorno i sedimenti e cianobatteri con un tubicino

non ho tutto sto tempo #06

allora... movimento 2 tunze 6065 alternate ogni 6 ore

non sono per nulla smanettone, anzi :-)) spesso passano settimane prima che metta le mani in vasca, anche quando casca termometro ecc... solo per casi di "urgenza" come coralli nuovi e/o da spostare o magari qualche roccia messa veramente male...

i cianobatteri sono comparsi circa da due settimane a questa parte... prima non c'erano...

tempo fa avevo una salarias che e' morta appartentemente dal nulla... e meno di un mesetto fa e' venuta a mancare la dolabella...

ho anche un debellius, me lo ero scordato ;-)

il congelato lo do perche' un kauderni non mangia altro...

le luci devo vedere perche' non ricordo gli orari :-))

l'osmosi la testo domani sera (ora sono all'uni e fra meno di un ora ho un compito -28d# )

per i cambi spengo tutto, e aspiro... sedimenti sulle rocce non ce ne sono... magari sotto la rocciata puo' darsi... entro fine mese trarloco e vedremo...

la luce solare la prendeva, ora non piu' molta... dovrei provare a coprirla... appena posso...

le lampade stanno andando per i 6 mesetti circa, a breve le cambio ;-)

per i silicati non ho il test #12 lo procurero'

non integro nulla

per me e' drammatica la situazione :-))

Rama, quindi?

provero' poi a procurarmi un pecnon, ma se non risolvo alla radice... poi e' un problema che permane praticamente da sempre, anche nel mio vecchio acqaurio... a breve il trasloco e si ridera'...


cmq ringrazio tutti delle risposte... pero'...

Omar Rold 03-11-2009 15:02

Da parte mia volevo solo cercare di aiutarti..
Se la cosa non e' gradita,o ci sono state delle incomprensioni chiedo scusa.

Auran 03-11-2009 15:42

Brig per le luci non volevano sapere gli orari ma molto piu probabilmente da quanto tempo le hai... ;-)

Spegni anche il reattore se hai animali che te lo concedono...per le alghe non è il massimo...

geometra 03-11-2009 15:49

Brig, la situazione non è drammatica, torno a ripetermi hai solo delle alghe che sono dovuto o ad un errore nella gestione o a qualche altro problema alla tecnica (vedi impianto osmosi.....controlla i valori).

I ciano, molto probabilmente, sono dovuti a un eccesso del H&S (prima l'avevi chiamato marine deluxe e non avevo capito che ra H&S #23 ).

Come ti ho già detto dosalo una volta a settimana o meglio ancora non dosarlo proprio (come ti ha suggerito qualcun'altro), tanto se i coralli iniziano a soffrire la fame te ne accorgi.

Se hai pazienza (tanta #17) il problema lo risolvi, considera che solo per eliminare i ciano potrebbe passare più di un mese ;-)

Rama 03-11-2009 17:52

Se devi fare un trasloco a breve, io vedrei la cosa in maniera positiva........

Trovi chi ti tiene i coralli per qualche mese?

Bene! Riparti da zero e fai una maturazione come si deve, magari se puoi ti prendi un box di rocce appena importate e ne elimini una parte di quelle vecchie e più malmesse o più brutte...
Ti tieni le rocce a spurgare ben bene, al buio, e con forte movimento. Schiumatoio a palla, e via. Avere una lampada UV potrebbe aiutare per abbattere la carica di spore algali...
Una volta che le rocce sono ri-spurgate, prendi e le metti nella vasca con tutta acqua nuova, preparata da almeno 10 giorni.
Ti sistemi la tua rocciata, aggiungi batteri in piccole quantità ma frequentemente per i primi 10/20 giorni, e ricominci quindi la maturazione.
C'è da premettere che se non hai una qualità dell'acqua DA MANUALE in partenza, ovvero dall'osmosi, riparti sempre con problemi, quindi silicati e tracce di elementi noiosi... che con l'osmoregolatore poi vai a reimmettere di continuo accumulandoli, perchè quello che evapora è solo h2o, mentre gli elementi rimangono in vasca e non evaporano, sommandosi a quelli già presenti in un circolo vizioso...

se tanto devi cambiare casa, puoi avvantaggiarti già da ora, approfittando per sistemare gli animali e iniziando a prepararti in anticipo sul trasloco, così le rocce (e le alghe) stanno già al buio e quando sei nella casa nuova sei già pronto a ripartire.

Brig 03-11-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Omar&Ire
Da parte mia volevo solo cercare di aiutarti..
Se la cosa non e' gradita,o ci sono state delle incomprensioni chiedo scusa.

??? ho detto qualcosa di sbagliato??? non volevo, anzi mi aveva fatto piacere la tua disponibilità... solo che ero di corsa all'uni oggi e dopo devo studiare per il compito di domani... e ho risposto di corsa... (anzi al pm non ho neanche risposto, però lo ho letto ;-) )

Quote:

Originariamente inviata da Auran
Brig per le luci non volevano sapere gli orari ma molto piu probabilmente da quanto tempo le hai... ;-)

Spegni anche il reattore se hai animali che te lo concedono...per le alghe non è il massimo...

qualcuno ha chiesto anche gli orari se non sono fuso (molto probabile...) in ogni caso circa 6 mesi (fra poco)...
e non so quanto possa spegnere il reattore... teoricamente il calcio non è altissimo, addirittura da sabato ho aggiunto altri coralli...

Quote:

Originariamente inviata da geometra
Brig, la situazione non è drammatica, torno a ripetermi hai solo delle alghe che sono dovuto o ad un errore nella gestione o a qualche altro problema alla tecnica (vedi impianto osmosi.....controlla i valori).

I ciano, molto probabilmente, sono dovuti a un eccesso del H&S (prima l'avevi chiamato marine deluxe e non avevo capito che ra H&S #23 ).

Come ti ho già detto dosalo una volta a settimana o meglio ancora non dosarlo proprio (come ti ha suggerito qualcun'altro), tanto se i coralli iniziano a soffrire la fame te ne accorgi.

Se hai pazienza (tanta #17) il problema lo risolvi, considera che solo per eliminare i ciano potrebbe passare più di un mese ;-)

la mia rabbia è che non mi risulta di averlo mai sovradosato, il cibo che do è veramente poco... non credo che mi accorgerei dei coralli, cmq lo sospendo tranquillamente

vorrei sapere che errori faccio... è questo il mio cruccio...

Ramano... purtroppo non conosco nessuno... era già successo quando dovevo cambiare questo di acquario... però rocce nuove potrei prenderle... e cambiando casa do anche il via al refugium... (a maturare)

Massimo-1972 03-11-2009 23:56

Brig,
alza il ph, le alghe proliferano a ph bassi

SJoplin 04-11-2009 11:07

sposto in allestimento e manutenzione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14060 seconds with 13 queries