![]() |
Ho raccolte le larve L.Debelius FOTO PAG.6
Stasera a luci ormai spente,incuriosito da scatti nervosi dei miei pesce,mi sono accorto che i debelius avevano appena sfornato un nuvolone di piccoli..
Premetto che non sono pronto con il cibo...li ho voluti comunque pescare e mettere dentro un cilindro alto circa 30(resun fbf 1000)con areatore a 1 bolla ogni 2 secondi circa.. Non ho naupli pronti e prima di 24 ore di solito non schiudono.. Impresa impossibile lo so',ma perche' non tentare?? :-)) |
janco1979, janca.....sbriciola finissimissimo del secco misto in scaglie ;-)
|
ho fatto un "pappone" con svc elos e artemia tritata finissimissima...mezza goccia di idroplurivit il tutto mischiato in bicchiere e poi messo nel cilindro con una siringa goccia goccia..
|
janco1979, ed hai fatto bene
|
Domani vedo di procurarmi anche del phyto gia' maturo...
|
janco1979, meraviglioso Giancarlo! vedi di farli arrivare allo stadio di zoea 5 che poi ti do un paio di trucchi io... ;-)
|
stamattina erano tutti vivi...
Frank Sniper, sei una fonte inesauribile! :-D |
Nessun cadavere...
I naupli pero' non si sono ancora schiusi.. -04 Ho aspirato circa 150 ml d'acqua con una siringa e l'ho sostituita con quella della vasca principale.. 1 goccia di Idroplurivit mischiata per bene in un bicchiere... Ho aggiunto un pizzico di svc elos e un pizzico d'artemia liofilizzata sminuzzata finissimamente.. Attendo la schiusa delle artemie.. #24 |
janco1979, occhio a non pastrocchiare troppa roba... li secchi prima del tempo!
Frank Sniper, a che giorno sei arrivato tu? |
janco1979, Gianca....come ti ha detto ale...........meno li guardi e meglio è....occhio solo ai valori
|
Alessandro Falco, non ho provato mai a tirarli su ma ho scovato una pubblicazione di un prof dell'università del Texas che a quanto pare è l'unico ad aver scovato un modo e soprattutto un alimento per tirarli su fino a metamorfosi (circa 90 giorni).
|
vero ....90 giorni....un eternità #06
|
ALGRANATI, comunque 90 in media ma qualche volta c'è riuscito in 78...
|
frank 78 giorni con un regime di alimentazione allucinante, per seguire quel protocollo hai bisogno di una fabbrica di fito e rotiferi.
|
LLorenzo, #24 #24 io ce l'ho :-)) :-)) ;-)
|
ma sono comunque un'eternità anche 78 giorni
|
LLorenzo, fito e rotiferi non servono a molto...
|
Frank Sniper, io sapevo che la metamorfosi avveniva in 50 gg!
|
Alessandro Falco, grande! io ho trovato questi dati e questo prof (nel 2008) li spaccia per dati innovativi: a sentire lui è l'unico al mondo a portarli sempre a metamorfosi con un tipo di alimentazione innovativo... #24
|
Wow, il mio record è 38 giorni.....
Avevo giusto bisogno dell'aiutino di qualcuno per ampliare la mia esperienza..... |
Quote:
Ok cerchero' di cambiare piu' acqua possibile... I naupli pero' sembrano essere decisamente troppo grandi.. -28d# |
Fiti Fito Fito a litri....... ;-)
|
..e come zoo che gli do'?
non penso sia sufficente solo phyto... #24 |
io ho raccolto 130 larve le ho divise in 4 parti ciascuna con metodi diversi quelle che sono sopravvissute più a lungo le ho tenute nel fito, 1 bolla al secondo e luce 10-2-10-2 temperatura 23°c le altre sia con i rotiferi che con le artemie che con il secco sono morte mooooolto prima, sicuramente bisogna aspettare un po prima di alimentarle, e di inquinare l'acqua.......
Ma nessuno ha mai pensato ad un sacco vitellino nei gamberetti, magari dico una str....ata....... #24 |
janco1979, per le prime mute mi devo documentare ma pare che sia "facile" arrivare al 5 stadio. da lì si somministra una purea concentrata di polpa di crostacei e sarde e altro.
|
Jean___005, come ti dicevo per telefono io ho semprte trovato, per ogni crostaceo, un dato costante: fotoperiodo elevatissimo e temperatura di almeno 26 gradi...
|
io temperatura fissa a 26 gradi..
fotoperiodo di 14 ore.. phyto maturo circa 100 ml al giorno Naupli d'artemia appena schiusi 2 volte al giorno lasciati precedentemente mezzora a mollo con phyto Cambio circa 1/3 del volume della vaschetta 2 volte al giorno |
Domanda:secondo voi la vaschetta deve essere satura di naupli oppure no?
Riempiendola pari di naupli non rischio di inquinare troppo l'acqua? Aumento le dosi di phyto? #24 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ottimo segiuro' il tuo consiglio..
Il problema è che i naupli sono troppo grandi...guardando con la lente d'ingrandimento si vede proprio l'incapacita' dei gamberi nell'afferrare e mangiare il nauplo.. Anni fa' provai con i Wurdemanni e come cibo diedi solo naupli,eppure andarono avanti per circa 2 mesi...mi sembra una decina di piccoli non di piu' Chi sa dirmi se i debelius appenati nati sono piu' grandi dei Wurdemmanni? #24 A me sembrano piu' piccoli,ma vado a memoria.. |
E' vero sono più piccoli..... confermo
|
..e dire che da adulti i Debelius sono ben piu' grandi dei Wurde...
#24 |
che mi ricordo ...sono + piccolini
|
in sostanza come sta andando? foto vengono?
|
janco1979, che io sappia i debelius dovrebbero essere 2mm alla nascita, gli altri circa 2,2...
|
Frank Sniper, il problema non è la dimensione delle larve ma la dimensione della bocca
|
Infatti, per quello dicevo che secondo me non bisogna alimentarli da subito, infatti ho avuto sempre un crollo della coltura quando alimentavo subito....
|
..ho aumentato le dosi di phyto...
|
ok perfetto .... a morti come stai..... e a vivi......
|
21 cadaveri stamattina...
Oggi ho voluto sifonare il fondo e purtroppo qualcuno l'ho aspirato ancora vivo..poi rimesso nella vaschetta ma..... -28d# Vivi saranno circa 50. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl