AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   IL MIO NUOVO REATTORE By IK2VOV... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213551)

ALGRANATI 01-11-2009 19:42

IL MIO NUOVO REATTORE By IK2VOV...
 
Finalmente un reattore da paura......vascone pieno di SPS ...devo mantenerlo con 30-40 bolle al minuto con 2.5-3 lt di gocciolamento

http://i270.photobucket.com/albums/j...9/DSC_1812.jpg

cicala 01-11-2009 19:47

scusa ma non sembra molto grosso??? come funziona doppio passaggio....e quindi utilizzo totale della co2 ??? ph in uscita?

duccio89 01-11-2009 19:54

il perchè della doppia camera ce la devi spiegare..

fappio 01-11-2009 19:56

ALGRANATI, interessane , non capisco 2 cose ... praticamente invece di avere una colonna alta, ne ha 2 basse ... aspira da uno e manda nell'altro , ma poi dall'altro come fa a ritornare al primo ... poi non capisco un'altra cosa , per togliero dal groviglio di fili cosa usi, il machete? #18

ALGRANATI 01-11-2009 20:12

cicala, diametro 12.....altezza 40.

il ph in uscita non lo so e non ki interessa sinceramente ma con quel flusso e quella co2...il ph sarà alto.
in uscita dopo 1 giorno e mezzo avevo kh a 50 e calcio a 650.....sbilanciato ....ma daltronde in vasca ero sbilanciato...........adesso devo tenerlo a bada altrimenti mi ritrovo il kh a 16 senza accorgermi.
duccio89, io???....fattela spiegare da Gil.....è lui il creatore...io solo l'utilizzatore ;-)

fappio, sono uniti in alto ;-)


x i fili....li avevo appena sistemati #12 #12 -28d#

auz 01-11-2009 20:12

fappio, secondo me cosi lavora come se fosse alto il doppio...
o meglio aspirando da una parte fa percorrere alla co2 la stessa strada in altezza che se fosse una colonna unica....ma dimezzandola...cmq aspettiamo che lo dica matteo...
e metti a posto tutti i fili dai!!!!!!!!!!!!!sembra una giungla elettrica :-D

fappio 01-11-2009 20:28

auz, si certo , non capivo come erano collegati sopra, da quasta angolazione non si vede

ALGRANATI 01-11-2009 20:50

fappio, si vede si vede...fai bene attenzione in mezzo ai 2 cilindri.

auz, non solo..........usa una 1250 ........è quello secondo me il segreto.....sono bilanciate tutte le misure.
dimenticavo.....nel reattore non si vede una bolla manco a cercarla con il lanternino :-))

fappio 01-11-2009 23:36

ALGRANATI, forse vedo qualcosa di trasparente , ma ci credo e... :-))

ALGRANATI 01-11-2009 23:37

fappio, esatto è quella cosa trasparente

Sandro S. 02-11-2009 11:47

Reattore da paura !!!! BELLISSIMO.
Il mio funziona che è una bomba, la vasca mi ha fatto 3 o 4 giri su se stessa e mantiene i valori da paura. :-))
IK2VOV è un mago :-))

SJoplin 02-11-2009 12:00

ALGRANATI, Schuran docet ;-)

auz 02-11-2009 14:05

matteo,poi quando lo devi ricaricare se vuoi della roba da sballo fatti sentire....

Abra 02-11-2009 14:15

ne avevamo parlato un'anno fà io e Gil per MSN prima che uscissero gli schuran :-)) lo sapevo che la nostra idea era buona

Sandro S. 02-11-2009 14:27

auz, mi accodo anche io...prima o poi lo dovrò pure ricaricare ;-)

Sandro S. 02-11-2009 15:28

questo è il fratello minore :-))
( era ancora incelofanato )

pompa...eheim 1250

Auran 02-11-2009 15:40

s_cocis, si puo sapere circa cosa costa fare un giochino un così? se ti ricordi eh... ;-)

Sandro S. 02-11-2009 15:41

Auran, assegno in bianco...poi lo compila lui.
in più la banca fa in modo che tu non lo sappia mai. -28d#

Auran 02-11-2009 15:44

s_cocis, :-D :-D immaginavo...sentirò da lui... ;-)

ALGRANATI 02-11-2009 20:08

Cri, il mio lo aveva da 2 anni in solaio ;-)

Auran, il prezzo .......se dovesse decidere di farlo....cosa difficile.......il prezzo è un segreto tra lui e lui...e non te lo dirà mai oltretutto :-D :-D

Abra 02-11-2009 22:07

ALGRANATI, e allora è passato più tempo di quello che pensavo...all'epoca non mi disse che ne aveva uno ;-)

ALGRANATI 02-11-2009 22:11

Abra, Cri...comunque è bestiale e quello che mi piace è che utilizza la stessa pompa che avevo sull'altro che spingeva meno ed era parecchio + grosso....ma cilindrico normale

Abra 02-11-2009 22:13

eh bhè quando ne parlammo..era propio questo che ci piaceva il famoso e stratosferico TEMPO DI CONTATTO ;-)
sono convinto che sia una bestia...non ne dubito affatto.

ALGRANATI 02-11-2009 22:21

sjoplin, Zio, gli schuran li conosco , possedendone uno , ti posso assicurare che c'è un consumo immenso di co2....ma immenso -28d#
e per supportare la mia vasca , dovevo spingerlo fino all'impossibile....sarà anche che è piccolissimo

fappio 02-11-2009 22:28

secondo me , la tecnica di funzionamento è la migliore in assoluto , anche io gli ultimi 2 li ho fatti così ...io personalemte , preferisco l'apertura flangiata , ed una spugnetta sulla aspirazione , questi accorgimenti , non servono a migliorare le prestazioni comunque

ALGRANATI 02-11-2009 22:44

fappio, non è la migliore in assoluto ma sicuramente permette di utilizzare pompe meno potenti.............serve però + spazio rispetto al cilindro classico

fappio 02-11-2009 23:16

ALGRANATI, secondo te qual'è la migliore? parlo di tipologia di funzionamento... ovviamente la vera differenza la fa il volume, se ci fossero 3 o 4 camere , renderebbe di più.

SJoplin 03-11-2009 00:23

ALGRANATI, dicevo solo che la soluzione a doppia colonna l'avevo già vista da loro ;-)

ALGRANATI 03-11-2009 08:02

sjoplin, vero...l'hanno copiata da Gil :-D :-D

fappio, Fabio......sono la persona meno adatta per risponderti a questa domanda.

ci sono fior fior di tecnici ....non mettere in imbarazzo me #12 #13 :-D

fappio 03-11-2009 19:33

ALGRANATI, ...è l'innovazione, che permette di ottimizzare spazio, poi il funzionalmento e simile agli schiumatoio più venduti ... immagino che i 2 reattori siano di 50cm l'uno , se fossero messi uno sopra l'altro , ti saresti trovato un reattore di un metro ...

ALGRANATI 03-11-2009 22:54

fappio, ma sai che non ho capito cosa vuoi dirmi #24 #24

fappio 03-11-2009 23:48

ALGRANATI, che il reattore in questione( quello doppio) si differenzia dai classici dal fatto che ha la doppia camera. se invece di 2 da "50cm" affiancati ne avesse avuto uno solo da 1 metro, il risultato sarebbe simile ...io così non ne aveva mai visti, ho avuto un buono spunto per un nano di un amico, che ha davvero pochissimo spazio ... lo farei con 3 tubi del 60 di circa 40 cm... affiancati ...

ALGRANATI 04-11-2009 08:19

fappio, il tubo è alto 40 e mettendone 2 l'effetto sarebbe stato completamente diverso dato che ci sarebbe voluta una pompa molto + potente

morganwind 05-11-2009 00:04

Molto interessante...e lavora cpon una 1250...il solito Gil...brevettatelo :-))

fappio 05-11-2009 00:30

ALGRANATI, la pompa del ricircolo interno , non è soggetta a prevalenza ... qualcosina sicuramente sarebbe cambiato ...

ALGRANATI 05-11-2009 09:26

fappio, me la spieghi questa affermazione??

fappio 05-11-2009 19:00

ALGRANATI, si ... calcoli la prevalenza, se devi pompare acqua da esempio 0 cm a 50cm, ma se l'acqua è ha 50 cm e la devi pompare a 50 cm la prevalenza non conta,(un pò come nella mia vasca , io non ho prevalenza ) è solo un ricircolo interno ... praticamente la colonna d''acqua che ti "frena la risalita" è la stessa che preme sull aspirazione , le forze essendo uguali e opposte si annullano ... non so se sono stato chiaro ... poi ovviamente in pratica non è proprio così , perchè se fai uscire in un grosso tubo , (come nel nostro caso ) la potenza un pò diminuisce , perché si creano strane turbolenze che disperdono la forza, ma quella è una perdita inevitabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12038 seconds with 13 queries