AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   normale maturazione o devo preoccuparmi??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213348)

CIOCIARO 100% 30-10-2009 19:24

normale maturazione o devo preoccuparmi???
 
vi posto un paio di foto di alghe che popolano abbondantemente la mia vasca.
sono ancora in maturazione (vasca avviata il 7 luglio), no3 a zero, po4 minori di 0,01, sto integrando solo calcio e magnesio per mantenere i valori corretti (ho kh 9, ca 430, mg 1275), fotoperiodo completo (10 ore di blu e 8 di bianche).
sono ancora pieno di filamentose anche se le coralline su alcune rocce hanno già avuto la meglio...
devo preoccuparmi di queste? o sono normali alghe da maturazione???

Morsiga 30-10-2009 20:45

io ho allestito la mia nuova vasca il 28 luglio e non ho più nessuna alga... ma soprattutto nulla del genere!!!

ma purtroppo non so dirti cosa sia per cui aspetta il parere dei più esperti!!

ciao e buona fortuna ;-) ;-)

CIOCIARO 100% 30-10-2009 20:51

Morsiga, azz...allora inizio a tremare...
più fai le cose per bene e più si complicano le cose...mah...

CIOCIARO 100% 30-10-2009 20:53

Morsiga, il 7 luglio ho inserito le rocce ma ho iniziato a dare luce (un pò per volta) il 18 agosto quando no3 e po4 erano scesi...non so veramente cosa pensare...

betaturn 31-10-2009 09:53

guarda ti dico la mia (ovviamente prendila sempre per una esperienza di un singolo non vuole essere la legge)....per me tre mesi di maturazione sono troppi, mi spiego: dopo tre mesi ormai con fotopoeriodo al 100% è secondo me normale una infestazione di alghe.
io ho sempre fatto 3 settimane di buio, alla quarta settimana arrivavo a 5/6 ore e poi fotoperiodo completo, ma mettevo in vasca turbo e ricci, poi alla quinta settimana cominciavo a popolare con coralli pesci più robusti, arrivato a 2 mesi inserisco gli animali più esigenti.
sempre con resine per fosfati e carbone attivo che cambio abbastanza frequentemente.
3 mesi di luce e vasca spoglia per me non sono una buona cosa

CIOCIARO 100% 31-10-2009 11:10

betaturn, seguendo i consigli del forum ho iniziato a dare luce solo quando i valori di no3 e po4 erano accettabili.
successivamente, sempre come consigliatomi, ho atteso settembre per i primi inserimenti per via delle temperature alte, e così ho fatto. ora mi ritrovo in questa situazione con i valori tutti ok ma purtroppo ancora pieno di alghe di vario tipo.
come devo comportarmi?????
superutenti, mod, supermod, staff...aiutoooooo!!!!!

silverfox001 31-10-2009 12:38

io non mi preoccuperei più di tanto dato che quando ho finito il mio periodo di buio e quindi ho iniziato il fotoperiodo completo mi sono esplose le alghe.
le alghe si nutrono di po4 - nitrati e luce quindi quando i valori di po4 e no3 saranno prossimi allo zero moriranno almeno a me è successo cosi prova a mettere dei paguri e qualche lumaca turbo e vedi se ti aiutano #22

silverfox001 31-10-2009 12:41

al più metti uno zebrasoma che aiuta, ma non mangia tutti i tipi di alghe.

CIOCIARO 100% 31-10-2009 12:50

silverfox001, la questione è che i miei valori sono pressoché azzerati già da un pò. e lumache e ricci ci sono già...

da quanto ho potuto apprendere dai vari libri e dagli innumerevoli topic letti sul forum le alghe si combattono con l'accoppiata "poco nutrimento - molti competitori". il nutrimento (no3 e po4) non c'è. i competitori ci sono e a breve ne inserirò altri (per un totale di 10 turbo, un mespillia, un wunder, un hepatus, un salarias).
il mio problema è ora quello di capire se quelle alghe sono da maturazione oppure no. e poi il motivo per cui sono così in ritardo!!! HELP ME!

silverfox001 31-10-2009 12:53

ai provato a stapparle ?

silverfox001 31-10-2009 12:59

Quote:

mio problema è ora quello di capire se quelle alghe sono da maturazione oppure no
guarda a me sono continuate a crescere anche dopo aver finito la maturazione finche un giorno sono morte tutte -78

bubba21 31-10-2009 12:59

CIOCIARO 100%, che tu faccia le robe con calma o velocemente non cambia niente.. Prima o poi spuntano fuori..

L'alga nella prima foto forse è dyctiota o una roba simile.. Il naso me la mangiava..

Quelle della seconda foto sono morte una volta che la vasca è maturata..

CIOCIARO 100% 31-10-2009 13:00

ancora no, solo in occasione del primo cambio parziale ho tolto qualche "alberello" di filamentose.
tra 5 giorni faccio il secondo cambio e mi metterò di santa pazienza a strapparle tutte.
ma prima di qualsiasi intervento vorrei capire!

silverfox001 31-10-2009 13:05

al prossimo cambio strappa #18
stai tranquillo prima o poi spariranno è solo questione di tempo.
credo che tutti più o meno siamo passati per il problema le alghe è solo questione di tempo #21

CIOCIARO 100% 31-10-2009 13:20

è proprio questo che non riesco a capire...secondo alcuni ho aspettato troppo tempo, secondo i più spariranno col tempo...
io intanto aspetto lumi dai guru...chi meglio di loro!!! :-) :-) :-)

CIOCIARO 100% 31-10-2009 20:05

bubba21, il tuo post mi era sfuggito...
quindi posso stare tranquillo? tutte alghe da maturazione?

bubba21 31-10-2009 20:32

CIOCIARO 100%, la prima alga è parecchio infestante ti dirò, cresce ovunque.. Il naso lituratus me l'ha mangiate tutte però..

Le altre sono diventate bianche e poi sono scomparse #13

ALGRANATI 31-10-2009 20:44

secondo me quella della secondo foto è una neomeris dumetosa e se così fosse non è molto infestante.
quella della prima è un'alga di facile asportazione e in genere gli acanturidi se la mangiano.
le filamentose che si intravedono nella seconda foto invece, sono normali alghe da maturazione da valori alti ;-)

CIOCIARO 100% 31-10-2009 21:21

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sono normali alghe da maturazione da valori alti ;-)

però ho gli no3 a zero (salifert) e po4 <0,01 (tropic) già da un mesetto...

bubba21 31-10-2009 21:29

CIOCIARO 100%, facilmente li ciucciano le alghe ;-)

ALGRANATI 31-10-2009 21:50

CIOCIARO 100%, purtroppo non tutti gli inquinanti si riescono a misurare

CIOCIARO 100% 31-10-2009 21:57

ok ragazzi...ma come mi comporto? stacco il piu possibile, sifono il fondo e aggiungo acanturide, salarias e altre turbo...???

ALGRANATI 31-10-2009 22:09

CIOCIARO 100%, devi solo aver pazienza ....io pesci non ne metterei

CIOCIARO 100% 31-10-2009 22:15

ALGRANATI, ok...aspetto ancora coi pesci...grazie!

Supercicci 01-11-2009 09:24

CIOCIARO 100%,
Le alghe sono venute a tutti, la quantità e la durata dipende aqnche dal tipo di roccie che uno ha messo, se molto porose probabile che chiudano il ciclo dell'azoto in tempi + brevi ( formazione di batteri anaerobici che abbattono i nitrati), altrimenti occorre + tempo, mai sentito che fare maturare a lungo crei problemi.
I problemi vengono dall'immissione di pesci e del nutrimento che può riavviare nuovamente il problema con sovraccarico di nitrati e fosfati, che magari, misurandoli non li vedi perchè sono consumati dalle "meravigliose alghette" che hai.
La conclusione è maturazione e luce senza problemi, durata ha importanza relativa, importante è evitare l'immissione di animali (pesci) che necessitano di alimentazione aggiuntiva a meno di tenerli a stecchetto come in un campo di concentramento (vista anche questa), con problemi di nanismo e malnutrizione.
Con il tempo ( e questo dipende dalle roccie) vedrai che le alghe regrediranno, a patto che tu non insista ad aumentare la popolazione ittica :-))

Supercicci 01-11-2009 09:25

Chiaro che quanto detto sopra si riferisce ad inserimento (e cambi ) di acqua d'osmosi a "specifica" :-))

CIOCIARO 100% 01-11-2009 12:26

Supercicci, grazie! ti assicuro che non era propria mia intenzione inserire pesci...mi ha un pò fuorviato il post di un altro utente nella pagina precedente. anch'io ho sempre pensato che la pazienza è fondamentale in questo hobby e che una lunga maturazione naturale può far solo bene.
sinceramente la "varietà di specie" delle alghe che ho in vasca mi stava preoccupando!!!

per l'acqua d'osmosi ho un osmopure75 pro 08 che lavora una meraviglia e fino ad ora mi ha prodotto ca 700 litri di acqua con tds 000.

OT: che pesce è quello del tuo avatar?

Supercicci 01-11-2009 12:37

Quote:

OT: che pesce è quello del tuo avatar?
Pomacanthus navarchus o Majestic Angelfish Il mio + bel pesciotto, è veramente un gioiellino :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries