![]() |
scarico durso esterno
per la mia nuova vasca ho pensato di costriurmi 2 scarichi di questo tipo:
un piccolo "scatolotto esterno 120x120 spesso 70 collegato alla vasca tramite un passaparete da 1"1/4 (40mm) l'acqua che tracima nelle scatolotto scende in sump attraverso il durso da 32mm. cosa ne pensate? funzionerà???? nella foto manca ancora una paretina da incollare! |
Per me funziaona...e come idea a me piace pure parecchio...se queste foto non sono tue..potresti provare anche a fare un piccolo stockman dentro la scatola...
|
si, sono mie!
con questo sistema (in teoria) la patina superficiale e le sostanze in sospensione dovrebbero essere aspirate attraversi il passaparete semi-immerso, una volta dentro, viste le dimensioni ristrette "dovrebbero essere aspirati dal durso. penso che tra dursi e stockman non ci siano grandi differenze, il principio è lo stesso, cambia la forma!! |
#25 #25 bellissima idea...funzionerà alla grande secondo me.
|
non metti nessuna griglia di protezione per eventuali lumache .... ?
|
GROSTIK, si, l'aggancio al passaparete dalla parte interna della vasca, tipo xaqua, la devo ancora fare, ho della lastra di PVC da 3mm perfetta x quel lavoro!!
|
EA,
dovrebbe funzionare, cerca di tenere il diametro dello scarico il + grosso possibile compatibilmente con le dimensioni e fondamentale sarà il glusto livello, tieni presente che una volta fatto non lo potrai + regolare, potrai solo strozzare la pompa di mandata, a meno che tu non lo faccia più grande per innestare un tubo dentro l'altro... oppure ne metti due... oppure ecc. ecc. :-)) Auran, Uno stockman forse prenderebbe troppo posto come ingombro esterno |
L'hai già provato?
Come funziona? Ma il durso dentro lo scatolotto è formato solo da una U capovolta. Come rimane il livello? |
L'hai già provato?
Come funziona? Ma il durso dentro lo scatolotto è formato solo da una U capovolta. Come rimane il livello? |
tom03, non l'ho ancora provato, devo finire la vasca,
dentro lo scatolotto c'è un normalissimo durso il passaparete sa il livello in vasca tracima nello scatolotto che scende in vasca tramite i due durso che sono 1 cm più bassi di livello |
Supercicci, sono due scatolotti uguali
|
Capisco che il passaparete da il livello in vasca.
Ma come fai a sapere quale sarà il livello risultante dentro lo scatolotto? Per sicurezza penso che lo scatolotto dovrebbe essere più profondo e i durso più in basso. Te lo dico perché con una Aquabee 2000/1 come risalita, nel mio pozzetto interno attuale il durso (intendo il colmo della U capovolta) sta immerso 2-3 cm. Se ti capita anche a te il livello in vasca non sarà più quello stabilito con il passaparete ma quello che si instaura nello scatolotto con il durso. Spero di essermi spiegato. |
Quote:
Il durso, dovrebbe stare sotto il livello di tracimazione (foro nel vetro), quello della foto per me è troppo alto, io l'avrei messo un paio di cm + basso, comunque dovrebbe funzionare anche così ma mi sa che fa un pò + di turbolenza sul foro della vasca |
tom03,
il livello in vasca lo fa il foro sul vetro (il passaparete) a meno che appunto tu non metta il durso + in alto del foro, guarda la foto http://www.dursostandpipes.com/ |
non so!
ve lo saprò dire con la prova pratica appena sarà pronta la vasca, il livello basso del durso è 15mm più basso del passaparete, non l'ho voluto abbassare troppo altrimenti lo scalino che fa l'acqua crea rumore. se l'acqua arriverà a 1/2 del passaparete, dovrebbe coincidere con la U del durso quasi completamente sommersa. tenete conto che di scatolotti durso ce ne sono due!! comunque la soluzione ce la darà la prova pratica. |
bello complimeti, ti dico le mie modifiche, dentro lo scatolotto dovresti mettere una "T" e fare il durso classico, quello della foto che hai mandato tu, mentre dentro la vasca doovresti mettere un'altro scatolotto rettangolare direi ad esempio di cm 10 o 15 largo alto 5 o 6 e fondo 2 o 3 lo colleghi allo scatolotto che hai fatto sempre con il passaparete e verso la vasca ci metti un pettine.
spero di essermi spiegato. ciao e buon divertimento. Max |
Quote:
Quote:
non l'ho messa in foto ma c'è. magari faccio una foto del completo. |
si, fai la foto cosi vediamo....per la t al posto della u se ci pensi è la stessa cosa la t devi utilizzarla come una u solamente che avrai, al posto del buco che vuoi fare sulla curva, l'uscita del tubo che poi dovrai chiudere con un tappo di pvc opportunamente modificato per far entrare l' aria....a parole è difficile spiegare ma io trovai in rete la modifica andando a cercare su google con "durso" scusa ma non ho foto e mi incasina metterla ora...
|
ho capito,
tu intendi una T e una curva a 90° ho preferito fare il forellino nella curva x una questione di ingombro, credo che la T da 32mm sia esagerata, basta un forellino da 3/4mm che se poi mi schizza posso incollarci un tubicino tipo cannuccia, poi se voglio esagerare in cima a questo tubicino faccio un mini silenziatore. |
ecco una foto completo di griglia interna!
la U che fa da durso non è incollata ma smontabile x ispezionare lo scarico. |
Bel lavoro, complimenti.
Ma sei partito da pvc in lastra? |
ciao, è quello che intendevo io, le modifiche che farei sono: scatola esterna + alta e dentro un durso classico con T anzichè curva e nel contenitore interno avrei lasciato la scatola chiusa ed il pettine classico per il assaggio dell'acqua.
secondo me hai fatto le griglie interne troppo grande e cosi vanifichi la loro funzione, secondo me, con queste modifiche che ti ho descritto hai fatto uno sberleffone allo xacqua. buon lavoro. ciao Max |
scusate se m'intrometto ma il tubo di scarico non è piccolo?
io ho un 60 mm e mi sembra stretto... ! #24 #24 |
Quote:
cioao Max |
GIMMI, a dire il vero il diametro è così di fabbrica (ho un vitrea) xrò a vederlo mi sembrava piccolo :-)
|
se è esageratamente largo rimarrà tanto spazio d'aria che non farà altro che portare su del rumore.
i miei sono da 32mm, ma sono due!!! |
EA, hai ragione ma lì dentro ci passano anche tutti i cavi del gruppo luci e pompe di movimento.... ecco xkè pensavo fosse piccolo
|
jpg288, i fili elettrici im mezzo all'acqua ????
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 |
EA, si.... sono gli stessi cavi delle pompe di mandata che sono sommerse xkè?
|
mmmmmmmhhhh!!!! #24 #24 #24 #24 #24
sarà ma non mi convince!!! meno contatto fili/acqua e meglio è! pensavo di mettere una curva a gomito un tubo e una griglia per far pescare uno dei due scarichi da fondo vasca, in modo da mandare in sump quelle sostanze che tendono a rimanere nelle zone basse della colonna d'acqua, sostanze precipitate, fosfati e sedimenti. che ne dite? |
EA, che ti devo dire .... la vitrea li fa così!
fanno passare tutto per lo scarico, poi nella sump i fili tornano su creando una curva ad U ed escono dal retro del mobile.... praticamente non sivede l'ombra di un filo e i 4 lati della vasca sono a vista... |
finalmente sono in funzione!!!
una figata!!! completamente silenziosi!! anche con l'orecchio a pochi cm non si avverte nessun rumore!! |
EA, Andrea, metti una foto di quello che si vede in vasca. :-))
|
Quote:
tipo xaqua domani metto una fotina |
EA, volevo vedere esteticamente all'interno come sembrava, aspetto foto. ;-)
|
ho Franco!!!!
ecco le foto dell'aggeggio montato |
Come mai ne hai messo 2 Andrea? non bastava 1?
Bel lavoro #25 #25 anche molto silenzioso ha detto, giusto? credi che con uno sia rumoroso? |
sai....
la prudenza non è mai troppa :-D :-D :-D tanto mi saran costati al max 10€ l'uno ho una risalita da 2300lt - prevalenza, e i 2 passaparete sono pieni per 3/4. così non si sentono, con uno non so! ma hai notato i pomellini dei coperchi? con le viti in plastica #22 #22 #22 #22 |
che meraviglia!! #19 faressti una sorta di "lista della spesa" cosi' da aiutarci nella realizzazione???La risalita che diametro??Pompa?? :-)) :-))
|
pompa new-jet 2300 che con mt 1.20 di prevalenza scambia circa 1500lt/h
diametro mandata 20 per lo scarico: passaparete da 40, tubo da 32mm , 2 curve da 32mm lastra pvc, tangit,(ogni scarico) olio di gomito :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl