![]() |
Vi aggiorno un pò.........
Data di avvio 22.10.08
Tecnica Capacità: 40 litri Filtro e termoriscaldatore di serie Valori: PH:7.0 – GH:9 – KH:5 – NO2:0.0m/l – NO3:2m/l – PO4:0.2m/l Temperatura: 26° Fondo fertilizzato linea Anubias + Sabbia nera di fiume Illuminazione: 2x13w Impianto CO2 Aquili - 10 Bolle al minuto Fauna Echinodorus Tenellus Hygrophila polysperma Vesicularia Dubyana Anubias Barteri var. nana Lemna Minor Flora 2x Colisa Lalia (m+f) 7x Rasbora Eteromorpha 2x Neritina Zebra Gestione Protocollo avanzato di fertilizzazione Seachem (compeso Nitrogeno e Phosphorus) + Seachem Tabs, cambio d’acqua settimanale come da protocollo. Note Innanzitutto mi scuso con tutti per il fatto di non essere più presente sul forum come una volta, ma purtroppo vari impegni mi tengono lontano dal pc..detto questo la vasca in un anno è stata del tutto rinnovata e il layout è cambiato del tutto..i motivi di questo radicale cambiamento sono stati in primis l’assenza, nel primo allestimento, del fondo fertilizzato, e poi la mia volontà di rendere la vasca un po’ più naturale..vi posto foto di come era prima e di come è, invece, allo stato attuale. Ciao a tutti! La prima foto si riferisce allo stato attuale della vasca, mentre la seconda a come era con il vecchio layout! |
P.S: scusate sempre per la pessima qualità delle foto
e soprattutto scusatemi se il topic è poco dettagliato ma, come dicevo prima, ho pochissimo tempo! :-D :-D :-D |
Quote:
|
la prima quella nuova la seconda quella vecchia
|
Quote:
|
thx u :-)
|
Mi piaceva più prima, ora è molto più "selvaggia"...............
|
A me sembrano belle tutte e 2 ognuna con il suo perchè!
|
molto belle entrambe, la prima era un po' piu colorata, la seconda è molto più "natura vera" ma un po' monocromatica... però complimenti per la foltezza delle piante -05
|
bellissime!!!
forse un po' troppo complesse e costose come gestione... |
a me piacciono tutte e due se devo essere sincero...forse un pò più la nuova proprio per il tocco selvaggio...cmq bellissime... #25
|
sono molto belle entrambi!!!complimenti!!! #36#
|
diciamo che secondo il mio punto di vista il primo acquario (cioè il secondo in foto) è molto "didattico" se così si può dire...cioè piante basse davanti,alte dietro ecc. ecc. come l'acquario del solito neofita..a discapito però della naturalità..
la seconda vasca, la prima in foto, è invece molto più ponderata..è studiata per i pesci che ci son dentro (spazio per le rasbore, nascondigli per i colisa) ed ha sicuramente un aspetto molto più naturale..e infatti comporta una gestione molto più complessa nonostante sia un 40 litri. |
Belle entrambi !! #25 #25
|
Bellissime entrambe, ma preferisco quella attuale (prima foto) proprio perché più naturale #25
|
gracias
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl