AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Parere sulle piante galleggianti.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212937)

Trchia 27-10-2009 00:12

Parere sulle piante galleggianti....
 
Salve salvino a tutti...dopo mesi che attingo da questo forum per la corretta cura del mio primo acquario (e vi ringrazio di cuore....) eccomi a scrivere il mio mio Post....

Siamo tutti d'accordo che un acquario ricco di folta vegetazione è semplicemente uno spettacolo...(il mio è un tantino "disordinato", ma mi ci perdo le ore a guardarlo comunque...); temo pero che siamo anche altrettanto d'accordo sul fatto che la cura delle piante richiede tempo e spesso pazienza, oltre ad un uso ricorrente a fertilizzanti, impianto CO2 e illuminazione quanto piu possibile adatta...

Mi domandavo quindi se, visto che a breve mi piacerebbe allestire un secondo acquario ben piu grande del mio attuale 200 litri, se decidessi di non usare piante immerse (affidando l'estetica ad un arredamento bizzarro che successivamente vi mostrero.... #17 ), ma solamente delle galleggianti con lo scopo sì di dare un tocco in piu di naturale..ma soprattutto (e nel mio caso quasi unicamente) di mangiare i fastidiosi nitriti?
Informandomi qua e la ho letto che moltissime specie sono decisamente piu divoratrici di nitriti di molte piante a crescita rapida che si e soliti mettere in vasca....oltre al fatto che non necessitano ovviamente dell'impianto di CO2, di fertilizzanti (anche se mi sembra strano...penso che al massimo servano in misura minore) e che essendo a pelo d'acqua anche la luce gli arriva meglio...sia essa naturale o al neon...
Che cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente...e scusatemi per la sintassi a tratti ubriaca....

Paolo Piccinelli 27-10-2009 09:38

Trchia, ciao e benvenuto sul forum! ;-)

Io ho un 670 litri con solo galleggianti... nonostante dia da mangiare surgelato molto inquinante in quantità, nitrati a zero! ;-)

NB la vasca però deve essere aperta! :-))

sharp 27-10-2009 13:01

Ciao, la vasca deve essere assolutamente aperta, giusto per non perderti il piacere delle piante galleggianti. La Co2 alle galleggianti non serve in quanto attingono a quella presente nell'aria che le circonda, fertilizzazione non indispensabile, c'è la Lemna(lenticchia) che cresce in maniera spropositata anche senza fertilizzanti e cmq, il fatto di mettere solo piante galleggianti non è male come idea, sono il luogo ideale come riparo per piccoli avannotti. Ciao

Trchia 27-10-2009 13:43

Si si..la vasca assolutamente aperta...facendo una piccola modifica alla plafoniera l'ho trasformata in aperta in 10 minuti...
L'idea mi piace molto....piu che altro, come gia detto, per la relativa semplicità rispetto le piante immerse...in aggiunta ho anche 5 radici di mangrovia che trovero il modo di rendere "galleggianti"... :-))
Così facendo potro dire sul serio addio ai nitrati...

Una curiosità...che galleggianti valide potrei mettere che non necessitano di troppa luce? Vi spiego...come scritto prima ho modificato la plafo e, salvo una modifica ulteriore che effettivamente potrei fare benissimo, rimane circa 50 cm sopra il livello dell'acqua....monto però 2 t8 da 30 watt...quindi va bene che non esiste una colonna d'acqua che devono passare...ma quei 50 cm influiranno tanto? (Non ricordo esattamente le caratteristiche..dovrebbero essere un 10.000k e un 6.500k, ma appena torno a casa per la pausa pranzo vi so dire...)

Nuovamente assssssie ragazzi.....anche per il benvenuto... :-)) :-))

Paolo Piccinelli 27-10-2009 14:35

Trchia, le t8 non vanno bene... ti servono hql o hqi, altrimenti viene su poco.

Trchia 27-10-2009 15:36

Lo immaginavo... :-(
I t8 non andrebbero bene neanche nel caso in cui li tenessi a 10/15 cm dal livello dell'acqua?

ZON 27-10-2009 15:44

bruceresti le foglie delle piante piu grandi...quindi no...i t8 lasciali a vasche senza piante.

Trchia 27-10-2009 16:16

Capito....grazie per l'ennesima dritta, inizio a cercare una plafoniera nuova.... -28d#

Ad ogni modo...che galleggianti mi consigliate che divorino si i nitrati..ma che siano anche carine a vedersi? Un mio collega ha avuto un' ottima esperienza con il suo laghetto...ci ha messo 2 ninfee (non ricorda la specie) e l'acqua da torbida è diventata critallina in pochi giorni..

Paolo Piccinelli 27-10-2009 17:53

eichornia, pistia, salvinia

Trchia 28-10-2009 22:30

Nuovamente grazie....la prima è bellissima...adesso non mi rimane che preparare tutto l'ambaradan....adoro allestire a nuovo un acquario...:-)

Trchia 31-10-2009 16:41

Vi posso porre un ultimo quesito (probabilmente off-topic...)?
(Lo propongo anche nella sezione piu appropriata...)

Vagando di negozio in negozio (online e non solo), ho avuto conferma sui prezzi non prettamente bassi delle plafo HQI....
Gironzolando pero di forum in forum, accantonando le soluzioni fai da te complete, ho letto di un faretto dela Disano, il 1131, che altro non è che un HQI (da 70 watt)...acquistabile intorno ai 60#70 €...

Pensate sia realmente utilizzabile nel mondo dell'acquariologia e nel mio caso specifico con risultati validi?

Ne approfitto per rinnovare i miei ringraziamenti a tutti voi luminari... #36# #36#

Paolo Piccinelli 02-11-2009 09:36

Quote:

Pensate sia realmente utilizzabile nel mondo dell'acquariologia e nel mio caso specifico con risultati validi?
certamente!

Io illumino la mia 670 litri con due faretti Lanzini HQI (120 euro cad. lampade comprese). ;-)

Trchia 02-11-2009 19:22

Grazie per l'info...ora mi informo anche sui modelli della Lanzini...vediamo quale mi costa meno... #36#

Trchia 02-11-2009 19:35

Scusa una cosa pero...che temperatura di colore hanno quei faretti? (Magari mi scrivi anche il modello esatto? Ne ho trovati diversi....)

Paolo Piccinelli 03-11-2009 08:46

le lampade le puoi comprare tu a parte.

quelle di serie sono di solito da 4200k

Trchia 04-11-2009 10:06

Oki....grazie per l'info, sto cercando qualche faretto idoneo in giro per la rete, ne ho trovati sia da 4200 che da 5200 e 6500...oltre è meglio di no, tanto non voglio una luce bianca...e soprattutto non voglio alghe..:-)
Ce ne sono cosi tanti che non ci capisco piu niente (anche se in pochi diversi da ebay vendono online), quindi preferisco chiedere ad amici o conoscenti del settore di procurarmelo, mi fido molto di piu....
Adesso per altre info continuo nella sezione apposita, grazie mille di nuovo!

PS:
Ma Isorella Beach...è per caso quella Isorella in provincia di Brescia? :-D
Nel caso siamo quasi vicini di casa dai...sono di Brescia ma vivo a Valeggio, quindi se sai dove trovare direttamente i faretti nella nostra zona fammi un colpo...:-)

Paolo Piccinelli 04-11-2009 15:29

Quote:

è per caso quella Isorella in provincia di Brescia?
YESSSS!!! :-))

Quote:

sono di Brescia ma vivo a Valeggio
ottima scelta!! ;-)

In zona li trovi sulla tangenziale che va a Desenzano vicino al Leone di Lonato (Elettromantova) ;-)

Trchia 05-11-2009 21:52

Ottima soffiata....ci faccio un salto domani nel tornare a Brescia, cosi mi faccio un'idea dei prezzi... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12044 seconds with 13 queries