![]() |
Filtro per 55lt netti
Come detto nel titolo quale filtro mi consigliate per un acquario da 55 lt netti
|
Interno o esterno #24 #24 ??
|
Pensavo esterno e anche che non costi un'esarazione
|
molto dipende anche da cosa vuoi fare nella vasca....
In linea di massima, un Askoll Pratiko 100 dovrebbe andar bene e non costa neppure uno sproposito. |
eden 501 ottimo io c'è lo in 50 litri e mi trovo benissimo
|
li ho entrambi e secondo la mia opinione direi che il pratiko è piu professionale (ma costa di più), l'eden 501 fa il suo dovere egregiamente (costa la metà). Come dice Giudima dipende anche che vasca hai in mente...
|
Avrei in mente una vasca di poeciclidi con poche piante
|
|
Scegliendo fra il:Pratico 100 il tetratec ex 400 ed l'eden 501 ho scelto l'ultimo per prezzo e per consigli.
Se avete qualche altro consiglio io ci son sempre #36# #36# #36# |
jaica, io sinceramente sceglierei il tetra...migliore dell'eden in rapporto qualità prezzo..sempre IMHO...se vuoi ancora meglio sarebbe il pratiko, anche se forse per il litraggio sarebbe un pò sprecato...io andrei sul tetra.. ;-)
|
Da possessore di 2 Eden 501, te lo sconsiglio per una vasca cosi' grossa.Io li monto su vaschette da 30l lordi. Spinge veramente poco e non e' molto pratico nella manutenzione. Sul mio 60l lordi, con guppy e plati, monto un Pratiko 200; semplicemente perfetto ;-)
Ti consiglio di non lesinare troppo sul costo del filtro, in quanto e' il cuore e i reni della vasca. |
Allora aggiudicato il tetratec #22 #22 #22
|
Stop un attimo...
Su acquariomania non c'è il tetratec e non me ne va di pagare 2 spese di spedizione ellora l'eden 511 pùò andare bene???? |
jaica, vai su AQUARIUMLINE.IT... ;-)
|
Quote:
|
anchio sto per allestire una vasca simile a quella di jaica, con stesso litraggio e popolazione, e mi chiedevo che filtro utilizzare, calcolando che non dimestichezza con le varie marche. Non so se il coperchio mi permetta l'utilizzo di un filtro esterno, altrimenti che filtro interno mi consigliereste?
|
Erius, però se un filtro spinge poco, non è il massimo per i batteri nirtificatori.. ;-)
|
Quote:
Chiedo gentilmente conferma. |
Erius, questo è vero..però il flusso dev'essere non troppo lento per permettere di ossigenare i batteri anche...quindi dev'essere nè troppo lento, ne troppo veloce...
|
nessun consiglio?
|
Io voto per l'Eheim, costa un po ma è eccellente.... ce l'ho da un paio di anni sul mio 60l e mai un problema.
Il 2032 per 50-60l secondo me va benone e non costa neanche molto, in piu ha una portata maggiore del pratiko 100 (500l/h vs 480l/h) |
artemis, scusami,non so se ti sono arrivati i miei mp.per favore contattami!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl