AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa di risalita x tunze 1074/2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212552)

dany78 23-10-2009 19:04

pompa di risalita x tunze 1074/2
 
ciao quale pompa poso mettere come risalita che abbia il venturi che eviti il disinnescamento del tracimatore in questione
la pompa dovrebbe avere una prevalenza di 1,50 m e una poortata regolabile tra 900 e 2000 l/h.
ma il venturi funziona ugualmente a 1,50m??

fappio 23-10-2009 19:45

dany78, http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ne/default.asp http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=680 non è regolabile , ma a quella prevalenza , ti pomperà circa 700 800lh ...si certo , l'effetto aspirante del venturi funziona sempre... lo useresti per riinnescare l'overflow?

dany78 24-10-2009 11:18

ciao fappio si lo devo utilizzare x i disinneschi dell'overflow,xchè nn va bene??

dany78 24-10-2009 11:20

c'è solo l'acqua bee che ha il venturi??

fappio 24-10-2009 11:41

dany78, io non ho mai sperimentato quasto sistema ... immagino ci siano altre pompe , ma le aquabee sono sicuramente di qualità...

dany78 24-10-2009 11:56

ok grazie

IVANO 24-10-2009 12:53

dany78, aquabee senza dubbio, affidabile, silenziosa e con ottimo rapporto consumo\qualità\prestazioni

dany78 03-11-2009 21:05

credo proprio che prenderò la acquabee il problema è quale??
il tracimatore ha una portata da 1200 litri circa con prolunga e la pompa di risalita e da posizionare a 1,30.
io ho una maxijet con flusso regolabile posso creare il venturi dove c'è l'entrata???

dany78 04-11-2009 01:00

nessuno :-))

IVANO 04-11-2009 09:26

dany78, puoi farlo anche se io ho sempre lavorato, anni fa, con quel tracimatore senza venturi...avevo una valvola di non ritorno sul tubicino ed inoltre era sempre immerso in acqua quindi impossibile che potesse aspirare aria e quindi "disinnescarsi"

dany78 04-11-2009 19:29

IVANO anch'io ho la valvola di nn ritorno ma si continua a disinnescare e visto che il pericolo può essere trasbordo d'acqua il mobile è in legno quindi ho il timore che se capita ora che nn ho più sensori c'è il serio pericolo che a furia di prendere acqua il mobile si gonfia vi lascio immaginare cosa avverrebbe se cede,potrei scavarmi una -e63
quindi posso adottare il sistema con la pompa e posso anche modificare la mia??
c'è qualche controindicazione nel sistema che voglio adottare??

dany78 04-11-2009 19:38

l'acqua ti ricordi a che livello arrivava pasava il pettine oppure no??

IVANO 04-11-2009 20:23

dany78, deve passarlo solo di 2 mm , giusto per tracimare nel vano

dany78 04-11-2009 20:31

io x evitare formazioni d'aria ho aumentato il livello in vasca arrivo a quasi metà pettine ma nulla,quindi se adotto la pompa di risalita facendogli il venturi dici che risolvo il problema o ci possono essere conseguenze??

IVANO 04-11-2009 20:42

dany78, sicuramente risolvi #36#

dany78 06-11-2009 00:41

tentativo fallito(modifica pompa) ora quale aquabee acquisto?? caduta circa 1200 la pompa stà a 1,30 m e il tubo di risalita è quello di gomma verde diametro 10 se nn mi sbaglio quale ciapo

Vinny 06-11-2009 14:34

Ciao, con lo stesso scarico Tunze uso una Eheim compact1000 e mi trovo bene da 2 anni.
Ciao

dany78 06-11-2009 20:39

e nn hai mai disinneschi???

dany78 07-11-2009 12:52

ma è possibile che sia solo io lo sfigato a cui si disinnesca lo scario,ho avuto anche io la compact 1000 ed era la stessa cosa il fatto è che se mi trovo a casa me ne accorgo e amen ma se nn ci sono so c....i.
voi mettete il tappino o una valvola di nn ritorno e stop siete appostoio le ho provate tutte o quasi mi rimane solo la pompa col venturi solo che anche li nn saprei quale acquabee devo mettere 1a è troppo debole la 2000/1 nn vorrei sia troppo potente e mi si allagherebbe tutto ugualmente.
che mi consigliate???
oltre al cambio vasca.

clamat 07-11-2009 14:12

l'ho usato x 5 mesi con una 1250 senza venturi, mai avuto problemi. L'aria si forma se il flusso d'acqua è insufficente mentre se hai un flusso buono l'aria non si forma.
Metti anche un sensore di livello in vasca e non sbagli.

IVANO 07-11-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da clamat

Metti anche un sensore di livello in vasca e non sbagli.

E' la cosa migliore.....sicuro e utile

dany78 08-11-2009 01:51

ragazzi l'ho gia detto all'inizio che di sensorie ho gia bruciati un pò ed era x questo motivo che volevo mettere una pompa col venturi,il flusso con la pompa che ho è ottimo eppure dop alcuni giorni si forma aria la caduta diminuisce la risalita ovviamente no ed ecco il patatrack il fatto che il sensore spegne la pompa ma è un continuo accendersi e spegnersi xchè l'acqua attraverso il tracimatore scende nn si disinnesca del tutto.
come ho già detto l'acqua copre metà del pettine quindi aria x quel motivo nn dovrebbe entrarne #07

clamat 08-11-2009 09:17

se ti si forma aria nel tubicino devi aumentare la portata, prova con una pompa + potente.

dany78 09-11-2009 00:20

clamat, a pmpa è d portata regolabile e fino a 2300 l/h adesso metti la prevalenza ma la pompa è sufficiente infatti è a metà della sua portata l'acqua prima arrivava a metà pettine quindi nn è un problema di pompa più o meno potente.
meno male che sta sera ero a casa altrimenti traboccava l'acqua -04 -04 -04

IVANO 09-11-2009 10:49

dany78, come hai fatto a bruciare i sensori?

dany78 09-11-2009 13:11

IVANO, i sensori sono andati xchè nn c'è un disinnesco vero e proprio quindi ogni volta che accadeva il sensore spegneva la pompa di risalita ma l'acqua cadeva ugualmente quindi il livello si abbassava e la mpompa riprendeva a buttare acqua in vasca arrivato all'altezza del sensore ovviamente si spegneva ed era un continuo intervenire dei sensori ho cambiato vari modelli xchè pensavo nn fossero idonei ma niente x questo vorrei mettere una pompa di risalita con venturiora stavo guardando le aquabee ma fra la 2000 e la 2000/1 quale prendo le nuove pompe dove hanno il venturi??

dany78 09-11-2009 16:34

le ocean ranner acquamedic vanno bene??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17060 seconds with 13 queries