![]() |
Basta bollette salate?? La soluzione esiste da tempo!
Premessa per i mod:
Non credo di violare il regolamento, il tema è comunque attinente all'acquariofilia, specie del mondo salato dato l'alto comsumo di elettricità che ne consuege. Mi faccio un poco di pubblicità, non credo sia un problema.. Se lo è, intervenite pure.. :-)) Arriviamo al nocciolo. Come si fa per risparmiare?? Risposta ------> Fotovoltaico! E voi direte: ahahah ha scoperto l'acqua calda :-D ma chi lo paga??? Beh, se avete un tetto di proprietà di almeno 25 mq esposto a sud non solo risparmierete, ma nel tempo ci sarà un guadagno, e neanche da poco... sostituirete il vostro 300 litri con un 900 senza battere ciglio! #18 Naturalmente non entro nel merito di ciò che propone l'azienda con cui collaboro, dato che violerei il regolamento, però potete comunque chiedere qui dubbi o curiosità... Sicuramente molte delle persone che purtroppo sono costrette a rinunciare a questo hobby lo fanno anche per questi motivi, quindi l'argomento tocca da vicino molti di NOI! #36# |
Ho fatto già mille conti... ancora non conviene.. . ..
sinceramente poi sto slogan ... mi sta anche un pò sulle palle.... -28d# cosa ti hanno detto in azienda? che se porti qualche acquariofilo ti danno le provvigioni? Ci sono già decine di topic sul fotovoltaico.. non ho capito il senso di questo spot. e te lo dico da semplice utente... |
Oscar_bart, i miei genitori ci stanno pensando, ma sono 20.000€ di investimento
|
Quote:
Ma non è questo il fine del topic :-)) Voglio capire perchè appunto, molti come te credono che non convenga.. Perchè non conviene? Spiegati meglio.. Poi ti dico la mia.. ;-) |
Quote:
Se posso, cosa ti hanno proposto a te? |
Oscar_bart, se non ho capito male in sicilia conviene di + del resto dell' italia per via di una legge regionale, ma non ti so dire di +
;-) |
Quote:
Poi, chi non ha un tetto disponibile? nada? |
Quote:
E non capisco perchè!!! Non è assolutamente vero che in Sicilia c'è una legge regionale, ma in Italia esiste un organo apposito che eroga gli incentivi per il fotovoltaico.. Qualcuno lo conosce? Senza guardare su google? :-)) |
Cosa ne dici se ognuno di noi aprisse un topic facendo spot per la ditta per cui lavora o per la propria? Dai.. lo facciamo? -28d# pensa che figata!
|
Quote:
Ma questo non significa che non conviene, perchè quei soldi si possono pagare senza nemmeno accorgersene, anzi direi con piacere.. ;-) Chi non ha il tetto, può farlo in giardino, su un terreno.. certo le cose si complicano.. Purtroppo non tutti possono beneficiarne, come ho scritto per un 3Kw ci vogliono minimo minimo 25 mq di copertura inclianata esposta a Sud, se piana lo spazio necessario aumenta, se in giardino aumenta maggiormente.. |
Oscar_bart, noi consumiamo tantissima energia, e abbiamo fatto venire tecnici ed esperti per fere i calcoli ed è uscito fuori che pagheremo comunque un pochino la bolletta, perchè il fotovoltaico non copre completemente quello che consimiamo, ma questo è solo il mio caso, io abito in villa e immaginati il consmo per le luci esterne
comunque mi hanno proposto: in qualche modo lo stato ripaga i 20.000€, l' energia che produciamo in + la vendiamo all' enel ;-) |
Dai perché non ci posti gli estremi bancari così ti facciamo un bonifico!
dai mandaci l'indirizzo e-mail così ti facciamo fare i preventivi! |
Quote:
Voglio sondare il terreno fra i comsumatori primari di energia elettrica che già da un pezzo dovrebbero essersi informati su questo argomento.. Invece per ora vedo solo disinformazione.. Perchè non piacerebbe a te, come a tutti gli altri, potersi permettere un bel vascone marino e non spendere niente in Enel?? Secondo me si.. :-)) Poi mica parliamo di prosciutti, che con l'acquariofilia poco ci incastrano.. ;-) |
Quote:
|
Quote:
Comunque, perlomeno tu sei più informato.. Dici bene. Lo stato (anzi no, è un organo a se stante) ti ripaga l'impianto in 20 anni, anzi alla fine avrai ricevuto più del costo stesso dell'impianto.. Inoltre c'è il risparmio Enel.. Pensa che io a casa mia in 20 anni consumerei MINIMO 18000,00 euro di Enel -05 |
Oscar_bart, scusami, ma prima che tu venga linciato..... perchè non spieghi per filo e per segno tutto e non dici del perchè la gente non lo fa a casa proria...altrimenti è un post senza senso #24 ;-)
|
Quote:
Se per i mod questo è propaganda (che non sto facendo) inutile ai fine dell'acuqariofilia possono benissimo ammonirmi. Poi se qualcuno vuole un preventivo lo faccio comunque!!!! :-D :-D :-D Quanto scommettiamo che se ne vedete uno di preventivo tutti saranno daccordo sulla convenienza? :-)) |
Quote:
Perchè c'è disinformazione. Il mio lavoro (in teoria, perchè di lavoro a tempo pieno ne ho un altro) è informare le persone e proporre l'impianto. Cosa devo spiegare? Come funziona? Posso benissimo farlo, non so appunto se davvero a quel punto violerei il regolamento #24 |
Se intervenisse un mod chiariamo la situazione.. altrimenti mi fermo qui... #24
|
Quote:
|
Quote:
se non ci parlavi tu del fotovoltaico.. la prima volta che lo sento nominare! |
Quote:
E' comunque utile da entrambi le parti, certo se io non "vendessi" questi impianti non potrei neanche parlarvene e "dispensare" consigli perchè non conoscerei l'argomento.. ;-) |
Quote:
e visto che a questo punto ci siamo tutti imbattuti in persone che chiedevano tanto perchè non ci dici la spesa a Kw/h??? mi pare un conto semplice...altrimenti è tutta pubblicità e non informazione..visto che sei partito subito con il dire che lavoro fai.. |
Quote:
Il fotovoltaico lo conoscono tutti si, a grandi linee.. Ma da quello che vedo in giro, ed anche qui, c'è disinformazione.. perchè nessuno sa che oggi l'impianto lo potresti fare senza spendere poi molti soldi.. anzi... ;-) |
Quote:
Se posso, volentieri! Non conta niente il Kw/h e quanto costa l'impianto.. c'è altro di importante.. Ripeto, non è il mio lavoro, principale.. Lo faccio (anche) perchè mi ha toccato la tematica.. risparmio energetico, produzione di co2, gas serra ecc ecc ecc ;-) |
io sono interessato ti ho mandato anche un mp ma non mi hai mai risposto
|
Quote:
Non ho nessun MP, nessuno mi ha contattato ancora! :-D |
Oscar_bart,
io te l'ho mandato cmq sarei interessato ha un impiantino fotovoltaico |
Quote:
sarebbe molto contento di avere l'impianto gratis..ma non è così...ci sono detrazioni, rendita dell'energia prodotta quando non la usi ecc ecc...ma l'impianto lo fai se hai i soldini per pagarlo (e non parlare di finanziamenti come hai fatto prima che se vuoi te ne passo uno dei miei :-D :-D )...è un progetto che si va ad ammortizare in 15-20 anni se si fa un bel lavoro....è un'impegno che per qualcuno (me compreso) potrebbe essere pure troppo!!! sempre che tu non vuoi regalarlo a tutti in tal caso babbo natale è arrivato in anticipo :-D :-D |
Quote:
Prime due cose fondamentali: 1. Hai un tetto di proprietà? Superficie? 2. E' esposto a sud? Se si, puoi farlo... ;-) |
Quote:
Se mi da il via libera ti spiego perchè ho scritto ciò! :-)) |
Oscar_bart,
fra 4 mesi ce l'ho la casa e' in costruzione e mi sono fatto fare un paio di preventivi e' esposta a sud? si! |
Se è in costruzione ancora meglio!
Attendo la risposta di Algranati e spiego tutto.. Per curiosità mi mandi in MP le ditte che già ti hanno fatto il preventivo? Magari hai già anche il "mio".. ma non credo, altrimenti avresti già firmato.. :-)) |
Oscar_bart,
no una e' di reggio emilia e l'altra di salsomaggiore |
Oscar_bart, chi abita in condomini? nisba... ergo... si vive cercando di limitarsi...
|
Quote:
Anche un impianto condominiale potrà solo coprire le spese di condominio.. niente più.. C'è comunque in progetto (rimandata a suon di deroghe, siamo in Italia..) una legge che obbliga dall'anno prossimo (si suppone) un impianto minimo da 1 Kw per ogni nuova unità immobiliare o per ogni unità in ristrutturazione... #36# |
Oscar_bart, non prendiamoci in giro dai..
Il prezzo di un impianto fotovoltaico è molto alto se proporzionato al costo di una vasca media (vasca da 300/400 litri con impianto luci da 250W/400W).. Tanto per fare un esempio, la mia vasca ho calcolato che consuma intorno ai 2500 kW/h all'anno, quindi ti ci vorrà un impianto da 2.5 kW perchè non ti costi nulla.. Un impianto del genere viene tranquillamente a costare intorno ai 15000€ come minimo.. Sai quanti anni tiro avanti per ammortizzare questa cifra?! ps. se tutto va bene a fine mese ho un impianto fotovoltaico da 4000 kW/h all'anno, ma di certo non l'ho fatto per l'acquario ;-) |
scusa Oscar_bart,
ma sei tu il primo a fare cattiva informazione, o meglio a dare informazioni non del tutto corrette!!! Perchè chi vende fotovoltaico deve solo portare l'acqua al proprio mulino? Non vendo fotovoltaico, ma sono architetto e certificatore energetico...... e quindi per questioni lavorative sono in contatto con alcuni venditori di fotovoltaico. Ma dove sta scritto che bisogna avere obbligatoriamente una falda a sud e chi ha i tetti piani ha problemi? |
Quote:
Io in casa consumo 3300 Kwh l'anno in totale! Certo non ho il marino, ma solo 3 dolci.. Se sei in procinto di montarne uno allora dovresti sapere che i costi si ammortizzano eccome... ;-) |
Quote:
Non ho detto che i tetti piani hanno problemi, solo che serve più superficie ogni Kw di picco di potenza dell'impianto... La falda a sud è si obbligatoria dato che chi monta l'impianto (tutte le ditte) lo certificano per la produzione dichiarata solo se montato su quel lato... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl