![]() |
vesicularia su filtro...?
Ciauzz,
qualcuno di voi ha mai provato a coprire il filtro interno del proprio acquario con della vesicularia?? io ci vorrei provare, ma non so proprio come farla "stare" attaccata al filtro...Consigli??? ;-) |
eh appunto.. dovrebbe esser "ruvido" almeno per poterlo fare.. oppure coprire con sughero o cosa del genere e poi il muschio..
|
Potresti provare a tenerla ferma con un filo di nylon...però non so se possa crescere bene attaccata alla plastica #24
|
ops...sono proprio lento a scrivere...scusa Cleo!
|
figurati :-D nn credo che col filo funzioni perchè dovrebbe poter fermarsi con le radici.. il filtro è troppo liscio
|
Si infatti ero dubbioso...
|
nn ho messo la virgola.. il figurati con faccina ridente era per il tuo "ops" ;-) nn per il resto
|
ok, quindi penso di doverci rinunciare -20
con il filo non posso attaccarla perchè il mio filtro è siliconato alla parete della vasca #17 Mentre per il discorso che fa cleo, penso sia una buona soluzione quella con il sughero, però troppo complicato per "fermarlo" a ridosso del filtro #13 Ma la vesicularia, prima o poi attecchisce tramite le sua radici?? #24 ah, comunque grazie dei consigli #36# |
Avendolo fatto prima si poteva (silicone)..ora no #13
Puoi far crescere qualcosa a fili a ridosso del filtro che inganni (eleoachris, vallisneria americana)... oppure appoggi un legno e ci fai crescere qualcosa sopra.. |
io avevo in vasca un legno appoggiato al filtro, sul legno c'era il muschio che pian piano ha iniziato a propagarsi anche sul filtro ... con un pò di pazienza è una cosa fattibile.
In alternativa potete inserire il muschio tra 2 pezzetti di rete di plastica (+ o meno lo stesso procedimento per fare i prati di riccia) e la fissate al fitro. |
Puoi tenerlo fermo con quella rete verde in plastica a maglie di ca. 1 cm. da sagomare delle stesse dimensioni del filtro e da bloccare poi in qualche modo (in basso nella ghiaia e in alto con delle mollettine ad esempio...io uso dei gancettia forma di @ che servono per le tende).
Comunque a me si radica tranquillamente sulla plastica ruvida del filtro interno, certo che devi stare attento si stacca facilmente (ad es. sifonando) |
grazie a tutti per le risp ;-)
Domenica, quando effettuo il cambio d'acqua, provo il sistema di mmicciox con la retina, se non dovrei farcela sposto il legno vicino al filtro e la visicularia la metto lì e chi se ne frega.... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl