AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Schiumato verdissimo !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212041)

alfgi72 19-10-2009 16:47

Schiumato verdissimo !!!
 
Salve ragazzi...è da un pò che, forse causa t5 da sostituire, l'illuminazione non mi convince, per di più a fasi alterne nella giornata noto l'acqua verde, poi di nuovo chiara.....
Per qualche sera ho dostato un pò di Phitoplex Kent (per dare qualcosa ai molli che ho ...) e noto che lo skimmer produce schiumato verde...come se
stesse rigettando il phito.....
Suggerimenti ?
i valori sono un pò carichi...
PO4 0.1
NO3 15
no2 0

Abra 19-10-2009 16:50

azz ma con quei valori che vuoi dare da magiare.....sospendi tutto e dai solo il secco hai pesci,i molli ne hanno a sufficenza d cibo ;-)

alfgi72 19-10-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Abra
azz ma con quei valori che vuoi dare da magiare.....sospendi tutto e dai solo il secco hai pesci,i molli ne hanno a sufficenza d cibo ;-)

Cristian.....il mio consulente personale...neanche finisco di scrivere un thread...già lì a rispondermi !
;-)

Infatti ho sospeso ....cosa ne pensi per il colore verdastro dell'acqua in alcuni momenti della giornata ?

Abra 19-10-2009 17:35

che mi suona strana la cosa...come ti ho già detto stai attento che non sia un gioco di luce hai tuoi occhi succede a tutti ;-)
se sei sicurissimo che non sia un'inganno proverei a cambiare il parco luci...nel frattempo però metti resine per fosfati e carbone.

Geppy 20-10-2009 00:45

Il colore verdastro dell'acqua e dello schiumato probabilmente dipende da una proliferazione di alghe unicellulari.

Se puoi prova a montare una lampada UV per qualche giorno.

geppy

Abra 20-10-2009 11:27

Geppy, ma solo in alcuni momenti lo fà #24 mi suona strana stà cosa....

Geppy 20-10-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Geppy, ma solo in alcuni momenti lo fà #24 mi suona strana stà cosa....

Dovrebbe farlo prevalentemente dopo alcune ore di luce....
....se è una proliferazione di unicellulari. :-)

alfgi72 21-10-2009 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da Abra
Geppy, ma solo in alcuni momenti lo fà #24 mi suona strana stà cosa....

Dovrebbe farlo prevalentemente dopo alcune ore di luce....
....se è una proliferazione di unicellulari. :-)


Lo fa verso il primo pomeriggio e tardo pomeriggio...io sono più propenso a credere che si tratti di t5 oramai da sostituire (hanno più di 1 anno)

Geppy 21-10-2009 11:51

Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
Lo fa verso il primo pomeriggio e tardo pomeriggio...io sono più propenso a credere che si tratti di t5 oramai da sostituire (hanno più di 1 anno)


Perdonami.... :-)

Che cavolo c'entrano i T5 da sostituire con lo schiumato verde? :-)

Possono essere la causa della proliferazione delle alghe unicellulari ma certo non del colore dello schiumato.

Che siano da sostituire non c'è dubbio in quanto (questo si) se sono esauriti possono dare problemi anche sui colori, ecc.

Se hai una sterilizzatrice (o qualcuno che può prestartela), dovresti risolvere il problema (se è quello che penso) prima che diventi serio. Questo non esclude la necessità di sostituire le lampadine. Tieni presente che anche il tipo di fluorescenti (non solo il fatto che siano esauriti) può causare proliferazione di unicellulari.

alfgi72 22-10-2009 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
Lo fa verso il primo pomeriggio e tardo pomeriggio...io sono più propenso a credere che si tratti di t5 oramai da sostituire (hanno più di 1 anno)


Perdonami.... :-)

Che cavolo c'entrano i T5 da sostituire con lo schiumato verde? :-)

Possono essere la causa della proliferazione delle alghe unicellulari ma certo non del colore dello schiumato.

Che siano da sostituire non c'è dubbio in quanto (questo si) se sono esauriti possono dare problemi anche sui colori, ecc.

Se hai una sterilizzatrice (o qualcuno che può prestartela), dovresti risolvere il problema (se è quello che penso) prima che diventi serio. Questo non esclude la necessità di sostituire le lampadine. Tieni presente che anche il tipo di fluorescenti (non solo il fatto che siano esauriti) può causare proliferazione di unicellulari.

Geppy infatti io parlavo dell'acqua quando mi riferivo alla sostituzione
dei t5.

alfgi72 26-10-2009 16:27

Salve ragazzi,
continuano i cambi ravvicinati (di 8 lt) ogni settimana...
ma gli No3 scendono di poco ....
Però c'è qualcosa che non mi convince proprio...le talee di sarco sono scure e non attecchiscono, i sarchi e sinularia alternano mute con troppa frequenza rispetto al solito , .lo skimmer continua a riempire il bicchiere con sostanza troppo verde chiara (appena posso vi posto una foto) , tipo Phitoplancton....avessi dato troppo phyto e si
è inquinata l'acqua...e con tutti i cambi e skimmer non riesco lo stesso a
renderla più pulita ?
Oppure a causa dell'illuminazione da sostituire staranno proliferando troppe alghe unicellulare nell'acqua (alche filamentose od altro non ne ho in vasca...apparte ciano...che non riesco a debellare non tanto per lo scarso movimento, ho una koralia3 ed una marea2400, ma poichè la vasca è stressa ai lati non riesco a posizionarle che sparano dritte sulle rocce senza travolgere i vari sarchi e cladielle !)
Pareri, suggerimenti ?

Geppy 26-10-2009 21:57

Ma qualcuno che ti presta una lampada UV per 3-4 giorni no, eh? ;-)

geppy
P.S. scommettiamo un caffè che risolvi?

alfgi72 26-10-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Ma qualcuno che ti presta una lampada UV per 3-4 giorni no, eh? ;-)

geppy
P.S. scommettiamo un caffè che risolvi?


Geppy sarei contentissimo di pagartene anche 2 di caffè, ma
purtroppo non ho nessuno che mi presti una UV..... :-(

Geppy 27-10-2009 07:45

Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
Geppy sarei contentissimo di pagartene anche 2 di caffè, ma
purtroppo non ho nessuno che mi presti una UV..... :-(

In questi giorni vedo se la mia vecchissima UV funziona ancora e, se va, te la presto io.

geppy

alfgi72 27-10-2009 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
Geppy sarei contentissimo di pagartene anche 2 di caffè, ma
purtroppo non ho nessuno che mi presti una UV..... :-(

In questi giorni vedo se la mia vecchissima UV funziona ancora e, se va, te la presto io.

geppy

Grazie Geppy...allora anticipo al barrista sotto l'ufficio...di tenere 2 tazze pronte per l'occasione.... ;-)
Ad ogni modo ieri ho ripulito per bene la camera del Deltec MCE300,
era una vera fabbrica di schifezze .....di solito estraggo la colonna e pulisco la pompa, ma l'acqua che stagna nello scatolotto non la pulisco
mai, sarà impressione ma vedo i coralli leggermente meglio....ma forse
è solo suggestione....
PS: ma l'uso della UV non comprometterebbe pure la cultura batterica presente sulle rocce ?

Geppy 27-10-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
PS: ma l'uso della UV non comprometterebbe pure la cultura batterica presente sulle rocce ?

No. Uccide solo i batteri presenti liberi nell'acqua.

Distrugge, però, le spore di alghe unicellulari. Vedi l'uso che se ne fa nei laghetti per evitare l'acqua verde e ti rendi conto.

geppy

alfgi72 29-10-2009 12:26

Salve ragazzi,
giusto per cronaca, ieri l'ottimo Geppy, nonchè disponibilissimo e generoso, mi ha prestato la lampada UV, che ho provveduto ad installare con pompa
e la terrò 24/24 H per 3 o 4 gg, dopodichè verificheremo se noterò
ancora quella fastidiosa colorazione verdognola che va e viene nella
mia vasca.

alfgi72 02-11-2009 12:19

Aggiornamento dopo 4 giorni di trattamento UV
Osservando la vasca lateralmente per tutta la sua lunghezza, si nota
ancora un colore verdasto, mentre se la si osserva dal frontale un
pò meno, anche se i colori sono smorti !
Lo skimmer continua a produrre liquido tipo PHYTO...nonostante i
piccoli cambi ravvicinati !!!
Ragazzi non so più che fare ....i fosfati e nitrati li ho sempre avuti
altini ma per un anno e mezzo i molli sono sempre stati bene....
invece ultimamente sono quasi tutti grici ed in muta perenne anche le talee di sarco !!!!!!
Oggi farò l'ultima prova disperata di sostituire alcuni T5...perchè dopo
questo non so più che fare se non un cambio del 30 % !!!
PS: ragazzi so che non avrebbe granchè senso...ma questi problemi
di ingrigimento dei molli li ho avuti da quanto ho introdotto in vasca
una koralia 3.....so che è assurdo .....ma ci penso
HELP ME :-(

Abra 02-11-2009 12:52

alfgi72, io non avrei messo l'UV....cambia luci,prova a calare il movimento se pensi che infastidisca i coralli...e inizia a usare la Kalk insieme a cambi settimanali con un sale scarico ;-)

alfgi72 02-11-2009 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Abra
alfgi72, io non avrei messo l'UV....cambia luci,prova a calare il movimento se pensi che infastidisca i coralli...e inizia a usare la Kalk insieme a cambi settimanali con un sale scarico ;-)


Cristian, oggi compro almeno un paio di t5...giusto per iniziare a comprendere se si tratta delle luci. Per la Koralia non intendevo
il dare fastidio con il movimento...intendevo qualche tipo di fastidio
tipo un rilascio in acqua di tensioni o robba del genere....
Prima una puntina di cucchiaio di Kalk nell'acqua da rabocco la usavo ...
ma in vista di tutto ciò ho sospeso anche quella !

Abra 02-11-2009 13:12

male la Kalk fà bene...ma devi usarla come si deve ;-) quindi ti vuole un contenitore stagno.
prova con un tester a vedere che dispersione hai in vasca...la corrente loro non la sentono comunque perchè sono isolati,ma se disperde potrebbe essere la pompa rotta e allora c'è rilascio di sostanze cattive in acqua.

alfgi72 02-11-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Abra
male la Kalk fà bene...ma devi usarla come si deve ;-) quindi ti vuole un contenitore stagno.
prova con un tester a vedere che dispersione hai in vasca...la corrente loro non la sentono comunque perchè sono isolati,ma se disperde potrebbe essere la pompa rotta e allora c'è rilascio di sostanze cattive in acqua.

Il fatto è che da quando ho in vasca la Koralia 3 ....la vasca ha iniziato
una lenta regressione e sofferenza....che non termina !

Geppy 02-11-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
Osservando la vasca lateralmente per tutta la sua lunghezza, si nota
ancora un colore verdasto, mentre se la si osserva dal frontale un
pò meno, anche se i colori sono smorti !

Continua con la UV e, se puoi, rallenta il flusso (più lentamente passa l'acqua nella UV, meglio agisce).

Per i colori bisogna spettare che si sistemi il tutto.

A parte il problema delle lampadine usurate, se hai l'acqua verde questa altera lo spettro luminoso ed impedisce alla luce di penetrare come si deve.

Quindi non ci perdere tempo. Sistema prima il tutto e poi pensi ai colori.

Se non hai carbone in vasca potrebbe essere utile.

Il fatto che lo schiumato dia sul verde, in questa situazione, è normale.

geppy

Geppy 02-11-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Abra
alfgi72, io non avrei messo l'UV....

Perchè?

LOLLO77 02-11-2009 13:57

alfgi72,
se non sei lontano te la posso prestare io
di dove sei?

Abra 02-11-2009 14:26

perchè non trovo che sia la soluzione al problema...ammesso che il problema sia quello,quando smette ritornerà.

alfgi72 02-11-2009 14:55

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
alfgi72,
se non sei lontano te la posso prestare io
di dove sei?

Ciao Lollo, grazie per l'offerta, ma già me la ha prestata Geppy la UV.

XGeppy, continuerò il trattamento

LGMAquari 02-11-2009 16:33

inviato per errore

LGMAquari 02-11-2009 16:35

inviato per errore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16015 seconds with 13 queries