![]() |
Nuovo acquario..domani le piante!
continuo da quì http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 . Va bene come ho disposto il cavo?
|
Secondo me si :-) l'ho sempre visto messo cosi.
Ma non è un pò "esuberante" per il tuo acquario? |
Esuberante?? #24
|
nel senso troppi watt.
|
HYDROKABLE 50 dell'hydor con termostato è indicato per vasche fino a 125l
|
Mi pare una sistemazione ottimale ;-)
|
Mi sembra che l'hai messo bene. ;-)
Però mi sembra strano che la Hydor consigli un 50 watt per 125 litri mentre la Dennerle consigli il 10/15 Watt... #24 Secondo la filosofia Dennerle 50 watt sarebbero tantini per la tua vasca. |
http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/11/list/3 qui c'è scritto così! #24
|
Quote:
|
per il fondo ho deciso di mettere:Master Soil 2.5kg che mi sono avanzati(granulometria grossa),sopra jbl acquabasicplus,sopra jbl manado!!così per natale aggiungo i pesci! :-D :-D
|
Mentre per quel che riguarda il filtro intendo usare quello di serie juwell così composto:1 confezione di cannolicchi Siporax 1l-sopra i cannolicchi juwell piccoli-sopra le spugne sempre juwell delle varie grandezze fine-media-grossa!Non escludo di mettere della lana perlon sopra il tutto però valuterò le modifiche all'inserimento dei pesci!cosa ne pensate!
|
non so se mi piace!
non so se mi strapiace o mi fa schifo?
|
piercingmatrix, il tronco è bello...però io per prima cosa aggiungerei altra sabbia...non mi pare di vederne 5cm.. :-) ...poi aggiungerei un tronco, magari più piccolo, anche nella parte destra della vasca...IMHO.. ;-)
|
altra prova!
|
di fondo ne ho ancora aspettavo di decidere il definitivo per finire!
|
Quote:
cmq io la metterei nella stessa "linea" di adesso, però più spostata verso destra...rimango dell'idea che bisogna aggiungerne un'altra di radice..come dei ciottoli... ;-) |
E in verticale come sta?
Hai provato a metterlo in verticale con la parte stretta in basso e quella ramificata in alto? |
qualche bella pietra? :-)
|
ora faccio qualche prova...mettendo in verticale il legno,in più ho due noci di cocco da inserire mentre le pietre le devo ancora prendere solo che volevo prima inserire i legni e l'acqua così durante la maturazione mettevo rocce e piante!
|
ecco le foto con il legno in verticale mi sembra piu carino ma riempie un po meno e come lo fisso?
|
ecco le foto
|
come da ultima foto....hai provato a capovolgerlo appoggiandolo su qualche pietra?
|
sottosopra intendi?
|
oggi ho comprato un'altro legno ed ho fatto un po di prove
|
eccole
|
io voto per l'immagine 134... #22 ....tutta la vita...poi spero tu voglia coprire quei legni col muschio, vero?!?.. :-))
|
io ero piu per la 137 con il legno sx ruotato in senso orario di 45 gradi
|
Nella 137 il legno a sx lascialo così com'è ma spostalo un pò più avanti e un pò più a destra.
Il legno di dx invece lo metti in verticale (con la parte mozza sotto terra) lo ruoti sul suo asse di 180° e lo posizioni alla spalle del primo legno (appena appena spostato verso sinistra). Provi a vedere come viene? |
Anch'io per il 134 tra quelle foto, ma, dal momento che in foto non si nota molto il 3D delle ramificazioni, non escludo che ci possano essere posizioni migliori perciò prova anche come dice coico ;-)
|
piercingmatrix, se vuoi, la disposizione della 137 potrebbe essere interessante a patto che il legno di sinistra lo metta in orizzontale, con le ramificazioni che vengono verso l'osservatore...
|
prove
cosi intendevi coico?
|
le radice non l'ho sotterrata del tutto,così non dispiace neanche a me però avrei probeli a piantumare la parte posteriore.per Robi ho provato a mettere come dicevi tu,ma il legno non ci sta!!!!!! #24
|
ho invertito a postare!
|
Ecco! Così dicevo io... Però il tutto portalo un pò più in avanti...cioè scostalo 5-8 cm dal vetro posteriore...
|
metti piu fondo e qualche roccia sulla sinistra...ma cosa volevi metterci poi? :-D
|
141.... -Bluurt-
140.... -71 ...sono troppo attaccate le radici...io accoperei più spazio possibile, senza ammuchiarle in un punto...IMHO |
roby91, nella 141 (che secondo me può dare moltissimo) di spazio se ne occupa già tanto.
Le radici più fini sono ovunque, e a livello del fondo c'è spazio per molte piante e qualche sasso.Però è chiaro che i gusti sono gusti!! Io comunque l'intera composizione la sposterei un pò sul davanti in modo da avere anche un più spazio tra la radice ed il vetro posteriore. |
ciao coico non è male,ma non so se mi convince del tutto
|
#24 #24 #24
|
giusto per avere una linea guida.....cosa si vorrebbe rappresentare/imitare?
-)tipo legni caduti in acqua?>>>fai prove buttandoli dentro alla wild -)tipo le radici di una pianta che si sono propagate in acqua?>>>parte grossa in alto, vicino ad una parete lateral frontale e propaggini verso il centro/posteriore, oppure parete lateral posteriore e propaggini verso centro frontale -)tipo un contorto albero (bonsai) rinsecchito e sommerso dall'acqua?>>>parte grossa nella sabbia,( a mio gusto) sul davanti e ramificazioni verso l'alto inclinate che tendono a toccare il vetro posteriore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl