![]() |
fitoplancton a lunga scadenza...
questa cosa mi e' nuova...
qualcuno sa dirmi di piu'? http://lnx.pescitropicali.com/pescio...ra-di-agar.asp sarebbe utile, e non troppo difficile farselo in casa no? comodo per i paranoici a rischio collassi... |
Alessandro Falco, Ale, non so se funziona....gli ho scritto se il prodoto è pronto da riprodurre.
|
ALGRANATI, bravo Matteo l avrei fatto io...
Il mio interesse non e' tanto ad usarlo come starter, ma la possibilita' per noi di fare qualche piastra verso maggio-giugno in modo da non preoccuparsi per i collassi estivi... Servirebbe una Petri, dell'agarosio e poco piu... molto carino! |
ALGRANATI, funziona ;-) l'ho provato io .... (non da qusto sito ma dall'università)
Alessandro Falco, mi pare che basti del del semplice argar (devo verificare) per il mantenimento si possono usare anche le provette con il terreno di coltura (becco di clarino) ed usare un tapo che lascia passare l'O2 .... |
GROSTIK, figo...
se ne sai di piu ci provo.. ps: alimento rotiferi? #12 |
mi hanno risposto se sono scemo??'
c'è scritto che è vivo e serve per far partire colture.....io lo compro :-)) ;-) |
eheheh.. a me se mi rispondevano cosi' non glielo compravo... :-D
io cerco il benedetto alimento per rotiferi, non vorrei ripartire solo con fito... |
Alessandro Falco, la blue line , fa fito istantaneo , praticamente è fito puro .... in negoziante ,me ne ha dato un campione da provare non so il prezzo, ma mi ha detto che caro ...... indicato allevamento di rotiferi ecc ecc ...
|
fappio, mi vado a vedere un po' sta ditta..
ma tu fappio per caso hai ganci per l'alimento per rotifero? |
Alessandro Falco, non hai amici in svizzera??
|
Domanda stupida: le piastre di agar sono piccole... Se pure volessimo utilizzarle per superare il caldo estivo quante ne servirebbero?! E soprattutto come lo dosiamo? Mettiamo direttamente il terreno di coltura in vasca? Forse non c'ho capito un ca**o e mi scuso! :-))
|
papo89, ti sei risposto da solo...non hai capito una mazza :-D :-D
le piastre di agar ne basta una e la utilizzi come starter. quando hai bisogno di avviare una coltura.......prendi la piastra e la butti in acqua salata. |
Allora il rischio di collasso per il caldo esiste lo stesso, teniamo giusto le piastre per non rimanere senza starter? Avevo immaginato di non aver capito una sega.. -28d# :-D
|
papo89,esatto...le piastre sono gli starter e non devono essere mantenute in frigorifero altrimenti l'agar si secca
|
ALGRANATI, non è proprio così ..... ;-)
non le devi buttare la piastra in acqua ..... devi perndere un ansa (va bene anche un coton fioc) e raschiare le alghe e metterle in acqua salata per far ripartire la coltura :-) |
le piastre vanno mantenute in un luogo asciutto e al buio ;-)
|
Quote:
|
Alessandro Falco, dalle mie parti lo vendono in molti , è un prodotto nuovo comunque ... 5 grammi , preparano 500l di soluzione algale.... se il prezzo si aggira attorno alle 30€ mi do anche io ai rotiferi ...
|
Jean___005, quanto costa? immagino che si comporti come il fito normale ...probabilmente ci si deve fare un pò la mano , però sai che figata ,apri il frigo , prendi la tua dose e sei a posto .. #18 .
|
GROSTIK, non fare il precisino.........io ci butto tutta la piastra :-D :-D
comunque no ho comprate 2 piastre......appena arrivano vi dico ;-) |
ragazzi...se avete un contatto in svizzera......c'è il selco 3000.... ;-)
|
Quote:
|
Jean___005, c'è ma non assiduo -28d#
|
Quote:
|
io conosco giava di giubiasco , abito vicino alla svizzera , se posso essere utile .. non vorrei sbagliarmi , ma reef international le ha
|
fappio, le ha cosa??
|
ALGRANATI, i rotiferi ...
|
Quote:
hai preso tutto nano o qualche altro ceppo? |
OT-terellando OT-terellando.. non c ho capito niente..
se qualcuno me lo riesce a reperire, tutta la mia stima -11 |
GROSTIK, mi basta e mi avanza il nanno #13
Alessandro Falco, potrei pensarci....ma ti costerà parecchio #18 |
io ti devo ancora ridare i copepodi... ma prima tu prova una cosa...
se l hai messi anche in vasca, lascia inverdire il vetro e vedrai che pomeriggio sera ( ore prima dello spegnimento della luce ) vedrai tanti puntini bianchi ... Per ora li ho in due vasche che fanno cosi' ma non li ho ancora rimessi in produzione... ps: per riprelevarli devo rilasciare verde il frontale della vasca in salotto... |
Alessandro Falco, lo farò....e poi ti dico ;-)
|
http://www.blue-co.it/prodotti.html il sito è questo , solo che non ha ancora il fito ...
|
Eccomi......allora...arrivato oggi 2 contenitorini con dentro l'agar agar con sopra il phito.
ho preso il tutto e l'ho sbattuto in 1 lt di acqua salata nel reattore....adesso vediamo che succede.......ma l'agar si scioglierà ??? #24 |
ALGRANATI, ma gia' l hai usato? uahuahhau
ma lo vuoi tenere come emergenza ? auhuauah che io sappia l'agar solidifica sopra sotto i 40-45 gradi... Forse in acqua salata si scioglie, buh non lo so |
Alessandro Falco, si l'ho usato dato che non si riesce a trovare uno starter degno di nota e mi sembra che questo non sia x nulla male.....in 1 giorno si è gia scurito ;-) -11
|
figo!
ma per cosa lo usi il fito se hai l alimento per i rotiferi? alterni? spiega spiega |
Alessandro Falco, il phito fondamentalmente non lo uso o meglio lo uso x tutto.....vaschetta , larve, rotiferi e anche se ho tutto per poterlo non usare....mi piace l'idea e quindi continuo ad usarlo.
Ale, volevo chiederti una cosa......secondo te è possibile creare del phito che non si riproduce al 100%? |
ALGRANATI, tu dici una coltura "temperata","attenuata" che la lasci li e non continua a riprodursi con rischio collasso?
|
Alessandro Falco, puoi parlare come mangi?? #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl