AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Foto a 20giorni dal neo allestimento (aspettando leletosi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211960)

lovec87 18-10-2009 21:36

Foto a 20giorni dal neo allestimento (aspettando leletosi)
 
Ecco come si presenta il mio nano a 20 giorni dal reallestimento rocciata..ricordo che è una vasca che ho avviato da 1 anno e mezzo e solo 20 giorni fa, dopo una serie di problemi con ciano e filamentose, ho riallestito..

Fotoperiodo 8 ore (a breve arriverò al totale di 9 ore)
Salinità 1026
Temperatura 26°C
Ca 420 mg/l
KH 8 dKH
Mg 1110 mg/l
Po4 <0.03 (secondo me 0.01)
NO3 non misurabili

Aspetto vostri commenti e pareri come al solito..

http://s6.imagestime.com/out.php/i418987_IMG0609.JPG

http://s6.imagestime.com/out.php/i418990_IMG0614.JPG

http://s6.imagestime.com/out.php/i418991_IMG0613.JPG

http://s6.imagestime.com/out.php/i418993_IMG0615.JPG

Luca89 18-10-2009 22:13

lovec87, bella!!! la rocciata mi piace molto #25

lovec87 18-10-2009 22:17

grazie mille..sto aspettando di arrivare a 9 ore di fotoperiodo per fare il primo cambio d'acqua e di conseguenza la prima pulizia del fondo..

synth 19-10-2009 00:09

ciao bella vasca!
che illuminazione usi?

lovec87 19-10-2009 08:58

uso una plafoniera 4x24w T5..

lovec87 19-10-2009 12:24

Giuansy, ovviamente lo sfondo è tutto per te..

LukeLuke 19-10-2009 16:25

bella pozza.... promette bene!!!! ;-)

lovec87 20-10-2009 10:40

grazie..quando farò il primo cambio d'acqua del 10%, tra qualche giorno, vorrei sifonare il fondo..un consiglio, mi conviene sifonare o sparare sopra i depositi una pompa e far aspirare tutto dal filtro a zainetto caricato con la lana?

LukeLuke 20-10-2009 12:19

aspira il fondo ....

lovec87 20-10-2009 12:25

si forse così evito innalzamento di PO4 e NO3 e quindi danni ai coralli..grazie

Auran 20-10-2009 14:48

lovec87, alza anche il magnesio...avrai meno problemi a tenere stabili kh e ca...

lovec87 20-10-2009 14:57

con il kent nanoreef A+B vado bene?? cmq calcola che devo fare il primo cambio d'acqua e ho intenzione di cambiare il 10% ogni 10-15 giorni, a secondo dei consumi, così da reintegrare tutto ogni volta..

Giuansy 20-10-2009 15:14

ullalà ...finalmente vedo un bello sfondo.....vedi come l'insieme è migliorato......

la rocciata e bellissima ...oltertutto vedo molti terrazzamenti....se vogliamo dirla tutta non mi sembra particolramente ariosa....ma sicuramente sono le foto...cmq l'importante è che ci sia un buon movimento sopra/sotto ed intorno alla rocciata....e non ho dubbi che sia cosi.....quindi (imho) hai fatto un buonissimo lavoro.....

PS: quoto Auran.....devi portare il Mg a circa 1260 per essere bilanciato col valore del CA che hai in vasca (che va piu che bene) .....l'mg (per essere bilanciato) deve avere un valore di circa tre volte superiore rispetto al CA....lo alzi con gli integratori (procurati quelli in polvere che son più efficaci) e lo porti a 1260 (alzi di 50ppm al giorno non di più)....

l'a+b serve per mantenere i valori stabili non per alzarli...poi non è neanche detto che li devi usare....bisogna vedere se e quanto consuma la vasca in un giorno...cmq quando sono ancora poco popolate, per mantene i valori stabili generalmente bastano i cambi acqua.....

spero di essere stato chiaro

lovec87 20-10-2009 15:22

chiarissimo..cmq tutto è buon areato..il movimento è ottimo con le due nanokoralia che mi hai consigliato..inoltre grazie mille per i complimenti sono contento che ti piaccia..per quanto rifuarda il magnesio vorrei prima fare il primo cambio d'acqua e vedere su che valori si assesta e poi comprare l'integratore in caso..

Giuansy 20-10-2009 15:54

si scusa tanto ma non ho specificato (la mia famosa arterio) ....prima di integrare il MG fai il primo cambio lasci girare un giorno e poi fai un giro di test ...se vedi che l'MG rispetto al CA è basso lo inalzi.....

mo vado a cercare il "pelo nell'uovo".....della rocciata già ti ho detto ....ma mi sembra un pelino alta rispetto alla superfice (puo essere che siano le foto) ma mi dici quanti cm hai tra il culmine rocciata e superfice???
chiedo perchè i coralli crescono e ci mettono niente ad arrivare alla superfice.....

lovec87 20-10-2009 16:14

spazio ce n'è mi pare su per giù 15-20cm quella più vicina all'acqua (5 cm) è l'euphillya..

Frank Sniper 20-10-2009 16:29

lovec87, complimenti! bella rocciata e animali disposti con criterio e buon gusto! #25

lovec87 20-10-2009 16:32

unico dubbio che ho è se mantenere l'euphillya dov'è (visto che è a circa 5cm dal pelo dell'acqua) oppure spostarla in un'altra zona..

cavallo 20-10-2009 18:18

#25 #25 #25
molto bella!

quanti litri sono?
usi solo metodo naturale o anche skimmer?

lovec87 20-10-2009 21:06

grazie..cmq sono 30 litri netti circa..uso metodo naturale più un seclone 100 che accendo 2-3 giorni a settimana a fasi alterne..

papo89 20-10-2009 21:49

lovec87, ottimo lavoro! Mi piace molto... Vedrai ora che crescono le talee che spettacolo diventa!!! #25 #25 #25

SJoplin 21-10-2009 14:23

lovec87, la rocciata è bella. riguardo alla gestione e alla popolazione in vasca ho qualche dubbio, però ;-)

lovec87 22-10-2009 08:44

sjoplin, cioè quale dubbio??

SJoplin 22-10-2009 09:36

boh? per es: non si capisce che stai combinando col fotoperiodo. è una vasca riallestita se ho capito bene. non sei a foto completo e ci sono gli animali dentro. per gli SPS, con quelle luci, gli altri molli e il pesce dentro, la vedo grigia ;-)

lovec87 22-10-2009 09:40

praticamente con l'invasione di filamentose e ciano sono sceso a 6 ore di fotoperiodo..ora che sono ad otto ho ripopolato..arrivare a 9 ore è solo per avere un fotoperiodo come da guida..vedo che sennò anche altri utenti stanno sulle 8 ore di fotoperiodo..per quanto riguarda le luci che problemi ci sono?? inoltre quelli sono tutti SPS facili..

cmq accetto ogni suggerimento :-)

LukeLuke 22-10-2009 09:42

io invece non ho ancora capito se il fotoperiodo sarebbe meglio che fosse 8 bianche/blu + 2 solo blu o 9 bianche/blu + 2 solo blu....

mi chiarite la diffirenza e perchè si sceglierebbe una condizione o un altra ?

lovec87 22-10-2009 10:11

si infatti anche a me qst non mi è molto chiaro..inoltre io ho 3bianchi più 1blu che si accendono a coppie, mi conviene lo stesso accenderli a coppie tipo prima 1blu+1bianco e poi gli altri 2 bianchi o non vale la pena e li faccio accendere tutti e 4 insieme..

SJoplin 22-10-2009 14:09

in sintesi le blu le utilizzi sia come alba/tramonto che come integrazione sul colore della luce. io le farei accendere mezz'ora prima e spegnerle mezz'ora dopo lasciandole accese per tutto il fotoperiodo. in pratica se fai 8 ore di bianche ne prevedi 9 di blu

LukeLuke 22-10-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
in sintesi le blu le utilizzi sia come alba/tramonto che come integrazione sul colore della luce. io le farei accendere mezz'ora prima e spegnerle mezz'ora dopo lasciandole accese per tutto il fotoperiodo. in pratica se fai 8 ore di bianche ne prevedi 9 di blu

ma servirebbe fare 9 di bianche ?

lovec87 22-10-2009 14:26

ma anche in base alla mia configurazione mi coverrebbe fare "effetto alba/tramonto"?

lovec87 23-10-2009 09:45

un'altra cosa..nella grotta centrale, voluta appositamente, vorrei inserire qualche animale (magari alto) che non abbia grandi esigenze di luce, anzi più adatto alla penombra, cosa mi consigliate?? e l'euphillya messa là in alto a 5cm dal peo dell'acqua va bene secondo voi??

LukeLuke 23-10-2009 10:22

il problema dell'euphillya è che qualsiasi cosa tocca la brucia... e non è prevedibile quanto allunghera i polipi....

...mi piacerebbe tanto metterla anche a me... ma volendo un acquario bello pieno di coralli... non mi và che bruci tutto ...

lovec87 23-10-2009 10:57

vabbè ovviamente io la posiziono in un posto isolato sapendo i danni che può provocare..potrei metterla a destra al posto della sinularia..e poi però la sinularia??

lovec87 26-10-2009 09:58

:-)

leletosi 26-10-2009 16:10

ho letto il titolo

purtroppo non riesco a vedere le foto ? che è successo ? #24

lovec87 27-10-2009 10:36

prova ora leletosi..

leletosi 29-10-2009 10:32

vedo.....

ci sono ancora parecchie isole di alghe....ma credo non sia un problema....spariranno velocemente

quello che invece non credo sia ottimale è la disposizione animali....sembrano un poco disposti secondo il gusto più che per necessità-spazio vitale

un esempio su tutti è l'euphilia in alto vicino ai duri.....moooolto pericoloso.....

se poi hai domande precise dimmi pure

lovec87 29-10-2009 11:03

le alghe sono già sparite, c'erano perchè ho modificato la rocciata ed esposto quelle roccie per la prima volta alla luce..l'euphyllia l'ho invertita di posizione con la sinularia a destra, così è isolata dal resto..per gli altri animali quale disposizione mi consigli?? in generale ti piace?

leletosi 31-10-2009 23:08

si è bella.....però servirebbero foto un poco più colorate....e con angolazioni diverse dalle attuali.....giusto per valorizzarla un po' #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17745 seconds with 13 queries