![]() |
quanto movimento dare alla zeolite
Buongiorno al forum,
da circa 18 mesi uso il sistema zeovit con scarsi risultati, i fosfati sono vicino allo zero misurati con fotometro, i nitrati zero, kh cronicamente a 5, due confezioni di zeolite nel filtro dedicato della grotech che monta di serie un pompa aquabee da 3000 litri, la vasca è come da profilo, grazie Giampi. |
Re: quanto movimento dare alla zeolite
Quote:
Il KH a 5 non è un problema in senso stretto, può anche scendere a 4 senza particolari problemi a parte la crescita scarsa dei coralli. Ovviamente sarebbe meglio portarla intorno a 7 e in questo caso è solo questione di avere un reattore di calcio abbastanza potente. La regola della portata d'acqua nella zeolite è 200-400 litri effettivi per litro di zeolite, nel tuo caso da 400 a 800 litri effettivi, ideale sarebbe una EHEIM da 1200 l/h che con la resistenza della zeolite e la sovrapressione non dà certo più di 800 l/h. La Aquabee 3000 è decisamente troppo. O per "movimento" intendevi "scrollate"? Due al giorno minimo, l'ideale è a luci spente e polipi espansi. |
Quote:
|
Quote:
|
minchia un poeta oggi,mi sento un poeta #22 #22 #22
appena vedo e sento alessandro gli faccio presente che certi termini nn sono da usare in un forum:mi si prestano troppo a certi tipi di filosofeggiamenti |
Quote:
|
|
Re: quanto movimento dare alla zeolite
Alessandro grazie per la tua pronta risposta, la foto nel profilo è prima delle turbellarie, il reattore di calcio è un deltec pf600s regolato con un ph interno 6,30, il flusso in uscita è di circa 2 litri ora, sto cercando di sostituire la pompa del filtro della zeolite con una ehim 1250
Buongiorno al forum, da circa 18 mesi uso il sistema zeovit con scarsi risultati, i fosfati sono vicino allo zero misurati con fotometro, i nitrati zero, kh cronicamente a 5, due confezioni di zeolite nel filtro dedicato della grotech che monta di serie un pompa aquabee da 3000 litri, la vasca è come da profilo, grazie Giampi.[/quote] Raccontaci un po' come mai trovi che i risultati siano scarsi, la foto nel tuo profilo è molto bella invece. Il KH a 5 non è un problema in senso stretto, può anche scendere a 4 senza particolari problemi a parte la crescita scarsa dei coralli. Ovviamente sarebbe meglio portarla intorno a 7 e in questo caso è solo questione di avere un reattore di calcio abbastanza potente. La regola della portata d'acqua nella zeolite è 200-400 litri effettivi per litro di zeolite, nel tuo caso da 400 a 800 litri effettivi, ideale sarebbe una EHEIM da 1200 l/h che con la resistenza della zeolite e la sovrapressione non dà certo più di 800 l/h. La Aquabee 3000 è decisamente troppo. O per "movimento" intendevi "scrollate"? Due al giorno minimo, l'ideale è a luci spente e polipi espansi.[/quote] |
Re: quanto movimento dare alla zeolite
Quote:
|
Re: quanto movimento dare alla zeolite
Quote:
Ma scusa Alessandro,dalla Deltec e' dichiarato per 1900 l,La sua vasca e' meno di 1000 l,..... #13 #13 #13 |
Re: quanto movimento dare alla zeolite
Alessandro ecco un link del mio reattore:http://www.deltecaquariumsolutions.c...s_4.phpaspetto tue notizie grazie Giampi
Quote:
|
anche per me è piccolo....
poi eliminerei la KW..come raccomandato da i sig. Zeovit ma che problemi hai in vasca ?? scarsa crescita ?? |
Ciao Benny sono ancora in debito di una xenia, nel reattore ci sono 10 kg. di jumbo la pompa di movimento è una aquabee da 3000 litri, ho problema di colorazione e poca crescita.
Quote:
|
Credo che Alessandro non ha capito il modello #12
Devi aumentare il flusso dell'acqua all'uscita dal reattore 2 litri orari per un acquario come il tuo sono pochi, e di conseguenza anche la co2. Nel mio acquario che è la meta' del tuo faccio uscire 1,8 litri orari. |
Sì, in effetti ho confuso il 600s con il 600, ma resta un fatto: che non ce la fa! Molto probabilmente se usato a letto fluido con il materiale apposito le resa aumenta e si avvicina a quanto dichiarato dal produttore, ma con la jumbo diventa un semplice reattore e non un Deltec a letto fluido.
|
pochi colori ??
modifica lo spettro della luce poca crescita ?? piu' pappa e se aumentano i PO4..skimmer piu' grosso..... |
Ciao Benny nella plaffoniera monto 3 evc da 400 watts, 4 t5 osram 67 da 80 watts, 10 ore di hqi e 12 ore di blù somministro poco cibo perchè il tessuto delle acropore è un po' scuro
Quote:
|
Metti due foto di quei coralli quando ci siamo conosciuti da webaquarium.
Hai aumentato l'acqua in uscita dal reattore di calcio? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl