AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Credo a breve saluterò il mio leucosternon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211901)

gian.luca 18-10-2009 14:07

Credo a breve saluterò il mio leucosternon
 
Stava bene fino a ieri sera, tranquillo, pacifico con gli altri pesci, si era abituato a mangiare il secco oltre al surgelato, nuotava continuamente e serenamente dalla mattina alla sera.
Oggi all'accensione delle luci aveva il muso praticamente bianco, poi ho visto bene il corpo e è pieno di macchie scure come delle piccole bolle, non lisce ma sporgenti. Le pinne hanno degli aloni bianchi.
Mi era già successo con un altro leucosternon e l'ho perso il giorno dopo aver visto la stessa identica scena.
Mi spiace veramente tanto, adoro questo pesce ma basta, evidentemente non fa per me e per la mia vasca.
Ha appena mangiato con voracità del secco dell'shg con aggiunta di aglio e vitamine... non ho molte speranze.

Alessandro Falco 18-10-2009 16:06

Ho bisogno di delle foto! non arrenderti...

i puntini neri dovrebbero essere delle turbellarie... gli aloni bianchi e forse in volto ( aloni o puntini sul muso ? ) dovrebbero essere secondari ad un infezione sistemica dell animale...

Io, se lo vedi proprio male, lo prenderei e farei un bel bagnetto in acqua dolce, diciamo per 4-5 minuti ( monitorandolo in caso di spasmi o dispnea )...

il bagnetto potrebbe essere efficace, ma va ripetuto nel tempo ogni giorno..

la vasca sicuramente non aiuta ( dimensioni... e valori? )

ciao

prova con un primo e fammi sapere..

ciao!

Abra 18-10-2009 16:21

provato con iodio? io prima di tirarlo fuori farei la cura ;-)

gian.luca 18-10-2009 16:25

Alessandro Falco, e come lo pesco? è mobilissimo come se stesse bene. Per le foto vedo di recuperare la macchinetta fotografica. La vasca è una 250 litri dcon misure 95 *50 * 50 circa. I valori sono nella norma: H 8,2 KH 7 Ca 430 Mg 1300 circa NO3 2 PO4 assenti T 25 °C. Ora ha sia aloni sulle pinne che puntini bianchi in volto. Povero

Abra, intendi con l'integratore? ne ho ancora un pò provo a dosarlo. :-(

Abra 18-10-2009 16:27

gian.luca, dimmi che integratore hai poi ti dico che fare,vediamo se riusciamo a riprenderlo ;-)

gian.luca 18-10-2009 16:34

Abra, ho il reef iodide della Saechem

Abra 18-10-2009 16:38

gian.luca, bisogna che mi dici le indicazioni,quanto ne dovresti dare e con che frequenza,stando alle istruzioni ?

gian.luca 18-10-2009 16:48

Abra, allora mi dice 2 ml ogni 80 l a giorni alterni. Come composizione è KI, stabilizzato non so da cosa, forse un chelante booo.

Abra 18-10-2009 17:06

#24 non è che domani riesci a procurarti quello della Kent ? io ho empre usato quello...sennò vediamo di fare con questo.

gian.luca 18-10-2009 17:20

Abra, per domani sera si, sicuramente lo ho.
Facciamo così, intanto ne doso un pò di questo, se mi passa la nottata da domani sera andiamo col kent.

Abra 18-10-2009 17:24

gian.luca, perfetto vai con 10 ML di questo stasera allo spegnimento delle luci.
poi domani comperara il Tech I ....le dosi sono 5ML ogni 200l ,tu ne versi in sump 10ml per 3-4 giorni di fila.
Poi facci sapere,nel caso bisogna seguire quello che ti ha detto Alessandro Falco,ma speriamo che così si risolva tutto.

gian.luca 19-10-2009 14:31

Abra, preso, stasera si comincia. Comunque è paro paro a quello Saechem, che vabbè tanto è praticamente finito!

gian.luca 19-10-2009 21:53

Mmmmm è successo qualcosa e non so cosa.
Il Leo di cui vi mostro una foto ha perso le macchie nere ma mantiene dei "bozzetti" sulla pelle in corrispondenza delle macchie nere di ieri, oggi sono più evidenti i puntini tipo odinium. Il punto che con i puntini mi ritrovo anche uno dei 2 okinawae e, anche se veramente molto pochi, anche l'hexataenia. Gli altri pesci al momento sembrano star bene. Sto somministrando mangime shg arricchito con aglio e continuo la "purga" allo iodio.

http://img7.imageshack.us/img7/2766/23266406.png

http://img40.imageshack.us/img40/535/43339821.png

Abra 20-10-2009 11:33

bello magrino eh....dai pappa e se mangia il surgelato inizia a somministrare Misys surgelato mescolato con aglio ;-)
continua con lo iodio mi raccomando.

marco lungarini 20-10-2009 11:39

gian.luca, è normale che anche gli altri pesci abbiano i puntini bianchi sono parassitosi molto contagiose

gian.luca 20-10-2009 14:11

Abra, si, magrino perchè per un mese non mi ha mangiato assolutamente nulla, spilucchiava solo artemia surgelata. Da circa 15 giorni ha iniziato a mangiare con voracità.

Abra 20-10-2009 17:42

è già un buonissimo segno...se trovi il misys daglielo ;-)

gian.luca 20-10-2009 17:44

Abra, si l'avevo comprato proprio per lui quando non mangiava. Preferisce l'artemia il piccolo, ma stasera scongelo un blocchettino di misys... madò come lo vizio

gian.luca 22-10-2009 10:10

Piccolo aggiornamento:
3 giorni usando il kent I come da indicazioni di Abra e somministrando misys e artemia arricchite con vitamine dupla e aglio saechem e le macchie nere non le vedo più ma i puntini da odinium sono aumentati a dismisura, sono 2 giorni che uno degli occhi ha una evidente patina bianca.
Ieri sera inoltre sembrava avere due piccole ulcere su di un fianco, non so se provocate da sfregamento o da qualche parassita.
Nel mentre l'hexataenia sembra guarita e l'okinawae che aveva puntini mostra ancora qualche segno ma sembra in miglioramento.
Comincio a pensare che l'unica sarebbe pescarlo ma la vedo veramente complicata.

Abra 22-10-2009 11:09

cazzarola....davvero mi sà che convenga,il brutto è che pescarlo si rischia di stressarlo ancora di più.
Vedi tu che riesci a fare,i miei li ho sempre curati così,fino a che mangano molto grossi problemi non ne ho avuti,ovviamente la fase della malattia la deve passare e riempirsi di puntini fà parte del ciclo della malattia.
Sennò se te la vedi brutta devi fare come ti ha consigliato Falco,tienici informati eh.

gian.luca 23-10-2009 09:33

Passati i 4 giorni di Iodio (in realtà 5, domenica avevo usato il saechem).
Onde evitare problemi di altro tipo, non so i sovradosaggi di iodio cosa comportino oltre allo scurimento dei coralli, credo sia il caso di sospendere.
L'hexataenia è guarita, uno dei due gobidi quasi, l'altro non era stato colpito per nulla, il leucosternon sta pieno di puntini e aloni.
Comincio a pensare di dover provare a pescarlo ma dubito fortemente di riuscirci, l'unica sarebbe fregarlo mentre dorme ma ovviamente si mette in una grotta nella parte posteriore della rocciata.
Intanto continuo con aglio e vitamine.
PS ma anche a voi i pesci mangiano male quando mettete le vitamine? i miei lo stesso granulato che mangiano sempre voracemente se metto aglio pare piacere ancor di più, se metto vitamine la maggior parte delle volte lo prendono in bocca e poi lo sputano (uso le acquaristica).

maximo73 23-10-2009 12:35

gian.luca,perche non provi con le vitamine per neonati protovit le trovi in farmacia leggevo sul forum che si possono somministrare specie per pesci afetti da puntini bianchi

gian.luca 23-10-2009 13:32

maximo73, e lo so, non mi andava di passare pure in farmacia... proverò a prende ste idroplurivit che balle -28d#

maximo73 23-10-2009 16:06

gian.luca, -28d# #23

gian.luca 25-10-2009 10:50

Alur piccolo aggiornamento. La cura con molto aglio e qualche goccia di vitamine Acquaristica sembra funzionare. Il gobidion e l'hexataenia stanno bene, il leucosternon molto molto meglio. Ha delle escoriazioni sui fianchi, un paio, credo si sia strusciato sulle rocce per il prurito, ma quelle con un po' di giorni guariscono. Ieri sera non aveva puntini, solo un lievissimo alone su una delle due pinne pettorali. Ovviamente la cura continua.

Abra 25-10-2009 11:07

magari ti ha aiutato anche lo iodio che dici ? :-D

gian.luca 25-10-2009 11:23

Abra, oooooops ma ceeeerto Abra :-D Non l'ho nominato perchè l'ho sospeso dopo i giorni che mi hai indicato tu #12 Se salvo sto pesciozzo ti devo un caffè #48

maximo73 25-10-2009 11:38

gian.luca, sono contento stavolta sembra andare meglio ;-)

gian.luca 26-10-2009 23:39

Dopo una giornata senza puntini sono tornati e abbastanza numerosi. Inoltre l'escoriazione che aveva sul fianco si è decisamente allargata. Sto provando a pescarlo per il bagnetto in osmotica ma non è per nulla semplice :-(

Wurdy 27-10-2009 10:30

Quote:

Originariamente inviata da gian.luca
Dopo una giornata senza puntini sono tornati e abbastanza numerosi. Inoltre l'escoriazione che aveva sul fianco si è decisamente allargata. Sto provando a pescarlo per il bagnetto in osmotica ma non è per nulla semplice :-(

E' il normale decorso della malattia, l'infestazione si presenta ad ondate cicliche sucessive, e se il pesce non migliora le sue difese immunitarie, ogni ondata si presenta più virulenta della precedente, fino alla morte del pesce.

Continua con aglio e vitamine in abbondanza e in bocca al lupo.

P.S. la tua vasca non è adatta ad un leuco, se anche lo salvi stavolta, sarà sempre molto esposto alla malattia per stress ambientale.

gian.luca 27-10-2009 17:10

Wurdy, l'ho capita, non ci casco più...

gian.luca 28-10-2009 09:21

Addio Leo... :-(

Bis 28-10-2009 10:40

E' sempre un dispiacere perdere i nostri piccini... -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries