![]() |
Consigli per allestimento olandese (parte II) (foto pag 6)
ciao ragazzi...
come mi è stato chiesto continuo su un nuovo topic visto che il precedente è stato chiuso perchè ormai troppo lungo. Qui il precedente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237236 anche in questo caso non ci sono grosse differenze, ho aggiunto dello spiky moss che però nella foto non si nota molto... http://i298.photobucket.com/albums/m...ario/Modol.jpg ciao! |
Sta diventando davvero bello faby #21
|
Tropius,
Grazie mille, anche della correzione del titolo ;-) |
ma figurati! se poi un acquario è bello è bello ;-)
mi manca solo da vedere il prato formato, e poi i buchi tappati... poi sarà splendido. Chissà perchè ma ho l'impressione che non torni più all'hydrocotyle vero? :-D |
davvero un bell'olandese...consiglio da caxxone...visto che A ME( :-)) ) non piace la limonphila...(ma siccome se è li a te piace)....direi che potresti lasciare uno dei due spazi in cui si vede dedicati a lei, e uno a dell' heterantera...come colore è molto simile e riempie molto bene e avresti una varietà in più...
|
Quote:
iFus, grazie :-) sì la limnophyla mi piace molto, l' heterantera è una bella pianta, potrei anche pensarci nel caso, anche se mi dispiace sempre eliminare delle piante... ciao |
ciao...
metto un solito aggiornamento, non ci sono grosse modifiche come noterete. l' ho fatta perchè siccome oggi ho potato se faccio una foto mi rendo conto meglio... http://i298.photobucket.com/albums/m...ario/mod-1.jpg ciao! |
ma quella pogo li davanti è impressionante...quello è un CESPUGLIO!!!!
|
troppo bella sta vasca!! ancora un super bravissimo!!
|
|
ma devi potare due volte a settimana?????la sessiflora da giovedì che hai postato l'altra foto a oggi è tornata a pelo dell'acqua....
|
Quote:
|
è vero la velocità di crescita della sessiliflora è impressionante!! se guardi attentamente ogni ora noterai sempre dei cambiamenti!!
|
Ciao faby, ho letto tutto il tuo topic precedente e ho visto che ti servivi del protocollo Dennerle; Guardando nel tuo profilo vedo che utilizzi il protocollo avanzato Seachem.
Ho alcune domande da farti: 1- A che punto del tuo vecchio topic hai sospeso la fertilizzazione Dennerle ed hai iniziato la Seachem? 2- Hai riscontrato sostanziali miglioramenti? 3- Come ti trovi con la linea Seachem (gestione, praticità, costi...)? Scusa per l'interrogatorio e complimenti, è una vasca favolosa. #25 |
coico,
ciao, ho cambiato linea dal 13#09-2009 come è scritto sul profilo, guarda le date dei post ;-) per la 2, be sì ho notato molti cambiamenti. La linea sechem è più completa e più performante. con Dennerle avevo sempre carenze, in particolare di potassio a mio parere. Le rosse (sia ludwigia che alternanthera) non crescevano proprio perfettamente... ora esplodono... mi trovo bene, come praticità... be devi avere voglia e tempo di fertilizzare tutti i giorni :-) |
faby, ciao.
Beh... effettivamente c'è una bella differenza dal fertilizzare ogni 15 gg oppure tutti i giorni. Credo che andrò pure io su seachem, protocollo base però. Per l'avanzato si vedrà... Mi sembra che come prezzi la seachem non sia male, se si va sui flaconi da 500 ml. |
faby, io uso come te un fertilizzante giornaliero, però della jbl... mi chiedevo come comportarmi quando mi allontano per una o due settimane, sicuramente saprai consigliarmi :-))
davvero complimenti per la vasca, da poster! #25 |
Quote:
|
elmagico82, Ma se si rimane fuori casa per due settimane non riesci a darne nemmeno mezza dose di fertilizzante... :-))
|
ciao ragazzi :-)
dopo la pota selvaggia di ieri pomeriggio ( :-D avevo casa invasa da potature di tutte le piante :-D ) vi metto una foto aggiornata di oggi pomeriggio http://i298.photobucket.com/albums/m...landesemod.jpg ciao! |
bellissima come sempre!!!
|
sempre meglio!!! #25 #25 #25
|
COMPLIMENTI
Bellissima vasca.......non c'è che dire è un capolavoro. #36#
|
come sempre aggiornamento...
ieri sono passato un po' col machete #24 http://i298.photobucket.com/albums/m.../modoland2.jpg |
ho terminato le parole...
|
ello bello solo la pogo a me non piace (ma son io che son strano)
|
molto bella come vasca,le rosse sono fantastiche.
|
soliti aggiornamenti:
http://i298.photobucket.com/albums/m...d-olandese.jpg e un particolare, si dovrebbe vedere un po' di più lo spky moss sulla radice, che nelle panoramiche non si nota mai molto #24 http://i298.photobucket.com/albums/m...o/P1020999.jpg ciao! |
non ho parole, è magnifico. -05
|
che spettacolo!
|
l'acquario e ben tenuto , solo che a mio parere le foto sono "toccate"in particolar modo la penultima da mooolto da pensare
|
marte82,
vuoi intendere che ho ritoccato la foto? che cosa te lo fa pensare? ad ogni modo uso photoshop per ridimensionare e mettere lo sfondo nero con la scritta, al massimo quando necessario aumento la luminosità perchè per fare le foto abbasso la luminosità digitale della macchina per evitare che le foto vengano bruciate sul bianco, però poi sono più scure che nella realtà e quindi alzo solo l' esposizione. a me non da problemi, ti metto anche una foto come da macchina... Dimmi quale foto ti fa pensare e te la metto originale come da scatto. ciao |
siccome penso ti riferissi all' ultima panoramica mostrata, ti allego la stessa identica foto così come è stata scattata dalla fotocamera, senza alcuna modifica (è stata solo compressa da photobucket).
http://i298.photobucket.com/albums/m...o/P1020997.jpg |
infatti e l'esposizione che da al verde la traslucenza del ritocco ed e veramente innaturale , hai mai provato a fare le foto mettendo luci artificiali? m.r. Amano di solito per fotografare le vasche usa 3000w di faretti , io di solito uso una eos 400d, 200w di t5 e 400w di hqi ,se vedi le foto da me eseguite(e sono una capra in fotografia) la luce in vascha rimane piu reale ed eviti di usare programmi che nei forum sollevano polemiche, poi il mio e un consiglio che ti sto dando ,non una critica e sei liberissimo di fare cio' che vuoi, solo che e ormai anni che faccio "olandesi" e siamo rimasti poch, i ed e una categoria che dobbiamo diffendere ;-)
|
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa. Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra. io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera. la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere. Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate. per quanto riguarda la categoria olandesi, sì lo so siamo pochi, è un peccato secondo me, perchè a mio parere non c'è paragone con altre tipologie, ma sono gusti ovviamente. ciao! |
Quando vieni a casa mia e me lo fai uguale!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Foto o non foto, Fabby (tra parentesi sono tuo compaesano...) sta vasca e' stupenda!!! Complimentoni!
|
Daniele62,
Grazie mille :-) eccomi ancora quì, ho pensato che sarebbe stato carino mettere l'ultima foto del 2009, così scattata e uploadata. noterete alcune piccole modifiche, l'alternanthera è un po' ridimensionata, anche per far sì che si possa rigenerare un po'. http://i298.photobucket.com/albums/m...o/modoland.jpg ciao! :-) |
faby, miracomando nuove foto nel 2010 ;-)
|
Vedendo questa stratosferica vasca, tutto mi viene in mente tranne che valutare la capacità fotografiche del "conduttore".......ma il mondo e bello perchè vario.....almeno così dicono.
Mi piacerebbe vedere anche qualche foto delle vasche di marte82 magari impariamo qualcosa di nuovo, il che non guasta mai! Ti rinnovo i complimenti già lasciati in altri post, e mi aggiungo ai tuoi numerosi fans #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl