AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riscaldatore non riscalda (a sufficienza) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211693)

dnarea 16-10-2009 09:24

Riscaldatore non riscalda (a sufficienza)
 
Ciao a tutti, come da titolo del topic ho un problema col riscaldatore.....in pratica, dopo il brusco calo di temperatura di questi ultimi giorni, la temperatura nella stanza dell'acquario è passata da 25°C a 20°C....

Il riscaldatore avrebbe dovuto contrastare il brusco calo e l'aumento del gradiente (la temp nella vasca era 26°). Il problema è che, con il riscaldatore impostato a 26° (Juwel 100 W in dotazione con rio 125), la temperatura ieri mattina segnava 23°....allora ho messo, ipotizzando una taratura non precisa del termostato, il riscaldatore a 28°.Questo ha provocato il passaggio della temp in vasca da 23 a 24....quindi potrebbe essere che portando la temp a 30 dovrei riuscire a guadagnare ancora qualcosa....
Questa soluzione però non mi piace, primo perchè la temperatura della stanza probabilmente scenderà ancora, secondo poichè le variazioni di temperatura dovute a riscaldamento (termosifoni) si ripercuoterebbero subito sull'acqua, cosa che non credo piaccia agli ospiti...Senza annoiarvi ulteriormente, la mia preoccupazione è che il riscaldatore non riesca effettivamente a portare il volume d'acqua a 26° con temp stanza = 20°.....e l'inverno si avvicina....

Cosa mi consigliate di fare ? Come posso verificare che il riscaldatore funzioni correttamente ?

Grazie 1000

babaferu 16-10-2009 09:32

...cambialo, soprattutto se sei ancora in garanzia: è evdiente da quel che scrivi che non funziona correttamente.

vinci_s79 16-10-2009 09:43

A mio modesto avviso vanno considerati tali punti:

Posizionamento del termoriscaldatore(leggermente obbliguo)
Posizionamente del termoriscaldatore in base al flusso dell'acqua(metterlo in una zona ben esposta alla corrente.Se il termoriscaldatore è posizionato in una zona in cui l'acqua tende a moversi poco va a finere che dopo esserci riscaldata(solo in quel punto) il termostato arrivi a temperatura e stacchi la resistenza.

Buia 16-10-2009 10:29

Ciao...mi sono appena registrata dopo diverse sett. di letture di post e articoli sul sito..Ho da un mese il mio primo acquario, un 60 lt. della jwel con (x il momento) 2 cory, una lumachina helena e un casino di piante.

Segnalo lo stesso problema di dnarea, anche a me la temperatura della vasca è scesa vistosamente in questi giorni, sopratutto la notte ed in più la stanza non è riscaldata direttamente (nel senso che non cè un termosifone xchè è una vecchia casa, il calore arriva dalle altre stanze).
Ho alzato il termostato a 28 ma arriva a mala pena a 24...stamani addirittura a 22... #09 Si tratta di un 50w in dotazione all'acquario...ne ho comparto uno da 100w, visto che mi occorreva anche x i cambi e pensavo di sostituirlo al 50w...che ne dite?
Concordo cmq con chi dice che andrebbe spostato il termostato in una zona dove cè una maggiore corrente...lo scomparto dove lo mettono solitamente nn mi pare adattissimo...l'acqua resta ferma lì e il term. stacca xchè x lui è tutto ok...sbaglio?
Lo sposto o lo lascio dove stà alzando ancora la temp.?
-05

vinci_s79 16-10-2009 11:22

Ma hai un filtro interno da quanto sto capendo?Se si va benissimo li, poichè li c'è passaggio continuo di acqua.

Durante il periodo estivo lo hai lasciato dentro la vasca?Hai dato una bella strofinata al bulbo in vetro con della lana o panno?
Considerate che il bulbo più pulito è, e meglio funziona.

dnarea 16-10-2009 12:23

Quote:

Posizionamente del termoriscaldatore in base al flusso dell'acqua(metterlo in una zona ben esposta alla corrente.Se il termoriscaldatore è posizionato in una zona in cui l'acqua tende a moversi poco va a finere che dopo esserci riscaldata(solo in quel punto) il termostato arrivi a temperatura e stacchi la resistenza.
In effetti il riscaldatore è interno al filtro, per cui grazie alla pompa la posizione dovrebbe essere quella ottimale (passaggio di acqua).

Se ho ben capito, il fatto che impostando 28 si arrvi a 24 può voler dire due cose:

- Il riscaldatore resta sempre acceso e non ce la fa => ce ne vuole uno più grande (anche se di solito si consiglia 1 W per litro e più o meno ci siamo...)

- Il riscaldatore è mal tarato, nel senso che il termostato stacca ad una temperatura diversa da quella indicata, il che mi sembra un difetto abbastanza grave del prodotto.

Quote:

Durante il periodo estivo lo hai lasciato dentro la vasca?Hai dato una bella strofinata al bulbo in vetro con della lana o panno?
SI ad entrambe, per cui dovrebbe funzionare.

dnarea 16-10-2009 12:24

Quote:

Lo sposto o lo lascio dove stà alzando ancora la temp.?
La seconda: spostarlo dal filtro, come da post precedente, non darebbe risultati.

Pocholoco 16-10-2009 12:35

anche a me è successa quasi la stessa cosa.io ho un riscaldatore dell'asholl da 150 W in acquario da scarsi 120L,il mio riscaldatore e impostato su 27 gragi e stamattina il termometro dell'acquario segnava 26, è normale visto il brusco calo di temperatura esterna??se aumento a 28 per avere 27 non corro il rischio cheil riscaldatore sùnon si spenga mai perche non arriva a 28 e quindi mi consuma molta energia elettrica??grazi e anticipatamente per le ris

vinci_s79 16-10-2009 12:52

Ragazzi lasciate perdere la temp esterna, la temperatura dell'aria è una cosa quella dell'acqua un'altra. I liquido tendono solitamente ad accumulare calore molto lentamente e così anche a cederlo, a differenza dell'aria che assorbe e cede molto velocemente, basta pensare al mare che fino ad ottobre metà novembre ha una temp di 20/22°c a causa del calore assorbito durante i mesi estivi. Ovviamente non c'entra nulla con le vasche dei nostri acquari era solo per farvi capire il concetto.

Pocholoco 16-10-2009 13:19

vinci_s79, quindi??io volevo chiarimenti sul fatto se è normale che ha una temp di 26 gradi anche se io ho impostato 27,e visto che ci siamo qual'è la temperatura ideale per un acquario misto con scalari neon e qualche spazzino?

dnarea 16-10-2009 13:24

Quote:

Ragazzi lasciate perdere la temp esterna, la temperatura dell'aria è una cosa quella dell'acqua un'altra
Giusto quello che dici, tuttavia i nostri acquari sono a contatto con l'aria per cui gli scambi di calore dipendono fortemente dalla temperatura di questa.

Quote:

il mio riscaldatore e impostato su 27 gragi e stamattina il termometro dell'acquario segnava 26, è normale visto il brusco calo di temperatura esterna??se aumento a 28 per avere 27 non corro il rischio cheil riscaldatore sùnon si spenga mai
Se la temperatura dell'acqua è più bassa del valore impostato sul riscaldatore (e se il termostato è tarato correttamente) il riscaldatore non si spegnerà mai.

In altre parole se il riscaldatore è mal tarato (e quindi si spegne a tratti) puoi sperare che aumentando la temperatura con la manopola l'acqua arrivi al valore desiderato. Se è tarato bene, allora vuol dire che resta sempre acceso....ossia che non può fare più di quanto già fa => la temperatura non arriverà mai al valore desiderato perchè il delta T acqua/aria è eccessivo => occorre un riscaldatore più potente o un secondo riscaldatore di ausilio al primo.

Ahimè, mi sa che è anche il mio caso.

Pocholoco 16-10-2009 14:08

uffy,ma io lo appena comprato,è il mio negoziante m aveva detto che per un 120L va più che bene un 150W........ma 26 è una T accettabile per un acquario misto con scalari neon qualche spazzino e qualche pesce da branco

dnarea 16-10-2009 14:12

26 è più che sufficiente......ma che temperatura hai in stanza ?

Pocholoco 16-10-2009 14:14

non ti so dire,non ho un termo esterno #24 #24

Dep305 16-10-2009 14:25

Pocholoco, io nke ho il tuo stesso problema.me lo sono fatto cambiare con uno il doppio potente (200w) la mia vasca è 76 litri netti.

Io l'ho messo nel filtro impostato a 25,5 gradi e ho buttato il termometro, così nn ho più problemi. stava diventando un'ossessione guardare il termometro e il riscaldatore. Metto il dito in vasca ogni tanto x controllare che il termostato funziona bene.

il mio consiglio quindi è fattelo cambiare con uno + potente (un 200 watt) tanto è in garanzia, dandogli magari la differenza, mettilo nel filtro e fregatene, in natura i pesci nn hanno il termostato !!

vinci_s79 16-10-2009 14:29

Allora credo alla basa ci sia un problema di conoscenza su come funzioni il termostato.
Dunque, il fatto che si stacchi non sgnifica affatto che funziona mele, anzi, il contrario funziona benissimo perchè signifa che raggiunge la temperatura preimpostata.
Se rimane sempre accesso allora vuol dire che non funziona bene oppure che è sottodimensinato.
Ora il fatto che lo sentiate fare attacca e stacca spesso questo non dipende da un mal funzionamento ma bensì dall' " Isteresi " ovvero il range di temperatura a cui è preimpostato il termostato.Faccio u esempio:

Temp preimpostata 28°C Isteresi 2° - In questo caso non appena l'acqua avrà ceduto 2 soli gradi all'ambiente esterno il termostato si riaccende e si spegnerà a 28°C

Questo termostato ci permette di mantenere una temperatura pressochè costante senza sbalzi. Difetto consuma un pò di più a livello di energia elettrica.


Temp preimpostata 28°C Isteresi 5° - In questo caso il termostato si accenderà quando l'acqua avrà raggiunto i 23° e rimarrà più lungo accesso proprio perchè deve recuperare ben 5°.
In questo caso si avranno continui sbalzi di temp. anche se lo sentiremo accendersi di meno.

Spero di essere stato chiaro.

Pocholoco 16-10-2009 14:32

Dep305, ma questo capita con riscaldatori scadenti ma il mio e un askoll lo pagato 24 euro e mi dovrebbe garantire,poi come faccio a toglierlo rimango l'acquario senza riscaldamento?!

vinci_s79 16-10-2009 14:38

Dep305 ma che dici??????Un 200w per 76lt??????E' una follia oltre che uno spreco di soldi e di corrente elettrica. Senza considera gli shock termici a cui sottoporrai i pesci che stazioneranno nel pressi del termoriscaldatore #07

Pocholoco 16-10-2009 14:46

vinci_s79, ricapitolando il mio 150W va bene per un 120L???il fatto che si sia abbassata di un grado puo far dedurre ad un cattivo funzionamento?l'askoll nel libretto dice che e estremamente preciso tanto da sconsigliare l'uso del termometro,come mai il mio impostato a 27 da 26??

mighe90 16-10-2009 14:54

perchè non è tarato bene, prova ad impostarlo ad una temperatura maggiore e vedi cosa succede =) ovviamente tieni ben controllata la temperatura: fai conto che nella mia ex vasca scalari il riscaldatore è impazzito e non so come la temperatura è arrivata a 34 gradi. Totale: pesci lessi -.-
capita che si sfasino, ovvio che è meglio prenderlo nuovo, ma nel tuo caso prima prova ad aumentare un po' la temperatura.

Pocholoco 16-10-2009 15:04

mighe90, ma il mio è nuovo lo tengo da un mese!!!se alzo la tem di un grado quanto tempo ci vuole per far raggiungere la temp??

vinci_s79 16-10-2009 15:39

Pocholoco si va benissimo poichè è appena sovradimensionato.
il fatto che sgarri di 1° non credo neanche che sia un fattore di regolazione. Considerate che tutti gli strumenti elettronici hanno margini di errore 1° è già buono, prova come dice mighe90 alzalo di 1 in più per avere la temperatura desiderata.
Cmq alla fine 1° + o 1° - non credo faccia molto differenza a pesci e piante.

Pocholoco , se stai già a 27° e vuoi 28° 5/10min dovrebbero essere + che sufficienti.

dnarea 16-10-2009 15:50

Quote:

come mai il mio impostato a 27 da 26??
Probabilmente perchè non ce la fa (il calore che lui cede all'acqua è uguale al calore che l'acqua cede all'aria, ossia equilibrio termico).

Quote:

Cmq alla fine 1° + o 1° - non credo faccia molto differenza a pesci e piante.
Senza dubbio

Quote:

Pocholoco , se stai già a 27° e vuoi 28° 5/10min dovrebbero essere + che sufficienti
Se hai 26/27° C in stanza forse, comunque dipende da tre fattori: temperatura che hai in stanza, litri dell'acquario (120) e potenza del riscldatore (150 W)....sugli ultimi 2 sei messo piuttosto bene, 150 W per 120 L sono generalmente sufficienti.

E' importante capire che, fissati litri della vasca e Watt del riscaldatore => hai un delta T massimo rispetto alla temperatura ambiente. Ad esempio se hai 23° il riscaldatore può fare massimo 30 (poi equilibrio), se hai 18° non arriverà a più di 25 (sempre equilibrio).

Un link interessante: http://www.lsoft.it/acquari/riscaldatori.htm

thorgain 16-10-2009 15:51

Scusate se mi intrometto..
Nel mio acquario la temperatura è scesa di 4 gradi in 2 giorni perchè non sono partiti i caloriferi e la temperatura ambiente era di 18#19 gradi.
Per fortuna pesci e piante hanno stoicamente resistito.
Ora ho una temp di 22 gradi sia dentro che fuori.
Il mio problema è che avendo un Newattino Plus non posso regolare la temperatura.
Avendo un 30lt lordi, i normali riscaldatori mi sembrano un po' troppo antiestetici ed ingombranti., per questo avevo optato per il newattino.

Pertanto sorge un dubbio:
il problema della dispersione del calore verrebbe accentuato se decidessi di associare ad un filtro esterno un hydor eth?
Aumenterei inutilmente il problema?

Grazie..

vinci_s79 16-10-2009 15:59

Assolutamente no, anzi l'eth è tra i migliori termoriscaldatori in commercio.
Il sistema dell'Eth ti permette di avere una temperatura uniforme in tutta la vasca in maniera rapida ed equilibrata, io ne ho montati 2 da 300w sulla mia vasca da 430lt.


Però a mio avviso per un 30lt lordi credo sia eccessivo il riscaldatore esterno, considera che va messo su tubi da 16mm o 22mm quindi se metti un eden501 ad esempio che nel tuo caso va più che bene non puoi montarci L'eth è troppo grande.
Perchè non provi col cavetto sotto sabbia?

Pocholoco 16-10-2009 16:05

vinci_s79, ma se io aumento per ottenere piu alta T,ioè imposto 28 per ottenere 27,la temperatura nn salirà mai a 28 quindi il mio termo resterà sempre acceso consumando molta energia,o no??

thorgain 16-10-2009 16:09

Per il cavetto è troppo tardi perchè ho trovato il layout giusto, e smontare tutto quando le piante hanno appena ricominciato a germogliare sarebbe un delitto.
Come filtro esterno alla fine avrei optato per un tetra ex400. il diametro dei tubi del tetra mi è stato riferito di 11,3, mentre l'hydor eth 200 c'è da 12 o da 16. Perciò con un po' di ingegno dovrei riuscire a raccordarli (filtro - tubo 11 - raccordo - tubo 12 - hydor - tubo 12 - raccordo - tubo 11 - acquario).. In tal senso esiste in commercio qualcosa di più pratico?
Mi rincuora molto sapere che l'hydor è ottimo, anche perche la stanza dell'acquario sarà sempre un po' freddina!
grazie!

vinci_s79 16-10-2009 16:18

Pocholoco: mi spieghi cortesemente perchè non dovrebbe salire a 28°C ????

thorgain : Un filtro esterno per acquari fino ad 80lt ed un termoriscaldatore esterno da 200W per un 30lt lordo?????????Ovvero manco 20lt netto!!!!! #07 #07 #07 #07 Per me è più che uno spreco. Potevo capire se avessi avuto un 60lt lordi, allora ok ma per un 30lt lordi è decisamente troppo.

dnarea 16-10-2009 16:20

Quote:

Pocholoco: mi spieghi cortesemente perchè non dovrebbe salire a 28°C ????
Perchè il riscaldatore non ce la fa

vinci_s79 16-10-2009 16:27

Ma come non ce la fa?????
Se fino ad ora ha funzionato così com'era impostato allora c'è qualcosa che non va.
Oppure la stanza è troppo fredda ed il calore della vasca viene ceduto all'ambiente,quindi se poi accendi i riscaldamenti rischi di far schizzare la temperatura.

dnarea 16-10-2009 16:34

Quote:

Oppure la stanza è troppo fredda
Per questo dico che non ce la fa....il fatto che funzioni non vuol dire che raggiumga qualsiasi temperatura si voglia...anch'io fino ad avere 24 gradi in stanza avevo 26/27 in vasca....ora ho 20 in stanza e 24 in vasca....e di più non va...stamattina l'ho portato da 27 a 28, ma dubito sia salita.

Quote:

vinci_s79, ma se io aumento per ottenere piu alta T,ioè imposto 28 per ottenere 27,la temperatura nn salirà mai a 28 quindi il mio termo resterà sempre acceso consumando molta energia,o no??
sempre acceso..il consumo dipende al solito dalla differenza tra le due temperature....se sono uguali, consumo zero.

Buia 16-10-2009 16:41

Ciao...dunque bocciate la mia idea di spostarlo dal suo alloggiamento...ok...ottimo suggerimento.
Mi consigliate di mettere il 100 e levare il 50w originale?
Il mio dubbio riguarda principalmente il fatto che durante l'inverno la stanza, nn essendo riscaldata direttamente, diventi fredda assai...e il 50w magari nn regge...Bo...
Leggendo Dep305 dovrei mettere dentro il 100... #19
E il termometro? è attaccato all'interno del vetro frontale in alto...lo sposto...magari legge meglio la T?

vinci_s79 16-10-2009 16:42

Se sono uguali non si accende dnarea ;-)

Cmq controllate per bene la temperatura visto che l'avete portata così alta, rischiate di fare il bollito #06

Buia 16-10-2009 16:47

Io mi accontento di 25°...trovarlo stamani a 22 xò mi ha terrorizzato...che faccio..? -20

vinci_s79 16-10-2009 16:53

Cambialo con uno da 100W ;-)

vinci_s79 16-10-2009 16:54

Cambialo con uno da 100W ;-)

Il termometro mettilo il più in basso possibile, dove l'acqua è più fredda e quindi la misurazione più attendibile.

dnarea 16-10-2009 16:57

Quote:

Se sono uguali non si accende dnarea
Infatti dicevo che se sono uguali il consumo è zero :-) , se si imposta una temperatura irraggiungibile, è sempre acceso

Quote:

Cmq controllate per bene la temperatura visto che l'avete portata così alta, rischiate di fare il bollito
Hai ragione, se per caso dovesse fare qualche bella giornata rischiamo davvero il bollito...cmq una volta che avrò verificato che più di 24/25 non ce la fa, lo imposterò a 25 in modo che sia sempre acceso lo stesso, ma almeno se sale la temp della stanza si ferma....

Quote:

Io mi accontento di 25°...trovarlo stamani a 22 xò mi ha terrorizzato...che faccio..?
Buia se la stanza non è riscaldata occorre riscaldatore sovradimensionato, vai col 100W per 60 lt dovresti stare tranquilla.....ma non impostarlo a più di 25°

Federico Sibona 16-10-2009 16:58

Un riscaldatore funzionante da 1W/l (es. 100litri > 100W) dovrebbe riuscire, se impostato al massimo, a dare un delta di temperatura di circa 10°C (es. temperatura ambiente 20°C > 30°C in vasca), se ciò non si verifica significa che il riscaldatore o il termometro hanno dei problemi.
Direi che i termostati dei termoriscaldatori delle marche più diffuse non sono precisi e ci si deve affidare ad un termometro ad alcool (quelli con colonnina rossa) trascurando la lettura sul termostato.
Vi sono termoriscaldatori di marche al top, tipo gli Jaeger, che sono affidabili ed anche tarabili.

Buia 16-10-2009 17:10

Ok...cambio con il 100w....è di una "marcaccia" la wave...mi fido? Costava poco e mi occorreva anche x i cambi...prendo Jaeger?

Poi... se sposto il termometro (Il mio è ad alcool) in basso è possibile che la T sia ancora minore? L'acqua calda sale in superfice no? #24
Stasera inserisco il 100 e domani vi dico...lo imposto a 26 x avere un 25? In stanza fa freddo...io farei anche un 28 come taratura...

dnarea 16-10-2009 17:17

Quote:

lo imposto a 26 x avere un 25? In stanza fa freddo...io farei anche un 28 come taratura...
No Buia, non facciamo confusione, partendo dal presupposto che funzioni per avere 25 devi impostarlo a 25....

Quote:

Poi... se sposto il termometro (Il mio è ad alcool) in basso è possibile che la T sia ancora minore
Probabilmente sarà un pochino minore....ma i pesci vanno anche in basso quindi è questa che devi misurare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11820 seconds with 13 queries